Tag Archives: Piazza Bologna
Immagine

Viale delle Provincie: preso con la droga

24 Apr

[ROMA] Un diciottenne romano è stato fermato nelle scorse ore dai Carabinieri in viale delle Provincie- zona piazza Bologna- e trovato in possesso di 2 grammi di hashish.

Per questo il giovane è stato segnalato quale assuntore di sostanze stupefacenti alla Prefettura di Roma.

A cura di Alessandro Pino

Immagine

Controlli dei Carabinieri sulla movida a piazza Bologna

17 Apr

[ROMA] Nel fine settimana i Carabinieri hanno effettuato un servizio straordinario di controllo nelle zone della movida come piazza Bologna e dintorni.

Durante i controlli hanno multato un trentaduenne romano che guidava con tasso alcolemico superiore al consentito, un sedicenne italiano e un trentaquattrenne turco trovati in possesso di alcune dosi di hashish.

È stato anche multato il titolare di un bar in viale delle Provincie per somministrazione di alcolici a minori e una diciassettenne per il consumo di alcolici da asporto in luogo pubblico dopo le 23.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Va a fuoco un appartamento in zona piazza Bologna: due intossicati

4 Apr

[ROMA] Un incendio è divampato nel pomeriggio del 4 aprile in un palazzo in via Michele di Lando-zona piazza Bologna.

A prendere fuoco è stato un appartamento al secondo piano dello stabile. Sul posto sono intervenute due squadre dei Vigili del Fuoco con autoscale, autobotte e il Carro Teli oltre ai sanitari. Due persone sono rimaste intossicate dai fumi della combustione.

Dopo l’estinzione delle fiamme e la messa in sicurezza dei residenti si sta procedendo alla bonifica e alla verifica statica.
A cura di Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

Viale delle Provincie: aggredito e rapinato da quattro giovani

13 Mar

[ROMA] Sono accusati di aver tentato di rapinare un ragazzo a viale delle Provincie, nei pressi di piazza Bologna e di aver opposto resistenza alle forze dell’ordine. Per questo quattro giovani romani, due maggiorenni e due minorenni, sono stati arrestati dai Carabinieri.

È accaduto la notte scorsa: la vittima, un venticinquenne originario della provincia di Cosenza, stava salendo sulla sua auto quando è stato aggredito dai quattro che lo hanno rapinato e sono montati a bordo
danneggiando un retrovisore.

Al passaggio di una pattuglia dei Carabinieri
della Stazione Roma Viale Libia i quattro hanno cercato di fuggire ma sono stati bloccati mentre una pattuglia del Nucleo Radiomobile di Roma ha prestato ausilio nelle fasi di identificazione dei giovani, riconosciuti dalla vittima.

Gli arrestati maggiorenni sono stati trattenuti in caserma in attesa del processo per direttissima in cui è stata disposta la detenzione domiciliare con braccialetto elettronico; i minorenni sono stati portati al Centro di Giustizia Minorile.
A cura di Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Carabinieri Roma)

Immagine

Esplosione in un condominio in zona piazza Bologna

8 Mar

[ROMA] i Vigili del Fuoco sono intervenuti per una esplosione in un palazzo in ristrutturazione di via Della Lega Lombarda- nei pressi di piazza Bologna- la sera del 7 marzo: ad esplodere è stata la caldaia condominiale.

Fortunatamente nessuno è rimasto ferito ma lo scoppio ha danneggiato porte e tramezzi del locale caldaia nel sottoscala, dichiarato inagibile. Anche i ponteggi sull’esterno del palazzo sono stati danneggiati.
A cura di Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

Piazza Bologna: ai domiciliari tiene in casa quattro chili di hashish

11 Dic

[ROMA] Era ai domiciliari ma teneva in casa oltre quattro chili di hashish suddivisi in varie confezioni oltre a materiale per il taglio, la pesatura e il confezionamento delle dosi. Per questo un diciannovenne romano è stato arrestato dai Carabinieri finendo stavolta in carcere.

I militari della Stazione di Roma piazza Bologna indagando suo consumo di droga nell’ambito della movida locale sono così arrivati al giovane, ora accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Piazza Bologna: in quaranta festeggiano un compleanno in casa con schiamazzi notturni

27 Nov

[ROMA] Nel corso del fine settimana i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma hanno tenuto sotto controllo le zone della movida tra cui piazza Bologna.

Tra gli interventi svolti, uno in tarda notte presso un’abitazione segnalata da più telefonate giunte al 112 per musica ad alto volume e schiamazzi.

Nella casa i Carabinieri hanno identificato una quarantina di giovani radunati a festeggiare in casa di una ragazza che è stata multata per diffusioni sonore e disturbi oltre gli orari consentiti.
A cura di Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Carabinieri Roma)

Immagine

Nomentano: incendio all’ex autorimessa

14 Nov

[ROMA] Un incendio si è sviluppato presso l’ex autorimessa alla confluenza tra via della Lega Lombarda e via Arduino al quartiere Nomentano- nei pressi di piazza Bologna- nella serata del 14 novembre.

A prendere fuoco è stato un container contenente materiali vari. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con i Carabinieri.
A cura di Alessandro Pino

(Foto F. Bologna)

Immagine

Piazza Bologna: sedata una rissa

8 Nov

[ROMA] Una rissa nei pressi di piazza Bologna è stata sedata dala Polizia di Roma Capitale.

Gli agenti hanno diviso due giovani che si stavano gonfiando di botte. I due sono stati portati in ufficio e identificati mentre si indaga su come sono andati i fatti e eventuali altri responsabili.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Piazza Bologna: controlli sulla movida, quattro denunce per droga e alcool

7 Nov

[ROMA] L’area di piazza Bologna è stata oggetto nel fine settimana appena trascorso di una serie di controlli da parte dei Carabinieri del Gruppo di Roma per contrastare illegalità e degrado legati alla malamovida.

Durante le verifiche nei locali pieni di giovani, i militari hanno denunciato un diciassettenne romano trovato con sette grammi di hashish e hanno sequestrato un sacchetto con decine di dosi della stessa droga, lasciato a terra da ignoti.

Sono stati anche eseguiti posti di controllo stradali: tre persone che guidavano con tasso alcolemico superiore al consentito sono state denunciate.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Metro B e B1: ragazzo sui binari alla stazione Bologna, ritardi dei treni per permettere i soccorsi

2 Nov

[ROMA] Pomeriggio da dimenticare quello del 2 novembre per i passeggeri del trasporto pubblico a Roma: sulla linea B e B1 della metropolitana la circolazione è stata interrotta per consentire il soccorso a una persona sui binari alla fermata Bologna. Dopo la riattivazione della linea ci sono state comunque lunghe attese in banchina come mostrano le immagini inviateci da un lettore, riprese alla stazione di Castro Pretorio.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Piazza Bologna: ancora controlli sulla mala movida, denunce e multe

24 Ott

[ROMA] La zona di piazza Bologna è stata interessata da una nuova serie di controlli dei Carabinieri per tenere sotto controllo la movida.

Decine i locali passati al vaglio dai militari della Compagnia Roma Parioli che hanno identificato e controllato oltre 170 persone e 56 auto.

Un ventenne romano che guidava con tasso alcolemico superiore al consentito è stato denunciato. Sono stati segnalati anche cinque giovani trovati in possesso di modica quantità di droga.

I titolari di quattro locali sono stati multati per aver venduto alcolici oltre l’orario consentito e per non aver attuato precauzioni per evitare il disturbo alla quiete pubblica. Sono stati multati anche quattro giovani per il consumo di alcolici da asporto oltre l’orario consentito.
A cura di Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Carabinieri Roma)

Immagine

Piazza Bologna: movida sotto la lente della Polizia

5 Ott

[ROMA] La zona di piazza Bologna è stata interessata nella notte tra il primo e il 2 ottobre da un servizio straordinario ad alto impatto della Polizia denominato Maximod finalizzato alla prevenzione e alla repressione dei reati, al contrasto della malamovida e al controllo sulla somministrazione e consumo di alcolici

Durante il servizio svolto dal Commissariato Porta Pia sono stati controllati e sanzionati quattro esercizi commerciali per alcune violazioni amministrative e si sta valutando la sospensione della licenza.

A viale Ippocrate sono state multate oltre venti auto in sosta vietata che hanno causato problemi di viabilità.

Infine sono state controllate 64 persone: di esse 16 sono state multate perché bevevano alcolici dopo le ore 23.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Piazza Bologna | controlli sulla movida: quattro denunciati, uno con il coltello a serramanico, due al volante dopo aver bevuto, uno con la droga spintona i Carabinieri

4 Ott

[ROMA] I Carabinieri hanno effettuato un servizio straordinario di controllo sulla movida nella zona di piazza Bologna per contrastare illegalità e degrado.

Nel corso dell’attività svolta dai militari della Stazione Roma piazza Bologna e del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Parioli sono state identificate 175 persone, controllati 58 veicoli e eseguite verifiche in diversi locali.

Quattro persone sono state denunciate a piede libero: un sessantenne trovato con un coltello a serramanico; un trentatreenne e un ventiseienne romano trovati a guidare con tasso alcolemico superiore al consentito; un diciottenne che cercando di sottrarsi al controllo ha spintonato i militari provando a fuggire e disfarsi di alcune dosi di hashish, subito recuperate.

Nove giovani trovati in possesso di modica quantità di droga sono stati inoltre identificati e segnalati quali assuntori all’Ufficio Territoriale del Governo di Roma.

Nel corso delle verifiche presso i locali del quartiere sono stati identificati numerosi clienti tra cui alcuni soggetti di interesse operativo.
A cura di Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Carabinieri Roma)

Immagine

Controlli sulla movida a piazza Bologna: segnalati cinque assuntori di droga

20 Set

[ROMA] La movida di piazza Bologna è stata oggetto di un servizio straordinario di controllo svolto dai Carabinieri per prevenire e reprimere illegalità e degrado.

I militari della Stazione Roma piazza Bologna e quelli del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Parioli hanno identificato e controllato oltre 200 persone, un centinaio di auto e diversi locali.

Un trentottenne straniero senza fissa dimora è stato trovato in possesso di una carta di identità rubata e quindi denunciato per ricettazione. Un ventisettenne romano e un trentunenne albanese sono stati trovati alla guida delle loro auto con un tasso alcolemico superiore al consentito: a entrambi è stata ritirata la patente.

Cinque persone sono state segnalate perché trovate in possesso di marijuana, hashish e cocaina per uso personale.

Due auto sono state sottoposte a sequestro amministrativo perché senza assicurazione.

I controlli hanno riguardato anche alcuni locali del quartiere dove i militari hanno identificato i presenti, trovando in alcuni casi soggetti di interesse operativo.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Piazza Bologna: imbrattato il murale di Falcone e Borsellino

24 Ago

[ROMA] Ha suscitato sdegno unanime il vile atto vandalico perpetrato nelle scorse ore a piazza Bologna contro il murale raffigurante Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

Il dipinto-realizzato alcuni anni fa dal disegnatore noto come Gojo- è stato imbrattato con secchiate di vernice rossa e scritte riconducibili alla galassia anarchica.

Tra le reazioni sia ufficiali che a titolo personale vanno segnalate quella del sindaco di Roma Roberto Gualtieri, della presidente del Secondo Municipio Francesca Del Bello e dello stesso autore del murale.

A cura di Alessandro Pino

Immagine

Piazza Bologna a dintorni: paura e rabbia dei residenti dopo l’aggressione di due sbandati a un negoziante

23 Ago

[ROMA] Non solo malamovida: piazza Bologna e i suoi dintorni sono anche preda di sbandati che per impossessarsi di qualche bottiglia di alcool sono disposti praticamente a tutto, come accaduto sabato sera in via Teodorico.

Ne ha dato notizia Il Messaggero di oggi: poco prima delle venti il titolare di un negozio di alimentari è stato violentemente aggredito da una coppia di rumeni già noti alle forze dell’ordine- lei di 27, lui di 32 anni- che già durante il giorno avevano portato via diverse bottiglie di alcolici e alla richiesta di saldare il dovuto hanno reagito malmenando l’uomo: nel putiferio sono andate sfasciate anche le vetrine del negozio.

I due aggressori sono rimasti feriti dai vetri infranti con una prognosi di 15 giorni. Cinque giorni invece per il negoziante. I due romeni sono stati arrestati dalla Polizia per rapina impropria ma intanto cresce la rabbia e la preoccupazione dei residenti

A cura di Alessandro Pino

Immagine

Furti con la tecnica del fermaglio di plastica: incubo finito a piazza Bologna | di Alessandro Pino

13 Lug

[ROMA] Sembra avere una soluzione il caso che ha allarmato i residenti nei palazzi di piazza Bologna e di altri quartieri quadrante nord della Capitale, diffondendosi anche via social: la presenza di frammenti di plastica, piegati in due a mo’ di fermaglio, infilati tra il telaio e la porta d’ingresso di numerosi appartamenti, probabilmente per distinguere gli appartamenti vuoti da quelli abitati in questo periodo di vacanze estive, essendo sufficiente aprire la porta per fare cadere a terra la linguetta di plastica.

I Carabinieri hanno arrestato un georgiano quarantottenne, con precedenti e nella Capitale senza fissa dimora, gravemente indiziato del reato di tentato furto in abitazione.

La preoccupazione tra i residenti era cresciuta dopo ripetute analoghe segnalazioni anche fotografiche della “tecnica del fermaglio”.

Ed ecco che militari della Compagnia Roma Parioli hanno fermato l’uomo durante una serie di servizi di prevenzione organizzati nella zona di piazza Bologna: quando è giunta la segnalazione di un personaggio sospetto tra i piani di un condominio di via Livorno, dove è stato rinvenuto uno dei fermagli di plastica posizionato in precedenza, i Carabinieri lo hanno trovato in possesso di altri fermagli nascosti in uno zaino.

L’uomo è sospettato di aver cercato di entrare in uno degli appartamenti e nei i suoi confronti è scattata l’accusa di tentato furto. Proseguono gli accertamenti per verificare se agisse da solo o in concorso con altri.

Alessandro Pino

Immagine

Piazza Bologna: finito l’incubo dei furti con la tecnica del fermaglio di plastica | di Alessandro Pino

13 Lug

[ROMA] Sembra avere una soluzione il caso che ha allarmato i residenti nei palazzi di piazza Bologna e di altri quartieri nel quadrante nord della Capitale, diffondendosi anche via social: la presenza di frammenti di plastica, piegati in due a mo’ di fermaglio, infilati tra il telaio e la porta d’ingresso di numerosi appartamenti, probabilmente per distinguere quelli vuoti da quelli abitati in questo periodo di vacanze estive, essendo sufficiente aprire la porta per fare cadere a terra la linguetta di plastica.

I Carabinieri hanno arrestato un georgiano quarantottenne, con precedenti e nella Capitale senza fissa dimora, gravemente indiziato del reato di tentato furto in abitazione.

La preoccupazione tra i residenti era diventata altissima dopo ripetute analoghe segnalazioni anche fotografiche della “tecnica del fermaglio”. Ed ecco che militari della Compagnia Roma Parioli hanno fermato l’uomo durante una serie di servizi di prevenzione organizzati nella zona di piazza Bologna: quando è giunta la segnalazione di un personaggio sospetto tra i piani di un condominio di via Livorno, dove è stato rinvenuto uno dei fermagli di plastica posizionato in precedenza, i Carabinieri lo hanno trovato in possesso di altri fermagli nascosti in uno zaino.

L’uomo è sospettato di aver cercato di entrare in uno degli appartamenti e nei i suoi confronti è scattata l’accusa di tentato furto. Proseguono gli accertamenti dei per verificare se agisse da solo o in concorso con altri.

Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Carabinieri Roma)

Immagine

Mala movida a piazza Bologna: chiusi tre locali | di Alessandro Pino

9 Lug

[ROMA] I Carabinieri hanno notificato ai rappresentanti legali di tre locali nella zona di piazza Bologna le determinazioni dirigenziali firmate dal Direttore del II Municipio con cui si dispone la sospensione dell’attività per quindici giorni.

I provvedimenti sono stati emessi dal Secondo Municipio su proposta dei militari della Compagnia Roma Parioli dopo numerose violazioni del Regolamento di Polizia Urbana, accertate durante servizi di contrasto alla mala movida effettuati in diversi fine settimana.
Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Carabinieri Roma)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: