Tag Archives: Parioli
Immagine

Parioli-Salario: fiamme nel magazzino di un albergo

28 Nov

[ROMA] Incendio in un albergo tra i Parioli e il Salario la mattina del 28 novembre: i Vigili del Fuoco sono intervenuti poco dopo le otto e mezza all’hotel Parco dei Principi in via Saverio Mercadante dove aveva preso fuoco un deposito di generi alimentari in un piano interrato.

Le fiamme sono state domate prima che potessero propagarsi e nessuna persona è rimasta coinvolta. Sul posto anche i sanitari e le forze dell’ordine.
A cura di Alessandro Pino
(foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

Parioli: fiamme all’ufficio postale, evacuato un palazzo

13 Ott

[ROMA] Fiamme in un ufficio postale ai Parioli nella mattinata del 13 ottobre: i Vigili del Fuoco sono intervenuti in via Giuseppe Mercalli con autoscala, autobotte e carro teli.

L’incendio si era sviluppato in un locale del condizionamento e per la quantità di fumo sviluppatasi è stata necessaria per precauzione l’evacuazione provvisoria delle famiglie residenti nei cinque piani soprastanti l’ufficio postale.
A cura di Alessandro Pino
(foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

Parioli: un arresto per droga

20 Ago

[ROMA] Un trentaseienne romano è stato arrestato dai Carabinieri ai Parioli durante un controllo antidroga.

I militari del Nucleo Radiomobile di Roma lo avevano fermato in via Antonio Stoppani trovandolo in possesso di due bustine in cellophane termosaldate contenenti cocaina e hashish.

Successivamente è stata perquisita l’abitazione dell’uomo dove sono state sequestrati anche tre etti di marijuana e alcune dosi di hashish.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Parioli e Sacco Pastore: in due trovati con la cocaina in auto

14 Ago

[ROMA] Un trentasettenne italiano è stato arrestato dai Carabinieri in zona Sacco Pastore nelle scorse ore: i militari del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Parioli lo avevano fermato in via Valsugana a bordo della sua auto. Dal controllo sono spuntati fuori undici dosi di cocaina e 940 euro.

Poco dopo in via Panama ai Parioli gli stessi Carabinieri hanno arrestato anche un sessantatreenne albanese trovato in possesso di sedici grammi di cocaina nascosti in una intercapedine sotto il volante della sua auto.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Piazza Bologna: finito l’incubo dei furti con la tecnica del fermaglio di plastica | di Alessandro Pino

13 Lug

[ROMA] Sembra avere una soluzione il caso che ha allarmato i residenti nei palazzi di piazza Bologna e di altri quartieri nel quadrante nord della Capitale, diffondendosi anche via social: la presenza di frammenti di plastica, piegati in due a mo’ di fermaglio, infilati tra il telaio e la porta d’ingresso di numerosi appartamenti, probabilmente per distinguere quelli vuoti da quelli abitati in questo periodo di vacanze estive, essendo sufficiente aprire la porta per fare cadere a terra la linguetta di plastica.

I Carabinieri hanno arrestato un georgiano quarantottenne, con precedenti e nella Capitale senza fissa dimora, gravemente indiziato del reato di tentato furto in abitazione.

La preoccupazione tra i residenti era diventata altissima dopo ripetute analoghe segnalazioni anche fotografiche della “tecnica del fermaglio”. Ed ecco che militari della Compagnia Roma Parioli hanno fermato l’uomo durante una serie di servizi di prevenzione organizzati nella zona di piazza Bologna: quando è giunta la segnalazione di un personaggio sospetto tra i piani di un condominio di via Livorno, dove è stato rinvenuto uno dei fermagli di plastica posizionato in precedenza, i Carabinieri lo hanno trovato in possesso di altri fermagli nascosti in uno zaino.

L’uomo è sospettato di aver cercato di entrare in uno degli appartamenti e nei i suoi confronti è scattata l’accusa di tentato furto. Proseguono gli accertamenti dei per verificare se agisse da solo o in concorso con altri.

Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Carabinieri Roma)

Immagine

Movida a piazza Bologna e Nomentano: 15 giorni di chiusura per nove locali | di Alessandro Pino

11 Giu

[ROMA] I Carabinieri hanno notificato le determinazioni dirigenziali firmate dal Direttore del II Municipio di Roma Capitale con le quali si dispone la sospensione dell’esercizio dell’attività nei confronti di nove locali nella zona di piazza Bologna e del Nomentano per la durata di quindici giorni.

I provvedimenti decorreranno dal giorno successivo alla notifica e sono stati emessi dal II Municipio su proposta dei militari della Compagnia di Roma Parioli dopo numerose e ripetute violazioni del Regolamento di Polizia Urbana, accertate dai militari nel corso di servizi finalizzati al contrasto della “mala movida” effettuati in diversi weekend.
Alessandro Pino

Immagine

Parioli: fiamme in un appartamento, due intossicati | di Alessandro Pino

20 Mag

[ROMA] un incendio è scoppiato in un appartamento di una palazzina in via Giosuè Borsi- zona Parioli- nel pomeriggio del 20 maggio.

Sul posto sono intervenute più squadre dei Vigili del Fuoco che hanno spento le fiamme e portato in salvo due persone rimaste bloccate nell’abitazione soprastante a quella incendiata e lievemente intossicate dalle esalazioni, affidandole poi ai sanitari.
Alessandro Pino
(Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

Parioli: truffa dello specchietto a un anziano, due arresti | di Alessandro Pino

12 Mag

[ROMA] Un tentativo della odiosa truffa dello specchietto ai danni di un anziano è stato sventato nella tarda serata dell’11 maggio ai Parioli.

A chiamare i Carabinieri é stato il portiere del palazzo dove abita la vittima, un pensionato settantanovenne: l’anziano signore stava per consegnare a due uomini 250 euro in contanti come risarcimento per un presunto danno provocato alla loro auto.

In realtà era una truffa e quando il portiere si è accorto che qualcosa non andava ha chiamato il 112: i militari della stazione Roma Parioli hanno così bloccato i due uomini- di 31 e 36 anni, già noti per reati analoghi- pochi istanti prima di ricevere il denaro. Gli arresti sono stati convalidati ed è stata applicata la misura cautelare dell’obbligo di dimora.
Alessandro Pino

Immagine

Nomentano, Salario, Trieste e piazza Bologna: nuovi controlli sulla movida | di Alessandro Pino

23 Apr

[ROMA] Una nuova serie di controlli dei Carabinieri ha messo sotto la lente di ingrandimento le zone della movida della Capitale, tra queste i quartieri Nomentano, Salario, Trieste e piazza Bologna: qui i militari della Compagnia Roma Parioli hanno denunciato a piede libero uno studente romano diciassettenne trovato a cedere marijuana a un minorenne, un ventitreenne romano trovato al volante in stato di ebbrezza e un romeno trentaseienne che girava con in tasca un coltello proibito

Inoltre due minimarket gestiti da cittadini del Bangladesh sono stati trovati ancora aperti dopo le 22 in violazione dell’ordinanza sindacale. I gestori sono stati multati e i locali sono stati chiusi per tre giorni. In altri tre esercizi commerciali è stata riscontrata la vendita di alcolici da asporto dopo l’orario previsto dalle norme vigenti. In questo caso c’è stata la multa da 400 euro e la chiusura per tre giorni;

Sono state poi accertate irregolarità sulla sicurezza anti Covid: in un locale nella zona di viale Ippocrate lavoratori e clienti non indossavano le mascherine e non era esposta l’indicazione del numero massimo di clienti consentiti. C’è stata quindi la multa di 400 euro e la chiusura per cinque giorni; in un altro locale della stessa zona è stata accertata solo la mancanza della tabella con il numero massimo di avventori e c’è stata solo la multa da 400 euro

Diciassette persone sono state multate per la violazione dell’ordinanza antialcol e due studenti universitari sono stati segnalati alla Prefettura come assuntori di droghe.
Alessandro Pino

Immagine

Parioli: ritrovato anziano scomparso | di Alessandro Pino

2 Apr

[ROMA] Paura per un ottantenne gravemente malato allontanatosi dalla propria abitazione nel pomeriggio del primo aprile: l’uomo è stato individuato dalla Polizia di Roma Capitale mentre camminava in stato confusionale.

I motociclisti del II Gruppo Parioli una volta ricevuta la nota di ricerca diramata dalla Centrale Operativa hanno individuato l’anziano signore nella zona di piazza Pitagora. Gli agenti lo hanno avvicinato, cercando di rassicurarlo  e avvisando immediatamente i familiari.

La figlia ha così potuto riabbracciarlo dopo il grande spavento ringraziando più volte gli agenti.
Alessandro Pino

(Foto di repertorio)

Immagine

Salario- Parioli: appartamento distrutto da un incendio | di Alessandro Pino

21 Feb

[ROMA] Incendio in un appartamento al quarto piano di una palazzina in largo Messico- zona Salario Parioli- nella notte del 21 febbraio.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno tratto in salvo due persone.

L’appartamento è andato completamente distrutto dalle fiamme e sono in corso gli accertamenti per risalire alle cause dell’incendio.
Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

Piazza Bologna: ancora controlli su movida, assembramenti e negozi | di Alessandro Pino

19 Feb

[ROMA] Proseguono anche nella zona di piazza Bologna i servizi di controllo nei quartieri della movida da parte dei Carabinieri di Roma con la collaborazione dei militari specializzati del Nas per prevenire il degrado e il rispetto delle disposizioni sulla mala movida e anti Covid.

I militari della Compagnia Parioli hanno chiuso  un negozio di vicinato per tre giorni per inosservanza dell’ordinanza di chiusura entro le 22; altri due locali sono stati multati perché vendevano alcolici da asporto; multati anche dieci ragazzi che bevevano alcolici in strada. Sempre nella zona di piazza Bologna un guidatore ventenne è risultato positivo all’etilometro e per questo è stato segnalato.
Alessandro Pino

Immagine

Parioli: si spaccia per figlio di un boss per non pagare il conto al ristorante | di Alessandro Pino

18 Feb

[ROMA] Un trentunenne romano, già noto alle forze dell’ordine, é stato arrestato dai Carabinieri della Compagnia Roma Parioli perché gravemente indiziato di estorsione aggravata.

I fatti da cui il provvedimento si sono svolti lo scorso novembre in un locale: secondo la denuncia presente dal titolare, al momento di pagare il conto di oltre mille euro l’uomo avrebbe tentato di farlo con due carte di credito senza però riuscirci a causa della mancanza di copertura.

A quel punto avrebbe preteso di non pagare, dicendo al titolare e ai dipendenti di essere figlio di un noto criminale e riferendogli di altre aggressioni ai danni di ristoratori che non lo avevano accontentato.

Spaventato e convinto che l’uomo avesse un’arma, il ristoratore aveva accettato di annullare il conto della cena per giunta consegnandogli l’intero incasso della serata di circa 2000 euro per evitare ritorsioni.

Le indagini dei Carabinieri coordinati dalla Procura della Repubblica di Roma hanno consentito d raccogliere gravi indizi di colpevolezza nei confronti dell’indagato grazie anche ad alcune testimonianze e alla visione delle immagini della videosorveglianza.
Alessandro Pino

Immagine

Via Panama: gru pericolante, evacuati due palazzi | di Alessandro Pino

3 Feb

[ROMA] A causa di una gru pericolante in via Panama é stato necessario chiudere la strada al passaggio pedonale e veicolare nel primo pomeriggio del 3 febbraio.

I Vigili del Fuoco hanno accertato il dissesto del basamento della struttura e per cautela sono state fatte evacuare due palazzine intere più alcuni appartamenti di una terza, sempre nella stessa via. Sul posto anche la Polizia e i sanitari.
Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

Malamovida a piazza Euclide: sciolto assembramento di 250 persone, chiuso un locale | di Alessandro Pino

22 Gen

[ROMA] L’area di piazza Euclide, ultimamente teatro di episodi di malamovida, é stata interessata nella notte da un servizio di controllo dei Carabinieri della Compagnia Roma Parioli mirato a contenere e sciogliere assembramenti e verificare il rispetto delle norme Anti Covid.

I militari hanno disposto la chiusura per tre giorni di un locale perché vicino l’ingresso c’era un assembramento di persone molte delle quali senza mascherina. Quattro giovani sorpresi a bere alcolici in violazione dell’ordinanza ”anti-alcool” sono stati multati.

É stato sciolto un assembramento di circa 250 persone, delle quali settantotto sono state identificate e sanzionate ognuna per 280 euro. Dodici persone sono state multate per mancato utilizzo della mascherina.

Sono stati eseguiti anche posti di controllo alle auto: una ventiduenne é stata denunciata per guida con tasso alcolemico oltre il consentito.
Alessandro Pino

Immagine

Parioli: trovati con grimaldelli, crick e bastone | di Alessandro Pino

20 Ott

[ROMA] Un trentanovenne serbo e un quarantunenne romeno, entrambi senza fissa dimora e con precedenti, sono stati denunciati dai Carabinieri la notte del 20 ottobre.

I due erano stati controllati in viale Parioli dai militari del del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Parioli, venendo trovati in possesso di due cacciaviti, un bastone, un crick e grimaldelli.

Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Carabinieri Roma)

Immagine

Salario-Trieste: presi mentre stanno per svaligiare un appartamento | di Alessandro Pino

13 Ago

[ROMA] Due georgiani di 26 e 27 anni specializzati nei furti in abitazione sono stati arrestati dai Carabinieri nel quartiere Trieste- Salario la notte del 13 agosto.


I militari della Compagnia Roma Parioli dopo aver ricevuto la segnalazione di un condómino che aveva sentito dei rumori, hanno fermato i due mentre stavano per svaligiare un appartamento in una elegante palazzina di via Arbia.


I due malviventi avevano già scassinato la serratura della porta d’ingresso del condominio e si stavano dirigendo verso un appartamento in particolare, i cui proprietari erano in vacanza.
Tutti e due sono stati portati in Tribunale per il rito direttissimo con l’accusa di tentato furto aggravato.
Alessandro Pino

Immagine

Parioli: cercano di strapparle la borsa mentre compra le sigarette a un distributore | di Alessandro Pino

1 Ago

[ROMA] Hanno accerchiato una donna che stava acquistando delle sigarette a un distributore automatico ai Parioli, cercando di strapparle la borsa. Per questo un romeno ventenne con precedenti e una diciannovenne romana sono stati arrestati dai Carabinieri.

È accaduto la notte del 1 agosto in piazza Santiago del Cile: fortunatamente al momento dell’aggressione è intervenuta una pattuglia di militari della Stazione Roma Parioli. I due malviventi sono fuggiti a piedi ma sono stati bloccati in una strada adiacente.

Portati in caserma, sono stati trattenuti in attesa del processo per direttissima con l’accusa di tentato furto con strappo in concorso.
Alessandro Pino

Immagine

Branco di giovanissimi rapinava coetanei a Monte Sacro, Conca d’Oro, ai Parioli e in centro: rintracciato anche l’ultimo componente del “Trio che spacca” | di Alessandro Pino

10 Giu

[ROMA] Erano diventati l’incubo dei loro coetanei ma anche degli adulti a Conca d’Oro, ai Parioli, a Monte Sacro e in centro. Ma ora è stato rintracciato dalla Polizia anche il nono componente di un gruppo criminale di giovani e giovanissimi, ritenuto autore di alcune rapine avvenute a gennaio e composto da quattro maggiorenni e cinque minorenni.

L’ultimo identificato è appunto un sedicenne che, dall’analisi delle immagini tratte da smartphone e telecamere e dall’ascolto delle testimonianze, è risultato essere particolarmente violento, aggredendo a calci la vittima di turno che poi veniva rapinata dal branco.

Analizzando i cellulari degli indagati è saltata fuori una chat su WhatsApp che avevano chiamato “Il Trio che spacca” in cui si scambiavano messaggi allusivi alle rapine di gennaio e ad altre commesse tra dicembre del 2020 e il febbraio scorso. Già a marzo il Tribunale Ordinario e il Tribunale per i minorenni di Roma avevano emesso otto misure cautelari. Per ultimo, in questi giorni è stata data esecuzione all’ordinanza di applicazione di misura cautelare della permanenza in casa per sei mesi nei confronti del sedicenne.

Alessandro Pino

(Immagine Questura di Roma)

Immagine

Parioli: ubriachi vicino ai giochi nel parco Rabin, rimosso accampamento | di Alessandro Pino

20 Apr

[ROMA] Un accampamento abusivo occupato da due persone senza fissa dimora nel parco Rabin in via Panama è stato rimosso con un intervento congiunto dei Carabinieri, della Polizia Locale di Roma Capitale e dell’Ama. I residenti avevano segnalato la situazione dopo aver trovato ripetutamente i due in stato di ubriachezza vicino ai giochi per bambini

Sono stati rimossi cinque metri cubi di rifiuti tra cui numerose bottiglie di alcolici consumate dai due occupanti: uno di loro, un romeno trentaquattrenne, è stato multato per illecito abbandono di rifiuti in luogo pubblico. L’uomo è stato poi affidato al Nucleo Assistenza Emarginati della Polizia Locale.
Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Carabinieri Roma e Polizia Locale Roma Capitale)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: