[ROMA] È stato identificato dalla Polizia e denunciato un gruppo di adolescenti gravemente indiziati di aver rapinato e derubato più volte un minimarket di Colli Aniene.
L’ultimo e più grave episodio è avvenuto ad aprile: il gestore del negozio aveva riferito agli agenti che un gruppetto di ragazzini era entrato nel negozio e mentre alcuni di loro distraevano il personale gli altri rubavano della merce;
ad un certo punto erano entrati altri due minori con il viso coperto e dei quali uno armato di coltello che dopo aver minacciato il titolare avevano portato via l’intero registratore di cassa.
Uno dei giovani, accortosi della presenza di un sistema di video sorveglianza, prima di fuggire, aveva strappato una telecamera.
Il negoziante aveva aggiunto di avere già subíto dei furti dallo stesso gruppetto nei giorni precedenti e per questo aveva chiuso l’attività per qualche tempo.
Gli agenti del IV Distretto San Basilio, grazie ad alcune immagini di videosorveglianza ed alla perfetta conoscenza del loro territorio, hanno avviato le indagini per la ricerca dei sospettati. Venuto a conoscenza dell’attività di polizia giudiziaria, uno dei presunti partecipanti alla rapina si è presentato negli uffici di polizia. A cura di Alessandro Pino
[ROMA] Continuano i servizi ad Alto Impatto della Polizia per la prevenzione e repressione dei reati e per alzare la sicurezza percepita presso la stazione Ponte Mammolo della metro B e nelle zone di Colli Aniene, Rebibbia, Casal de’ Pazzi e nel parco di largo Zuegg.
Durante il servizio,sono stati effettuati nove posti di controllo; sono state identificate 180 persone di cui cinque sono state accompagnate presso gli uffici di polizia per accertare la regolarità della loro presenza sul territorio nazionale; ventisette veicoli sono stati fermati. Sono stati controllati quattro esercizi commerciali, due dei quali sono stati multati per le pessime condizioni igienico sanitarie.
Le attività sono state svolte dagli agenti del IV Distretto e del commissariato Celio, del Reparto Prevenzione Crimine Lazio, un’unità cinofila e personale in moto dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico. A cura di Alessandro Pino
[ROMA] Continuano i servizi ad Alto Impatto della Polizia nelle stazioni della metro linea B Ponte Mammolo e Rebibbia e nelle zone di Colli Aniene, Torraccia e Casal Monastero per la prevenzione e repressione dei reati.
Nella mattinata del 28 marzo sono stati impegnati gli agenti della Polizia di Stato del IV Distretto, il Reparto Prevenzione Crimine Lazio, una unità cinofila e personale in moto dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico che hanno effettuato nove posti di controllo improntati alla massima visibilità e all’innalzamento della percezione di sicurezza da parte della cittadinanza.
Nel corso delle attività sono state controllate tre attività commerciali: un laboratorio di produzione di cioccolata, dove non sono state riscontrate irregolarità di carattere amministrativo e penale ma anomalie sullo stoccaggio del cioccolato e la mancanza di un numero congruo di armadietti negli spogliatoi, per le quali verrà effettuata segnalazione all’autorità sanitaria.
All’interno di un bar invece sono state accertate carenze igienico sanitarie per le quali sono state elevate sanzioni pari a 1.000 euro; all’interno sono stati trovati due dipendenti senza contratto di lavoro e per questo è stato interessato l’ispettorato per il lavoro.
In una pizzeria sono state riscontrate pessime condizioni igienico sanitarie sia della cucina, che degli utensili utilizzati, la mancanza di cartellonistica per il divieto di fumo nonché la mancanza delle indicazioni obbligatorie degli ingredienti ed allergeni dei prodotti alimentari da banco. Per tali inosservanze sono state elevate sanzioni pari a 3.404 euro. Al termine del servizio sono state 328 le persone identificate e 31 i veicoli controllati. A cura di Alessandro Pino (Foto Questura di Roma)
[ROMA] Il quartiere di Colle Aniene è stato oggetto di un servizio di controllo ad Alto Impatto della Polizia nel pomeriggio del primo marzo. Sul campo c’erano gli agenti del IV Distretto San Basilio, del Reparto Prevenzione Crimine, il personale della Divisione Polizia Amministrativa, dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, il Reparto Cinofili e due Ispettori del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell’Asl.
Il servizio viene svolto periodicamente in modo cadenzato e ha lo scopo di aumentare la percezione di sicurezza nel quartiere e la fiducia dei cittadini della zona grazie alla presenza e alla maggiore visibilità sul territorio della Polizia di Stato.
Quattro gli esercizi commerciali controllati, il primo in via Tiburtina, dove sono state riscontrate pessime condizioni igienico-sanitarie e strutturali, evidenziate anche dal rinvenimento di animali infestanti. Inoltre, è stata riscontrata una violazione di carattere amministrativo per un totale di 3500 euro per la mancanza dell’autorizzazione necessaria per la trasformazione di alimenti e la successiva somministrazione al pubblico. Per tali ragioni è in corso un provvedimento di sospensione temporanea dell’attività.
Controllata anche una sala giochi in via Tiburtina dove è emerso che, priva della prevista autorizzazione allo svolgimento dell’attività dell’esercizio commerciale, la stessa non rispettava gli orari di accensione degli apparecchi da gioco. Per tali violazioni è stata elevata una sanzione pecuniaria di 508 euro.
Un altro controllo è stato effettuato in un bar di viale Sacco e Vanzetti, dove sono emerse gravi carenze sotto il profilo igienico sanitario. Per tali inosservanze al titolare è stata contestata una sanzione amministrativa di 1000 euro. A cura di Alessandro Pino
[ROMA] Il quartiere di Colli Aniene è stato oggetto di un servizio di controllo della Polizia su persone ed esercizi commerciali.
Trenta persone sono state identificate e due stranieri sono stati portati all’Ufficio Immigrazione.
In un locale di via Virgilio Melandri sono state riscontrate pessime condizioni igienico sanitarie e strutturali e sono state accertate tre violazioni amministrative per un totale di oltre 2500 euro di multa per la mancanza dei cartelli di vietato fumare, la totale assenza di etichettatura per i prodotti alimentari da banco e l’utilizzo di contenitori non chiudibili per i rifiuti alimentari. A cura di Alessandro Pino
[ROMA] Sabato 21 gennaio il Centro Sportivo Palalevante di via Francesco Compagna a Colli Aniene ospita l’evento di presentazione del progetto promosso dalla Lazio Basket in Carrozzina “Un canestro per l’inclusione sociale”.
Il progetto vuole promuovere attività di educazione sportiva tra i giovani per diffondere il valore sociale dello sport.
Inizio previsto per le ore 15. A cura di Alessandro Pino
[ROMA] I quartieri di Ponte Mammolo e Rebibbia con le omonime stazioni della Metro B e i relativi parcheggi assieme alle zone di Colli Aniene e Casal de’ Pazzi sono stati oggetto di una serie di intensi controlli definiti ad Alto Impatto della Polizia nella mattinata del 12 gennaio.
A effettuare le operazioni sono stati gli agenti del IV Distretto San Basilio assieme a una unità in moto dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, quattro unità del Reparto Prevenzione Crimine e una del Reparto Cinofili.
Oltre ai posti di controllo sono stati svolti anche servizi antirapina nei pressi di farmacie, banche, uffici postali, gioiellerie, supermercati e tabaccai.
Al Parco Kolbe con l’unità cinofila sono stati effettuati servizi contro lo spaccio di droga. Una persona è stata denunciata per detenzione e spaccio di stupefacente mentre altre due sono state multate per uso personale. Sono stati sequestrati cinque grammi di hashish.
Sono state identificate 164 persone e di esse sei stranieri trovati senza documenti sono stati portati in ufficio per gli accertamenti del caso.
Una sala slot sulla Tiburtina è stata multata perché c’erano parecchi frequentatori fuori l’orario consentito. A cura di Alessandro PINO
[ROMA] Una nuova serie di controlli ad Alto Impatto è stata effettuata nelle scorse ore dalla Polizia nelle stazioni Ponte Mammolo e Rebibbia della Metro B. Sono stati inoltre svolti servizi antirapina in zona Colli Aniene e Palmiro Togliatti, soprattutto nei confronti di farmacie, banche, uffici postali, gioiellerie, supermercati e tabaccai
A effettuare i controlli sono stati gli agenti del IV Distretto San Basilio con il supporto delle Volanti, del Reparto Prevenzione Crimine e dell’Unità Cinofila.
Nel corso del servizio sono state identificate 179 persone, di cui 24 straniere; sono stati effettuati tre posti di controllo con undici veicoli controllati ed è stata elevata una multa per violazione del Codice della Strada. A cura di Alessandro Pino
[ROMA] La Polizia ha effettuato nella serata del 16 giugno un servizio di controllo ad alto impatto in particolare nei quartieri di Rebibbia, Ponte Mammolo e Colli Aniene oltre che Settecamini per il contrasto allo spaccio e ai reati predatori.
L’operazione è stata svolta da agenti del IV Distretto San Basilio, dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e da una squadra dei Cinofili.
Centocinquanta persone sono state identificate di cui 27 straniere e 12 con precedenti di Polizia. Sono stati organizzati sei posti di controllo stradale con l’ausilio della Polizia Locale Roma Capitale.
Inoltre sono stati controllati diversi esercizi commerciali: il titolare di uno di questi è stato multato per violazione delle norme sui giochi e le scommesse Alessandro Pino
[ROMA] Un italiano sessantaduenne è stato arrestato dalla Polizia in zona Colli Aniene lo scorso lunedì per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.
I poliziotti percorrendo viale Togliatti hanno notato una Nissan segnalata in precedenza per essere utilizzata nella consegna a domicilio di droga.
La macchina è stata seguita a distanza fino a quando si è fermata in via Francesco Compagna. Poco dopo è arrivata un’altra vettura che le si è affiancata e i due conducenti si sono scambiati denaro e un involucro. A quel punto gli agenti sono intervenuti: il cliente è riuscito a scappare mentre lo spacciatore è stato bloccato dopo aver tentato la fuga, buttando a terra due bustine termosaldate contenenti quasi un grammo di cocaina. Nella macchina c’erano altre dieci bustine della stessa droga. Alessandro Pino
[ROMA] Un cinquantunenne romano con precedenti è stato arrestato dai Carabinieri tra Colli Aniene e il Collatino con le accuse di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, detenzione abusiva di armi e munizioni e resistenza a pubblico ufficiale.
I militari della Compagnia Cassia lo avevano fermato per un normale controllo mentre camminava in via Antonino Bongiorno, chiedendogli di mostrare i documenti.
A quel punto l’uomo è scappato venendo fermato dopo poche centinaia di metri ed è anche stata perquisita la sua abitazione nei pressi.
In casa gli sono stati trovati oltre tre chili e mezzo di hashish, oltre un chilo di cocaina, sei etti di marijuana, due pistole detenute illegalmente e un centinaio di cartucce.
L’uomo è stato arrestato mentre droga, armi e munizioni sono state sequestrate. I tecnici del laboratorio di balistica del Ris di Roma svolgeranno accertamenti sulle pistole. Alessandro Pino
[ROMA] Un gufo è stato salvato dai Vigili del Fuoco a Colli Aniene: il rapace, probabilmente di proprietà di qualche allevatore, era rimasto impigliato ai rami di un albero in via Umberto Calosso a causa dei lacci che aveva legati agli artigli. Dopo essere stato liberato, è stato consegnato a una volontaria, per la custodia e la messa in sicurezza. Alessandro Pino
[ROMA] Sono stati fermati dalla Polizia due romani di 43 e 46 anni ritenuti autori di cinque rapine aggravate, commesse a settembre in supermercati, farmacie e negozi nei quartieri Casal Bruciato e Colli Aniene.
Le indagini, iniziate analizzando le immagini della videosorveglianza, hanno permesso alla Squadra Mobile della Questura di Roma di ricondurre numerosi episodi agli stessi soggetti, descritti sempre con caratteristiche fisiche coincidenti, che hanno fatto propendere verso un’ipotesi investigativa di serialità.
Le vittime infatti hanno indicato sempre la presenza di due soggetti armati di coltelli o taglierini, di cui uno particolarmente robusto e l’altro magro, che poi si allontanavano su uno scooter del quale era stato preso in parte il numero di targa.
L’attenzione dei detective si è quindi concentrata su alcuni soggetti con precedenti per reati contro il patrimonio residenti nella zona: in particolare sono state approfondite le posizioni del quarantatreenne con numerosi precedenti di polizia per rapina, la cui costituzione fisica particolarmente massiccia ha suscitato l’interesse degli investigatori e del quarantaseienne anche lui con precedenti di polizia e con un particolare codino descritto da una delle vittime. Tutti e due sono risultati residenti in una zona vicina ai luoghi delle rapine.
Dopo una serie di servizi specifici, gli operatori sono riusciti a trovare in un garage sotterraneo vicino alle abitazioni dei due individui uno scooter rubato a settembre, probabilmente utilizzato per commettere le rapine.
Il ritrovamento dello scooter ha consolidato l’ipotesi investigativa che i due soggetti monitorati potessero essere effettivamente riconducibili alle rapine.
Dopo alcuni giorni di monitoraggio gli agenti della VI Sezione della Squadra Mobile sono riusciti ad individuare uno dei due: subito c’è stata la perquisizione personale e locale, da cui sono saltati fuori tutti gli abiti indossati dai due rapinatori nel corso dei colpi, alcuni dei quali firmati o di foggia particolare.
L’uomo è stato quidni sottoposto a fermo di indiziato di delitto perché gravemente indiziato dei reati contestati. L’altro individuare è stato dapprima denunciato per i medesimi delitti in stato di irreperibilità mentre nel contempo a seguito di individuazione fotografica è stato riconosciuto senza ombra di dubbio come autore di una delle rapine negli esercizi commerciali.
Dopo qualche giorno di ricerca l’uomo è stato visto tornare a casa ed è stato immediatamente bloccato dai Falchi della Squadra Mobile. Anche lui è stato sottoposto a Fermo di indiziato di delitto per gli stessi reati contestati al complice.
Al termine del previsto iter giudiziario, i due sono stati sottoposti alla misura cautelare della custodia in carcere, disposta dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Roma, su richiesta della locale Procura della Repubblica che ha coordinato le indagini. Alessandro Pino
[ROMA] Un ventunenne è stato arrestato dalla Polizia a Colli Aniene per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti e denunciato perché trovato in possesso di una cartuccia calibro 9 detenuta irregolarmente.
La squadra di polizia giudiziaria del IV Distretto San Basilio aveva notato un viavai di persone da un condominio in via Angelica Balabanoff. Dopo aver individuato l’appartamento interessato dal movimento, con l’ausilio della squadra cinofili della Questura di Roma è stata perquisita la casa: in una intercapedine della vasca da bagno c’erano oltre sei etti di hashish da cui si potevano ricavare più di settemila dosi. C’era inoltre materiale per il taglio, la pesatura e il confezionamento della droga. Nella camera del giovane c’erano quasi cinquecento euro ritenuti provento dello spaccio.
É stata inoltre trovata una cartuccia 9×21 detenuta senza licenza e per questo oltre all’arresto il giovane è stato denunciato a piede libero.
Il ragazzo è stato portato in Tribunale per l’udienza di convalida dell’arresto, con l’applicazione della misura cautelare dell’obbligo di presentazione presso la polizia giudiziaria. Alessandro Pino
[ROMA] Avevano organizzato una festa abusiva nel parco della Cervelletta in zona Colli Aniene, con tanto di mixer, casse e attrezzature elettroniche.
Per questo tredici persone sono state denunciate dai Carabinieri. È accaduto la mattina del 5 settembre: verso le otto alcuni solerti cittadini hanno segnalato al 112 la presenza di un gruppo di persone con musica ad alto volume nell’area verde.
Sul posto sono intervenuti i militari della Compagnia Roma Montesacro e del Nucleo Radiomobile di Roma che hanno trovato i festaioli- uomini e donne di età compresa tra i 25 e i 34 anni, originari di Roma, di Perugia, della provincia dell’Aquila, della provincia di Pescara e della provincia di Catania – che si stavano intrattenendo con musica ad alto volume.
La festa è stata interrotta e i presenti sono stati identificati e denunciati per invasione di terreni pubblici.
L’attrezzatura elettronica è stata sequestrata all’organizzatore che è stato anche denunciato per aver aperto luoghi di pubblico spettacolo o ritrovo senza avere osservato le prescrizioni dell’Autorità a tutela della incolumità pubblica. Alessandro Pino
[ROMA] Spaccio in un giardino pubblico in zona Colli Aniene, dove un diciottenne romano è stato arrestato dalla Polizia. Gli agenti del IV Distretto avevano assistito allo scambio di droga e contanti e sono intervenuti: il pusher ha provato a scappare ma è stato bloccato e perquisito, anche a casa. Gli sono stati trovati hashish e cocaina oltre a più di ottocento euro. Alessandro Pino
[ROMA] Un ventottenne e un quarantaduennenne romani, entrambi con precedenti, sono stati arrestati ieri sera dai Carabinieri in zona Colli Aniene per tentato furto aggravato in concorso. I militari erano intervenuti in via Cesare Massini dopo la segnalazione di due soggetti visti forzare la portiera di un’auto in sosta ed entrare nell’abitacolo, allontanandosi poco dopo su un’utilitaria. I due sono stati rintracciati e bloccati a breve distanza in via Umberto Calosso. Da una perquisizione della loro auto sono saltati fuori arnesi da scasso, chiavi clonate, centraline di auto e blocchetti per l’accensione, tutti nascosti in un vano segreto ricavato nel alloggiamento dell’airbag passeggero, apribile con un meccanismo elettronico (visibile in foto) Le attrezzature sono state sequestrate mentre i due sono finiti ai domiciliari. Alessandro Pino
[ROMA] È terminato l’intervento dei Vigili del Fuoco in via Luigi Tamburrano- tra Colli Aniene e Santa Maria del Soccorso- dove stamattina è crollato un edificio il cui piano interrato era adibito a rimessa per autobus. Fortunatamente le ricerche effettuate anche con il Nucleo Cinofili non hanno portato alla scoperta di corpi sepolti dalle macerie. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri.
[ROMA] Ha colpito con un casco la sua ex e i parenti di lei, fratturando una mano a uno di loro, dopodiché ha lasciato il casco e ha afferrato una pala da cantiere con cui ha cercato di colpire la donna, senza riuscirvi, ma prendendola a schiaffi e pugni sul viso tanto da farla cadere a terra, proseguendo poi a danneggiare il portone d’ingresso del palazzo e gli arredi. È successo ieri sera in via Zanardi a Colle Aniene, dove un trentasettenne romano con precedenti è stato arrestato dalla Polizia per lesioni aggravate e atti persecutori. Quando gli agenti delle Volanti sono arrivati l’uomo ha provato ad allontanarsi ma è stato fermato. Nonostante questo ha iniziato a minacciare la sua ex compagna, la sorella e il cognato di lei. A quel punto l’uomo è stato portato via e dagli accertamenti è risultato che già a giugno scorso la vittima, stanca delle continue minacce e del comportamento violento di lui, lo aveva denunciato. Alessandro Pino
[ROMA] Un romano di 35 anni è stato arrestato dai Carabinieri la scorsa notte in zona Colli Aniene con le accuse di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione abusiva di armi. L’uomo era stato fermato in viale Ferdinando Santi mentre circolava a bordo di uno scooter risultato sprovvisto di assicurazione. Durante le verifiche è stato anche trovato in possesso di circa ottanta grammi di cocaina nascosta nelle mutande. Gli accertamenti sono stati estesi anche al suo domicilio, nella zona di Villa Gordiani, dove i militari hanno sequestrato dosi di hashish e una pistola calibro 7,65 con caricatore e quattro cartucce detenuta illegalmente.
Insieme alla droga e all’arma, i Carabinieri hanno rinvenuto anche più di 800 euro in contanti, ritenuti provento della sua attività di spaccio.
Il trentacinquenne e è stato trattenuto in caserma in attesa del rito direttissimo. AlessandroPino