Tag Archives: Polizia Locale di Roma Capitale
Immagine

Controlli su mascherine e assembramenti anche nel quartiere Africano | di Alessandro Pino

13 Dic

[ROMA] É stato un fine settimana, quello appena trascorso, di mirati controlli delle forze dell’Ordine sull’utilizzo delle mascherine e per evitare assembramenti anche soprattutto nelle vie dello shopping e della socialità del Secondo Municipio nel quartiere Africano: viale Libia, viale Eritrea, piazza Gimma, piazza Annibaliano.

Pattuglie della Polizia di Stato sia a piedi che in auto e moto sono state affiancate dalla Polizia Locale di Roma Capitale, dalla Guardia di Finanza, dai Carabinieri e dalla Protezione Civile.
Alessandro Pino

Immagine

Tuscolano: impalcatura crolla con un operaio di 67 anni su auto in sosta | di Alessandro Pino

17 Nov

[ROMA] Drammatico incidente sul lavoro la mattina del 17 novembre in piazza Santa Maria Ausiliatrice all’altezza di via Manlio Torquato: un operaio di sessantasette anni
si trovava su un’impalcatura allestita per i lavori di ristrutturazione di un edificio, quando la struttura è crollata su un’auto in sosta.

L’uomo è stato trasportato in codice rosso all’ospedale San Giovanni. Sul posto sono intervenute pattuglie del VII Gruppo “ex Appio” della Polizia di Roma Capitale che hanno proceduto alle verifiche del caso sequestrando il cantiere: al momento tre persone sono state denunciate per lesioni commesse in violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro. Le indagini proseguono per risalire a ulteriori eventuali responsabilità sull’accaduto.
Alessandro Pino

(Foto Comando Polizia Locale di Roma Capitale)

Immagine

Cinecittà: in 160 a un concerto abusivo | di Alessandro Pino

16 Ott

[ROMA] Un concerto organizzato abusivamente con musica dal vivo con tanto di palco, luci psichedeliche, postazione per il dj, due punti di somministrazione e circa 160 persone che assistevano è stato scoperto nei pressi di Cinecittà dagli agenti del GSSU (Gruppo sicurezza sociale urbana) della  Polizia Locale di Roma Capirale nella notte tra giovedì e venerdì nell’ambito dei controlli ai locali notturni.


L’organizzatore dell’evento è stato denunciato per attività di pubblico spettacolo e l’intrattenimento non autorizzato. A seguito delle irregolarità riscontrate, tra cui anche alcune violazioni delle norme antiCovid, sono state elevate multe per circa diecimila euro oltre all’esecuzione del provvedimento di chiusura per cinque giorni. 
Alessandro Pino

(Foto Polizia Roma Capitale)

Immagine

Cinecittà Est: incendio in un appartamento | di Alessandro Pino

15 Set

[ROMA] Incendio sul balcone di un appartamento al terzo piano di un palazzo in zona Cinecittà Est.

È accaduto nella serata del 14 settembre all’angolo tra via Terzilio Cardinali e via Cisberto Vecchi. Sul posto sono intervenute pattuglie del VII Gruppo Tuscolano della Polizia Locale di Roma Capitale con i Vigili del Fuoco.

Gli agenti hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area e a chiudere il transito veicolare, per consentire gli interventi di spegnimento.

A quanto sembra le fiamme potrebbero essere state innescate da un corto circuito. L’appartamento in quel momento era vuoto e non risultano feriti.
Alessandro Pino

(Foto Polizia Locale di Roma Capitale)

Immagine

Portuense: tre cavalli fuggono dal maneggio e vanno al parco giochi | di Alessandro Pino

22 Ago

[ROMA] Tre cavalli fuggiti da un circolo ippico sul lungotevere degli Inventori in zona Portuense si erano fermati su un’area verde adibita a parco giochi per bambini poco distante.

Sul posto sono intervenuti
agenti della Polizia di Stato  della Sezione Specialità  Squadra a cavallo di “Trastevere” assieme alla Polizia Locale di Roma Capitale e ai veterinari della Asl. I tre equini sono stati calmati e successivamente i proprietari del maneggio li hanno recuperati.

Alessandro Pino

(Foto Questura di Roma)

Immagine

Cinecittà Est: trovati in una baracca fregi e bottoni di uniformi, due denunce | di Alessandro Pino

1 Apr

[ROMA] Due romeni trovati in una baracca nell’area verde di via Pasquale Stabilini- zona Cinecittà Est sono stati denunciati per invasione di terreni e possesso di mostreggiature delle Forze di Polizia. L’area era stata bonificata da agenti della Polizia di Stato del commissariato Romanina in collaborazione con il VII Gruppo Tuscolano della Polizia Roma Capitale e con l’Ama.

I due romeni, un uomo ed una donna rispettivamente di 39 e 58 anni, dentro un contenitore in vetro custodivano gradi, stellette e bottoni utilizzati per divise di Polizia e Carabinieri.
A carico dell’uomo, risultato avere precedenti per reati contro la persona, è stato emesso anche un provvedimento di allontanamento per motivi imperativi di ordine e sicurezza pubblica.
Alessandro Pino

(Foto Questura di Roma e Polizia Locale Roma Capitale)

Immagine

Cagnolino cieco e anziano si perde tra le auto sulla Prenestina: salvato per un pelo | di Alessandro Pino

19 Mar

[ROMA] Un povero cagnolino anziano e senza più la vista si era smarrito e vagava sulla Prenestina. Sicuramente sarebbe finito investito se non fosse stata per la prontezza di una pattuglia della Polizia Locale di Roma Capitale che transitava in quel momento.


È accaduto in prossimità di Colle Prenestino: il meticcio di 17 anni era mezzo alla strada tra le auto che gli passavano a fianco senza fermarsi. I due agenti del VI Gruppo Torri hanno fermato il traffico e lo hanno portato al loro comando di via Fernando Conti. Qui il cane è stato fatto mangiare e bere ed è stato tranquillizzato mentre si svolgevano gli accertamenti per ritrovare i proprietari. La padrona in lacrime così ha potuto riabbracciare il suo Teo (così si chiama il meticcio) ringraziando i caschi bianchi.

Alessandro Pino

(Foto Polizia Locale di Roma Capitale)

Immagine

Scarica vicino allo stadio Flaminio mobili, pc e documenti provenienti da una scuola: lo rintracciano analizzando gli hard disk | di Alessandro Pino

4 Mar

[ROMA] Aveva scaricato illegalmente arredi scolastici, materiale cartaceo e due computer in un’area verde nei pressi dello stadio Flaminio. La Polizia Locale di Roma Capitale però è riuscita a risalire fino all’autore, un quarantatreenne romano, che è stato multato e obbligato a bonificare a sue spese la zona per mezzo di una ditta autorizzata.
Gli agenti del reparto Polizia Giudiziaria del II Gruppo Parioli hanno esaminato il materiale sversato: tramite l’analisi degli hard disk e dei documenti cartacei sono risaliti alla scuola da cui provenivano e da lì all’autore.
Alessandro Pino

(Foto Polizia Locale Roma Capitale)

Immagine

Operazione “Easy Market”: scoperto giro di rapporti compiacenti, le indagini partite da Monte Sacro | di Alessandro Pino

4 Mar

[ROMA] Una complessa attività di indagine chiamata “Operazione Easy Market” è stata svolta dal personale del III Gruppo “Nomentano” della Polizia Locale Roma Capitale diretto, insieme alla Squadra Investigativa del III Distretto di Pubblica Sicurezza Fidene Serpentara, coordinati dal Pool Reati contro la Pubblica Amministrazione.

Sono state emesse cinque misure cautelari personali e interdittive; in particolare, una misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di un geometra privato e l’applicazione della misura interdittiva della sospensione dal Pubblico Ufficio per quattro Pubblici Ufficiali in servizio presso tre differenti Municipi della Capitale e uno presso una ASL di Roma

L’indagine trae origine da un’informativa della III Gruppo “Nomentano” della Polizia Locale di Roma Capitale che ha evidenziato sospette anomalie procedurali da parte degli uffici comunali competenti del Municipio III del Comune di Roma, durante il biennio 2017-2018, relativamente ad attività commerciali di media struttura di vendita. Le attività avevano tutte lo stesso tecnico di parte, un geometra privato, soprannominato “il re delle licenze” che presentava documentazione e relazioni asseverate ai competenti uffici del Municipio Roma III per favorire lo svolgimento delle attività commerciali nella consapevolezza che non si trattava di attività di vicinato, bensì di media struttura di vendita.

Le intercettazioni ambientali e telefoniche hanno rivelato come il geometra fosse elemento comune, da cui i dipendenti pubblici, in cambio dei loro servizi, ottenevano consulenze o posti di lavoro per parenti o persone di loro interesse:  
un Dirigente Medico della ASL di Roma per l’esercizio della sua funzione, consistente specificatamente nel controllo della pratica e successiva ispezione di un supermercato, riceveva in cambio dal geometra privato, l’utilità consistente nell’assunzione della figlia di sua moglie presso un altro supermercato della stessa catena. 

Dalle intercettazioni emergeva anche come un Funzionario della Polizia Locale di Roma Capitale, per l’esercizio della sua funzione inerente il controllo di attività commerciali, riceveva in cambio dal geometra privato l’utilità consistente nello svolgimento da parte dello stesso di una pratica SCIA inerente un esercizio commerciale.


Nel corso dell’attività, inoltre, è emerso come il geometra privato otteneva il supporto di una dipendente comunale assegnata all’Ufficio Commercio di uno dei Municipi di Roma Capitale la quale, in cambio della propria benevolenza in merito alle pratiche amministrative in carico alla stessa, aveva richiesto l’assunzione del figlio di una sua collega. 
In ultimo, ma non di minore importanza, l’episodio che vede come protagonista il Dirigente Amministrativo apicale di uno dei Municipi di Roma Capitale. Le indagini hanno messo in luce la condotta compiacente del Dirigente nei confronti del geometra privato al fine di regolarizzare una pratica amministrativa inerente un’esercizio commerciale.

Alessandro Pino

(Foto Questura di Roma e Polizia Locale di Roma Capitale)

Immagine

Mercato Tufello: oltre cento chili di merce sequestrata | di Alessandro

20 Feb

[ROMA] In questi giorni si è svolta una attività interforze anti abusivismo commerciale presso il mercato di piazza degli Euganei da parte degli agenti III Gruppo Nomentano della Polizia Locale Roma Capitale e del III Distretto di Pubblica Sicurezza Fidene Serpentara.
Gli accertamenti amministrativi a carico degli ambulanti presenti in piazza degli Euganei nelle immediate vicinanze dell’ingresso del mercato Tufello hanno portato al sequestro di 135 chili di merce varia e abbigliamento con la contestazione di violazioni a carico di otto persone per irregolarità amministrative.
Alessandro Pino

(Foto Questura di Roma e Polizia Locale di Roma Capitale)

Immagine

Metro Conca d’Oro: rimosso un accampamento | di Alessandro Pino

11 Feb

[ROMA] La mattina dell’11 febbraio le pattuglie del III Gruppo Nomentano della Polizia di Roma Capitale e del Gruppo Pronto Intervento Traffico in collaborazione con il III Distretto Fidene Serpentara della Polizia di Stato sono intervenute per sgomberare un insediamento abusivo nell’area della stazione Conca d’Oro della metropolitana.

Le operazioni sono iniziate all’alba dopo un monitoraggio nei giorni precedenti. Importante anche il contributo fornito dalle segnalazioni dei residenti. Nel corso dell’intervento è stata trovata una sola persona, su cui sono in corso accertamenti riguardo identità e regolarità sul territorio nazionale. Personale dell’Ama ha rimosso i rifiuti presenti e l’area è stata sanificata.
L’intervento si inquadra nell’opera di ripristino del decoro sul territorio capitolino e di contrasto al degrado.
Alessandro Pino

Immagine

Via di Acqua Bullicante: si apre una voragine in strada | di Alessandro Pino

2 Feb

[ROMA] Poco dopo le quindici del 2 febbraio i Vigili del Fuoco sono intervenuti in via di Acqua Bullicante per la presenza di una voragine stradale. Il cedimento è avvenuto al centro della carreggiata. La strada è stata chiusa al traffico veicolare per mettere in sicurezza il luogo. Sul posto era presente anche la Polizia Locale di Roma Capitale.
Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

Nomentano: anziano non può aprire le finestre di casa perché gli hanno accumulato una catasta di rifiuti davanti | di Alessandro Pino

1 Feb

[ROMA] Un trentatreenne nigeriano senza fissa dimora aveva accumulato una catasta di rifiuti in una strada del quartiere Nomentano, al punto di rendere impossibile a un anziano residente di aprire le finestre della sua abitazione sulla via. È intervenuta la Polizia Locale di Roma Capitale che ha cercato di dialogare con il nigeriano offrendogli assistenza; l’uomo invece ha cercato di colpire gli agenti ma è stato bloccato.
Terminati gli accertamenti, il nigeriano è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale mentre  sono state attivate, le procedure  per offrire l’assistenza alloggiativa tramite la Sala Operativa Sociale. Il cumulo di rifiuti è stato rimosso dall’Ama e l’area antistante la finestra è stata sanificata.
Alessandro Pino

Immagine

Tor Sapienza: una moto rubata e parti di veicoli trovati in un locale Ater occupato | di Alessandro Pino

30 Gen

[ROMA] Numerose parti di veicoli di provenienza furtiva, una moto rubata e strumenti da scasso sono stati sequestrati dalla Polizia Locale di Roma Capitale dopo essere stati trovati in un locale commerciale di proprietà Ater e occupato abusivamente in viale Giorgio Morandi, zona Tor Sapienza. Gli agenti del V Gruppo Casilino hanno trovato una moto di grossa cilindrata, quaranta centraline e altre parti di auto di grande valore, quattordici cellulari, attrezzi per la manomissione dei blocchetti di accensione e captatori di segnale per clonare i telecomandi delle automobili. Si sospetta che il materiale sia riconducibile a una banda dedita a furti e ricettazione di veicoli e loro componenti.
Alessandro Pino

(Foto Polizia Locale di Roma Capitale)

Immagine

Marcigliana: trovata settantenne quasi assiderata e in stato confusionale | di Alessandro Pino

18 Gen

[ROMA] Gli agenti del III Gruppo Nomentano della Polizia Locale di Roma Capitale hanno salvato una settantenne quasi assiderata e in evidente stato confusionale in via della Marcigliana la mattina del 17 gennaio: la donna era accovacciata di fianco a una cabina elettrica. La sua presenza è stata segnalata da un operaio, in zona per lavoro. Gli agenti hanno raggiunto il luogo indicato assieme ai sanitari che l’hanno soccorsa. Subito sono iniziati gli accertamenti per rintracciare i familiari della signora: è stata contattata la figlia, in forte stato di ansia per la sorte della madre, che ne aveva denunciato la scomparsa alcune ore prima.
Alessandro Pino  

Immagine

Testaccio: festeggiano laurea in piazza bevendo alcolici, sanzionati | di Alessandro Pino

16 Gen

[ROMA] Intervento della Polizia Locale di Roma Capitale in piazza Testaccio contro gli assembramenti e il rispetto delle normative anti Covid la sera del 15 gennaio: erano da poco passate le 19 quando le pattuglie in seguito a una chiamata hanno identificato un gruppo di persone che all’aperto festeggiava una laurea consumando alcolici. È stata elevata una decina di sanzioni.

Alessandro Pino

Immagine

Prostituzione in un centro massaggi in zona Appia: un arresto | di Alessandro Pino

14 Gen

[ROMA] Un giro di sfruttamento della prostituzione nascosto dietro la facciata di un centro massaggi in zona Appia è stato scoperto dalla Polizia Locale di Roma Capitale su delega della Procura della Repubblica di Roma. Secondo quanto emerso dalle indagini, le prestazioni sessuali di due donne cinesi venivano sfruttate rivolgendosi a clienti per lo più italiani tra i trenta e i cinquant’anni. A gestire il tutto con un preciso tariffario era un italiano, finito agli arresti domiciliari. Il centro massaggi è stato sequestrato.
Alessandro Pino

(Foto repertorio Polizia Locale di Roma Capitale)

Immagine

Piazzale Appio: in salvo cagnolina smarrita la notte di San Silvestro | di Alessandro Pino

1 Gen

[ROMA] Poteva finire male l’anno per una povera cagnolina meticcia cieca da un occhio che vagava impaurita per piazzale Appio la sera di San Silvestro dopo essersi smarrita. Per sua fortuna ha incrociato alcuni agenti della Polizia Locale di Roma Capitale che l’hanno presa in braccio, risalendo al padrone tramite il microchip sottocutaneo. Il proprietario che la stava cercando in ansia ha potuto così riabbracciare la bambina pelosa di nome Bianca.
Alessandro Pino

(Immagine Polizia di Roma Capitale)

Immagine

Giro di usura smantellato dal III Distretto Fidene Serpentara e III Gruppo Nomentano – di Alessandro Pino

2 Dic

[ROMA] Un giro di usura gestito da madre e figlia è stato smantellato con una operazione congiunta del III Distretto Fidene Serpentara della Polizia di Stato assieme al III Gruppo “Nomentano” della Polizia Locale Roma Capitale.
L’indagine denominata “Operazione Marylin” ha portato all’arresto delle due donne, che minacciavano gli usurati in ritardo nei pagamenti.
Alessandro Pino

(Foto Questura di Roma)

.

Immagine

Operazione straordinaria antidegrado a Conca d’Oro, Ponte Salario e mercato Val Melaina- di Alessandro Pino

6 Nov

[ROMA] A seguito di segnalazioni dei Comitati di quartiere, esposti e servizi giornalistici oltre che dalle analisi dell’Osservatorio alla Sicurezza del Terzo Municipio, nella mattinata del 6 novembre è stato predisposto con ordinanza del Questore e sotto l’egida della Prefettura un servizio straordinario interforze tra Polizia di Stato e Polizia Locale di Roma Capitale per restituire decoro e tranquillità in alcune aree del territorio municipale, in particolare le adiacenze della Stazione Conca d’Oro e del Parco delle Valli, arginando degrado e abusivismo commerciale. Sotto la lente di ingrandimento, la presenza dei rom accampati nei manufatti del sistema di areazione della stazione metropolitana, da cui sono state rimosse masserizie, ciarpame e materiale da cucina arrivando a quattro metri cubi di ingombro grazie alla collaborazione tra il III Distretto Fidene Serpentara, Ama e Atac. In questo modo è stata ripristinata la sicurezza dei condotti di ventilazione. Contemporaneamente si sono svolti controlli nelle adiacenze del mercato di via Giovanni Conti dove sono stati portati in discarica settanta chili di vestiti sequestrati. Interessata dai controlli anche la zona di Ponte Salario. D’intesa con l’Ufficio Immigrazione, sono stati avviati accertamenti per verificare la posizione degli stranieri sul Territorio Nazionale, per una eventuale collocazione in strutture di accoglienza.

Alessandro Pino

(Foto Questura di Roma)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: