Tag Archives: Covid
Immagine

Nuovi controlli su movida, assembramenti e minimarket tra piazza Bologna, Trieste-Salario e Nomentano | di Alessandro Pino

13 Feb

[ROMA] Una serie di nuovi controlli sulla malamovida, sul rispetto delle misure anti Covid e sui locali e minimarket é stata eseguita dai Carabinieri tra piazza Bologna e i quartieri Trieste-Salario e Nomentano.

Un minimarket tra corso Trieste e viale Regina Margherita è stato chiuso per tre giorni per inosservanza dell’ordinanza sindacale di chiusura entro le 22 per prevenire la vendita di alcolici.

In zona piazza Bologna un locale è stato chiuso perché due dipendenti sono stati trovati a lavorare senza indossare mascherina. 

I titolari di tre locali di viale Ippocrate sono stati multati perché davanti l’ingresso dei locali non hanno attuato misure idonee a evitare situazioni di disturbo alla quiete pubblica; per tutti, i Carabinieri chiederanno l’emissione di un provvedimento di chiusura.

Nelle stesse zone, i Carabinieri hanno multato quindici ragazzi sorpresi a consumare alcolici in strada e segnalato al Prefetto due studenti trovati in possesso di marijuana per uso personale.
Alessandro Pino

Immagine

Controlli su movida, assembramenti e minimarket a piazza Bologna, Salario-Trieste e Nomentano | di Alessandro Pino

5 Feb

[ROMA] I quartieri Nomentano, Salario-Trieste e la zona di piazza Bologna sono stati interessati la sera del 4 febbraio da controlli dei Carabinieri per il rispetto della nuova ordinanza sindacale che prevede la chiusura dei minimarket alle 22 oltre che per contenere e sciogliere assembramenti ai fini del contrasto del Covid, del degrado e della mala movida.  

I militari della Compagnia Roma Parioli hanno chiuso cinque minimarket per inosservanza dell’ordinanza sindacale che dispone la chiusura entro le 22 per prevenire la vendita di alcolici. La chiusura durerà cinque giorni e i titolari sono stati multati ognuno di 400 euro.

Un locale è stato sanzionato per disturbo alla quiete pubblica, sedici persone sono state multate perché sorprese a consumare alcolici in strada e due studenti perché trovati in possesso di quattro grammi di marijuana.

Il titolare di un bar nei pressi di piazza Bologna è stato multato perché non ha provveduto a predisporre nelle aree adiacenti l’ingresso del locale misure per evitare il disturbo alla quiete pubblica.
Alessandro Pino

Immagine

Balduina: controlli anti Covid, chiuso un locale | di Alessandro Pino

19 Gen

[ROMA] Un locale in zona Balduina é stato chiuso per cinque giorni dalla Polizia nell’ambito di controlli per la verifica dei Green Pass e del rispetto della normativa anti Covid

il titolare del locale già a dicembre era stato denunciato dagli agenti del commissariato Monte Mario per aver aggredito un uomo con un coltello. Inoltre in precedenza in seguito ad altri controlli per la corretta applicazione della normativa anti Covid, era già stata disposta la sanzione della chiusura temporanea per cinque giorni. 
Alessandro Pino

(Foto Questura di Roma)

Immagine

Incidente al quartiere Trieste, due ore per un’ambulanza | di Alessandro Pino

13 Gen

[ROMA] Rimanere feriti in un incidente stradale in pieno centro abitato e attendere due ore l’arrivo di una ambulanza: é quando accaduto la sera dell’undici gennaio al quartiere Trieste. Ne ha dato notizia oggi Il Messaggero. L’incidente tra un SUV e uno scooter é avvenuto verso le nove di sera all’incrocio tra via Panaro e via Clisio. Il conducente dell’autoveicolo si è fermato per aiutare lo scooterista e ha chiamato i soccorsi ma l’ambulanza sarebbe appunto arrivata dopo le ventitré.

Il motivo di questo e altri casi analoghi, così si legge sul quotidiano, sarebbe che ambulanze ed equipaggi rimangono bloccati fuori i pronto soccorso degli ospedali in attesa che si liberino posti letto per i feriti o i malati ed essendo molti sospetti casi di Covid servono procedure particolari. Le poche ambulanze del 118 che rimangono disponibili vengono mandate sui codici rossi- i casi più urgenti- mentre quelli meno gravi rimangono in attesa.
Sul fatto intanto starebbero indagando i Carabinieri dei Nas.
Alessandro Pino

Immagine

Tivoli: controlli su mascherine e Green Pass a bordo degli autobus | di Alessandro Pino

10 Gen

[TIVOLI- RM] I Carabinieri hanno eseguito in città controlli mirati al rispetto delle norme anti Covid anche alla luce delle nuove disposizioni sulle mascherine FFP2 e sull’obbligo della certificazione verde rinforzata a bordo dei mezzi pubblici.

Al capolinea dei bus in arrivo da Roma sono state controllate 129 persone: tra queste otto stranieri sono stati multati per il mancato utilizzo della mascherina FFP2 a bordo dei mezzi pubblici e altri tre per il mancato possesso del Green Pass. Una trentaquattrenne romena inoltre è stata anche denunciata a piede libero per aver presentato una certificazione verde intestata ad altra persona.
Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Carabinieri Roma)

Immagine

Controlli a Pietralata: multato alimentarista senza Green Pass | di Alessandro Pino

18 Dic

[ROMA] Nel corso di controlli svolti dai Carabinieri della Compagnia Roma Monte Sacro 
il titolare di un negozio di alimentari in via di Pietralata è stato multato perché non in possesso di Green Pass.

Quattro clienti inoltre sono stati multati per inosservanza delle disposizioni anti Covid.
Alessandro Pino

Immagine

Tiburtina: sui mezzi pubblici col Green Pass di un’altra persona, denunciato | di Alessandro Pino

11 Dic

[ROMA] Un ventitreenne egiziano, già noto alle forze dell’ordine, è stato denunciato a piede libero dai Carabinieri con l’accusa di sostituzione di persona.

I militari della Stazione Roma Nomentana e quelli della Stazione Roma Piazza Bologna durante controlli nel piazzale della stazione Tiburtina per il rispetto delle norme anti Covid e sul Green Pass a bordo dei mezzi pubblici, hanno fermato il giovane che ha esibito un Green Pass stampato, regolare ma intestato a un cittadino italiano ignaro di tutto. Per l’egiziano c’è stata come detto la denuncia e una multa da 400 euro.
Alessandro Pino

Immagine

Controlli sui locali a Monte Sacro, riscontrate alcune violazioni | di Alessandro Pino

21 Nov

[ROMA] Le Forze dell’ordine hanno svolto una serie di controlli ad attività commerciali e locali nel quartiere Monte Sacro per verificare il rispetto delle normative di settore degli esercizi commerciali oltre che di quella anti Covid e relativa all’utilizzo del Green Pass.

Sono stati otto i locali ispezionati dagli agenti del III Distretto Fidene Serpentara insieme a due pattuglie della  Polizia Locale di Roma Capitale e un equipaggio della Guardia di Finanza tra via Nomentana, piazza Menenio Agrippa e viale Gottardo. 

Sono state riscontrate quattro violazioni amministrative mentre il quartiere veniva presidiato anche da una pattuglia della Polizia Stradale per l’espletamento delle funzioni di specifica competenza.
Alessandro Pino

Immagine

Tor Fiscale: scoperta discoteca abusiva | di Alessandro Pino

21 Set

[ROMA] La Polizia ha scoperto una discoteca abusiva che agiva sotto la copertura di una associazione culturale nel quartiere Tor Fiscale.

Erano alcuni giorni che gli agenti del commissariato Appio tenevano sotto osservazione un capannone in via di Torre Branca, adibito ufficialmente ad Associazione Culturale, gestito e frequentato in prevalenza da sudamericani. Il controllo è avvenuto la notte tra venerdì e sabato scorsi: lo spettacolo presentatosi agli agenti era quello di una vera discoteca con musica ad alto volume, luci stroboscopiche e gente che ballava. Le uscite di sicurezza erano bloccate con dei chiavistelli e davanti ad alcune erano stati sistemati dei divanetti.

Sono state violate tutte le norme anti-covid: nessuno dei presenti indossava la mascherina e non era previsto nessun controllo del green pass. Al bancone del bar venivano venduti alcolici e la birra veniva acquistata non in lattine singole ma in confezioni da ventiquattro.

Nel bagno delle donne è stata trovata una ragazza che assumeva cocaina e varie dosi della stessa droga sono state trovate a terra in diverse zone del locale, per un totale di dodici grammi circa. Nessuno di quelli che stavano lavorando era in regola con le norme vigenti e tutti hanno dichiarato di trovarsi lì a “titolo di amicizia”.

Sul momento i poliziotti hanno adottato la chiusura provvisoria per cinque giorni del locale ed è stata multata l’intestataria dell’associazione culturale. Si sta valutando, inoltre, un provvedimento di sospensione temporanea  della licenza da parte del Questore.
Alessandro Pino

(Foto Questura di Roma)

Immagine

Roma Nord: trovati in mille a ballare, chiusa discoteca | di Alessandro Pino

18 Set

[ROMA] Li hanno trovati in mille a ballare in una nota discoteca di Roma Nord, senza rispettare la distanza interpersonale e senza utilizzare dispositivi di protezione,
in spregio alle norme di contrasto all diffusione del Covid-19.

É accaduto la notte del 18 settembre. A fare la scoperta sono state le pattuglie del Gruppo Sicurezza Sociale Urbana della Polizia Locale di Roma Capitale.

Il locale è stato chiuso per cinque giorni.
Alessandro Pino

Immagine

Riattivata la prenotazione telematica vaccini della Regione Lazio | di Alessandro Pino

5 Ago

[ROMA] É stato riattivata la piattaforma telematica di prenotazione per i vaccini della Regione Lazio, rimasta fuori servizio negli ultimi giorni per un attacco informatico sulle cui reali cause si sono letti pareri differenti.

Alessandro Pino

Immagine

La Regione Lazio: entro 72 ore ripristinati prenotazione e anagrafe vaccinale dopo l’attacco hacker | di Alessandro Pino

3 Ago

[ROMA] Sulla pagina social ufficiale della Regione Lazio è apparsa nel pomeriggio del 3 agosto la comunicazione che entro 72 ore verranno ripristinati i servizi per la prenotazione vaccini e l’anagrafe vaccinale.

Come è noto, tali servizi sono andati in tilt (a quanto sembra per un attacco informatico) il primo agosto e a tale offensiva, secondo quanto dichiarato nel post, ne sarebbero seguite altre, respinte dal sistema che è comunque ancora fuori servizio al momento di pubblicare questo articolo.

Alessandro Pino

Immagine

Attacco hacker al sito di prenotazione vaccini del Lazio | di Alessandro Pino

1 Ago

[ROMA] Secondo un post pubblicato via social dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, sarebbe in corso dalla notte scorsa un attacco informatico contro i sistemi dell’azienda LazioCrea che gestiscono le prenotazioni vaccinali anti Covid. L’attacco hacker ha mandato in tilt la rete vaccinale

A quanto scrive Zingaretti, la situazione è stata segnalata alle autorità competenti e gli addetti sono al lavoro per riportare il sistema al norma funzionamento. Al momento di pubblicare questo articolo la situazione è però quella mostrata in foto: il sito di prenotazione Salute Lazio mostra solo una schermata con un messaggio di errore in basso.
Alessandro Pino

Immagine

Dal 28 giugno cessa l’obbligo di mascherina all’aperto nelle regioni bianche (ma va portata sempre dietro) | di Alessandro Pino

22 Giu

Cessa dal 28 giugno nelle cosiddette “Regioni Bianche” come il Lazio l’obbligo di indossare la mascherina negli spazi all’aperto, eccezion fatta per situazioni in cui non possa essere garantito il distanziamento e non possano essere evitati assembramenti, per gli spazi all’aperto delle strutture sanitarie e in presenza di persone con conosciuta alterazione della funzionalità del sistema immunitario.

Rimane comunque l’obbligo di avere con sé i dispositivi di protezione delle vie respiratorie, vale a dire le mascherine. È quanto dispone l’ordinanza firmata il 22 giugno del Ministro della Salute, Roberto Speranza.

Alessandro Pino

Immagine

Rebibbia: trovati in 15 al circolo dopo il coprifuoco | di Alessandro Pino

24 Apr

[ROMA] Rimarrà chiuso provvisoriamente per cinque giorni un circolo privato in zona metro Rebibbia trovato aperto dalla Polizia dopo le 22 con quindici persone all’interno.
Gli agenti del IV Distretto San Basilio e del commissariato Sant’Ippolito  sono intervenuti la sera del 23 aprile in via Lanciano sanzionando per violazione della normativa antiCovid sia i presenti che il titolare del circolo.

Alessandro Pino

Immagine

Parioli: scoperta festa notturna di studenti | di Alessandro Pino

12 Apr

[ROMA] Un party clandestino di studenti organizzato in barba alla vigenti disposizioni anti Covid è stato scoperto e interrotto ai Parioli dai Carabinieri la notte del 12 aprile. I militari della Stazione Roma Parioli e quelli della Stazione Roma Viale Eritrea con i colleghi del Nucleo Radiomobile di Roma sono intervenuti presso un’abitazione in un condominio di via Ruggero Fauro dove alcuni residenti avevano segnalato al 112 la presenza di schiamazzi e musica nel corso di una festa privata.

Quando i Carabinieri sono arrivati hanno constatato la presenza nella casa di otto ragazzi, tutti studenti universitari di età compresa tra i 20 e i 25 anni, che stavano festeggiando in violazione alle norme vigenti, venendo identificati e sanzionati per un totale di oltre duemila euro.
Alessandro Pino

Immagine

Colleferro: si rifiuta di servire da bere dopo le 18 e gli incendiano il bar | di Alessandro Pino

8 Apr

[COLLEFERRO- RM] Si è rifiutato di servire da bere dopo le canoniche ore 18- come previsto dalle norme anti Covid attualmente vigenti- a due uomini del luogo entrambi con precedenti e gli è stato incendiato il locale la notte successiva.

È accaduto tra il 7 e 8 aprile al proprietario di un bar nel centro di Colleferro. Le fiamme, divampate sulla parte anteriore del bar nel cuore della notte, sono state spente dai Vigili del Fuoco dopo che erano intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Colleferro. I militari hanno condotto una rapida indagine che ha portato all’arresto dei due per incendio, aggravato dai futili motivi: dalle verifiche è emerso che i due individui durante la notte erano stati trovati nel centro cittadino senza validi motivi e per questo erano stati sanzionati per violazione del coprifuoco.


A quel punto i due sono stati rintracciati a casa di un loro conoscente, ancora con i vestiti impregnati di benzina. Anche le immagini della videosorveglianza del bar hanno ripreso uno dei due mentre cospargeva il pavimento di benzina mentre quelle di un distributore di carburante a Colleferro hanno mostrato il complice che riempiva due bottiglie di combustibile.
I due sono stati arrestati e verranno portati in carcere.

Alessandro Pino

Immagine

Galoppatoio: buffet e musica con assembramento, trovati a mangiare e bere | di Alessandro Pino

3 Apr

[ROMA] La sera del 2 aprile nel corso di un servizio mirato alla verifica del rispetto delle vigenti norme anti Covid, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Parioli, unitamente ai colleghi del NAS Roma, sono intervenuti nel centro ippico di viale del Galoppatoio trovando un assembramento di oltre trenta persone, alcune prive di documentazione attestante l’appartenenza alla struttura.

Sono state accertate anche altre violazioni tra cui la mancata sospensione dei servizi di ristorazione, anche in modalità buffet, permettendo ai presenti di continuare a consumare bevande alcoliche e prodotti oltre l’orario consentito; la presenza di avventori assembrati in tavoli composti anche da 7/8 persone, senza distanziamento sociale, che consumavano alcool e cibo intrattenuti con musica filodiffusa e riproduzione di video musicali su schermi; la mancata applicazione delle procedure di autocontrollo previste dalle norme Haccp.

In totale, i militari hanno contestato sanzioni amministrative per 12.672 euro e hanno applicato la sanzione accessoria della chiusura per 5 giorni dell’area ristorazione del centro.
Alessandro Pino

Immagine

Zona Rossa, organizzano una festa in terrazzo ma di fronte c’è una Stazione dei Carabinieri: sanzionati | di Alessandro Pino

29 Mar

[ROMA] Avevano organizzato un pranzo con amici sul terrazzo condominiale di uno stabile ubicato in via San Nicola da Tolentino approfittando della bella e soleggiata domenica, in barba ai divieti della Zona Rossa. Peccato che a pochi metri c’è la Stazione Carabinieri Roma via Vittorio Veneto: a sentire la musica ad alto volume e il vociare sono stati proprio i militari che sono riusciti ad individuare il terrazzo in questione sorprendendo i commensali sul più bello.


Non solo: i Carabinieri hanno notato che in un altro terrazzo adiacente a quello in cui era scattato il controllo, facente parte di uno stabile di via di San Basilio e di pertinenza di un Bed and Breakfast, i due affittuari dell’appartamento stavano allegramente banchettando con altri quattro conoscenti.
Per tutti è scattata la prevista sanzione amministrativa per inosservanza divieto di spostamento verso abitazioni private diverse dalla propria e divieto di assembramento.
Alessandro Pino

Immagine

Nomentano: scoperta festa notturna di studenti | di Alessandro Pino

22 Mar

[ROMA] Una festa clandestina di studenti è stata scoperta la notte del 22 marzo dai Carabinieri al quartiere Nomentano. I militari della Compagnia Roma Parioli, insieme ai colleghi della Stazione Roma Viale Libia e del Nucleo Radiomobile di Roma sono intervenuti alle tre del mattino in un’abitazione in via Costantino Maes dove era stata segnalata una festa privata con musica e schiamazzi.


Giunti sul posto, i Carabinieri hanno trovato dieci giovani- il figlio della proprietaria e nove amici di varie nazionalità, tutti universitari della Sapienza- che festeggiavano in spregio alle norme anti Covid. La festa è stata interrotta e i giovani sono stati identificati e sanzionati.
Alessandro Pino

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: