Tag Archives: Welcome to favelas
Immagine

Serpentara: paura in un palazzo per degli scricchiolii, evacuati i residenti temporaneamente

5 Mag

[ROMA] Paura in zona Serpentara nelle primissime ore del 5 maggio: allarmati da alcuni scricchiolii i residenti di una palazzina in largo Rina Morelli hanno chiamato i Vigili del Fuoco.

Sul posto è intervenuta una squadra del Distaccamento Nomentano che in via cautelativa ha evacuato temporaneamente gli abitanti per eseguire le verifiche del caso.

Fortunatamente l’allarme è rientrato e con esso i residenti nelle loro abitazioni.
A cura di Alessandro Pino
(foto da Welcome to Favelas)

Immagine

Quadri sfregiati e blocchi stradali: questi ambientalisti hanno cotto il razzo

5 Nov

Diciamo subito chiaramente che non ce l’abbiamo con chi ha a cuore sul serio le sorti del pianeta o più modestamente del proprio quartiere, né con chi preferisce il bosco e il cinguettio degli uccellini a una colata di cemento e allo smog.

No, noi ce l’abbiamo con gli pseudo ambientalisti che negli ultimi giorni si stanno esibendo in becere e odiose provocazioni come quella di lanciare torte o minestre sui Van Gogh e i Monet esposti nei musei o di sedersi a terra sul Raccordo Anulare o sulla Tangenziale, come si vede nella foto pubblicata dalla pagina social Welcome to favelas.

Parliamoci chiaro: blocchi il traffico sedendoti per terra e hai disastrato la giornata non ai palazzinari o ai re del petrolio, ma a dei poveri cristi che su quella strada si arrabattano inseguendo i propri guai.

Ti siedi per terra con la tua faccia da schiaffi contando sull’inerzia di chi dovrebbe venire lì a sgomberarti e invece ti lascia stare seduto per non avere rogne giudiziarie.

E allora possiamo solo augurarti che prima o poi tra i conducenti bloccati dalla tua indisponente e ottusa arroganza trovi sul serio qualcuno che di rogne giudiziarie non ha timore di averne, facendone già collezione, onorando appieno la destinazione d’uso della suddetta faccia da schiaffi, così da unire al cambiamento climatico pure quello dei tuoi connotati.
Così, tanto per animare il dibattito.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Welcome to Favelas edizione Conca d’Oro: cassonetto impacchettato per “Rischio Kolera” | di Alessandro Pino

29 Mag

[ROMA] Che cosa ci sarà di così nauseabondo e mefitico dentro questo cassonetto dell’organico in via Conca d’Oro, al punto che qualcuno lo ha impacchettato con del cellophane scrivendoci (testuale) “Rischio Kolera” con tanto di teschio e tibie incrociate indicanti pericolo di morte?

La foto è apparsa via social sulla nota pagina Welcome To Favelas, i cui follower documentano- a volte forse con un certo compiacimento- esempi di degrado ambientale e sociale da ogni parte della Capitale e d’Italia.

Tra i commenti dei lettori della pagina, qualcuno ha anche ipotizzato ci possa essere la carcassa di un cinghiale, altri più raffinati hanno chiamato scherzosamente in causa il defunto artista Christo, noto per impacchettare monumenti e intere zone.
Alessandro Pino

(Foto da Welcome to Favelas)

Immagine

Inseguimento da film tra Conca d’Oro e piazza Sempione, auto in sosta distrutte | di Alessandro Pino

9 Mag

[ROMA]Un inseguimento folle, di quelli che si vedono nei film o nei videogiochi della serie Gta é avvenuto nelle strade tra Conca d’oro e Monte Sacro lo scorso sabato sera e le immagini hanno spopolato sulla nota pagina social di denuncia “Welcome to favelas“: protagonisti una Giulietta della Polizia e una 500 guidata anche in retromarcia da un pregiudicato.

Tutto è iniziato in viale Pantelleria dove l’uomo non si è fermato all’alt della Volante cercando di scappare anche a marcia indietro e danneggiando così alcune auto in sosta. L’inseguimento si è concluso nei pressi di piazza Sempione con l’arresto dell’uomo che ha anche opposto resistenza; nella macchina a quanto si è letto sul Messaggero sono stato trovati alcuni grammi di cocaina. Nel curriculum criminale dell’uomo anche estorsione e un tentato omicidio. La scena della fuga in retromarcia è stata ripresa da un passante col telefonino e poi diffusa via social.
Alessandro Pino

(fotogramma da Welcome to favelas)

Immagine

Welcome to Talenti… | di Alessandro Pino

20 Feb

[ROMA] Un quadretto di degrado delinquenziale romano viene dal quartiere Talenti, rilanciato dalla pagina Instagram Welcome to Favelas. Nella foto si vede l’ennesima Smart depredata delle ruote, stavolta con la variante di un monopattino elettrico a noleggio lasciato sotto mezzo incastrato.

Alessandro Pino

Immagine

Corse clandestine di monopattini al Ponte delle Valli | di Alessandro Pino

4 Feb

[ROMA] Che i monopattini elettrici vengano spesso guidati in maniera sconsiderata da troppi utilizzatori, fregandosene di ogni norma e del buon senso, non è una novità. Ma l’ultima follia arriva dal Ponte delle Valli, il cavalcavia che unisce la zona di Monte Sacro e Conca d’Oro con il Quartiere Africano: corse clandestine notturne di monopattini, in mezzo alle macchine.

Le immagini che documentano la partenza di una di queste gare sono state girate da un palazzo nei pressi del ponte, diventando virali grazie al noto profilo social Welcome to Favelas e venendo rilanciate dalla stampa nazionale.

Nel video si vede un gruppo di “corridori” in monopattino che si allineano per lo start e poi partono a tutta velocità.

Alessandro Pino

(Immagini da Welcome to Favelas)

Immagine

Welcome to viale Adriatico: cassonetto ribaltato in mezzo alla strada | di Alessandro Pino

3 Ago

[ROMA] Un episodio di follia e degrado urbano come se ne vedono ormai troppi ogni giorno, grazie anche alla onnipresenza di telefonini pronti a riprenderli e a pagine social di denuncia come “Welcome to favelas”: è accaduto a viale Adriatico, nel cuore di Monte Sacro. Dalle immagini di cui riprendiamo uno screenshot, si vede un cassonetto ribaltato e lasciato in mezzo alla strada, bloccando il traffico, mentre un uomo chiaramente fuori di sé blatera ad alta voce frasi incomprensibili.

Alessandro Pino

Immagine

Gregna Sant’Andrea: individuato il vandalo che era salito sul tetto di un’auto della Polizia dopo Italia-Spagna | di Alessandro Pino

10 Lug

[ROMA] É stato individuato dalla Polizia
il soggetto che lo scorso 6 luglio durante i festeggiamenti dopo la partita di calcio era salito sul tetto di una macchina della Polizia, apparendo in un video dilagato via social in cui si vedevano altre persone incitarlo durante il teppistico gesto. Si tratta di un venticinquenne rintracciato in zona Gregna Sant’Andrea: durante la perquisizione in casa gli investigatori hanno trovato anche abbastanza droga per procedere all’arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

Il giovane è stato anche denunciato a piede libero per il reato di vilipendio della Repubblica, delle istituzioni costituzionali e delle Forze Armate. Nei suoi confronti verrà emesso anche il D.a.c.u.r. (divieto d’accesso alle aree urbane) da parte del Questore e dovrà risarcire gli eventuali danni causati alla macchina di servizio che sembrerebbero essere di alcune centinaia di euro.

Alessandro Pino

(Foto dalla pagina Instagram “Welcome to favelas”)

Immagine

Cristoforo Colombo: per sfuggire al controllo passa col rosso, centra due macchine e tenta la fuga | di Alessandro Pino

14 Apr

[ROMA] Ha provocato un incidente stradale sulla Cristoforo Colombo all’altezza della circonvallazione Ostiense, dandosi poi alla fuga. Per questo la sera del 13 aprile un bosniaco ventisettenne con vari precedenti penali è stato arrestato dalla Polizia di Roma Capitale.

È accaduto verso le venti: gli agenti pochi istanti prima gli avevano intimato di fermarsi perché alla guida di una Chrysler Voyager aveva appena rischiato di provocare un incidente ma il bosniaco ha tentato di evitare il controllo allontanandosi a forte velocità sulla circonvallazione Ostiense e attraversando la Cristoforo Colombo con il rosso. Dopo aver colpito due autovetture il suo veicolo si è ribaltato. A quel punto l’uomo è uscito dall’abitacolo cercando di fuggire a piedi ma è stato bloccato poco dopo e arrestato. Fortunatamente i due conducenti dei veicoli colpiti dalla folle corsa dell’uomo non hanno dovuto ricorrere alle cure ospedaliere.
Alessandro Pino

(Immagine dalla pagina Instagram “Welcome to favelas”)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: