Archivio | II Municipio di Roma RSS feed for this section
Immagine

Stazione Tiburtina: straniero arrestato per rapina e resistenza ai poliziotti, ritrovata anziana scomparsa da casa

30 Mag

[ROMA] Due interventi della Polizia hanno avuto luogo nelle scorse ore nella zona della stazione Tiburtina: gli agenti della Polfer hanno rintracciato uno straniero che aveva appena minacciato e poi aggredito la commessa di un bar nelle adiacenze della Stazione, dopo essersi allontanato senza pagare il conto.


L’uomo ha anche aggredito i poliziotti costringendone uno a farsi medicare dopo la colluttazione. Per lui è stata disposta la custodia cautelare in carcere per i reati di rapina, resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale.

È finita invece con un lieto fine la vicenda di una settantunenne di Pavia che si era allontanata da casa da circa una settimana. La donna si aggirava in evidente stato confusionale nella stazione. I poliziotti le hanno prestato le prime cure e una volta inquadrata la situazione le hanno permesso di ricongiungersi con il figlio, partito da Pavia per Roma dopo essere stato avvisato.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Quartiere Africano: albero si schianta sulle macchine

25 Mag

[ROMA] I Vigili del Fuoco sono intervenuti nel pomeriggio del 25 maggio in via Cheren al quartiere Africano per la caduta di un grande platano che ha coinvolto diverse auto in sosta e altri alberi adiacenti.

La strada è rimasta completamente ostruita. La squadra 6/A ha operato con diverse motoseghe per cercare di liberare il passaggio e le auto coinvolte.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Parco Nemorense: intitolato un viale a Piersanti Mattarella, politico vittima di mafia

25 Mag

[ROMA] Un viale nel parco Nemorense è stato intitolato a Piersanti Mattarella, avvocato e politico ucciso dalla mafia il 6 gennaio del 1980 durante il suo mandato come presidente della Regione Siciliana.

A scoprire la targa toponomastica il 24 maggio (ricorrenza della nascita di Piersanti Mattarella) è stato il sindaco di Roma Roberto Gualtieri con l’assessore alla Cultura Miguel Gotor e la presidente del Secondo Municipio Francesca Del Bello, alla presenza di Bernardo, figlio del politico siciliano e dei nipoti.
A cura di Alessandro Pino
 


 

Immagine

Ponte delle Valli: ambientalisti si appendono sopra la Tangenziale

17 Mag

[ROMA] Sono tornati a creare disagio la mattina del 17 maggio i soliti sedicenti ambientalisti che da settimane  oltre a imbrattare monumenti  stanno rendendo la vita impossibile ai poveri cristi che devono andare a lavoro o portare i figli scuola: questa volta un gruppo di attivisti si è calato dal Ponte delle Valli, rimanendo appeso sulla sottostante Tangenziale Est.

Pesantissime come sempre le ripercussioni sul traffico i cui effetti si sono propagati anche a chilometri di distanza. Sul posto sono intervenute le Forze dell’ordine e i Vigili del Fuoco.
A cura di Alessandro Pino

(Immagini da Welcome To Favelas)

Immagine

Ponte delle Valli: ambientalisti si appendono sopra la Tangenziale

17 Mag

[ROMA] Sono tornati a creare disagio la mattina del 17 maggio i soliti sedicenti ambientalisti che da settimane  oltre a imbrattare monumenti  stanno rendendo la vita impossibile ai poveri cristi che devono andare a lavoro o portare i figli scuola: questa volta un gruppo di attivisti si è calato dal Ponte delle Valli, rimanendo appeso sulla sottostante Tangenziale Est.

Pesantissime come sempre le ripercussioni sul traffico i cui effetti si sono propagati anche a chilometri di distanza. Sul posto sono intervenute le Forze dell’ordine e i Vigili del Fuoco.
A cura di Alessandro Pino

(Immagini da Welcome To Favelas)

Immagine

Ponte delle Valli: ambientalisti si appendono sopra la Tangenziale

17 Mag

[ROMA] Sono tornati a creare disagio la mattina del 17 maggio i soliti sedicenti ambientalisti che da settimane  oltre a imbrattare monumenti  stanno rendendo la vita impossibile ai poveri cristi che devono andare a lavoro o portare i figli scuola: questa volta un gruppo di attivisti si è calato dal Ponte delle Valli, rimanendo appeso sulla sottostante Tangenziale Est.

Pesantissime come sempre le ripercussioni sul traffico i cui effetti si sono propagati anche a chilometri di distanza. Sul posto sono intervenute le Forze dell’ordine e i Vigili del Fuoco.
A cura di Alessandro Pino

(Immagini da Welcome To Favelas)

Immagine

Al Bibliopoint San Lorenzo giovedì 11 maggio un pomeriggio di storie per i bambini

10 Mag

[ROMA] Al Bibliopoint San Lorenzo giovedì 11 maggio è in programma un pomeriggio dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni.

 

Si partirà con la presentazione del libro “Una storia del cuore” con l’intervento dell’autrice Paola Taglia e si proseguira con un laboratorio creativo sul tema.

 

Teneri ricordi di animali gentili. Compagni di avventure e di vita. Emozionanti racconti brevi, meravigliosamente illustrati. “Una storia del cuore” è un libro pensato per i bambini e le bambine. Insegnanti e genitori possono utilizzarlo, in diverse circostanze, per proporre attività utili e mirate.


Il Bibliopoint San Lorenzo si trova in via dei Sardi, 35. Inizio previsto per le 16 e 45.
 

Scrivere a bibliopointsanlorenzo@gmail.com per info e prenotazioni.

Immagine

Villa Torlonia: studenti del “Rossellini” e Carabinieri per parlare di legalità

8 Mag

[ROMA] La prestigiosa cornice di Villa Torlonia ha ospitato un’iniziativa in collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e l’Istituto di Istruzione Superiore Statale Cine-Tv “Rossellini” nell’ambito del progetto per la diffusione della cultura della legalità, con il coinvolgimento di Technotown di Zètema Progetto Cultura del Comune di Roma.

Dopo un ciclo di conferenze presso la scuola, tenute dai Carabinieri della Compagnia di Roma Eur, nel corso delle quali gli-le student* sono stati sensibilizzati su bullismo e cyber bullismo, utilizzo consapevole dei social network, sicurezza stradale e sostanze stupefacenti, lo scorso 5 maggio i-le ragazz* hanno incontrato i militari della Stazione di Roma Piazza Bologna, assistendo a una dimostrazione del Nucleo Cinofili di Roma con cani addestrati per la ricerca di droga e armi e vedere da vicino una pattuglia a cavallo dell’Arma.

I ragazzi del Rossellini hanno avuto anche la possibilità di scoprire la realtà di Technotown, che ha sede proprio all’interno di Villa Torlonia ed è interessante soprattutto per loro in quanto alunni di un stituto professionale tecnico e artistico multimediale.

Dopo l’incontro con il comandante della Stazione dei Carabinieri di Roma Piazza Bologna con cui hanno avuto la possibilità di conoscere meglio l’Arma dei Carabinieri e di confrontarsi su tematiche quali le dipendenze da alcool, droga e gioco d’azzardo, gli studenti del Rossellini hanno avuto la possibilità di esprimere la loro creatività nei laboratori Tecnotown dove, guidati dai professori, hanno realizzato dei prodotti multimediali sulle specifiche tematiche affrontate nella mattinata.

L’attività rientra nel quadro delle iniziative di formazione e sviluppo della cultura della legalità che vede impegnati i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma in attuazione del protocollo d’intesa tra l’Arma e il Ministero dell’Istruzione e ha l’obiettivo di contribuire a sviluppare nei giovani la coscienza sociale basata sul rispetto dell’altro, delle regole e delle leggi. A cura di Alessandro Pino (Foto Comando Provinciale Carabinieri Roma)

Immagine

Spaccio al Trieste-Salario: tre arresti

6 Mag

[ROMA] I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Centro hanno arrestato in zona Trieste Salario un ventunenne, una trentanovenne e una quarantaseienne, tutti residenti nel quadrante Est della capitale.

I tre erano a bordo di un’auto in sosta in via Crati quando sono stati notati dai militari mentre cedevano una dose di cocaina a una persona poi segnalata alla Prefettura di Roma.

Ai tre sono stati sequestrati anche 240 euro e tre telefoni cellulari, probabilmente utilizzati per programmare gli appuntamenti con i clienti.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Verano: chiosco distrutto dalle fiamme

30 Apr

[ROMA] Un chiosco bar sulla Tiburtina all’altezza del Verano ha preso fuoco nel pomeriggio del 30 aprile.



Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con due squadre, il nucleo CRRC (Carro Rilevamento Radioattivo Chimico) e una autogrú.



Non ci sono stati feriti ma la struttura è andata completamente distrutta.
A cura di Alessandro Pino
(Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

Da Monte Sacro al Nomentano con la droga nel reggiseno

28 Apr

[ROMA] Si è svolta tra Monte Sacro e il Nomentano una operazione antidroga della Polizia che ha portato all’arresto di due persone e al sequestro di diverse dosi.

Gli agenti in via Monte Cervialto avevano
notato un’auto sospetta con un uomo alla guida e una donna sul sedile del passeggero.

La macchina è stata seguita fino a piazzale delle Provincie dove è avvenuta una cessione di cocaina a un ragazzo che è stato fermato e segnalato alla Prefettura quale assuntore di droga.

Altri agenti hanno continuato a seguire l’autovettura che aveva ripreso la marcia per poi accostarsi nuovamente, probabilmente in attesa di un altro cliente.

A quel punto i poliziotti sono intervenuti fermandola: la donna aveva nascoste nel reggiseno diverse dosi tra cocaina e crack, mentre nel cassettino portaoggetti c’erano 265 euro in contanti. Alla fine degli accertamenti il denaro la droga e la macchina sono stati sequestrati mentre i due sono stati arrestati.

A cura di Alessandro Pino

Immagine

Stazione Tiburtina: preso a pugni in faccia e rapinato dello zaino, un arresto

27 Apr

[ROMA] È accusato di aver preso a pugni in faccia un uomo nel piazzale della stazione Tiburtina per rapinargli lo zaino: per questo un tunisino ventiduenne senza fissa dimora e con precedenti è stato arrestato dai Carabinieri.

È accaduto la sera del 26 aprile: la vittima, un italiano di 55 anni, ha riferito ai militari della stazione Carabinieri Roma Nomentana di essere stato avvicinato dal giovane, a lui sconosciuto, che lo ha colpito con un cazzotto in faccia strappandogli lo zaino e scappando.

I Carabinieri, grazie alla descrizione fornita dalla vittima, hanno rintracciato e bloccato il nordafricano ancora in possesso dello zaino rapinato.

La refurtiva è stata riconsegnata alla vittima, portata nel frattempo al Pronto soccorso. L’arresto è stato convalidato e il Giudice ha disposto per il il tunisino la custodia cautelare in carcere.

A cura di Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Carabinieri Roma)

Immagine

Stazione Tiburtina: prende il taxi con cinque valigie cariche di droga

26 Apr

[ROMA] Era arrivata alla stazione Tiburtina salendo a bordo di un taxi con cinque grosse valigie rivelatesi piene di bulbi di papavero.

Per questo una quarantasettenne indiana è stata arrestata dai Carabinieri della Stazione Roma Piazza Bologna per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Il solerte tassista che l’aveva presa a bordo si è insospettito e ha chiamato il 112: i militari una volta ricevuta la segnalazione sono intervenuti a casa della donna trovando 45 chili di bulbi di papavero da oppio essiccato ancora nascosti nelle valigie.
A cura di Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Carabinieri Roma)

Immagine

Viale delle Provincie: preso con la droga

24 Apr

[ROMA] Un diciottenne romano è stato fermato nelle scorse ore dai Carabinieri in viale delle Provincie- zona piazza Bologna- e trovato in possesso di 2 grammi di hashish.

Per questo il giovane è stato segnalato quale assuntore di sostanze stupefacenti alla Prefettura di Roma.

A cura di Alessandro Pino

Immagine

San Lorenzo: rogo di veicoli sotto la Tangenziale

18 Apr

[ROMA] Rogo di autoveicoli sotto il cavalcavia della Tangenziale che sovrappasso lo Scalo San Lorenzo nel pomeriggio del 18 aprile.


Ad andare in fiamme sono stati un camper (rimasto completamente distrutti) e quattro automobili. Sul posto sono intervenute due squadre dei Vigili del Fuoco con una autobotte e che hanno messo in sicurezza due bombole di Gpl. Fortunatamente non ci sono stati feriti.
A cura di Alessandro Pino
(foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

Metro Tiburtina: piove e lui rapina l’ombrello a una ragazza

17 Apr

[ROMA] Per ripararsi dalla pioggia dell’altro giorno ha minacciato e poi strappato violentemente l’ombrello dalle mani di una ragazza: per questo un gambiano trentatreenne è stato arrestato dai Carabinieri con l’accusa di rapina.

È accaduto alla fermata Tiburtina della metro B: la scena è stata vista dai passanti e dalla vigilanza che hanno contattato i militari della Stazione di Roma Nomentana.
Per lo straniero è stata disposta la custodia cautelare in carcere.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Controlli dei Carabinieri sulla movida a piazza Bologna

17 Apr

[ROMA] Nel fine settimana i Carabinieri hanno effettuato un servizio straordinario di controllo nelle zone della movida come piazza Bologna e dintorni.

Durante i controlli hanno multato un trentaduenne romano che guidava con tasso alcolemico superiore al consentito, un sedicenne italiano e un trentaquattrenne turco trovati in possesso di alcune dosi di hashish.

È stato anche multato il titolare di un bar in viale delle Provincie per somministrazione di alcolici a minori e una diciassettenne per il consumo di alcolici da asporto in luogo pubblico dopo le 23.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Case svaligiate al Trieste Salario: due georgiani in manette

14 Apr

[ROMA] Due georgiani sono stati arrestati dalla Polizia perché gravemente sospettati di aver compiuto alcuni furti in un palazzo del quartiere Trieste Salario.

La chiamata al 112 è stata fatta da un residente che verso le sei di mattina si era accorto di strani movimenti su un terrazzo.

Sul posto sono arrivati un equipaggio del commissariato Vescovio e uno del Distretto Salario Parioli.

I poliziotti hanno sbarrato le possibili vie di fuga fermando i due georgiani mentre cercavano di lasciare il palazzo: uno aveva in tasca un grimaldello mentre l’altro i guanti e un cacciavite.

Poco dopo è emerso che due appartamenti erano stati appena svaligiati. La Procura ha chiesto e ottenuto dal Gip la custodia cautelare in carcere per entrambi.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Va a fuoco un appartamento in zona piazza Bologna: due intossicati

4 Apr

[ROMA] Un incendio è divampato nel pomeriggio del 4 aprile in un palazzo in via Michele di Lando-zona piazza Bologna.

A prendere fuoco è stato un appartamento al secondo piano dello stabile. Sul posto sono intervenute due squadre dei Vigili del Fuoco con autoscale, autobotte e il Carro Teli oltre ai sanitari. Due persone sono rimaste intossicate dai fumi della combustione.

Dopo l’estinzione delle fiamme e la messa in sicurezza dei residenti si sta procedendo alla bonifica e alla verifica statica.
A cura di Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

Via Lanciani: perde il bracciale in una griglia sul marciapiede, gli agenti glielo restituiscono

3 Apr

[ROMA] Le era caduto il bracciale in una griglia di ventilazione in via Rodolfo Lanciani. Ma grazie all’intervento di una pattuglia della Polizia una signora ha potuto riavere il monile cui era molto affezionata.

È accaduto la mattina del 2 aprile: gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico durante un pattugliamento sono stati avvicinati da una donna affranta che ha riferito loro di aver perduto pochi istanti prima il bracciale sfilatosi dal polso e caduto all’interno di una griglia di ventilazione.

La donna ha chiesto aiuto agli agenti spiegando loro di tenere molto al bracciale non per il valore economico ma per quello affettivo poiché regalatole dal marito il giorno delle nozze.

Gli agenti hanno accertato che la grata era impossibile da aprire manualmente dalla strada e conduceva al locale caldaia degli uffici della Regione Lazio.

La mattina dopo gli stessi poliziotti si sono recati presso gli uffici della Regione Lazio e dopo aver recuperato il bracciale lo hanno riconsegnato alla proprietaria che emozionata e commossa li ha ringraziati.
A cura di Alessandro Pino

(Foto Questura di Roma)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: