Tag Archives: Serpentara
Immagine

Venerdì 30 dicembre tornano le “Passeggiate nella Storia” di Monte Sacro e dintorni: ecco come prenotarsi

27 Dic

[ROMA] Venerdi 30 dicembre tornano gli appuntamenti con le Passeggiate nella Storia, un progetto della DBG Management & Consulting, finanziato dalla Direzione Socio Educativa del Municipio Roma III per fare conoscere luoghi e storia di Monte Sacro e dintorni.

In compagnia del professor Vittorio Maria De Bonis- storico della letteratura e critico d’arte molto noto ai telespettatori- si visiteranno i siti più caratteristici del Terzo Municipio:

dalle 10 alle 11 a Fidene per la visita alla casa Protostorica in via Quarrata, ricostruzione del rudere risalente all’Età del Ferro tuttora lì sepolto;

dalle 12 alla 13 ci si sposterà in zona Serpentara nell’area archeologica di via Lina Cavalieri, dove furono trovate tracce di attività umana risalenti all’uomo di Neanderthal e ruderi romani di età repubblicana;

nel pomeriggio dello stesso giorno si proseguirà nel cuore di Monte Sacro, sul ponte Nomentano dalle 13 e 45 alle 14 e 45 e poi dalle 15 alle 16 a Città Giardino in via Maiella (civico 15) dove viveva la famiglia Funaro che fu deportata ad Auschwitz.

La partecipazione è gratuita. Per informazioni e prenotazioni scrivere alla casella di posta elettronica eventieculturaroma@gmail.com o telefonare al 344 084 6564.

A cura di Alessandro PINO

Immagine

Serpentara: fuga di gas durante il pranzo di Natale in parrocchia, evacuati in 200

25 Dic

[ROMA] Un pranzo di Natale di quelli che non si dimenticano- o forse proprio da dimenticare- quello che si è tenuto nell’oratorio della chiesa di Sant’Ugo in viale Lina Cavalieri, zona Serpentara.

Duecento persone che partecipavano sono state evacuate per una fuga di gas, a quanto sembrerebbe causata da un malfunzionamento degli impianti di cottura.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e i sanitari che hanno soccorso quattro persone trovate prive di sensi per aver respirato monossido di carbonio. Soccorse anche altre due persone con sintomi da intossicazione da gas. Nessuno per fortuna sarebbe in pericolo di vita.
A cura di Alessandro PINO

Immagine

Cinghiali alla Serpentara: tensione tra animalisti e cacciatori, intervengono le forze dell’ordine

6 Dic

[ROMA] Si fa sempre più dolorosa e conflittuale la questione dei cinghiali e della loro presenza nei quartieri della Capitale.

L’ultimo episodio di cui dà notizia Il Messaggero di oggi ed è documentato anche da un filmato diffuso in Rete è accaduto in zona Serpentara la mattina del 5 dicembre: un nutrito gruppo di animalisti è intervenuto per protestare contro dei cacciatori, arrivati per sterminare una famiglia di cinghiali dopo la segnalazione di alcuni residenti intimoriti dalla presenza degli animali.

Ne è nato un diverbio con le forze dell’ordine che erano giunte per placare gli animi. Uno degli attivisti è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale.

Quanto accaduto vale comunque come testimonianza del contrasto tra un nuovo sentire ecologico sempre più radicato e diffuso nella società e l’irremovibile intolleranza di chi non vuole sentire ragioni e soprattutto non vuole vedere suini in circolazione se non in forma di pietanza al momento di mettersi a tavola.
A cura di Alessandro Pino

(Immagine dalla Rete)

Immagine

Serpentara: contro le truffe agli anziani un incontro con la Polizia

17 Nov

[ROMA] Contro il dilagare delle truffe agli anziani- un crimine tanto odioso quanto purtroppo sempre più frequente – il 16 novembre gli agenti del III Distretto Fidene Serpentara hanno incontrato i cittadini più attempati presso il Centro Anziani Serpentara.

I poliziotti hanno spiegato nel dettaglio le più comuni tecniche di persuasione che delinquenti senza scrupoli usano per carpire la fiducia delle persone meno giovani per portargli via soldi e oggetti di valore.

Durante l’incontro è stato distribuito del materiale informativo (locandine e brochure) studiato e realizzato dagli specialisti della Questura di Roma; lo stesso materiale è stato distribuito nelle attività commerciali, parrocchie e farmacie del quartiere.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Serpentara: il vicino muore e loro occupano l’appartamento, in due verso il processo

9 Ago

[ROMA] Arriva dal quartiere della Serpentara una di quelle vicende che periodicamente rispuntano fuori in un certo ambiente romano degli alloggi di edilizia pubblica e che parlano di arrogante prepotenza, vigliacca sopraffazione, feroce mancanza di umanità, di gente che sta appizzata in agguato come squali in attesa di approfittare delle disgrazie di chi è debole e indifeso per portargli via tutto, approfittando di una normativa che è evidentemente inadeguata e troppo blanda e sapendo di avere poco da perdere.

Ne dà notizia Il Messaggero di oggi: la richiesta di rinvio a giudizio nei confronti di una coppia abitante in un caseggiato di via Lablache, accusata di invasione di edifici e appropriazione indebita.

Secondo l’accusa i due, alla notizia della morte del loro anziano dirimpettaio, avvenuta due anni fa, ne avevano avvicinato la sorella, recatasi nell’appartamento per raccogliere alcuni effetti.

Offertisi di sorvegliare la casa proprio per evitare occupazioni abusive e furti, con quella scusa si erano fatti consegnare una copia delle chiavi della porta di ingresso ma una volta dentro avevano sostituito la serratura impossessandosi dell’appartamento e del suo contenuto: i mobili, i quadri, i libri appartenuti al defunto, rifiutandosi di consegnarli ai parenti. Ora, se il Gup accoglierà le richieste dell’accusa, per i due ci sarà il processo.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Un altro pomeriggio di incendi tra Serpentara e la Marcigliana

24 Lug

[ROMA] Ancora fiamme nel territorio del Terzo Municipio: due grandi incendi sono divampati nel pomeriggio del 23 luglio in altrettante zone. Il primo in zona Serpentara nella vallata tra via Gaspare Pacchiarotti e la stazione ferroviaria Nuovo Salario, il secondo lungo via della Cesarina nel cuore della Riserva Naturale della Marcigliana. A domare le fiamme sono intervenute squadre delle Associazioni di Protezione Civile operative sul territorio.
A cura di Alessandro Pino

(Foto NSA Protezione Civile OdV)

Immagine

Case Ater di via Badiali alla Serpentara: incubo infiltrazioni | di Alessandro Pino

13 Apr

[ROMA] Vivere in appartamenti talmente soggetti a infiltrazioni di acqua piovana da rendere infernale l’esistenza: é quanto accade ai residenti delle case Ater di via Cesare Badiali, zona Serpentara.

Ne parla un reportage del Messaggero di oggi riportando le testimonianze degli inquilini che riferiscono di muri corrosi con tanto di ferri e cemento a vista, gocce di acqua che cadono in casa quando piove, umidità e muffa dilaganti.

La causa di ciò sarebbe nelle condizioni della coibentazione del tetto. Addirittura le cantine dello stabile sono state dichiarate inagibili una decina di anni addietro sempre a causa delle infiltrazioni ma- fa notare il consigliere municipale di opposizione Fabrizio Bevilacqua, intervistato dal quotidiano- ora ne viene comunque chiesto il pagamento dell’affitto dall’Ater.
Alessandro Pino

Immagine

Serpentara: potature maldestre su ciliegi da fiore? | di Alessandro Pino

31 Mar

[ROMA] Ha suscitato critiche un intervento di potatura eseguito nei giorni scorsi su alcuni ciliegi da fiore in via Camillo Pilotto, zona Serpentara. Secondo la consigliera di Italia Viva in Terzo Municipio, Marta Marziali, le piante sarebbero state capitozzate con potature maldestre esponendole così al rischio di infezioni.

Così si è espressa Marta Marziali, che ha anche presentato al riguardo una una interrogazione scritta all’assessore municipale all’Ambiente Matteo Zocchi: «Dopo la segnalazione di Silvana Mattei, maestra di ikebana, che ogni anno guida centinaia di persone all’interno dell’Orto Botanico di Roma per l’Hanami (la cerimonia della fioritura dei ciliegi giapponesi) ho personalmente verificato che durante le potature in via Camillo Pilotto / angolo via Guasti il Servizio Giardini ha brutalmente capitozzato i ciliegi giapponesi da fiore ivi presenti».
Alessandro Pino

Immagine

Serpentara: nuova area giochi al parco Marzano | di Alessandro Pino

15 Gen

[ROMA] Un gruppetto di bambinetti scalmanati ed entusiasti ha inaugurato la mattina del 15 gennaio la nuova area ludica del parco Carlo Marzano in via Virgilio Talli, zona Serpentara.

Erano presenti il presidente del Terzo Municipio Paolo Emilio Marchionne e l’assessore capitolino all’Ambiente Sabrina Alfonsi.

L’area ludica dispone di altalene, scivolo con ponte e castello, cavallucci a molla, panchine e un gazebo.

Alessandro Pino

Immagine

In un libro la storia di Fidene e Nuovo Salario: sabato 11 dicembre la presentazione a parco Labia | di Alessandro Pino

10 Dic

[ROMA] É uscito per la Typimedia editore “La storia di Fidene Nuovo Salario” di Giulia Zaccardelli, ultimo- per ora- di una collana di volumi dedicati ognuno all’evoluzione di un quartiere o di una zona della Capitale dalla preistoria ai giorni nostri.

Il libro verrà presentato sabato 11 dicembre al mercatino di Natale di Fidene al parco Fausta Labia, in collaborazione con il Comitato di Quartiere Fidene.

Il volume si dipana dalle prime comunità preistoriche nate tra sulle colline tra Aniene e Tevere, proseguendo poi con lo scontro tra Fidenae e Roma, i barbari che invadono l’Urbe passando da Ponte Salario, i personaggi storici ospitati nelle stanze del Castel Giubileo, Garibaldi accampato a Colle Salario e Cadorna a Villa Spada, la creazione del Tufello e di Val Melaina durante il Fascismo assieme all’aeroporto del Littorio (oggi dell’Urbe) dove si svolge una singolare gara tra Tazio Nuvolari in Alfa Romeo e l’elicottero di Vittorio Suster, l’occupazione nazista e poi nel dopoguerra le nuove costruzioni di Serpentara e Nuovo Salario.

Alla presentazione, assieme all’autrice- avvocato con la passione per la scrittura e l’informazione legata al territorio- parteciperanno il presidente dell’associazione Arte e Città a Colori Franco Galvano, Simona Fioravanti e Pietro Brusco del Comitato di Quartiere Fidene, moderati da Don Giuseppe Surace, sacerdote originario del quartiere. L’inizio é previsto per mezzogiorno.

Alessandro Pino

Immagine

Serpentara: marito e moglie arrestati per spaccio | di Alessandro Pino

3 Ott

[ROMA] Due coniugi-spacciatori di 52 e 46 anni sono stati arrestati alla Serpentara dalla Polizia nelle scorse ore: gli agenti del commissariato Appio erano sulle loro tracce e si sono appostati in osservazione nei pressi del viale Lina Cavalieri.

La coppia è arrivata a bordo di un’auto presa a noleggio ed è stata colta in flagranza mentre cedeva dosi di cocaina a un drogato. Moglie e marito sono stati bloccati e perquisiti: durante il controllo sono stati trovati oltre mezzo etto di cocaina e quasi ottocento euro più alcuni appunti di conteggi riconducibili allo spaccio.
Alessandro Pino

Immagine

Spaccio di cocaina alla Serpentara, un arresto | di Alessandro Pino

3 Set

[ROMA] Un cinquantasettenne romano è stato arrestato dalla Polizia in zona Serpentara durante un servizio antidroga: gli agenti del commissariato Appio Nuovo hanno visto lo scambio tra una dose di cocaina e denaro in via Lina Cavalieri nei pressi di un giardino pubblico.

Oltre a quella appena ceduta, lo spacciatore aveva addosso altre dodici dosi dello stesso stupefacente e quasi 400 euro. Il compratore è stato multato.
Alessandro Pino

Immagine

Nuovo Salario: in salvo un uomo rimasto bloccato tra le fiamme | di Alessandro Pino

27 Lug

[ROMA] Nell’incendio divampato nel pomeriggio del 26 luglio tra la Serpentara e il Nuovo Salario poteva anche esserci una vittima: a causa dei fumi tossici che lo avevano stordito, un dominicano cinquantaduenne era rimasto bloccato in un casale abbandonato.

Sono stati gli agenti del III Distretto Fidene Serpentara ad accorgersi che le fiamme avevano circondato l’edificio abbandonato e percorrendo la strada sterrata lo hanno raggiunto tra le sterpaglie in fiamme, trovando l’uomo e facendo in modo che si procedesse alle cure del caso. Anche i poliziotti intervenuti, a causa dei fumi inalati, sono stati sottoposti ad accertamenti medici presso l’Ospedale San Pietro.
Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

Ancora incendi tra Serpentara e Nuovo Salario | di Alessandro Pino

26 Lug

[ROMA] Non si ferma la piaga degli incendi tra la Serpentara e il Nuovo Salario: nel primo pomeriggio del 26 luglio si è sviluppato un altro rogo di sterpaglie in via Della Serpentara. Sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento Nomentano con la Protezione Civile e una botte del Comune di Roma. L’area è stata poi bonificata per limitare i disagi dei fumi di combustione.
Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

Serpentara: sequestro di pistole detenute illegalmente, un arresto | di Alessandro Pino

26 Giu

[ROMA] Da un controllo effettuato in zona Serpentara la Polizia è arrivata al sequestro di due pistole di cui una rubata e l’altra con matricola abrasa.

È successo il 22 giugno: gli agenti del commissariato Celio trovandosi in viale Titina De Filippo hanno visto una Jeep con a bordo un personaggio a loro noto per essere stato sorpreso mesi prima a comprare droga.

A quel punto i poliziotti lo hanno seguito fino a via Tina Pica dove l’uomo ha parcheggiato la Jeep salendo su una Panda appena arrivata guidata da un’altra persona.

Appena c’è stato lo scambio di droga e denaro, i due individui sono stati bloccati e perquisiti anche a casa: uno di loro è stato trovato in possesso di cocaina mentre l’altro deteneva illegalmente due armi semiautomatiche. Le pistole, una Beretta risultata rubata e una Zastava con la matricola abrasa, sono state sequestrate.

L’uomo trovato con le armi, un romano cinquantenne, è finito ai domiciliari mentre l’altro, un trentaquattrenne è stato denunciato per spaccio di stupefacenti.

Alessandro Pino

(Foto Questura di Roma)

Immagine

Serpentara: trovato con la cocaina in auto, prova a scappare: arrestato | di Alessandro Pino

6 Giu

[ROMA] Durante specifici servizi antidroga
un ventiseienne è stato sorpreso nelle adiacenze di via Virgilio Talli- zona Serpentara- dagli agenti della Sezione Volanti con dodici dosi di cocaina in macchina.

Il giovane alla vista dei poliziotti ha abbandonato l’auto provando a nascondersi in un portone ma gli è andata male: è stato raggiunto e arrestato.

Alessandro Pino

Immagine

Largo Labia: sparano per strada con una pistola (a salve) | di Alessandro Pino

16 Mag

[ROMA] Paura nella mattina del 15 maggio a largo Fausta Labia- tra Fidene e la Serpentara- per la segnalazione arrivata al 112 di due ragazzi che stavano esplodendo colpi di pistola.

Sul posto sono intervenuti agenti del commissariato Villa Glori con i giubbotti antiproiettile che hanno raggiunto i due ragazzi, un sedicenne romano ed un ventenne di origine cubana mentre maneggiavano a turno l’arma.

Dopo avergli intimato di buttare la pistola a terra, l’hanno controllata: in realtà era una pistola a salve che è stata sequestrata assieme a numerose cartucce. I due ragazzi sono stati denunciati per procurato allarme e accensioni e esplosioni pericolose.

Alessandro Pino

(Foto Questura di Roma)

Immagine

Droga: arresti alla Serpentara e Colle Salario | di Alessandro Pino

2 Mag

[ROMA] Diversi arresti per droga sono stati compiuti nelle scorse ore dalla Polizia sul territorio del Terzo Municipio.

In via Virgilio Talli (zona Serpentara) gli agenti hanno notato un uomo salire a bordo di una macchina e scambiare denaro e altro con una donna seduta al volante. Insospettiti dallo strano movimentio hanno fermato i due trovando nella vettura 23 involucri di cocaina dal peso di oltre quindici grammi. 

In via Fiastra- zona Colle Salario- un trentaseienne romano è stato arrestato mentre cedeva dosi di droga a un cliente. L’uomo aveva indosso quasi otto grammi di cocaina e 550 euro in contanti mentre la successiva perquisizione domiciliare ha portato al sequestro di più di tre etti di hashish e 600 euro.

Alessandro Pino

Immagine

Serpentara: fiamme in un appartamento | di Alessandro Pino

2 Feb

[ROMA] Incendio in un appartamento al quinto piano di un palazzo in via Luigi Lablache, zona Serpentara, la sera del primo febbraio. Le fiamme si sono sviluppate all’interno del salone per cause al momento imprecisate. Nessuna persona è rimasta coinvolta. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con una autoscala e una autobotte.
Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

Serpentara: sei positivi al Covid in una casa di riposo – di Alessandro Pino

14 Set

[ROMA] Sei persone sono risultate positive al Coronavirus in una casa di riposo nel quartiere Serpentara. Ne ha dato notizia via Facebook il presidente del Terzo Municipio, Giovanni Caudo, precisando che la Asl ha già attivato le procedure del caso con il trasporto degli interessati negli alberghi destinati alla quarantena.
Alessandro Pino

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: