Tag Archives: Bufalotta
Immagine

Bufalotta, anziano motociclista perde la vita sul viadotto dei Presidenti

20 Mag

[ROMA] Un motociclista di 73 anni ha perso la vita nel pomeriggio del 19 maggio sul tratto finale del viadotto dei Presidenti nei pressi di via della Bufalotta.

L’uomo mentre viaggiava in sella a una Bmw in direzione Talenti ha perso il controllo del mezzo, forse per un malore, sbattendo contro il guard rail.

Soccorso dai sanitari, l’anziano biker è purtroppo deceduto durante il trasporto in ospedale.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Spaccio tra via di Tor San Giovanni e la Cesarina: due arresti

21 Apr

[ROMA] Due persone sono state arrestate dai Carabinieri in diversi interventi antidroga nella zona del Terzo Municipio adiacente la Riserva della Marcigliana: a finire in manette per primo è stato un un cinquantunenne romano fermato per un controllo a bordo della sua auto in via della Bufalotta all’incrocio con via di Tor San Giovanni e trovato in possesso di sette panetti di hashish per un peso complessivo di 700 grammi.

È stato poi arrestato un trentacinquenne romeno sorpreso a bordo della sua auto sulla Nomentana all’incrocio con via della Cesarina mentre cedeva dosi di cocaina a un romano di 55 anni, identificato e segnalato alla Prefettura come assuntore. Il romeno è stato perquisito e trovato in possesso di 15 dosi di cocaina, materiale per il confezionamento e 675 euro, ritenuti provento dello spaccio.
A cura di Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Carabinieri Roma)

Immagine

Ritrovati resti umani in zona Bufalotta

3 Mar

Questa mattina sono stati ritrovati dei resti umani in avanzato stato di decomposizione, tanto che non è stato possibile stabilire se si trattasse di una donna o di un uomo, in zona Bufalotta, tra via Canetti e via della bufalotta , nell’area adiacente il capolinea dei bus e del presidio della protezione civile. L’area era stata oggetto negli anni passati delle denunce del consigliere municipale di fdi Manuel Bartolomeo, che più volte aveva segnalato un micro insediamento abusivo, a più riprese sgomberato e ricostituito.

l’area posta sotto sequestro

Sul posto è intervenuta la polizia, che ha provveduto a delimitare l’area e a metterla sotto sequestro. Al momento nessuno si è fatto avanti per una possibile richiesta di riconoscimento. Ulteriori sviluppi si attendono per i prossimi giorni, quando il medico legale potrà dare i risultati dell’autopsia, dopo un esame più approfondito.

Luciana Miocchi

Immagine

Due corsi utili per i giovani che non lavorano e non studiano: ecco come partecipare

2 Feb

[ROMA] Arriva in Terzo Municipio una interessante iniziativa mirata alla formazione per l’inserimento lavorativo dei giovani, rivolto a coloro che hanno tra i 18 e i 29 anni e non studiano né lavorano: presso l’Istituto Gauss di via della Bufalotta sarà possibile partecipare a due corsi gratuiti finanziati dalla Regione Lazio della durata totale di 190 ore.
Più precisamente si tratta di un corso di Inglese (Intermedio B1) e di un corso di Web Marketing Specialist. Al primo sarà possibile aderire fino al 27 Febbraio mentre la data limite per il secondo è il 20 Febbraio.

Per partecipare ai corsi è necessario effettuare la registrazione al sito: https://myanpal.anpal.gov.it/myanpal/.

Successivamente si procede con la domanda di pre-iscrizione ai Corsi Garanzia Giovani al sito: https://forms.office.com/r/SxZKV7VG8N.

Favorevole il giudizio di Marta Marziali, consigliere di opposizione in Terzo Municipio: «Come vicepresidente della Commissione Politiche Giovanili ritengo che sia importante prendersi carico di questa fascia di giovani che sono esclusi dal percorso formativo (per abbandono od impossibilità) o che non riescono ad inserire nel mondo del lavoro.
La parola NEET deriva dall’acronimo inglese “Not in Education, Employement or Training” e viene utilizzata in tutta Europa per indicare quei giovani tra i 15 e i 34 anni che non lavorano, non studiano e non frequentano alcun tipo di corso di formazione. Un 25% di questi sono donne spesso madri, che sono aggravate dalla cura della casa e dei figli ed hanno rinunciato a formarsi ed al mondo del lavoro. A loro soprattutto va data una attenzione speciale»

A cura di Alessandro Pino

Immagine

Cinquina: fiamme in un appartamento

12 Gen

[ROMA] Incendio in una palazzina in zona Cinquina nelle prima mattina del 12 gennaio .

Le fiamme sono divampate in un appartamento al primo piano di uno stabile in via Valeria Moriconi. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco della Squadra 6/A del Distaccamento Nomentano con una autoscala.

Due persone sono state soccorse e visitate dai sanitari. Purtroppo l’appartamento è stato dichiarato inagibile per i danni da fumo.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Bufalotta e Monte Sacro: controlli ad Alto Impatto della Polizia

3 Gen

[ROMA] Una serie di servizi definiti ad “Alto Impatto” è stata svolta dalla Polizia nelle zone della Bufalotta e di Monte Sacro.

Ad occuparsene sono stati gli agenti del III Distretto Fidene Serpentara che nella serata del 2 gennaio hanno controllato più di centotrenta persone e sessanta automobili.
A cura di Alessandro PINO

Immagine

Bufalotta: presi mentre svaligiano un appartamento

12 Nov

[ROMA] Tre georgiani sono stati arrestati dalla Polizia in zona Bufalotta per furto aggravato: il trio era stato notato da agenti del III Distretto Fidene Serpentara mentre, dopo essere sceso da una macchina iniziavano a entrare e uscire da un condominio mentre uno faceva da palo.

Quando uno dei tre è uscito portandosi un trolley è stato fermato e così sono stati scoperti: avevano svaligiato un appartamento nel palazzo. Per i georgiani (27, 31 e 27 anni) sono scattate le manette e la refurtiva è stata restituita. Per uno dei tre è stato disposto il divieto di dimora a Roma.
A cura di Alessandro Pino

(Foto Questura di Roma)

Immagine

Bufalotta: preso mentre spaccia cocaina

19 Ott

[ROMA] Uno spacciatore italiano quarantacinquenne è stato arrestato dalla Polizia in via della Bufalotta.

L’uomo era stato trovato dagli agenti del III Distretto Fidene Serpentara mentre cedeva della droga. Dalla perquisizione sono saltati fuori circa 26 grammi di cocaina e 1040 euro in contanti. Dopo la convalida dell’arresto l’uomo è stato messo ai domiciliari.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Bufalotta: preso con le dosi di cocaina

14 Ott

[ROMA] Una nuova serie di servizi antidroga è stata svolta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, coordinati dalla Procura della Repubblica: in zona Bufalotta i militari del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Montesacro hanno arrestato un ventinovenne albanese trovato in possesso di sei dosi di cocaina e circa 400 euro in contanti. L’accusa è di detenzione e spaccio di stupefacenti.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Talenti: se serve una tapparella, ne hanno scaricate alcune a via Ida Baccini…

9 Set

[ROMA] Via Ida Baccini, ai confini tra Talenti e Bufalotta: qualcuno ha scaricato a terra dietro i cassonetti delle tapparelle, probabilmente scarto di qualche ristrutturazione o demolizione. A poche centinaia di metri c’è l’Isola Ecologica dell’Ama ma è chiaro che se si opera abusivamente non si ha titolo per utilizzarla e quindi si butta tutto in strada, alla faccia degli onesti fessi.

A cura di Alessandro Pino

Immagine

Bufalotta: cercano di pagare con una carta rubata, la negoziante li scopre e li mette in fuga

31 Lug

[ROMA] Arriva dal Terzo Municipio, precisamente da via della Bufalotta, una testimonianza di senso civico, intuito e sangue freddo da parte di una negoziante che ha mandato all’aria i piani di un
trio di malviventi.

Lo ha riferito via social la stessa protagonista, commessa in un negozio di ottica, per mettere in guardia altri commercianti e anche per tutelare le vittime di furti.

I fatti sono accaduti una mattina della settimana scorsa in un negozio di ottica: verso le undici e mezza sono entrate dentro due uomini e una donna, dalla carnagione scura e ben vestite, mentre già c’erano dei clienti.

I tre fingevano di non parlare italiano e hanno scelto due paia di occhiali, usando poi per pagare una carta di credito che hanno avvicinato tenendola sottosopra.

La commessa a quel punto ha capito che qualcosa non andava e ha bloccato il pagamento, prendendo la carta e scoprendo che era intestata a un uomo dal nome italiano. Alla richiesta di mostrare un documento che confermasse la corrispondenza con il nome sulla carta, i personaggi sono fuggiti in una macchina che attendeva fuori, lasciando sul banco la. carta evidentemente di provenienza illecita.

Una volta andati via, la commessa ha chiamato le Forze dell’Ordine riferendo l’accaduto e consegnando la carta di credito. La sua testimonianza ha raccolto il plauso dei commentatori social.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Gra: auto si ribalta allo svincolo Bufalotta | di Alessandro Pino

22 Lug

[ROMA] Incidente stradale sul Grande Raccordo Anulare allo svincolo per la Bufalotta nella giornata del 21 luglio: una macchina si è capovolta sulla corsia interna.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno estratto dall’abitacolo due persone affidandole poi ai sanitari.
Alessandro Pino

Immagine

Incendio tra Talenti e la Bufalotta, evacuati un asilo e un centro estivo | di Alessandro Pino

16 Giu

[ROMA] Prosegue senza sosta la lotta agli incendi che già prima dell’estate stanno flagellando il territorio della Capitale e del Terzo Municipio in particolare.

Nella mattinata del 16 giugno le fiamme sono divampate tra Talenti e la Bufalotta nell’area verde tra via Matteo Bandello e via Della Cecchina.

Come non bastasse, nel rogo è esplosa una bombola che si trovava in uno dei tanti accampamenti di sbandati. Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco, l’associazione di Protezione Civile Fukyo Odv, le forze dell’ordine e i sanitari.

A causa della vicinanza delle fiamme è stato necessario evacuare un asilo nido e un centro estivo per le vacanze.
Alessandro Pino

(Immagine dalla pagina Fb Reporter Montesacro)

Immagine

Autobus in fiamme sul Raccordo in zona Bufalotta | di Alessandro Pino

24 Dic

[ROMA] Secondo un’informazione giuntaci pochi minuti fa, un autobus del trasporto pubblico ha preso fuoco sul Raccordo Anulare nei pressi dello svincolo Bufalotta nel tardo pomeriggio del 24 dicembre.

Dalle immagini pervenuteci la vettura è stata avvolta dalle fiamme, partite presumibilmente dal vano motore. Sul posto sono intervenuti i sanitari. Seguiranno aggiornamenti.

Alessandro Pino

Immagine

Ancora allagamenti per la pioggia a Roma Nord, un albero cade a Talenti | di Alessandro Pino

7 Nov

[ROMA] Come ormai é amara consuetudine, a ogni ondata di maltempo che investe la Capitale si verifica una serie di pesanti disagi per i cittadini: anche nella serata di pioggia e vento del 6 novembre, le strade del Terzo Municipio si sono trasformate in una specie di idroscalo a causa degli allagamenti. Come non bastasse, in via Matteo Bandello- tra Talenti e la Bufalotta- un albero si è abbattuto sulla carreggiata.

Il tronco è stato rimosso dai volontari della AVS Cosmos, associazione di protezione Civile – odv che hanno eseguito anche altri interventi di disostruzione caditoie da fogliame e detriti per permettere il deflusso dell’acqua piovana.
Alessandro Pino

(Foto Avs Cosmos- odv)

Immagine

Nubifragio su Roma Nord, disagi alla circolazione per gli allagamenti | di Alessandro Pino

4 Nov

[ROMA] Il forte temporale abbattutosi su Roma Nord e in particolare sul territorio del Terzo Municipio nella serata del 3 novembre ha comportato come di consueto una serie di allagamenti di varia entità: tra le strade interessate, via Arturo Graf, via di Casal Boccone, via della Bufalotta, via dei Prati Fiscali, via della Cecchina. A quanto segnalato ci sarebbero stati anche diversi guasti ai semafori e all’illuminazione pubblica.

Alessandro Pino

(Foto di repertorio)

Immagine

“Incontrarsi per crescere insieme”: festa alla Spes Contra Spem domenica 24 ottobre | di Alessandro Pino

20 Ott

[ROMA] La Spes Contra Spem è una cooperativa sociale specializzata nella progettazione, realizzazione e gestione di servizi residenziali di tipo comunitario e servizi di integrazione socio-culturale per giovani, minori a rischio e persone con disabilità.

Attualmente è in fase di approntamento un progetto al quale la Spes contra Spem si sta dedicando da anni: la ristrutturazione di un complesso di villette in via Paolo Monelli, tra Talenti e la Bufalotta.

Per presentarle, il prossimo 24 ottobre è stata organizzata una festa all’aperto cui è stato dato il titolo “Incontrarsi per crescere insieme”

Durante la mattinata, oltre agli interventi Istituzionali e a una visita del complesso al civico 26 di via Paolo Monelli, si svolgeranno attività dedicate ai bambini con il Laboratorio “Piantastorie” e ci sarà un concerto della formazione Federica Baioni 4tet.

Spazio anche al benessere con la lezione aperta di pilates insieme a Emy Taglietti, istruttrice di pilates Matwork I-II livello. (Per partecipare, occorrerà munirsi di un telo o un tappetino da poggiare sull’erba).

Verrà offerto un rinfresco a buffet e sarà presente anche un angolo caffè offerto dalla bottega del Commercio Equo e Solidale. 

Per partecipare è obbligatorio essere in possesso di Green Pass; si chiede di inviare una mail a info@spescontraspem.it per confermare la propria presenza.
L’inizio é previsto per le ore 10.

(A cura di Alessandro Pino)

Immagine

Incendio in un’area verde alla Bufalotta | di Alessandro Pino

2 Ago

[ROMA] Incendio in via Francesco da Barberino- zona Bufalotta Casal Boccone- nel pomeriggio del 2 agosto. A prendere fuoco sono state le sterpaglie in un’area verde. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del Comando di Roma assieme alle associazioni di Protezione Civile.
Alessandro Pino

(Foto di repertorio)

Immagine

Al parco della Cecchina arrivano le giostre inclusive | di Alessandro Pino

21 Lug

[ROMA] Tre “giostre inclusive” verranno inaugurate il 22 luglio nell’area giochi del Parco della Cecchina, tra Talenti e la Bufalotta: si tratta di una giostra carosello, un pannello ludico-sensoriale e un’altalena a nido, fruibili da bambini e bambine con disabilità e non.

L’annuncio è stato dato dal sito istituzionale del Terzo Municipio. Le giostre sono state donate dalla UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) Lazio onlus al Municipio, nell’ambito del progetto “A scuola d’inclusione giocando si impara” per il diritto al gioco di tutti i bambini: l’area diventa così più inclusiva, permettendo ai bambini di giocare insieme. Si tratta di un
progetto cofinanziato dal Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali che ha come obiettivo quello di riqualificare in ottica inclusiva i parchi e le aree verdi di 24 Comuni Italiani.
L’inaugurazione è prevista per le ore 17.
Alessandro Pino

Immagine

Villa di Faonte: torna il 9 giugno l’appuntamento con la Morte di Nerone | di Alessandro Pino

7 Giu

[ROMA] Torna mercoledì 9 giugno l’appuntamento con la Morte di Nerone al Parco Villa di Faonte, zona Bufalotta-Vigne Nuove: verrà rievocato con una rappresentazione in costume lo storico episodio avvenuto nel 68 dopo Cristo e narrato da Tacito e Svetonio.

L’associazione Il Carro de’ Comici con il narrattore e regista Gherardo Dino Ruggiero riproporrà la mise èn scène che tanto successo e applausi ha riscosso negli anni scorsi. L’ingresso è su via delle Vigne Nuove con ingresso libero e gratuito. La rappresentazione inizia alle 17e 30 e si svolge all’aperto, nel pieno rispetto delle prescrizioni anti Covid. Per informazioni scrivere alla casella di posta elettronica gherardodinoruggiero@gmail.com o telefonare al 3387965614.
Alessandro Pino

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: