Tag Archives: Rebibbia
Immagine

Rebibbia: la Polizia incontra i cittadini non udenti contro le truffe agli anziani

22 Mag

[ROMA] Nella mattinata del 20 maggio gli agenti del IV Distretto hanno incontrato un gruppo di cittadini, circa metà dei quali affetti da sordità, presso l’Associazione per l’Integrazione delle Persone Sorde “La Chiocciolina” in via Rivisondoli, zona Rebibbia.

Gli agenti, con la partecipazione di un interprete della Lingua Italiana dei Segni hanno illustrato con diapositive sottotitolate e filmati i pericoli legati alle truffe agli anziani, spiegando le tecniche e le precauzioni da adottare in caso di pericolo.

Grazie all’interprete i poliziotti hanno interagito con i partecipanti particolarmente motivati e interessati all’argomento rispondendo a numerose domande.

Con l’occasione è stato mostrato il funzionamento delle applicazioni “112 Where Are You” e “You Pol” e il social “Agente Lisa”.

Sono state poi distribuite locandine illustrate sull’argomento e sono stati indicati i numeri utili da contattare in caso di bisogno.

Infine, tutti i partecipanti sono stati invitati a a contattare il 112 per ogni necessità.
A cura di Alessandro Pino

(Foto Questura di Roma)

Immagine

Metro Rebibbia: tentato omicidio a colpi di machete

26 Apr

[ROMA] È accusato di aver cercato di uccidere un uomo a colpi di machete nei pressi della metro Rebibbia.

Per questo un trentottenne della Somalia senza fissa dimora è stato arrestato dai Carabinieri.

I fatti risalgono al 13 aprile scorso: la vittima, un gambiano ventiquattrenne, dopo aver rifiutato il soccorso da parte della vigilanza interna della stazione metropolitana, fu rintracciata dai militari in via di Casal de’ Pazzi con una vistosa ferita da taglio al braccio destro e fatta trasportare in ospedale.


I Carabinieri hanno poi ascoltato vari testimoni della lite tra i due uomini e hanno ascoltare la vittima che ha riferito di conoscere il suo aggressore e di essere stata colpita dopo una lite in zona Rebibbia.

I militari una volta risaliti all’aggressore lo hanno portato in carcere: il Giudice ha convalidato il fermo per tentato omicidio e ha applicato la custodia cautelare in carcere.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Nuovi controlli a Ponte Mammolo, Colli Aniene, Rebibbia, Casal de’ Pazzi e largo Zuegg

4 Apr

[ROMA] Continuano i servizi ad Alto Impatto della Polizia per la prevenzione e repressione dei reati e per alzare la sicurezza percepita presso la stazione Ponte Mammolo della metro B e nelle zone di Colli Aniene, Rebibbia, Casal de’ Pazzi e nel parco di largo Zuegg.

Durante il servizio,sono stati effettuati nove posti di controllo; sono state identificate 180 persone di cui cinque sono state accompagnate presso gli uffici di polizia per accertare la regolarità della loro presenza sul territorio nazionale; ventisette veicoli sono stati fermati. Sono stati controllati quattro esercizi commerciali, due dei quali sono stati multati per le pessime condizioni igienico sanitarie.

Le attività sono state svolte dagli agenti del IV Distretto e del commissariato Celio, del Reparto Prevenzione Crimine Lazio, un’unità cinofila e personale in moto dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Ancora controlli della Polizia a Colli Aniene, Rebibbia e Ponte Mammolo

29 Mar

[ROMA] Continuano i servizi ad Alto Impatto della Polizia nelle stazioni della metro linea B Ponte Mammolo e Rebibbia e nelle zone di Colli Aniene, Torraccia e Casal Monastero per la prevenzione e repressione dei reati.

Nella mattinata del 28 marzo sono stati impegnati gli agenti della Polizia di Stato del IV Distretto, il Reparto Prevenzione Crimine Lazio, una unità cinofila e personale in moto dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico che hanno effettuato nove posti di controllo improntati alla massima visibilità e all’innalzamento della percezione di sicurezza da parte della cittadinanza.

Nel corso delle attività sono state controllate tre attività commerciali: un laboratorio di produzione di cioccolata, dove non sono state riscontrate irregolarità di carattere amministrativo e penale ma anomalie sullo stoccaggio del cioccolato e la mancanza di un numero congruo di armadietti negli spogliatoi, per le quali verrà effettuata segnalazione all’autorità sanitaria.

All’interno di un bar invece sono state accertate carenze igienico sanitarie per le quali sono state elevate sanzioni pari a 1.000 euro; all’interno sono stati trovati due dipendenti senza contratto di lavoro e per questo è stato interessato l’ispettorato per il lavoro.


In una pizzeria sono state riscontrate pessime condizioni igienico sanitarie sia della cucina, che degli utensili utilizzati, la mancanza di cartellonistica per il divieto di fumo nonché la mancanza delle indicazioni obbligatorie degli ingredienti ed allergeni dei prodotti alimentari da banco. Per tali inosservanze sono state elevate sanzioni pari a 3.404 euro. Al termine del servizio sono state 328 le persone identificate e 31 i veicoli controllati.
A cura di Alessandro Pino
(Foto Questura di Roma)

Immagine

Colli Aniene, Rebibbia e Ponte Mammolo ancora sotto la lente della Polizia

20 Mar

[ROMA] Le stazioni Ponte Mammolo e Rebibbia della Metro B assieme alle zone di Colli Aniene, Settecamini e Case Rosse sono state oggetto di un nuovo servizio ad alto impatto della Polizia.

Sul campo sono stati impegnati gli agenti
del IV Distretto San Basilio, del commissariato S. Ippolito, dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, del Reparto Prevenzione Crimine oltre a unità Cinofile.

Oltre al controllo delle infrastrutture di trasporto pubblico si sono svolte attività di prevenzione e antirapina. Complessivamente sono stati controllati 44 veicoli e identificate 208 persone, tra queste due sono state deferite all’Autorità Giudiziaria per truffa, mentre un’altra è stata multata per uso personale di stupefacente. La Polizia Amministrativa ha ispezionato complessivamente sette esercizi commerciali, multandone cinque.
A cura di Alessandro Pino
(foto Questura di Roma)

Immagine

Rebibbia: controlli della Polizia per una maggiore sicurezza percepita

21 Feb

[ROMA] La Polizia ha svolto una nuova serie di controlli sul territorio del Quarto Municipio. Nello specifico, è stato effettuato un mirato servizio a tutela della sicurezza nelle aree in prossimità delle grandi infrastrutture di trasporto del collegamento urbano, in particolare presso la fermata Rebibbia della linea B della metropolitana.

É un servizio che viene svolto periodicamente ormai in modo cadenzato, al fine aumentare la percezione di sicurezza nel quartiere e la fiducia dei residenti grazie alla presenza e alla maggiore visibilità sul territorio degli agenti.

Le attività sono state svolte dal IV Distretto in collaborazione con l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, del Reparto Cinofili, del Reparto Prevenzione Crimine e della Polizia Amministrativa.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Metro Rebibbia: un murales mangiasmog realizzato (anche) dagli studenti

16 Feb

[ROMA] Un murales di cento metri quadrati realizzato con vernice mangia smog in grado di eliminare l’inquinamento di circa 24 auto benzina euro 6 al giorno è stato dipinto nei giorni scorsi all’uscita della stazione metro Rebibbia nell’ambito dell’iniziativa “Accendiamo il futuro”: a crearlo è stato lo street artist bolognese Luogo Comune con un gruppo di oltre cento ambientalisti under 30 due giorni delle cooperative di tutto il territorio assieme a studenti del liceo Giordano Bruno di Roma e del liceo Marco Polo-Cattaneo di Cecina.

Il murales raffigura una figura femminile che libera attraverso un megafono un oceano di molecole di energia, che nelle intenzioni dell’artista rappresentano l’energia del futuro libera dalla dipendenza da fonti fossili.

 L’iniziativa, patrocinata anche da Roma Capitale, è stata organizzata da Coop Italia che aderisce per il diciottesimo anno consecutivo a “M’illumino di meno”, la giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili promossa dalla trasmissione di Rai Radio2 Caterpillar.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Talenti: adolescenti pestati da un nuovo branco di teppisti, anche ragazze tra gli aggressori

15 Feb

[ROMA] Ci sarebbe una nuova banda di giovinastri- stavolta declinata anche al femminile, per la parità dei sessi- che imperversa a Talenti pestando malcapitate coetanee senza motivo alcuno se non la propria becera vigliaccheria.

La faccenda sta balzando rapidamente ai (dis)onori delle cronache cittadine: un branco di una decina di adolescenti- non useremo il termine edulcorato di baby gang dal momento che di “baby” qui c’è ben poco- con la presenza anche di ragazze, che più volte si è reso protagonista di feroci pestaggi per le strade del quartiere, anche nella centrale via Ugo Ojetti. Le vittime sono state aggredite con violenza e si sono trovate con occhiali e cellulari rotti, denti spaccati, prese a cazzotti e sputi in faccia, scaraventate a terra e insultate, purtroppo a quanto pare tra l’indifferenza dei passanti, roba da savana metropolitana.

Già in passato questo sito si era occupato di fatti analoghi che purtroppo si stanno ripetendo. A quanto si legge, stavolta i membri della banda di teppisti verrebbero da zone come Rebibbia a Tor Lupara, facilmente raggiungibili da Talenti anche con i mezzi pubblici. Intanto la paura di questa gentaglia dilaga tra i ragazzi e anche i genitori sono comprensibilmente preoccupati.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Rebibbia: vede i poliziotti e cerca di ingoiare le dosi di droga

22 Gen

[ROMA] Ha cercato di ingoiare la droga mentre scappava dalla Polizia nei pressi della stazione Rebibbia della metropolitana. Per questo un gambiano di 28 anni è stato arrestato dagli agenti del Commissariato Porta Pia.

L’uomo era stato visto in un sottopassaggio mentre parlava con tre persone. Quando ha visto i poliziotti è fuggito nascondendo la droga in bocca. Gli agenti lo hanno rincorso bloccandolo prima che riuscisse a ingoiare i due grammi di eroina.

L’arresto è stato convalidato ed è stato disposto il divieto di dimora nel comune di Roma.
A cura di Alessandro Pino

(Foto di repertorio)

Immagine

Colli Aniene, Rebibbia, Ponte Mammolo e Casal de’ Pazzi: controlli ad Alto Impatto della Polizia

15 Gen

[ROMA] I quartieri di Ponte Mammolo e Rebibbia con le omonime stazioni della Metro B e i relativi parcheggi assieme alle zone di Colli Aniene e Casal de’ Pazzi
sono stati oggetto di una serie di intensi controlli definiti ad Alto Impatto della Polizia nella mattinata del 12 gennaio.

A effettuare le operazioni sono stati gli agenti del IV Distretto San Basilio assieme a una unità in moto dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, quattro unità del Reparto Prevenzione Crimine e una del Reparto Cinofili.

Oltre ai posti di controllo sono stati svolti anche servizi antirapina nei pressi di farmacie, banche, uffici postali, gioiellerie, supermercati e tabaccai.

Al Parco Kolbe con l’unità cinofila sono stati effettuati servizi contro lo spaccio di droga. Una persona è stata denunciata per detenzione e spaccio di stupefacente mentre altre due sono state multate per uso personale. Sono stati sequestrati cinque grammi di hashish.

Sono state identificate 164 persone e di esse
sei stranieri trovati senza documenti sono stati portati in ufficio per gli accertamenti del caso.

Una sala slot sulla Tiburtina è stata multata perché c’erano parecchi frequentatori fuori l’orario consentito.
A cura di Alessandro PINO

Immagine

Nuovi controlli della Polizia a Rebibbia, Ponte Mammolo e Colli Aniene

14 Dic

[ROMA] Una nuova serie di controlli ad Alto Impatto è stata effettuata nelle scorse ore dalla Polizia nelle stazioni Ponte Mammolo e Rebibbia della Metro B. Sono stati inoltre svolti servizi antirapina in zona Colli Aniene e Palmiro Togliatti, soprattutto nei confronti di farmacie, banche, uffici postali, gioiellerie, supermercati e tabaccai

A effettuare i controlli sono stati gli agenti del IV Distretto San Basilio con il supporto delle Volanti, del Reparto Prevenzione Crimine e dell’Unità Cinofila.

Nel corso del servizio sono state identificate 179 persone, di cui 24 straniere; sono stati effettuati tre posti di controllo con undici veicoli controllati ed è stata elevata una multa per violazione del Codice della Strada.
A cura di Alessandro Pino

(Foto Questura di Roma)

Immagine

Rebibbia: controlli della Polizia, in otto trovati senza documenti

29 Nov

[ROMA] La Polizia ha svolto nel pomeriggio del 28 novembre un nuovo servizio ad Alto Impatto nel quartiere di Rebibbia, nella omonima stazione della metropolitana e all’interno del vicino Parco Kolbe.

Sul campo sono stati impegnati gli agenti del IV Distretto San Basilio, una unità in moto dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, le “Nibbio” del Reparto Prevenzione Crimine, il Reparto cinofili e gli ispettori della Asl Roma.

Durante i controlli sette stranieri senza documenti sono stati portati in ufficio per gli accertamenti del caso.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Controlli antidroga alle metro Ponte Mammolo e Rebibbia

26 Nov

[ROMA] Un nuovo servizio antidroga ad Alto Impatto è stato effettuato dalla Polizia impegnando gli agenti del IV Distretto San Basilio, del commissariato Sant’Ippolito, di una unità in moto “Nibbio”, del Reparto Prevenzione Crimine, del Reparto cinofili e di Ispettori dell’Asl.

Durante le attività sono stati svolti posti di controllo nelle stazioni Ponte Mammolo e Rebibbia della Metro B con l’ausilio di unità cinofile.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Tiburtina: al bar gli servono soda caustica invece dell’acqua, é grave | di Alessandro Pino

28 Giu

[ROMA] Un uomo si è sentito male dopo aver bevuto della soda caustica o acido muriatico, servitagli per errore al posto dell’acqua minerale che aveva chiesto.

Ë accaduto domenica sera in un locale sulla Tiburtina in zona Rebibbia-Ponte Mammolo; a darne notizia è stato Il Messaggero. La vittima è stata portata in ospedale subito dopo.

A quanto si legge, l’uomo sarebbe una guardia giurata in servizio sulla metro B; recatosi nel locale assieme a un dipendente dell’Atac hanno chiesto da bere. I bicchieri gli sarebbero stati riempiti versando da una bottiglia senza etichetta, dove in realtà era contenuta la sostanza chimica corrosiva normalmente usata per pulire e forse lasciata poco prudentemente vicino al bancone, traendo in inganno chi ha servito da bere.

La guardia giurata ha ingerito la sorsata sentendosi subito malissimo mentre il dipendente Atac ha fatto in tempo a evitarsi il peggio. La vittima, portata in codice rosso al pronto soccorso, non sarebbe in pericolo di vita ma avrebbe riportato lesioni all’esofago.
Alessandro Pino

Immagine

Colli Aniene, Rebibbia, Ponte Mammolo: operazione ad alto impatto della Polizia | di Alessandro Pino

17 Giu

[ROMA] La Polizia ha effettuato nella serata del 16 giugno un servizio di controllo ad alto impatto in particolare nei quartieri di Rebibbia, Ponte Mammolo e Colli Aniene oltre che Settecamini per il contrasto allo spaccio e ai reati predatori.

L’operazione è stata svolta da agenti del
IV Distretto San Basilio, dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e da una squadra dei Cinofili.

Centocinquanta persone sono state identificate di cui 27 straniere e 12 con precedenti di Polizia. Sono stati organizzati sei posti di controllo stradale con l’ausilio della Polizia Locale Roma Capitale.

Inoltre sono stati controllati diversi esercizi commerciali: il titolare di uno di questi è stato multato per violazione delle norme sui giochi e le scommesse
Alessandro Pino

(Foto Questura di Roma)

Immagine

Degrado alla Metro Rebibbia: operazione ad alto impatto della Polizia | di Alessandro Pino

7 Feb

[ROMA] É in corso da due settimane e proseguirà nei prossimi giorni una serie di servizi ad alto impatto della Polizia nella zona della metro Rebibbia.

Gli interventi da parte del Commissariato San Basilio sono giunti in seguito alle segnalazioni di cittadini sul pesante degrado della stazione a causa di  gruppi di persone che vi stazionavano quotidianamente ubriacandosi e molestando i passeggeri della metropolitana.

I servizi hanno portato all’arresto di tre persone in esecuzione di ordine di carcerazione mentre altre dieci sono state denunciate: quattro per spaccio di droga, tre per l’inottemperanza all’ordine di allontanamento, una per porto di oggetti atti ad offendere, una per rifiuto di fornire le generalità e una per resistenza.

Tre stranieri irregolari sono stati espulsi e quasi due etti tra cocaina e hashish sono stati sequestrati.

Durante le ispezioni agli esercizi commerciali un minimarket è stato chiuso per inosservanza della normativa anti Covid.
Alessandro Pino

(Foto Questura di Roma)

Immagine

Metro Rebibbia: pusher in manette | di Alessandro Pino

12 Dic

[ROMA] Un gambiano ventiquattrenne già conosciuto alle forze dell’ordine è stato arrestato dalla Polizia sulla Tiburtina nei pressi della metro Rebibbia.

Gli agenti delle Volanti hanno visto l’uomo- che era già stato arrestato a luglio- in atteggiamento sospetto e si sono avvicinati per controllarlo ma lui ha provato a scappare. Una volta raggiunto si è mostrato nervoso e insofferente: addosso aveva dosi di eroina e hashish oltre a 340 euro probabile provento dello spaccio.
Alessandro Pino

Immagine

Rebibbia: morta per overdose in strada la compagna dell’uomo trovato cadavere in una valigia | di Alessandro Pino

4 Lug

[ROMA] Drammatico epilogo nella vicenda della trentanovenne che era stata denunciata per l’occultamento del cadavere del compagno, trovato chiuso in una valigia per strada lo scorso 5 giugno a Pietralata: il corpo esanime della donna è stato rinvenuto dai passanti nei pressi della stazione della metropolitana Rebibbia nel pomeriggio del 3 luglio. La morte della donna sarebbe stata causata da una overdose, circostanza avvalorata a quanto sembra dalla presenza di una siringa ancora conficcata in un braccio.
Alessandro Pino

Immagine

Rebibbia: trovati in 15 al circolo dopo il coprifuoco | di Alessandro Pino

24 Apr

[ROMA] Rimarrà chiuso provvisoriamente per cinque giorni un circolo privato in zona metro Rebibbia trovato aperto dalla Polizia dopo le 22 con quindici persone all’interno.
Gli agenti del IV Distretto San Basilio e del commissariato Sant’Ippolito  sono intervenuti la sera del 23 aprile in via Lanciano sanzionando per violazione della normativa antiCovid sia i presenti che il titolare del circolo.

Alessandro Pino

Immagine

Guidonia: si ubriaca e picchia un bambino di cinque anni che gli avevano affidato | di Alessandro Pino

16 Feb

[GUIDONIA MONTECELIO- RM] Si era ubriacato e aveva malmenato un bambino di cinque anni che gli era stato affidato dalla madre del piccolo, procurandogli tumefazioni al volto e ferite agli arti: per questo un venticinquenne ghanese è stato fermato dai Carabinieri della Stazione di Settecamini nel pomeriggio del 16 febbraio. I fatti erano accaduti domenica scorsa a Guidonia: una donna ghanese aveva chiesto l’intervento di una pattuglia presso la sua abitazione. I militari intervenuti l’hanno trovata col bambino in braccio tra le lacrime. In ospedale i medici gli hanno diagnosticato diverse fratture con una prognosi di 60 giorni. Le indagini hanno portato al connazionale della donna, suo amico: da quanto è emerso, i genitori lo avevano affidato a lui per alcune ore ma al ritorno lo avevano trovato ubriaco col bambino nelle condizioni descritte. Il baby sitter (se così si può definire) si trova a Rebibbia in attesa della convalida del provvedimento.
Alessandro Pino

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: