Tag Archives: Squadra Mobile
Immagine

Le armi e la droga sequestrati a Cinquina (FOTO)

2 Mar

[ROMA] Siamo in grado di mostrare le foto della droga e delle armi con relative munizioni sequestrate  dalla Squadra Mobile della Polizia a un uomo in zona Cinquina.

Si tratta di un fucile sovrapposto Beretta con matricola del calciolo abrasa, di un revolver calibro 40 con 14 cartucce e di una pistola Beretta calibro 7,65 con 64 cartucce, oltre a cocaina e marijuana.

A cura di Alessandro Pino

(Foto: Questura di Roma)

Immagine

Cinquina: preso con armi e droga nel box e in casa

1 Mar

[ROMA] È stato trovato in possesso di
cocaina, marijuana e armi da fuoco: per questo un cinquantacinquenne è stato arrestato dalla Polizia in zona Cinquina.

Il personale della Squadra Mobile dopo avere pedinato l’uomo ha scoperto in un box per auto da lui usato una trentina di grammi di cocaina, una quindicina di marijuana divisa in bustine termosaldate,
un fucile Beretta con la matricola del calciolo abrasa e un revolver con le sue munizioni. In casa dell’uomo invece c’erano una pistola anch’essa completa di munizioni e seimila euro in contanti.


Inoltre l’uomo aveva un telefono cellulare criptato, sicuramente usato per eludere le intercettazioni delle forze dell’ordine.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Conca d’Oro: con una scusa rubano in casa di un’anziana, un arresto

3 Ott

[ROMA] É accusata di aver rubato in casa di una signora anziana in zona Conca d’Oro. Per questo una ventiseienne è stata arrestata dalla Polizia.

Le indagini svolte dalla Squadra Mobile e dal III Distretto Fidene Serpentara-coordinate dalla Procura della Repubblica- hanno permesso di ricostruire i fatti, accaduti a giugno: la donna si era presentata con una complice a casa dell’anziana dicendo che le era caduto un anello dal piano di sopra e chiedendole di verificare la presenza sul balcone della vittima.

Una volta entrate, la complice ha distratto l’anziana signora mentre l’altra metteva a soqquadro l’abitazione portando via oggetti di valore e soldi.

Gli accertamenti della Polizia Scientifica hanno evidenziato una impronta papillare su una scatola di metallo in camera da letto. Da lì è stata individuata la possibile responsabile del furto, poi riconosciuta dall’anziana donna.

Dopo la notifica del provvedimento la giovane donna, abitante in una roulotte ad Ardea, è stata portata in carcere mentre proseguono le indagini per rintracciare la complice.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Rapine ai supermercati a San Giovanni, Eur, Tiburtino, Colombo: due arresti | di Alessandro Pino

9 Giu

[ROMA] Sono sospettati di aver rapinato supermercati a San Giovanni, all’Eur e in zona Colombo dopo che già erano stati presi in flagranza durante un’altra rapina al Tiburtino Terzo. Per questo due romani di trentadue e cinquantadue anni sono stati arrestati dalla Polizia la sera dell’8 giugno.

Le indagini della Squadra Mobile hanno mostrato una modalità seriale in cui i due autori arrivavano su uno scooter Honda risultato poi di provenienza illegale.

Il conducente rimaneva fuori ad aspettare mentre il complice entrava armato di pistola. Dopo alcuni appostamenti i due sono stati arrestati ad aprile mentre rapinavano un supermercato al Tiburtino Terzo e le indagini hanno ricostruito altri episodi accaduti tra quel periodo e l’inizio dell’anno; a sostegno delle accuse, importanti indizi come alcuni tatuaggi sul viso indicati da alcuni testimoni e la presenza sul luogo degli eventi dello stesso scooter Honda sequestrato durante l’arresto in flagranza.

Per questo uno dei due è stato messo ai domiciliari con braccialetto elettronico e per l’altro è stato disposto l’obbligo di dimora con presentazione negli Uffici di Polizia.
Alessandro Pino

(Immagine Questura di Roma)

Immagine

Piazza Bologna: chiuso centro massaggi a luci rosse | di Alessandro Pino

1 Giu

[ROMA] Un centro massaggi orientali nella zona di piazza Bologna è stato chiuso e sequestrato dalla Polizia: la misura è arrivata dopo indagini partite in seguito alle segnalazioni dei residenti secondo i quali si trattava in realtà di una casa di appuntamenti.

Gli investigatori della Seconda sezione della Squadra Mobile di Roma hanno prima scandagliato alcuni siti specializzati dove il centro  massaggi, situato in via Livorno, veniva pubblicizzato con foto di ragazze in abiti succinti e pose sensuali.

Il locale era aperto fino a tarda sera: i vetri erano oscurati e coperti completamente da locandine per cui non era possibile vedere dall’esterno. Sono stati svolti allora accertamenti tecnici che hanno documentato ciò che accadeva dentro: alcune donne cinesi tra i 30 ed i 50 anni offrivano rapporti sessuali a pagamento.

Per la titolare del centro, una quarantanovenne cinese, c’è ora l’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria. Per lei l’accusa è di favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione.
Alessandro Pino

(Foto Questura di Roma)

Immagine

Tufello: sequestrati 26 chili di droga, tre in manette | di Alessandro Pino

8 Mag

[ROMA] Tre persone sono state arrestate al Tufello dalla Polizia per reati di droga.

Agenti della Squadra Mobile avevano notato la presenza nel quartiere di una macchina noleggiata a Napoli. Sono così iniziati pedinamenti e appostamenti e appena possibile l’auto é stata controllata.

Alla guida c’era un cinquantaseienne di origini napoletane trovato in possesso di 26 chili di hashish che stava cedendo stupefacenti a un romano cinquantasettenne e un altro napoletano quarantaquattrenne. Tutti avevano precedenti di polizia.
Alessandro Pino

Immagine

San Paolo: mesi di violenze e vessazioni contro la compagna, un arresto | di Alessandro Pino

26 Gen

[ROMA] É stato arrestato dalla Polizia nel quartiere San Paolo per maltrattamenti un uomo contro cui sono emersi gravi indizi di violenze fisiche e psicologiche durate per mesi nei confronti della compagna. I fatti sono accaduti lo scorso 18 gennaio: nel primo pomeriggio era arrivata una chiamata al 112 da parte dell’uomo che chiedeva aiuto per la sua compagna in crisi respiratoria. Il personale medico intervenuto ha constatato la morte della donna che presentava sul corpo diverse ecchimosi.

A quel punto sono arrivati una Volante della Polizia e poi gli investigatori della Squadra Mobile, gli agenti dell’XI Distretto San Paolo e della Scientifica oltre ai medici legali essendo subito apparsa una scena del crimine.

É stata eseguita una analisi del corpo della vittima e sono state acquisite informazioni sul suo contesto relazionale che hanno portato alla luce un quadro di vessazioni, percosse e isolamento sociale. I rilievi medico-legali hanno stabilito che alcune delle lesioni sul corpo della donna erano state inflitte anche poco prima dell’arrivo dei sanitari. Nell’udienza di convalida è stata disposta la misura cautelare del carcere.
Alessandro Pino

Immagine

Rapine seriali in zona Tiburtina Est: due in manette | di Alessandro Pino

26 Nov

[ROMA] Sono ritenuti responsabili di ben sette rapine aggravate compiute nell’area del Tiburtino Est, delle quali cinque avvenute con serialità ai danni di donne sole, trovate in strada di sera o di notte. Per questo un uomo e una donna rispettivamente di 53 e 30 anni sono stati arrestati dalla Polizia.

L’indicazione da cui sono inziate le indagini da parte della Squadra Mobile e del Commissariato Sant’Ippolito era di un uomo ed una donna, descritti rispettivamente con corporatura esile il primo e robusta la seconda, a bordo di una Mercedes Classe A grigia.

Analizzando le rapine è emersa una ritualità di azione con numerosi elementi di unione tra i vari episodi e lo stesso modus operandi.

L’attenzione degli investigatori si è concentrata su alcuni particolari dei due soggetti, descritti dalle vittime: sull’uomo sono stati notati alcuni tatuaggi sulle mani mentre la donna è stata descritta con capigliatura biondastra e sopracciglia sottili.

Partendo da tali elementi, l’attività di ricerca avviata dai due Uffici di Polizia si è concentrata nell’area di Casal Bruciato, estendendo le verifiche anche a quella del vicino Tiburtino Terzo; sono state quindi vagliate le posizioni di due soggetti che, per tratti fisici potevano corrispondere alle descrizioni degli autori: in particolare un romano classe ’70 con rilevanti precenti di polizia contro il patrimonio e la sua compagna.

Quest’ultima era stata osservata in passato dal personale della Squadra Mobile mentre viaggiava a bordo di una Mercedes classe A grigia assieme al compagno in zona Casal Bruciato.

I due, entrambi senza una stabile dimora, sono stati fermati dagli agenti del Commissariato Sant’Ippolito mentre si trovavano a bordo della loro Mercedes Classe A di colore grigio, utilizzata come rifugio e nascosta in un’area verde incolta a ridosso della Tangenziale.

A quel punto é stata ricostruita la sequenza di rapine da cui la coppia trovava il proprio sostegno economico: tra l’altro avevano colpito anche due esercizi commerciali di zona, portando via i soldi delle casse e dei clienti presenti.

Gli accertamenti svolti anche attraverso le immagini degli impianti di videosorveglianza hanno confermato i sospetti sui due individui fermati, compatibili per fisionomia e movenze ai rapinatori ricercati; è stato inoltre verificato che la  Mercedes utilizzata nel corso delle rapine aveva un fanale posteriore fulminato come quella usata dalla coppia.

Anche i tatuaggi sulle mani di lui corrispondevano con quelli del rapinatore, ed è stata eseguita una perquisizione nella macchina, risultata piena di borse e indumenti riconducibili ai due individui: tra questi sono stati sequestrati alcuni abiti e accessori utilizzati per commettere alcune rapine.

I due sono stati sottoposti a fermo di indiziato di delitto per le sette rapine contestate, fermo che è stato convalidato
e inoltre tramite le foto segnaletiche sono stati riconosciuti da diverse vittime come gli autori dei colpi.

 Dopodiché sono stati sottoposti alla custodia in carcere, disposta dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Roma su richiesta della locale Procura della Repubblica che ha coordinato le indagini. Alessandro Pino

Immagine

Rapine seriali a Ostiense e San Giovanni: un fermato | di Alessandro Pino

20 Nov

[ROMA] É stato sottoposto a fermo di indiziato di delitto dalla Polizia un quarantanovenne romano ritenuto autore di ben quattordici rapine aggravate,  commesse tra Tor Carbone, Colombo e San Giovanni a danno di supermercati, negozi per la casa e altri esercizi commerciali tra settembre e ottobre e anche a novembre.

Le indagini dei “Falchi” della Squadra Mobile sono partite dall’analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza e hanno permesso di ricondurre numerosi episodi allo stesso soggetto, descritto sempre con caratteristiche fisiche coincidenti, facendo propendere verso un’ipotesi investigativa di serialità.

Le vittime infatti avevano sempre indicato la presenza di un soggetto armato di coltelli o pistola particolarmente robusto e con una fasciatura sulla mano sinistra. Quest’ultimo particolare ha indotto gli investigatori a ritenere che il rapinatore volesse così coprire un tatuaggio per non essere riconosciuto facilmente.

I poliziotti della Squadra Mobile hanno quindi concentrato la propria attenzione su soggetti con precedenti per reati contro il patrimonio, residenti in aree limitrofe a quelle dove le rapine erano state commesse, restringendo ulteriormente la ricerca a persone con tatuaggi sul polso.

In particolare è stata approfondita la posizione di un romano quarantanovenne con numerosi precedenti per rapina, la cui costituzione fisica particolarmente robusta e il fatto che avesse un tatuaggio sul dorso della mano hanno suscitato l’interesse degli investigatori.

Sono stati quindi mappati i sistemi di videosorveglianza presenti sulle principali strade della zona utilizzate dal bandito come vie di fuga, specialmente via Ostiense e viale Marconi.

Effettivamente nelle immagini riprese dalle telecamere di un esercizio commerciale della zona, subito dopo una rapina é apparso il personaggio attenzionato mentre transitava nei pressi di viale Marconi in due distinti momenti intervallati da qualche minuto.

Sono stati quindi organizzati massicci servizi anti rapina in quell’area che hanno consentito di rintracciare l’uomo: dopo essere passato a viale Marconi a bordo di uno scooter successivamente risultato rubato, è stato visto salire a bordo di un secondo ciclomotore, risultato essere quello utilizzato nel corso delle rapine anch’esso risultato rubato.

A quel punto l’uomo è stato sottoposto a verifica domiciliare, durante la quale sono stati trovati e sequestrati numerosi indumenti utilizzati nelle rapine mentre nel sottosella della moto impiegata per commettere le rapine c’era una pistola giocattolo.

Di fronte all’evidenza dei fatti, l’uomo ha ammesso la propria responsabilità, confermando di aver compiuto tutte le rapine contestategli.

In virtù degli accertamenti effettuati e delle ammissioni rese da parte del reo, l’uomo è stato quindi sottoposto a fermo di indiziato di delitto per le quattordici rapine contestategli, oltre a essere denunciato per la ricettazione dei due scooter rubati trovati nella sua disponibilità.

Al termine del previsto iter giudiziario, il Giudice per le indagini preliminari ha disposto per l’uomo gli arresti domiciliari con braccialetto elettronico.
Alessandro Pino

Immagine

EUR: rapina in banca con ostaggi, due banditi in manette | di Alessandro Pino

5 Nov

[ROMA] Alta tensione all’Eur la mattina del 4 novembre per una rapina in banca con ostaggi: è accaduto in viale Pico della Mirandola dove due rapinatori romani di
45 e 53 anni, entrambi già noti alle forze dell’ordine, sono finiti in manette.

I due banditi, arrivati su uno scooterone Yamaha Xmax poi risultato rubato, hanno preso in ostaggio il direttore e immobilizzato i dipendenti con delle fascette di plastica.

É scattato però l’allarme dell’istituto di vigilanza della banca che ha fatto intervenire una pattuglia mobile di zona dei Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Eur: i militari hanno bloccato uno dei due banditi, travestito con parrucca, occhiali da sole e armato di una Beretta col colpo in canna, che cercava di scappare dopo aver sentito le sirene.

Contemporaneamente sono intervenuti anche gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Roma, avvisati dalla Sala Operativa: uno dei poliziotti accortosi che l’altro rapinatore era ancora all’interno è entrato nella filiale e dopo aver immobilizzato il soggetto, con l’ausilio dell’altro agente che gli copriva le spalle ha liberato gli ostaggi.

Anche l’altro rapinatore era mascherato con occhiali da sole e cappello ed è stato trovato poi in possesso di una pistola a salve Bruni priva del tappo rosso.

Armi e materiali usati dai banditi sono stati sequestrati da Carabinieri e Polizia.Per i due malviventi le accuse sono di tentata rapina in concorso, ricettazione, sequestro di persona e porto abusivo di arma da sparo con matricola abrasa. I due si trovano nel carcere di Velletri.
Alessandro Pino

Immagine

Casal Bruciato: rapine seriali ai supermercati, un fermato | di Alessandro Pino

3 Nov

[ROMA] É accusato di aver commesso undici rapine a supermercati nel quartiere di Casal Bruciato tra settembre e ottobre scorsi, per giunta evadendo dagli arresti domiciliari presso cui già si trovava. Per questo un romano quarantenne è stato sottoposto dalla Polizia a fermo di indiziato di delitto e alla custodia cautelare in carcere.

Le indagini dei Falchi della Squadra Mobile sono partite dall’analisi delle immagini della videosorveglianza che hanno fatto propendere verso un’ipotesi investigativa di serialità. Infatti le vittime hanno indicato sempre la presenza di un soggetto armato di coltelli o pistola, particolarmente magro e con una caratteristica capigliatura a doppio taglio.

Trattandosi di rapine delimitate al quartiere Casal Bruciato, gli investigatori hanno concentrato la propria attenzione su soggetti con precedenti per reati contro il patrimonio residenti in zona:
uno in particolare con numerosi precedenti per rapina e dal fisico particolarmente magro ha suscitato i loro sospetti.

L’uomo è risultato inoltre essere agli arresti domiciliari, circostanza che ha fatto ipotizzare che il rapinatore avesse scelto gli obiettivi, molti dei quali colpiti ripetutamente, in modo da poter rincasare facilmente.

É stata così organizzata una serie di servizi specifici per intercettare il potenziale rapinatore: subito dopo l’ennesima rapina gli operanti sono andati verso l’abitazione del sospettato, vedendo una figura con lui compatibile che rincasava frettolosamente.

A quel punto l’uomo è stato sottoposto a verifica domiciliare, venendo trovato con delle scarpe compatibili con quelle indossate dal rapinatore pochi minuti prima.

Messo davanti all’evidenza, l’uomo ha ammesso la propria responsabilità confermando di aver gettato durante la fuga gli abiti indossati e di aver commesso questa e precedenti rapine evadendo dagli arresti domiciliari.

Durante la perquisizione in casa sono stati trovati numerosi abiti indossati dall’uomo in occasione di precedenti rapine.

Alla fine l’uomo è stato arrestato per evasione e sottoposto a fermo di indiziato di delitto per le undici rapine contestategli.
Di seguito a individuazione fotografica è stato riconosciuto senza ombra di dubbio come autore dei fatti commessi e
al termine del previsto iter giudiziario è stato sottoposto alla misura cautelare della custodia in carcere, disposta dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Roma su richiesta della locale Procura della Repubblica che ha coordinato le indagini, poiché ritenuto responsabile delle undici rapine.
Alessandro Pino

(Immagini Questura di Roma)

Immagine

San Giovanni: gli strappano la catenina e lo spingono a terra, due in manette | di Alessandro Pino

17 Ott

[ROMA] Due egiziani di 20 e 22 anni entrambi con precedenti sono stati arrestati dalla Polizia per rapina in concorso; al ventenne, che doveva essere ai domiciliari, è stato contestato anche il reato di evasione.

I due malviventi attorno alla mezzanotte hanno avvicinato in zona San Giovanni in Laterano un agente proveniente da fuori città che si trovava in giro con alcuni amici.

Con un fare fintamente amichevole ma invadente hanno prima tentato di abbracciarlo e dopo averlo strattonato gli hanno sfilato la collanina dal collo facendolo anche cadere a terra, scappando poi in direzioni diverse

I due rapinatori sono stati inseguiti dalla vittima e dai suoi amici venendo fermati a poca distanza grazie anche all’ intervento dei “falchi” della Squadra Mobile e degli agenti del Commissariato Celio presenti in zona.

Per entrambi gli egiziani, all’esito dell’udienza di convalida, il giudice ha disposto la custodia cautelare in carcere.
Alessandro Pino

Immagine

Rapine seriali a Colli Aniene e Casal Bruciato: due in manette | di Alessandro Pino

9 Ott

[ROMA] Sono stati fermati dalla Polizia due romani di 43 e 46 anni ritenuti autori di cinque rapine aggravate, commesse a settembre in supermercati, farmacie e negozi nei quartieri Casal Bruciato e Colli Aniene.

Le indagini, iniziate analizzando le immagini della videosorveglianza, hanno permesso alla Squadra Mobile della Questura di Roma di ricondurre numerosi episodi agli stessi soggetti, descritti sempre con caratteristiche fisiche coincidenti, che hanno fatto propendere verso un’ipotesi investigativa di serialità.

Le vittime infatti hanno indicato sempre la presenza di due soggetti armati di coltelli o taglierini, di cui uno particolarmente robusto e l’altro magro, che poi si allontanavano su uno scooter del quale era stato preso in parte il numero di targa.

L’attenzione dei detective si è quindi concentrata su alcuni soggetti con precedenti per reati contro il patrimonio residenti nella zona: in particolare sono state approfondite le posizioni del quarantatreenne con numerosi precedenti di polizia per rapina, la cui costituzione fisica particolarmente massiccia ha suscitato l’interesse degli investigatori e del quarantaseienne anche lui con precedenti di polizia e con un particolare codino descritto da una delle vittime. Tutti e due sono risultati residenti in una zona vicina ai luoghi delle rapine.

Dopo una serie di servizi specifici, gli operatori sono riusciti a trovare in un garage sotterraneo vicino alle abitazioni dei due individui uno scooter rubato a settembre, probabilmente utilizzato per commettere le rapine.

Il ritrovamento dello scooter ha consolidato l’ipotesi investigativa che i due soggetti monitorati potessero essere effettivamente riconducibili alle rapine.

Dopo alcuni giorni di monitoraggio gli agenti della VI Sezione della Squadra Mobile sono riusciti ad individuare uno dei due: subito c’è stata la perquisizione personale e locale, da cui sono saltati fuori tutti gli abiti indossati dai due rapinatori nel corso dei colpi, alcuni dei quali firmati o di foggia particolare.

L’uomo è stato quidni sottoposto a fermo di indiziato di delitto perché gravemente indiziato dei reati contestati.
L’altro individuare è stato dapprima denunciato per i medesimi delitti in stato di irreperibilità mentre nel contempo a seguito di individuazione fotografica è stato riconosciuto senza ombra di dubbio come autore di una delle rapine negli esercizi commerciali.

Dopo qualche giorno di ricerca l’uomo è stato visto tornare a casa ed è stato immediatamente bloccato dai Falchi della Squadra Mobile. Anche lui è stato sottoposto a Fermo di indiziato di delitto per gli stessi reati contestati al complice.

Al termine del previsto iter giudiziario, i due sono stati sottoposti alla misura cautelare della custodia in carcere, disposta dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Roma, su richiesta della locale Procura della Repubblica che ha coordinato le indagini.
Alessandro Pino

(Foto Questura di Roma)

Immagine

Viale dei Romanisti: presi mentre forzano un appartamento | di Alessandro Pino

14 Set

[ROMA] Sono stati bloccati di notte mentre tentavano di aprire la porta di un’abitazione nei pressi del viale dei Romanisti, nel quartiere Don Bosco. Per questo due georgiani e un lèttone sono stati arrestati dalla Polizia.

Al 112 era arrivata la segnalazione di tre persone sospette. Sul posto sono intervenuti i “Falchi” della Squadra Mobile mentre
pattuglie delle Volanti e del commissariato Prenestino hanno circondato il palazzo tenendosi in contatto radio.

Le mosse dei tre individui sono state tenute sotto controllo e gli agenti li hanno bloccati mentre uno di loro stava cercando di forzare la serratura con un arnese, un altro spingeva la porta per agevolare il lavoro al complice e il terzo faceva da palo.
Alessandro Pino

Immagine

San Lorenzo: barista malmenato e rapinato, due denunce | di Alessandro Pino

7 Set

[ROMA] Avevano picchiato e rapinato il titolare di un bar nel quartiere San Lorenzo, devastando il locale: per questo due italiani di 40 e 46 anni con precedenti di polizia sono stati denunciati in concorso tra loro per rapina, danneggiamento e lesioni personali.

I fatti sono accaduti il 4 settembre in via dei Sabelli poco dopo le diciannove: i due sono entrati nel locale e hanno malmenato la vittima, colpendolo in faccia e procurandogli 25 giorni di prognosi per trauma cranico, infrazione ossa nasali e contusioni multiple.

Nella stessa circostanza hanno aggredito anche un parente del titolare, presente nel locale e minacciando di dar fuoco al bar hanno preso del contante dalla cassa e hanno iniziato a distruggere tavolini e sedie.

Sulle tracce dei due si sono messi gli agenti della VI Sezione della Squadra Mobile che in meno di due ore li hanno individuati e bloccati nei pressi dello stesso bar.
Alessandro Pino

Immagine

Arrestati rapinatori di Rolex in trasferta da Napoli ai Parioli | di Alessandro Pino

26 Mar

[ROMA] Tre rapinatori napoletani, specializzati in rapine di orologi di pregio che operavano in trasferta a Roma particolarmente nei quartieri Salario, Parioli, Monteverde e Aurelio sono stati arrestati dalla Polizia. I tre sono ritenuti autori di alcuni colpi avvenuti a febbraio, ottobre e novembre 2020.

Attraverso complesse indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma e condotte dalla Squadra Mobile della Questura di Roma in collaborazione con i colleghi di Napoli analizzando il traffico telefonico e tramite riconoscimenti fotografici da parte delle vittime, è stato possibile ricostruire l’esatta dinamica di tre rapine aggravate – delle quali due tentate –contestate a due distinti gruppi di trasfertisti.

A febbraio dello scorso anno due criminali rapinarono un Rolex da trentamila euro usando la tecnica dello specchietto: uno dei malviventi urtava pretestuosamente il retrovisore delle autovetture delle vittime ferme al semaforo o in procinto di parcheggiare e non appena il malcapitato abbassava il finestrino allungando il braccio per sistemarlo, il complice gli strappava via con violenza l’orologio che aveva al polso.

Nei due tentativi di rapina avvenuti invece a ottobre e novembre, un altro bandito insieme a dei complici, una volta individuata la vittima in auto l’aveva seguita lungo il tragitto e appena scesa dalla macchina l’aveva aggredita alle spalle cercando di portare via l’orologio indossato.

Tutti e tre gli arrestati sono finiti nel carcere di Poggioreale a Napoli mentre sono in corso ulteriori indagini per individuare i complici al momento rimasti ignoti.
Alessandro Pino

Immagine

Acilia: settantenne con armi e droga nascosti in casa – di Alessandro Pino

7 Dic

[ROMA] Nascondeva in casa un revolver senza matricola e un fucile da caccia non registrato, oltre ad alcune dosi di cocaina: per questo un settantenne romano residente ad Acilia è stato arrestato dalla Polizia per detenzione di arma clandestina e senza licenza oltre che denunciato per denunciato per detenzione di stupefacenti. Gli agenti della Squadra Mobile avevano saputo che l’uomo potesse detenere armi clandestine per compiere reati: durante la perquisizione sono stati appunto trovati il revolver nascosto in cucina arrotolato in uno straccio e il fucile avvolto in un tappeto nella cantina.
Alessandro Pino

(Foto Questura di Roma)

.

Immagine

Pietralata: nascondeva oltre sei chili di droga a casa di uno zio – di Alessandro Pino

18 Nov

[ROMA] Nascondeva oltre sei chili di hashish a casa di uno zio ignaro di tutto nel quartiere Pietralata. Per questo un ventottenne italiano è stato arrestato dalla Polizia. I poliziotti della Squadra Mobile durante alcuni appostamenti durati più giorni avevano rilevato frequenti spostamenti del giovane che portava uno zainetto tra la propria abitazione e un edificio nei pressi. Fermato per un controllo, è stato trovato con una modica quantità di stupefacente, ammettendo però di nasconderne altro a casa di uno zio, all’insaputa di questi. Infatti in una stanza a uso esclusivo del fermato sono stati trovati sessantaquattro panetti di hashish per un peso di circa sei chili e mezzo: per questo è stato arrestato in attesa del processo per direttissima.
Alessandro Pino

(Foto Questura di Roma)

Immagine

Casal Bruciato: studente fuorisede arrestato per droga – di Alessandro Pino

22 Set

[ROMA] Uno studente ventitreenne fuorisede salernitano è stato arrestato dalla Squadra Mobile nella zona di Casal Bruciato dopo essere stato trovato in possesso di quasi un chilo di hashish e due etti di marijuana. Il giovane aveva provato a convincere gli agenti che lo stupefacente in suo possesso era del tipo light, senza principio attivo drogante, mostrando alcune confezioni a conferma delle proprie dichiarazioni. Il materiale però una volta analizzato è risultato con un valore drogante superiore ai limiti consentiti. Al giovane campano si è arrivati attraverso la segnalazione di un altro ragazzo a cui aveva venduto qualche giorno prima un etto di marijuana e che era stato denunciato dopo esserne stato trovato in possesso.
Alessandro Pino
.

Immagine

Viale Ippocrate: tentano una truffa con quasi trecentomila euro falsi- di Alessandro Pino

24 Giu

[ROMA] Cinque persone delle quali tre dell’Est Europa sono state denunciate dalla Squadra Mobile per aver tentato una truffa nella compravendita di criptovaluta in cambio di contante a viale Ippocrate. Dopo essersi incontrati con la vittima (un sudamericano) in un bar, si sono spostate nella hall di un albergo poco distante dove è iniziato il conteggio di denaro per lo più falso che avrebbero consegnato al sudamericano in cambio di criptovaluta. L’operazione avveniva usando una macchina contabanconote ma con un gioco di destrezza erano sempre le stesse (poche) banconote autentiche a essere conteggiate, mentre quelle false che erano la maggior parte rimanevano in una valigetta. Tutto il movimento però era sotto l’osservazione degli agenti, allertati da una segnalazione. Quando sono entrati in azione, hanno trovato nella valigetta banconote false per quasi trecentomila euro, oltre a qualcuna autentica di quelle usate nella contazione.
Alessandro Pino

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: