Archivio | il municipio più grande d’ Europa RSS feed for this section
Immagine

Il 2 e 3 giugno torna il “Rino Gaetano Day” al Parco Talenti

31 Mag

[ROMA] Venerdì 2 e sabato 3 giugno 2023 al Parco Talenti torna il “Rino Gaetano Day”, la tradizionale manifestazione nazionale organizzata per ricordare il cantautore nella data in cui ricorre il quarantaduesimo anniversario della sua scomparsa.

Tema di questa tredicesima edizione saranno la sostenibilità ambientale e il sostegno alla Sea Shepherd Italia. Oltre alla Rino Gaetano Band sul palco si alterneranno tanti artisti e ospiti per dare nuova vita con le loro interpretazioni alle canzoni di un genio mai dimenticato e che sono entrate a far parte della memoria collettiva italiana.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Via di Settebagni: un arresto per spaccio

28 Mag

[ROMA] I Carabinieri della Stazione Roma La Storta hanno arrestato un cinquantaduenne romano, senza occupazione e con precedenti dopo averlo beccato in via di Settebagni mentre a bordo della sua auto cedeva dosi di cocaina a un romano di 45 anni, identificato e segnalato all’Ufficio Territoriale del Governo di Roma, quale assuntore.

La successiva perquisizione veicolare e personale ha portato al rinvenimento di altri 11 grammi della stessa droga e di 190 euro, presunto provento dello spaccio.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

A Talenti il 26 maggio un incontro internazionale su bullismo, discriminazione e violenza

26 Mag

[ROMA] Venerdì 26 maggio 2023, nell’ambito del progetto “Mettiamoci in Gioco”, finanziato dall’Unione Europea su bando FSE PLUS 2021 – 2027 della Regione Lazio, si terrà nella Casa dei Diritti e delle Differenze in via Gerolamo Rovetta a Talenti, l’incontro “Treno diretto Roma-Londra-Lisbona: confronto tra realtà scolastiche.”

Si tratta di una tavola rotonda di confronto tra ragazzi e operatori di comunità, docenti ed educatori sui temi del bullismo e Cyberbullismo.

Sarà un’occasione per riflettere sulle criticità che emergono nei vari contesti della scuola e in generale sul territorio e per comprendere, grazie al contributo di due referenti a Londra e a Lisbona, come le istituzioni scolastiche all’estero affrontano le dinamiche del bullismo, della discriminazione e della violenza giovanile. Inizio previsto per le ore 17. A cura di Alessandro Pino

Immagine

Un logo per i 100 anni di Città Giardino: incontro a piazza Sempione

23 Mag

[ROMA] Il 24 maggio 2023 alle 15, nella Sala Consiliare del Terzo Municipio a piazza Sempione, si svolgerà un incontro con gli studenti e i docenti dell’IIS Donato Bramante per presentare il progetto finalizzato alla creazione del logo per le celebrazioni del Centenario di Città Giardino.
A cura di Alessandro Pino

 

Immagine

Piazza Sempione: in manette per spaccio, lo avevano già arrestato a febbraio

23 Mag

[ROMA] Un tunisino quarantaduenne già arrestato per spaccio a febbraio è nuovamente finito in manette per lo stesso reato nei pressi di piazza Sempione.

Gli agenti del III Distretto Fidene Serpentara lo hanno notato mentre sedeva nei giardini adiacenti la piazza guardandosi attorno con atteggiamento sospetto.

Quando l’uomo ha visto i poliziotti fermarsi e scendere dalla volante, ha iniziato a correre gettando via un pacchetto di sigarette, subito recuperato dagli agenti e contenente undici stecche di hashish.

Poco dopo il nordafricano è stato bloccato; addosso aveva circa 170 euro.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Il 22 maggio il Tour della Costituzione arriva all’istituto Piaget Majorana del Nuovo Salario

22 Mag

[ROMA] Lunedì 22 maggio il Tour della Costituzione fa tappa presso l’Istituto Comprensivo Piaget – Majorana di piazza Minucciano al Nuovo Salario.
 
L’iniziativa è promossa in occasione dei 75 anni della Costituzione Italiana e prevede una serie di incontri con gli studenti in tutti i Municipi di Roma, insieme al costituzionalista Alfonso Celotto. Il tema centrale dell’incontro con gli studenti sarà l’articolo 3 e la tutela della pari dignità sociale. L’inizio è previsto per le nove e mezza. A cura di Alessandro Pino

Immagine

Bufalotta, anziano motociclista perde la vita sul viadotto dei Presidenti

20 Mag

[ROMA] Un motociclista di 73 anni ha perso la vita nel pomeriggio del 19 maggio sul tratto finale del viadotto dei Presidenti nei pressi di via della Bufalotta.

L’uomo mentre viaggiava in sella a una Bmw in direzione Talenti ha perso il controllo del mezzo, forse per un malore, sbattendo contro il guard rail.

Soccorso dai sanitari, l’anziano biker è purtroppo deceduto durante il trasporto in ospedale.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Conca d’Oro e Vigne Nuove: quattro arresti per droga

19 Mag

[ROMA] Nelle scorse ore diversi interventi antidroga sono stati compiuti dai Carabinieri sul territorio del Terzo Municipio.

Nel primo episodio i militari sono intervenuti in via delle Vigne Nuove dove avevano bloccato una quarantunenne romana, già nota alle forze dell’ordine, che aveva ceduto una bustina di cocaina a un uomo, segnalato alla Prefettura di Roma, quale assuntore. L’atteggiamento esagitato della donna ha insospettito i carabinieri che per questo hanno esteso la perquisizione alla sua abitazione trovando altre tre persone che stavano confezionando altre dosi di droga: sono stati sequestrati altri 24 grammi di cocaina, 8 grammo di hashish e materiale per il confezionamento. La donna fermata in strada e i tre presenti nell’appartamento sono stati tutti arrestati.

In via Valle Scrivia- zona Conca d’Oro- un ventottenne di origini pugliesi è stato fermato dai militari della Stazione di Roma Città Giardino per un controllo stradale, venendo trovato con o un grammo circa di cocaina, quattro di crack e cinque di hashish. La droga è stata sequestrata e l’uomo è stato arrestato.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Il due per mille dei partiti agli alluvionati dell’Emilia-Romagna, la proposta shock dei consiglieri del Municipio Montesacro

19 Mag

A seguito della grave alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna, i cui esiti catastrofici hanno portato a richiedere i fondi europei per gli stati di calamità, il consigliere del gruppo misto del III Municipio, Fabrizio Bevilacqua ha protocollato una mozione d’impegno, firmata da buona parte dei suoi colleghi sia di opposizione che di maggioranza, che verrà discussa alla prossima seduta del consiglio municipale, affinchè le forze politiche, “dando esempio di eticità e intervento fattivo, non solo per proclami” come dichiara lo stesso consigliere, acconsentano a donare il 2 per mille del gettito fiscale spettante a maggio 2023 alla ricostruzione dei territori flagellati dal maltempo

Luciana Miocchi

Immagine

Ponte delle Valli: ambientalisti si appendono sopra la Tangenziale

17 Mag

[ROMA] Sono tornati a creare disagio la mattina del 17 maggio i soliti sedicenti ambientalisti che da settimane  oltre a imbrattare monumenti  stanno rendendo la vita impossibile ai poveri cristi che devono andare a lavoro o portare i figli scuola: questa volta un gruppo di attivisti si è calato dal Ponte delle Valli, rimanendo appeso sulla sottostante Tangenziale Est.

Pesantissime come sempre le ripercussioni sul traffico i cui effetti si sono propagati anche a chilometri di distanza. Sul posto sono intervenute le Forze dell’ordine e i Vigili del Fuoco.
A cura di Alessandro Pino

(Immagini da Welcome To Favelas)

Immagine

Ponte delle Valli: ambientalisti si appendono sopra la Tangenziale

17 Mag

[ROMA] Sono tornati a creare disagio la mattina del 17 maggio i soliti sedicenti ambientalisti che da settimane  oltre a imbrattare monumenti  stanno rendendo la vita impossibile ai poveri cristi che devono andare a lavoro o portare i figli scuola: questa volta un gruppo di attivisti si è calato dal Ponte delle Valli, rimanendo appeso sulla sottostante Tangenziale Est.

Pesantissime come sempre le ripercussioni sul traffico i cui effetti si sono propagati anche a chilometri di distanza. Sul posto sono intervenute le Forze dell’ordine e i Vigili del Fuoco.
A cura di Alessandro Pino

(Immagini da Welcome To Favelas)

Immagine

Ponte delle Valli: ambientalisti si appendono sopra la Tangenziale

17 Mag

[ROMA] Sono tornati a creare disagio la mattina del 17 maggio i soliti sedicenti ambientalisti che da settimane  oltre a imbrattare monumenti  stanno rendendo la vita impossibile ai poveri cristi che devono andare a lavoro o portare i figli scuola: questa volta un gruppo di attivisti si è calato dal Ponte delle Valli, rimanendo appeso sulla sottostante Tangenziale Est.

Pesantissime come sempre le ripercussioni sul traffico i cui effetti si sono propagati anche a chilometri di distanza. Sul posto sono intervenute le Forze dell’ordine e i Vigili del Fuoco.
A cura di Alessandro Pino

(Immagini da Welcome To Favelas)

Immagine

Calci, pugni e bastonate: pestaggio a piazza Talenti

16 Mag

[ROMA] Aggredito a calci, pugni e bastonate da un gruppo di persone: è quanto accaduto a piazza Talenti l’altra notte a un trentaquattrenne.

Ne da notizia Il Messaggero di oggi. A quanto si è appreso, l’uomo stava camminando in compagnia di un amico quando è scattato il pestaggio.

La vittima, rimasta accerchiata dal branco, è stata colpita ripetutamente ed è riuscita a salvarsi salendo al volo su un bus notturno. Sembrerebbe che l’uomo abbia precedenti per maltrattamenti in famiglia e sarebbe quella della spedizione punitiva una pista al vaglio degli inquirenti.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Spaccio di cocaina al Tufello: due arresti

15 Mag

[ROMA] Un ventenne e un ventiquattrenne italiani sono stati arrestati dalla Polizia al Tufello per spaccio.

Gli agenti del III Distretto Fidene – Serpentara avevano notato un’auto dalla quale era sceso un trans che dopo infilato qualcosa nella tasca dei pantaloni si era allontanato a piedi nei cortili dei condomini popolari della zona.

La macchina è poi ripartita ma è stata fermata per un controllo in via Monte Massico: il ventenne aveva venti involucri di cocaina e quasi mille euro nel portafogli; il ventiquattrenne aveva altri venti bustine di droga.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

“Forse un altro”: a piazza Sempione il 17 maggio arriva il nuovo romanzo del produttore di “Mare Fuori”

14 Mag

[ROMA] Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 17.30 a piazza Sempione verrà presentato il romanzo “Forse un altro” scritto da Michele Zatta, dirigente di Rai Fiction oltre che co-ideatore e sceneggiatore di “Un posto al sole” e produttore di “Mare fuori”.

A presentare l’evento la scrittrice e autrice televisiva Catena Fiorello Galeano. Sarà fornito il servizio di traduzione in Lingua del Segni italiana – LIS del Dipartimento politiche sociali e Salute – Direzione Servizi alla Persona – realizzato dalla Cooperativa Sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio.”

A cura di Alessandro Pino

Immagine

Via Monte Cervialto: si rompe una condotta idrica, disagi e allagamenti

12 Mag

[ROMA] Disagi alla rete idrica in zona Nuovo Salario nel pomeriggio del 12 maggio: gli operai dell’Acea erano intervenuti in via Monte Cervialto per quella che in un primo momento si credeva fosse una persona di modesta entità a una condotta sotterranea ma che durante i lavori si è rivelata più rilevante e ha causato l’allagamento della strada.

È stato quindi necessario interrompere l’erogazione dell’acqua ad alcune utenze per eseguire il ripristino delle tubazioni.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Giocavolley a Città Giardino: sabato 13 maggio festa della pallavolo per i più piccoli

12 Mag

[ROMA] Sabato 13 maggio al parco Nomentano di Monte Sacro è in programma un momento di sport gratuito per bambini e bambine: si svolgerà infatti la manifestazione gratuita “GiocaVolley a Città Giardino”, organizzata dal Municipio Roma III con la Uisp Roma. 


Una festa della Pallavolo dedicata ai più piccoli per ritrovarsi e passare una giornata all’insegna dello sport e dell’aggregazione. Il Parco Nomentano si trova in via Nomentana Vecchia, nelle adiacenze del Ponte Nomentano. Inizio previsto a partire dalle 15 e 30.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

200 anni dell’Inno alla Gioia: a piazza Sempione il 9 e 10 maggio c’è l’Europa del futuro

6 Mag

[ROMA] Il 9 maggio ricorre la giornata dedicata all’Europa in occasione dei duecento anni dell’Inno alla Gioia (composto da Beethoven che si ispirò a uno scritto di Schiller e scelto nel 1972 come Inno europeo). Per questo nella sede del Terzo Municipio a piazza Sempione sono stati organizzati due giorni di attività culturali

Il programma ideato dalla vicepresidente della Commissione municipale alle Politiche Giovanili e capogruppo di Italia Viva, Marta Marziali, assieme associazione “Euterpe e le altre” con la professoressa Daniela Colamonico è particolarmente orientato ai più giovani ma non solo.

Tra le attività previste:
la mattina del 9 maggio dalle nove so svolgerà un concorso a tema “l’Europa che vogliamo “ per artisti ( musica, poesia, canto, disegno) di tutte le età.

Seguirà un interludio musicale jazz con esecuzione dell’Inno alla gioia del gruppo Giri da Jazz.


Poi le classi Quinte Elementari della scuola Montessori daranno vita a un piccolo parlamento in municipio e costruiranno una bandiera di stelle con i pensieri dedicati all’Europa che vogliono costruire.

Nel pomeriggio del 9 maggio dalle 16:30 ci saranno due esibizioni: una musicale folk del gruppo Lupus e una danzante del Csa Montesacro.



Infine il 10 maggio si svolgeranno conferenze su arte, musica, filosofia , politica e religione per comporre un mosaico con le idee alla base dell’Europa. L’ingresso alla manifestazione è libero.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Serpentara: paura in un palazzo per degli scricchiolii, evacuati i residenti temporaneamente

5 Mag

[ROMA] Paura in zona Serpentara nelle primissime ore del 5 maggio: allarmati da alcuni scricchiolii i residenti di una palazzina in largo Rina Morelli hanno chiamato i Vigili del Fuoco.

Sul posto è intervenuta una squadra del Distaccamento Nomentano che in via cautelativa ha evacuato temporaneamente gli abitanti per eseguire le verifiche del caso.

Fortunatamente l’allarme è rientrato e con esso i residenti nelle loro abitazioni.
A cura di Alessandro Pino
(foto da Welcome to Favelas)

Immagine

Paura a Talenti: tentativo di rapina, la vittima spara per difendersi

5 Mag

[ROMA] Paura a Talenti nel pomeriggio del 4 maggio per un tentativo di rapina: secondo quanto ricostruito, due individui a bordo di uno scooter avrebbero cercato di aggredire il conducente di un SUV Mercedes con targa straniera all’angolo tra via Ettore Romagnoli e piazza Pier Carlo Talenti.

La vittima, un imprenditore accompagnato da un congiunto, era armata a ha esploso un colpo di pistola per difendersi dalla rapina mettendo in fuga i delinquenti. Sul posto sono poi intervenuti Polizia e Carabinieri.
A cura di Alessandro Pino

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: