Tag Archives: monopattini
Immagine

I monopattini elettrici hanno cotto il razzo

10 Mar

È ora che qualcuno lo dica urbi et orbi: i monopattini elettrici hanno cotto il razzo assieme a chi li utilizza in un modo criminale e a chi ha promosso e permesso il diffondersi di quella che viene propinata per una mobilità dolce, una mobilità sostenibile, una mobilità intelligente, una mobilità ecofriendly, una mobilità smart ma che in realtà è solamente una cosa: una mobilità stronza che ha messo in grado dei pedoni arroganti di correre in mezzo alla strada alla velocità di una macchina. Una iattura che da sola costituisce la cifra interpretativa dei tempi beceri e dissennati che ci troviamo a vivere.

Ciò che accade notte e giorno sulle strade e sui marciapiedi di Roma (ma a quanto pare non succede diversamente in altre metropoli) è sotto gli occhi di tutti: nove volte su dieci questi trespoli vengono guidati in totale spregio delle norme del Codice della Strada e prima ancora del buon senso, fottendosene (pardon) di semafori rossi, precedenze, sensi di marcia, zigzagando anche contromano, sorpassando a destra, senza nemmeno avere il buon gusto di rendersi visibili indossando una casacca fluorescente per farsi vedere nelle ore di buio, dal momento che quasi sempre chi sta in piedi su questi trabiccoli con posa da auriga nella corsa di Ben Hur si veste rigorosamente in tinte scurissime, non sia mai una possa vederli e tenersene alla larga (sempre che non siano loro a venirti addosso). Tutto questo ovviamente senza assicurazione sulla responsabilità civile.

Vogliamo poi parlare-nel caso di quelli a noleggio- dello scempio che viene fatto dei marciapiedi da chi li abbandona qua e là, spesso sbracati a terra come birilli del bowling, dovendo fare lo slalom? Stanno lì accasciati coi loro lumini verdi tipo ostacoli dei quattrocento metri o della Spartan Race.

Ma forse il fatto è che troppa gente si comportava da cotenna anche prima: probabilmente erano gli stessi dei Suv parcheggiati a stracazzo cui ora è stato solo dato un nuovo modo di esplicitare la propria incivile e pericolosa strafottenza.
Alessandro Pino

Immagine

Trieste-Africano: due incidenti mortali in monopattino nello stesso giorno

12 Nov

[ROMA] Due incidenti mortali in monopattino elettrico avvenuti in poche ore nel quadrante tra il Quartiere Africano e Trieste portano ancora una volta alla ribalta la pericolosità di questi veicoli.

Entrambi i sinistri si sono verificati il 10 novembre, come riporta Il Messaggero: il primo all’alba in via Anapo, nei pressi di Villa Ada. Qui il conducente del monopattino era un sessantatreenne, portato in codice rosso al Policlinico Umberto I, dove poi è deceduto. La Polizia Locale di Roma Capitale sta indagando sulle possibili cause oltre che sulla successiva sparizione dal luogo dell’incidente del cellulare della vittima oltre che dello stesso monopattino.

Il secondo incidente è avvenuto nella notte in piazza Annibaliano all’altezza di viale Eritrea: secondo quante ricostruito, un ventitreenne filippino ha perso il controllo del monopattino finendo per schiantarsi contro un palo.

Quale che sia l’esito delle indagini, rimane il fatto che l’invasione di questi infernali trabiccoli va messa sotto controllo: non solo hanno praticamente messo in grado i pedoni di muoversi alla velocità di una moto ma troppo spesso vengono guidati in maniera scriteriata se non criminale, in totale spregio del Codice della Strada e ancora prima del buon senso.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Welcome to Talenti… | di Alessandro Pino

20 Feb

[ROMA] Un quadretto di degrado delinquenziale romano viene dal quartiere Talenti, rilanciato dalla pagina Instagram Welcome to Favelas. Nella foto si vede l’ennesima Smart depredata delle ruote, stavolta con la variante di un monopattino elettrico a noleggio lasciato sotto mezzo incastrato.

Alessandro Pino

Immagine

Via Casperia: monumento al monopattino disperso | di Alessandro Pino

6 Ott

[ROMA] Quello in foto è solo uno fra i tantissimi monopattini elettrici a noleggio che vengono abbandonati a terra per le strade della Capitale dopo l’uso, anche in luoghi fuori mano o nascosti al traffico principale.

Qui siamo a via Casperia, sulla collina sopra viale Libia che domina il quartiere Africano, a metà strada da Villa Chigi. Probabile che questi monopattini abbiano installato a bordo un dispositivo di localizzazione per il recupero in casi del genere da parte della società che li gestisce.

É però l’ennesimo segnale di imbarbarimento e degrado che si aggiunge a un quadro già desolante e che fa pendant con il modo scriteriato e scellerato in cui troppi usano questo genere di trabiccoli.

Alessandro Pino

Immagine

Grandi Opere per una Capitale europea e ecologica: il sindaco Raggi inaugura a Talenti un parcheggio per monopattini | di Alessandro Pino

16 Lug

[ROMA] Altro che ponte sullo Stretto di Messina, le vere Grandi Opere vengono realizzate nella Capitale: ne è un esempio mirabolante il clamoroso parcheggio per ben una decina di monopattini elettrici realizzato a largo Sergio Pugliese, zona Talenti.

Una realizzazione che deve riempire di orgoglio ogni buon romano che voglia potersi definire tale e che incontra i dettami di una mobilità dolce, alternativa, intelligente, eco-friendly, green approved ma soprattutto prudente e assennata: un modo di spostarsi più giusto e buono, insomma.

Per rendersi conto del livello di eccellenza raggiunto con tale meraviglia di ingegneria civile e della sua importanza per la Capitale, basti dire che a inaugurarla la mattina del 16 luglio è arrivata in persona il sindaco di Roma, Virginia Raggi, come sempre icona di stile e charme istituzionale, che indossava un sobrio ma elegante tailleur blu scuro, ammiratissima da uno scelto pubblico di sedie vuote o quasi.

Vabbè, abbiamo scherzato e la Signora Sindaco vorrà perdonare l’irriverenza. Chi invece ha meno voglia di celiare al riguardo il capogruppo leghista in Terzo Municipio, Fabrizio Bevilacqua: «Io mi sarei vergognato solo da consigliere Municipale a fare una inaugurazione del genere. Inizialmente ero arrabbairo, poi ho provato pena. É il culmine di una tristezza unica, umanamente penosa vedere questa donna che tentava di tessere le lodi di un parcheggio per dodici monopattini come se fosse la terza corsia del Raccordo».
Alessandro Pino

Immagine

Colleferro: ruba un monopattino, arrestato | di Alessandro Pino

10 Giu

[COLLEFERRO-RM} Un tunisino trentaduenne senza fissa dimora e con pregiudizi specifici è stato arrestato dai Carabinieri con l’accusa di furto aggravato commesso in un noto esercizio commerciale cittadino.

Il nordafricano ha rubato un monopattino del valore di circa 800 euro. La vittima, accortasi del furto, ha telefonato al 112 e si è messa all’inseguimento del ladro. I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, dopo aver ricevuto la segnalazione hanno raggiunto l’indirizzo indicato dalla vittima e sono riusciti a bloccare il tunisino nei pressi della stazione ferroviaria.

Dopo l’arresto lo straniero è stato condotto in caserma, mentre il monopattino il cui meccanismo di allarme gli è stato trovato in tasca, è stato restituito al proprietario. In attesa di giudizio definitivo, per il tunisino è scattato il divieto di dimora nel Comune di Colleferro.
Alessandro Pino

Immagine

Monopattini a Roma: giro di vite della Polizia Locale- di Alessandro Pino

31 Lug

[ROMA]Stretta della Polizia Locale di Roma Capitale sull’uso e soprattutto sull’abuso dei monopattini elettrici: dal tardo pomeriggio di ieri e per tutta la serata nelle principali vie del centro storico decine di agenti hanno eseguito oltre quattrocento verifiche rilevando più di cento illeciti nell’utilizzo: tra le infrazioni più frequenti ci sono la circolazione in due sullo stesso mezzo, il mancato utilizzo del casco protettivo da parte dei minorenni o dei giubbini rifrangenti nelle ore notturne, l’accesso e il transito su strade in senso vietato, contromano o sul marciapiede.
I controlli proseguiranno nei prossimi giorni.
Alessandro Pino

(Foto Polizia Locale di Roma Capitale)

Galleria

Sabato 25 e domenica 26 marzo, due giorni di mezzi a due ruote al Mercatino di Conca d’Oro

24 Mar

17475180_10212469441401277_1482770641_o.jpgSabato 25marzo e domenica 26 presso il mercatino Conca d’ Oro Il Ruotino in collaborazione con l’autoricambi valdinon e con la partecipazione dello ZTLmx Team ( team agonistico di motocross) si avrá modo di assistere ad una 2 giorni di esposizioni, prove ,esibizioni dei mezzi più innovativi presenti sul mercato. La mobilità alternativa con le bellissime e ecologiche biciclette elettriche, i monopattini e gli overboard. Il divertimento e tempo libero con l’esibizione dello spettacolare Crazy Cart ed altri prodotti della Razor. Quad, miniquad, pitbike e molti altri prodotti che non sempre si riesce a vedere da vicino. Ci sarà anche l’occasione di vedere una vera motocross da competizione in livrea ZTLmx team.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: