Tag Archives: Polizia di Roma Capitale
Immagine

Prati: tamponamento tra due autobus, autista resta incastrato in cabina

4 Feb

[ROMA] Incidente stradale tra due autobus dell’Atac la sera del 3 febbraio in viale Angelico: due vetture delle linee 32 e 69 si sono tamponate.

Nell’urto tre persone sono rimaste ferite mentre uno degli autisti è rimasto incastrato nella cabina di guida ed è stato liberato dai Vigili del Fuoco- intervenuti con il Carro Sollevamenti- che lo hanno affidato ai sanitari. Sul posto anche la Polizia di Roma Capitale.
A cura di Alessandro Pino
(Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

Via Foce dell’Aniene: sgomberato accampamento

30 Gen

[ROMA] Sono partite la mattina del 30 gennaio in via Foce dell’Aniene le operazioni di smantellamento di sei baracche costruite lungo le sponde del fiume e occupate da una decina di filippini, allontanatisi poco dopo. Gli abbattimenti e lo smaltimento delle baracche vengono eseguiti da una ditta incaricata dal Municipio.

Sul posto è presente personale del Secondo Gruppo Parioli della Polizia di Roma Capitale con l’ausilio del Gruppo Sicurezza Pubblica emergenziale e degli agenti del commissariato Vescovio.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Piazza Bologna: sedata una rissa

8 Nov

[ROMA] Una rissa nei pressi di piazza Bologna è stata sedata dala Polizia di Roma Capitale.

Gli agenti hanno diviso due giovani che si stavano gonfiando di botte. I due sono stati portati in ufficio e identificati mentre si indaga su come sono andati i fatti e eventuali altri responsabili.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Ponte Milvio: controlli sulla movida, oltre mille euro di multe in un locale

23 Ott

[ROMA] La Polizia di Roma Capitale nel fine settimana appena trascorso ha attuato un piano di controlli particolarmente mirato ai luoghi della movida capitolina: musica ad alto volume, vendita, mescita e consumo irregolare di alcolici sono le principali violazioni rilevate. quartieri della Capitale.

In particolare a Ponte Milvio in un locale oggetto di esposti sono state riscontrate varie irregolarità come la vendita di alcool a minorenni e il disturbo alla quiete pubblica. Oltre mille euro l’ammontare delle multe ma sono in corso accertamenti per altri presunti illeciti.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Monte Sacro: controlli sulla vendita di alimentari, merce sequestrata

15 Ott

[ROMA] Una nuova serie di controlli presso vari esercizi commerciali di Monte Sacro è stata svolta dalla Polizia di Roma Capitale.

Le pattuglie del III Gruppo Nomentano
hanno rilevato diverse irregolarità, in particolare la mancanza delle indicazioni obbligatorie in etichetta sulla provenienza e la tracciabilità degli alimenti che sono stati sequestrati.

Per uno dei locali ispezionati è stato anche chiesto l’intervento della Asl per accertamenti sulle condizioni igieniche degli ambienti e delle merci in vendita.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Gattino portato in salvo fuori il seggio elettorale in via di Settebagni

25 Set

[ROMA] Fuori programma peloso fuori il seggio presso il plesso Uruguay in via di Settebagni: un gattino che era rimasto sotto una macchina è stato messo in salvo nella mattinata del 25 settembre.

A riferire l’accaduto è Antonella, tecnico della Associazione Sportiva Ginnica 3 che si era recata lì per votare

Quando sono arrivata con Ilaria ho visto alcune persone più due pattuglie della Polizia Locale che cercavano di tirare fuori il gattino; il recupero e durato un’oretta circa.
alla fine un agente è riuscito a prenderlo dalla coda ma il micio gli mordeva tutte le mani.

Loro però poi dovevano andare via, nessuno lo ha voluto e l’unica a rendersi disponibile sono stata io ma sto cercando qualcuno per farlo adottare. Nel frattempo lo chiamo Rex come il dinosauro.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Svuotava cantine tra Labaro e Prima Porta scaricando tutto in strada con un furgone senza assicurazione: denunciato

24 Set

[ROMA] Svolgeva abusivamente una attività di svuota cantine, raccogliendo su un furgoncino reti, materassi, mobili principalmente nelle zone tra Labaro e Prima Porta e gettando poi tutto a bordo strada o nei cassonetti destinati alla raccolta dell’indifferenziato.

Per questo un quarantenne è stato individuato e denunciato dal XV Gruppo Cassia della Polizia Locale di Roma Capitale.

Le indagini sono partite dopo le segnalazioni di cittadini corredate da immagini: tutti elementi che hanno permesso agli agenti di rintracciare il furgone, risultato per giunta senza assicurazione e che per questo è stato sequestrato.

L’uomo è stato portato negli uffici di via Caprilli e al termine degli accertamenti è stato denunciato per i reati ambientali connessi alla gestione e trasporto illecito di rifiuti.
A cura di Alessandro Pino

(Foto Polizia di Roma Capitale)

Immagine

Monte Sacro: controlli sui minimarket, sequestrati 40 chili di alimenti

22 Set

[ROMA] La Polizia Locale ha effettuato una serie di controlli in alcuni minimarket di Monte Sacro a tutela dei consumatori: le verifiche hanno portato alla luce illeciti per oltre seimila euro e al sequestro di 40 chili di alimenti.

Tra le irregolarità contestate dalle pattuglie del III Gruppo Nomentano: mancata indicazione del prezzo, assenza di qualsiasi requisito previsto dalle norme sulla sicurezza alimentare- come le indicazioni sulla provenienza e la tracciabilità degli alimenti.

Tre attività sono state multate per oltre seimila euro e sono stati sequestrati circa 40 chili di prodotti alimentari, soprattutto pasta, legumi e riso.

Per tutti i negozi ispezionati è stato richiesto l’intervento della ASL di zona per ulteriori accertamenti sulle condizioni igienico-sanitarie dei locali e delle merci.
A cura di Alessandro Pino

(Foto Polizia di Roma Capitale)

Immagine

Ponte delle Valli: a torso nudo in mezzo alla strada, poi prende gli agenti a calci, pugni e morsi

22 Set

[ROMA] Camminava al centro del Ponte delle Valli a torso nudo e quando le forze dell’ordine, avvisate dai passanti, sono intervenute ha aggredito gli agenti a calci, pugni e morsi.

Per questo un tunisino ventiseienne è finito in manette con l’accusa di minacce, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.

È accaduto la mattina del 21 settembre e a darne notizia è Il Messaggero di oggi. Sul posto sono intervenuti un equipaggio delle Volanti e uno della Polizia di Roma Capitale. Tre agenti sono rimasti leggermente feriti, per loro alcuni giorni di prognosi.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Chiusura di viale Jonio: una mattina da incubo per il traffico a Monte Sacro, Talenti e dintorni

21 Set

[ROMA] É stata una mattinata apocalittica per il traffico nel quadrante di Monte Sacro, Talenti e zone limitrofe quella del 21 settembre: a causa della perdurante chiusura di un tratto di viale Jonio per le oper di ripristino e le verifiche del caso- dopo la rottura di una condotta idrica e l’allagamento della strada, avvenuta il giorno precedente – si sono formate code allucinanti di veicoli anche in zone abbastanza distanti mentre la Polizia di Roma Capitale aveva dislocato in punti strategici diversi equipaggi per gestire la situazione.

Ripercussioni a catena si sono novità registrate fino ai dintorni di piazza Sempione, al tratto iniziale di via Ugo Ojetti e all’incrocio tra via di Casal Boccone, via di Settebagni e via della Bufalotta.

Ancora nel primo pomeriggio del 21 settembre era interdetto il transito su viale Jonio tra via Matteo Bandello e via Lampedusa.

A cura di Alessandro Pino

Immagine

EUR: camion rimane incastrato sotto un ponte

16 Set

[ROMA] Un camion frigorifero è rimasto incastrato sotto il ponte in via Monte del Finocchio all’Eur verso le otto di mattina del 16 settembre.

Sul posto sono intervenuti agenti del IX Gruppo Eur della Polizia Locale di Roma Capitale.

Il conducente, un liberiano trentottenne di una cooperativa per il trasporto di generi alimentari, è stato multato per mancato rispetto del limite di altezza del mezzo, danneggiamento di un’opera pubblica e velocità non commisurata, per un totale di circa 500 euro.

Oltre a questo, l’uomo ha mostrato un permesso internazionale di guida contraffatto ed è stato quindi denunciato per uso di atto falso.

Si stanno inoltre svolgendo indagini sulla sua posizione sul territorio nazionale e sulla ditta proprietaria del veicolo.

La strada è rimasta chiusa per un paio d’ore per verifiche strutturali sul ponte.
A cura di Alessandro Pino

(Foto Polizia di Roma Capitale)

Immagine

Investimento mortale sulla Salaria al buio nei pressi di Settebagni

14 Set

[ROMA] Da un paio di giorni la Salaria nel tratto che va all’incirca da Castel Giubileo a Settebagni è rimasta al buio, priva dell’illuminazione pubblica: gli unici sprazzi di luce nelle ore notturne vengono dalle insegne delle attività commerciali presenti a bordo della carreggiata.

Sarà forse solo una coincidenza ma proprio su tale tratto di strada nei pressi degli uffici della Anonima Petroli Italiana una persona è stata investita mortalmente da una vettura la sera del 12 settembre. La vittima era un sessantacinquenne romeno mentre la macchina era guidata da un ventenne che potrebbe rischiare l’incriminazione per il cosiddetto omicidio stradale, secondo una normativa a dir poco vessatoria che a parere di chi scrive andrebbe cambiata.
Sul posto sono intervenute la Polizia e la Polizia di Roma Capitale.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Nomentana: carenze igieniche in un ristorante, segnalato alla Asl

11 Set

[ROMA] Durante le centinaia di verifiche la Polizia di Roma Capitale ha svolto nel fine settimana sulle attività commerciali ed i locali pubblici, sono state riscontrate gravi carenze igieniche in un ristorante in zona Nomentana.

Gli agenti hanno sequestrato dodici chili di alimenti privi di tracciabilità e indicazioni sulla provenienza dei prodotti. Il locale è stato segnalato alla Asl di zona per ulteriori accertamenti.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Monte Sacro: alimentari chiuso per pessime condizioni igieniche, puzza nauseabonda e prodotti mal conservati e senza indicazioni

7 Set

[ROMA] Un negozio di alimentari a Monte Sacro è stato chiuso dopo un controllo della Polizia di Roma Capitale per le pessime condizioni igieniche riscontrate.

Durante il controllo svolto da una pattuglia del III Gruppo Nomentano sono stati rilevati un fetore nauseabondo e persistente, scarsa pulizia dei locali e delle attrezzature, carni e prodotti mal conservati. Inoltre pessime condizioni igieniche delle celle frigorifere e oltre 60 chili di prodotti alimentari confezionati e di frutta e verdura esposta senza le indicazioni obbligatorie sulla tracciabilità e la provenienza.

È stato chiesto subito l’intervento del personale Asl che dopo una ispezione ha disposto l’immediata chiusura del negozio e la distruzione di tutti gli alimenti privi dei requisiti igienici e in contrasto con le norme previste in materia di sicurezza alimentare.

Il gestore è stato multato per circa 2400 euro.
A cura di Alessandro Pino

(Foto Polizia di Roma Capitale)

Immagine

Roma Est: rubava nei negozi travestito con parrucca e baffi finti per non farsi riconoscere

17 Ago

[ROMA] Ha fatto razzia in sei negozi del centro commerciale Roma Est, usando delle calamite per staccare le placche antifurto dei prodotti. Per questo un italiano trentunenne è stato arrestato dalla Polizia di Roma Capitale.

Durante una incursione in una profumeria però i suoi movimenti hanno fatto insospettire la Vigilanza che ha avvisato le Forze dell’ordine.

Sul posto sono intervenuti gli agenti della Unità Spe (Sicurezza Pubblica ed Emergenziale) che lo hanno bloccato con un profumo appena rubato.

É stata poi individuata la sua auto, parcheggiata nelle vicinanze, dove c’erano stipati refurtiva per circa 800 euro, strumenti magnetizzati per togliere i dispositivi antitaccheggio oltre a parrucche e baffi finti che indossava per non farsi riconoscere nelle immagini della videosorveglianza.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Ostiense: cadavere in decomposizione trovato in un appartamento

10 Ago

[ROMA] Macabro ritrovamento nella tarda mattinata del 10 agosto in un appartamento al terzo piano di un palazzo sulla Circonvallazione Ostiense.

Nella camera da letto è stato rinvenuto il cadavere in avanzato stato di decomposizione di una donna, probabilmente l’anziana proprietaria dell’appartamento.

A effettuare la scoperta sono stati gli agenti della Polizia Locale del XI Gruppo Tintoretto assieme ai Vigili del Fuoco, dopo la segnalazione di un cittadino che aveva sentito il cattivo odore proveniente dall’abitazione.

Sulle cause della morte si attendono i risultati dell’autopsia mentre sono in corso da parte della Polizia Locale altri accertamenti.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Alcolici a minorenni, chiuso un bar a viale Tirreno | di Alessandro Pino

21 Lug

[ROMA] É stata revocata la licenza di somministrazione di alimenti e bevande con conseguente obbligo di chiusura definitiva a un bar di viale Tirreno.

A notificare il provvedimento al titolare, un cinquantatreenne del Bangladesh già noto alle forze dell’ordine, sono stati i Carabinieri e la Polizia Locale di Roma Capitale. A questo si è arrivati dopo le indagini svolte dai militari della Stazione Città Giardino che avevano appurato come nel locale venivano somministrati alcolici anche ai minorenni. Successivamente il Prefetto di Roma ha proposto all’amministrazione comunale la revoca della licenza.
Alessandro Pino

Immagine

Appia Nuova: prende a sprangate il finestrino di una macchina e cerca di rubarla, arrestato | di Alessandro Pino

4 Lug

[ROMA] Ha colpito ripetutamente con una spranga di ferro i finestrini di una Fiat 600 in sosta su via Appia Nuova e una volta all’interno ha cercato di rubare la macchina.

Per questo un cinquantottenne argentino è stato arrestato il 3 luglio dalla Polizia di Roma Capitale.

La scena era stata vista da una signora mentre era passeggio in bicicletta col marito e il figlio, allertando una pattuglia del Gruppo Pronto Intervento Traffico in servizio nella zona.

Gli agenti hanno bloccato l’uomo e l’arresto è stato convalidato. Per l’argentino, da pochi giorni in Italia, e stata disposta la custodia cautelare in carcere.
Alessandro Pino

Immagine

Ex funzionario del Terzo Municipio a processo per concussione | di Alessandro Pino

27 Giu

[ROMA] Andrà a processo un funzionario ora in pensione dell’ispettorato edilizio del Terzo Municipio, accusato di concussione assieme ad altri due colleghi e un architetto.

Secondo l’accusa, il modus operandi degli indagati era quello di scegliere la vittima, disporre controlli presso le attività o gli immobili individuati, evidenziare l’esistenza di abusi edilizi e formalizzare la contestazioni, parlando anche di confisca degli immobili.

Successivamente le vittime venivano indirizzate presso uno studio tecnico di cui il funzionario era socio e presso cui collaboravano i colleghi, al fine di sanare gli abusi. In tal modo nel giro di cinque anni sarebbero stati ottenuti guadagni extra per quasi 170.000 euro, come si legge oggi su Il Messaggero.

Le indagini della Polizia di Roma Capitale erano iniziate a metà del 2018 dopo una denuncia presentata dal titolare di un’area giochi situata a Talenti che lamentava vessazioni e soprusi subiti a partire dal 2015 da parte del funzionario del III Municipio.

Iniziarono così pedinamenti, perquisizioni e sequestri, intercettazioni telefoniche e ambientali oltre al reperimento di informazioni che portarono all’applicazione di misure cautelari nei confronti degli indagati nel novembre del 2020.

I legali del funzionario in pensione minimizzano dichiarandosi fiduciosi sull’esito del processo che inizierà a ottobre. Tra le parti offese anche il Comune di Roma e due ingegneri che per l’accusa sarebbero stati costretti a rivolgersi ai servizi dello studio tecnico. Per altre dieci persone accusate a vario titolo di concussione e induzione indebita a dare o promettere utilità si procederà separatamente

Alessandro Pino

Immagine

Secondo Municipio, sequestrata area con autodemolizioni, due denunce | di Alessandro Pino

19 Mag

[ROMA] Un’area di oltre seimila metri quadri a ridosso del Tevere nel territorio del Secondo Municipio è stata sequestrata dalla Polizia di Roma Capitale per gravi irregolarità edilizie e ambientali. Sul terreno c’era una autodemolizioni priva delle autorizzazioni necessarie, con diversi capannoni, automobili, motoveicoli, parti di carrozzeria e motore, pneumatici, batterie usate, olii esausti e macchinari vari.

Nel corso dell’intervento è stato anche trovato un veicolo risultato rubato. I responsabili, due italiani di  75 e 31 anni, sono stati denunciati per reati di natura ambientale ed edilizia oltre che per ricettazione. Per loro anche multe per oltre quattromila euro.

Alessandro Pino

(Foto Polizia di Roma Capitale)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: