Archivio | 17:02

Omaggio al Maestro: una giornata ad Ardea per ricordare Franco Califano – di Alessandro Pino

3 Apr

 

pubblicato su http://www.di-roma.com

Nel secondo anniversario dalla morte fan, cimeli, artisti, canzoni e a sorpresa la promessa di una piazza intitolata al Califfo

Il 30 marzo del 2013 scompariva Franco Califano. Nel fine settimana precedente il secondo anniversario della morte del Maestro (soprannome che il poliedrico cantante e attore sembra preferisse a quello di “Califfo”) gli è stato reso omaggio nella cittadina Ardea, DSC_2293dove riposa assieme al fratello e al nipote; l’iniziativa, patrocinata dalla locale amministrazione comunale, è stata organizzata dalla Franco Califano Onlus, dalla Associazione per lo Spettacolo e dalla Filarmonica di Ardea.

Proprio nel cimitero ha avuto inizio la giornata in onore di Franco, con la celebrazione della Santa Messa presso la cappella interna e l’omaggio degli amici e dei fan davanti la tomba su cui è riportato l’evocativo titolo di un suo brano: “Non escludo il ritorno”. Spostandosi di poche centinaia di metri è stata poi raggiunto il     DSC_2264 Municipio accanto al quale ha sede la Casa Museo che ospita numerosi cimeli del Maestro: il pianoforte, l’angolo della toilette con tanto di boccetta del suo dopobarba preferito – sorprendentemente, Fahrenheit di Dior – la poltrona in pelle, le tappezzerie leopardate che tanto amava, le locandine dei film da lui interpretati immancabilmente nella parte del figlio di buonadonna, tante fotografie.

Nella sala consiliare, gremita fin nei posti solitamente riservati ai consiglieri, lo scrittore Paolo Silvestrini ha presentato “Musica e Parole”, musica e testi composti dallo stesso Califano. Presente al gran completo il gruppo condotto dal maestro Alberto Laurenti, DSC_2259l’ultimo in ordine di tempo tra quelli che avevano accompagnato Califano nella sua carriera. L’esecuzione di brani del Maestro, come gli piaceva lo appellassero – accompagnata calorosamente dagli spettatori – è stata intervallata dalla lettura di brani  affidati alle voci notissime dei doppiatori Laura Romano e Rodolfo Bianchi. Ha partecipato all’omaggio anche la band locale dei Ghost, interpretando un brano insieme all’istrionico Laurenti. Al termine della manifestazione sono state consegnate agli artisti intervenuti, ai rappresentanti di Filarmonica, Aps e Franco Califano Onlus, nonché a Donatella Diana, curatrice dell’allestimento della casa museo, delle DSC_2253 targhe in ricordo della giornata da Luca Di Fiori, sindaco di Ardea e dall’assessore alla cultura, Riccardo Iotti, simbolicamente ricambiato da Antonello Mazzeo – presidente della Franco Califano Onlus e storico amico del Maestro – con una targa ben più grande e pesante: quella in marmo di una futura “piazza Franco Califano” che il primo cittadino ha mostrato intenzione di volere presto utilizzare.

Alessandro Pino

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: