[ROMA] Gli acquazzoni abbattutisi sulla Capitale nella mattinata del 15 aprile hanno causato pesanti disagi in diverse zone del Terzo Municipio.
Particolarmente colpita via dei Prati Fiscali Vecchia, dove alcune abitazioni sono rimaste allagate. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e le associazioni di Protezione Civile.
Interruzioni della corrente elettrica sono state segnalate nelle zone di Val Melaina, Nuovo Salario e ai Prati Fiscali. A cura di Alessandro Pino
[ROMA] Aveva nascosto trenta involucri di cocaina nella cravatta e nelle maniche della camicia che indossava ma gli è andata male ed è stato scoperto dalla Polizia: per questo un ventottenne romano è stato arrestato.
L’uomo era stato fermato in macchina in via dei Prati Fiscali dagli agenti del commissariato Esquilino durante un servizio di contrasto allo spaccio di droga. Gli sono stati trovati inoltre 95 euro ritenuti provento dello smercio. A cura di Alessandro PINO
[ROMA] Paura in via Giuseppe Valmarana- tra Prati Fiscali e il Nuovo Salario- nella notte del 25 agosto: erano circa le due quando in un appartamento al secondo piano di una palazzina ha preso fuoco una lavasciuga.
Due cani sono stati messi in salvo dai Vigili del Fuoco della Squadra 6/A del Distaccamento Nomentano, intervenuti con l’autoscala. É stata soccorsa anche una persona anziana con problemi respiratori abitante al piano di sopra e che è stata affidata ai sanitari. A cura di Alessandro Pino
[ROMA] É stata approvata all’unanimità dal Consiglio del Terzo Municipio una mozione presentata dalla consigliera di opposizione Marta Marziali- capogruppo municipale di Italia Viva-con cui si impegnano il Presidente del Municipio e l’Assessore competente a prevedere un piano di pulizia straordinario e di messa in sicurezza di tutta l’area della stazione ferroviaria Val d’Ala, di concerto con i tempi della riapertura della fermata in questione, situata tra Prati Fiscali e Conca d’Oro e confinante con il parco delle Valli.
La stazione è infatti chiusa dal 2014 ma la riapertura dovrebbe avvenire entro la fine dell’anno. In questi giorni si stanno svolgendo le prove di transito ferroviario. Dal canto loro, residenti e commercianti hanno segnalato uno stato diffuso di incuria e degrado dell’intera area circostante la stazione.
Una volta riattivata la fermata Val D’Ala, sarà possibile raggiungere la stazione Tiburtina in pochi minuti, diversamente da quanto avviene adesso utilizzando la Metro B1 che obbliga al cambio di treno a piazza Bologna. A cura di Alessandro Pino
[ROMA] Il cadavere di un uomo scomparso da alcuni giorni é stato trovato nelle acque dell’Aniene a Monte Sacro, più precisamente in zona Sacco Pastore-Conca d’Oro la mattina del 14 giugno.
Delle ricerche si sono occupati i Vigili del Fuoco con il nucleo Speleo Alpino Fluviale, i sommozzatori Sierra 1 e la squadra 6A del distaccamento Nomentano, arrivati sulla riva nei pressi di via Valsolda.
Il corpo senza vita dell’uomo si trovava in un’ansa sulla riva sinistra del fiume. Alessandro Pino
[ROMA] I Carabinieri hanno multato una romana cinquantaseienne titolare di un negozio di articoli da regalo in zona Conca d’Oro e una una cinquantottenne originaria di Bari titolare di un’erboristeria a Prati Fiscali: le due donne erano sprovviste del Green Pass previsto per svolgere attività lavorativa.
I militari della Stazione Roma Città Giardino hanno disposto anche la chiusura dei due negozi rispettivamente per due e tre giorni. Alessandro Pino
[ROMA] La notte tra il 28 e il 29 agosto è stata vandalizzata la sede del comitato elettorale della Lega per il Terzo Municipio in via Valle Scrivia, nel quartiere Conca d’Oro-Prati Fiscali: ignoti hanno danneggiato la serranda imbrattandola con scritte offensive.
Al riguardo Fabrizio Bevilacqua (capogruppo uscente della Lega in III Municipio e candidato al Consiglio Municipale) ed Emiliano Bono, già consigliere in Municipio 3 e Coordinatore del “Comitato Elettorale Lega” di via Valle Scrivia hanno dichiarato in una nota:
“Esprimiamo forte preoccupazione e condanniamo fermamente tali atti. Auspichiamo che questo non sia lo spirito che caratterizzerà questa tornata elettorale, per Roma e i Municipi. Trovare la serranda forzata e vandalizzata con scritte offensive non ci intimidisce, anzi, ci spinge a proseguire il nostro lavoro per Roma e il Municipio. Evidentemente il lavoro svolto dalla Lega sul territorio inizia a preoccupare chi pensa di avere già le chiavi di Piazza Sempione in tasca. Noi continueremo il nostro lavoro a testa alta, nel rispetto di tutte le forze politiche, con la politica del buon senso”.
[ROMA] Alcune nuove alberature sono state messe a dimora lungo le strade del Terzo Municipio: si tratta di una pianta di magnolia a piazza Ugo da Como (zona Nuovo Salario nelle adiacenze dei Prati Fiscali) e otto esemplari di cercis (noto anche come “albero di Giuda”) in via Val Santerno, zona Conca d’Oro, anche se in questo caso si tratta di poco più che arbusti ancora molto esili a giudicare dalle immagini. Ne ha dato annuncio via social l’assessore municipale ai Lavori Pubblici, Francesco Pieroni. Alessandro Pino
[ROMA] Sono indiziati tra le altre cose di aver gestito un giro di prostituzione in strada a via dei Prati Fiscali, dove si erano impossessati di un tratto di marciapiede per farvi esercitare ragazze dell’Est da loro controllate.
Anche per questo quattro persone (una di nazionalità romena e tre albanesi) sono state arrestate dai Carabinieri con le accuse di riduzione in schiavitù, tentata alienazione di schiavi, tentata estorsione aggravata, favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione, cessione di sostanze stupefacenti.
L’attività di prostituzione in strada si era svolta prima del lockdown mentre successivamente si era spostata in appartamenti pubblicizzati attraverso siti internet oppure veniva svolta a domicilio. Le indagini erano partite nell’estate del 2019 quando una donna di origini rumene aveva denunciato la scomparsa della figlia ventenne della quale non aveva notizie da diverso tempo. Successivamente la donna aveva precisato di aver saputo che la figlia veniva fatta prostituire nella zona nord-est della Capitale Nel corso delle indagini è stato inoltre accertato che gli indagati gestivano un giro di spaccio di cocaina.
[ROMA] Ancora un incidente su via dei Prati Fiscali in cui una vettura finisce ribaltata: è accaduto nella mattinata del 18 febbraio poco prima dell’incrocio con via Val Pellice. Almeno due le vetture coinvolte nel sinistro. Sul posto è intervenuta la Polizia di Roma Capitale.
[ROMA] Una festa a cui partecipavano venticinque persone è stata scoperta dalla Polizia in zona Prati Fiscali- Conca d’Oro la sera del 13 febbraio.
Gli agenti del III Distretto Fidene Serpentara insieme a quelli delle Volanti sono intervenuti in un appartamento di via Val di Lanzo dopo la segnalazione di musica ad alto volume. I presenti sono stati multati per violazione delle norme anti Covid. Alessandro Pino
[ROMA] Girava per Prati Fiscali con una pistola senza averne i titoli e aveva in casa una balestra, un machete, un’accetta, tre tirapugni, cinque pugnali, dodici coltelli a serramanico e due sfollagente oltre a una shuriken (ma c’era anche una mazza da baseball): per questo un romano trentaquattrenne già noto alle forze dell’ordine è stato arrestato e denunciato dai Carabinieri.
I militari della Compagnia Monte Sacro lo avevano notato mentre si aggirava con atteggiamento sospetto nei pressi di un nei pressi di un condominio di via del Casale Giuliani (tra Conca d’Oro e Prati Fiscali). L’uomo è stato controllato venendo trovato in possesso di una semiautomatica Beretta 34 con relativo caricatore e 6 cartucce. Durante la successiva perquisizione eseguita a casa dell’uomo sono state trovate le altre armi. Alessandro Pino
[ROMA] Una sequenza di scippi avvenuti negli ultimi giorni sul territorio del Terzo Municipio tiene in allarme i cittadini e ha destato scalpore tanto da suscitare l’interesse della stampa nazionale. Le modalità con cui sono avvenuti sono piu o meno le medesime, riferite di volta in volta via social dalle vittime e riportare dai media locali che hanno anche ipotizzato trattarsi dello stesso malvivente: un uomo in scooter avvicina una donna che cammina su un marciapiede (anche in senso contrario, tornando indietro di soppiatto qualche metro dopo averla incrociata) e le strappa via la borsa, anche salendo con il motociclo sul camminamento pedonale. Il primo episodio di cui si è avuta notizia risale all’11 gennaio in piazza Monte Baldo, nella parte storica di Monte Sacro, vittima una sessantenne. Il giorno dopo (12 gennaio) sono stati riferiti due colpi in via Chiala al Nuovo Salario e in via Val d’Ossola a Sacco Pastore. Il 13 gennaio invece lo scippatore ha colpito in via di Val Melaina e il 14 gennaio nelle adiacenze delle Poste in via Val Pellice (zona Prati Fiscali- Conca d’Oro). Nella mappa abbiamo indicato i punti dove i colpi sono avvenuti. Fino a ora il malvivente (o i malviventi) è sempre riuscito a farla franca facendo perdere le proprie tracce. Alessandro Pino
[ROMA] È apparsa sul sito istituzionale capitolino nella sezione dedicata al Terzo Municipio la comunicazione di una sospensione idrica per il prossimo 22 dicembre in zona Prati Fiscali- Tufello per l’effettuazione di urgenti lavori sulla rete Acea Ato2. Potrebbero dunque verificarsi abbassamenti di pressione o mancare l’acqua tra le otto di mattina e la mezzanotte nelle seguenti strade: via Capraia, viale Pantelleria, via dei Prati Fiscali da viale Pantelleria a via Monte Fascia, via Monte Cassino tra via dei Giovi e via dei Prati Fiscali e strade limitrofe. È previsto un servizio di rifornimento con autobotti che stazioneranno per l’intera durata dei lavori a viale Jonio (civico 303) e viale Jonio all’angolo con via Monte Fascia. Per i casi di effettiva necessità sarà possibile richiedere preventivamente un servizio di rifornimento con autobotte preventivamente mandando un fax al numero 06/57994116. Alessandro Pino
[ROMA] Almeno uno dei tronchi scolpiti di via dei Prati Fiscali si è salvato: avevamo riferito nei giorni scorsi della dissennata rimozione delle sculture ricavate da tronchi di alberi ormai defunti, compiuta a quanto sembra da operai per conto del Comune, non si sa ancora se per errore o appositamente. I “tronchi scolpiti” ispirati alla romanità classica che si trovavano sulla aiola spartitraffico centrale erano stati commissionati ad Andrea Gandini dalla associazione The Sign Of Rome, presieduta da Mr. Farshad Shahabadi. Uno di loro però, raffigurante il Pantheon, è sfuggito alla motosega epuratrice, forse perché più distante dagli altri e incastonato tra due siepi che lo hanno messo al riparo.
[ROMA] Erano diventati quasi una attrazione che richiamava curiosi da tutta la città, oltre che il simbolo della riqualificazione di via Dei Prati Fiscali: i tronchi scolpiti da Andrea Gandini, ricavati dal fusto di alberi ormai defunti, non ci sono più. Sono stati segati alla base e portati via, probabilmente per errore, da operai a quanto pare per conto del Comune. Le caratteristiche sculture naturali ricavate nei tronchi, raffiguranti simboli della romanità (come il Colosseo o la Bocca della Verità) sono state rimosse come fossero tronchi rinsecchiti qualunque. <Je suis desolée – è l’amaro e laconico commento di Farshad Shahabadi, l’imprenditore di Zarineh Tappeti che con la sua associazione The Sign Of Rome aveva commissionato le sculture – è come combattere con i mulini a vento>. Monsieur Farshad non era presente al momento dello sconsiderato taglio <altrimenti li avrei almeno presi e tenuti da parte>.
[ROMA] È apparsa sul sito istituzionale capitolino nella sezione dedicata al Terzo Municipio la comunicazione di una sospensione idrica in zona Conca d’Oro- Prati Fiscali prevista per il prossimo venerdì 27 novembre dalle ore 8 alle 20. L’interruzione sarà necessaria per urgenti lavori di manutenzione sulla rete in largo Valtournanche. Si potranno perciò avere abbassamenti di pressione o mancanza di acqua nelle seguenti strade: largo Valtournanche, via dei Prati Fiscali (da via Salaria al civico 67), via Valsavaranche, via Val Pellice, via Conca d’Oro (dal civico 7 al 280), via Val di Non, oltre a vie ad esse limitrofe. Verrà organizzato un servizio sostitutivo con tre autobotti che stazioneranno in largo Valtournanche, via Conca d’Oro angolo via Val di Non e via Prati Fiscali angolo via Val Pellice. Per casi di effettiva necessità potrà essere predisposto un servizio di rifornimento con autobotte da chiedere preventivamente via fax al numero 06/57994116. Per informazioni è possibile visitare il sito www.gruppo.acea.it e contattare il numero verde 800-130-335. Alessandro Pino
[ROMA] Paura nella mattinata del 15 settembre in via Cavriglia – zona Prati Fiscali – per un incidente stradale, per fortuna senza conseguenze: un’automobile in transito è finita a ruote all’aria dopo aver cappottato. Presente sul posto la Polizia Locale di Roma Capitale. A quanto sembra il conducente della vettura sarebbe uscito da solo dall’abitacolo, rifiutando le cure dei sanitari. Alessandro Pino
[ROMA] La situazione degli accampamenti abusivi sul territorio del Terzo Municipio e limitrofi sembrerebbe essere ormai andata del tutto fuori controllo dopo che nei giorni scorsi è sorto un insediamento di tende sotto le case in viale Val Padana, nel cuore di Conca d’Oro e Prati Fiscali. Il bivacco che nemmeno può definirsi clandestino essendo visibile a tutti si trova praticamente al centro del viale, in quei giardinetti che pure nei mesi scorsi i volontari di Retake Roma avevano curato cercando di ripristinarne il decoro.
Amaro e duro il commento al riguardo di Fabrizio Bevilacqua, consigliere leghista in Terzo Municipio, che estende il discorso al comparto sicurezza in generale: <I numeri parlano chiaro, la situazione sta degenerando nel nostro territorio ed è palesemente fuori controllo. Colle Salario sotto assedio della banda dell’Est che segna gli appartamenti da depredare con la “M”, a Fidene viene colpito a martellate il proprietario dell’appartamento preso di mira dai ladri, al centro dei giardini via val Padana dove addirittura si sta formando incontrastato un accampamento a cielo aperto dove i residenti lamentano continui bivacchi e degrado. Tutto certifica la scarsa attenzione, se non l’inesistente pianificazione del controllo del territorio da parte della giunta Caudo>. Si ricorderà comunque che nei giorni scorsi il presidente del Terzo Municipio, Giovanni Caudo, aveva sollecitato ufficialmente le autorità competenti (incluso il sindaco Virginia Raggi) sulla questione accampamenti.
[ROMA] È stato arrestato dai Carabinieri il malvivente ritenuto l’autore di due rapine in farmacia, avvenute tra marzo e maggio scorsi tra Prati Fiscali-Conca d’Oro e la Bufalotta. A finire in manette dopo accurate indagini è stato un romano trentaseienne. La prima rapina avvenne la sera dello scorso 11 marzo in via Val di Non, quando il bandito entrò nella farmacia nascosto da mascherina e cappuccio e minacciando i dipendenti con un taglierino si fece consegnare l’incasso, dileguandosi poi su una Mini rossa. Nel pomeriggio del 27 maggio il rapinatore entró armato di pistola in un’altra farmacia a via Carlo Bernari facendosi consegnare i trecento euro della cassa e anche stavolta fuggendo su un’auto rossa, particolare che ha fatto mettere in relazione i due crimini agli investigatori. Alla fine i Carabinieri ricostruendo vari elementi sono risaliti all’identità del rapinatore, arrestandolo a casa in via Valsesia (zona Conca d’Oro) e portandolo a Regina Coeli. Alessandro Pino