Tag Archives: Conca d’Oro
Immagine

Conca d’Oro e Vigne Nuove: quattro arresti per droga

19 Mag

[ROMA] Nelle scorse ore diversi interventi antidroga sono stati compiuti dai Carabinieri sul territorio del Terzo Municipio.

Nel primo episodio i militari sono intervenuti in via delle Vigne Nuove dove avevano bloccato una quarantunenne romana, già nota alle forze dell’ordine, che aveva ceduto una bustina di cocaina a un uomo, segnalato alla Prefettura di Roma, quale assuntore. L’atteggiamento esagitato della donna ha insospettito i carabinieri che per questo hanno esteso la perquisizione alla sua abitazione trovando altre tre persone che stavano confezionando altre dosi di droga: sono stati sequestrati altri 24 grammi di cocaina, 8 grammo di hashish e materiale per il confezionamento. La donna fermata in strada e i tre presenti nell’appartamento sono stati tutti arrestati.

In via Valle Scrivia- zona Conca d’Oro- un ventottenne di origini pugliesi è stato fermato dai militari della Stazione di Roma Città Giardino per un controllo stradale, venendo trovato con o un grammo circa di cocaina, quattro di crack e cinque di hashish. La droga è stata sequestrata e l’uomo è stato arrestato.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Conca d’Oro: rapina una farmacia ma viene bloccato dai dipendenti e ne ferisce uno col taglierino

14 Nov

[ROMA] É accusato di aver rapinato una farmacia in zona Conca d’Oro ferendo uno dei dipendenti: per questo un quarantanovenne romano disoccupato e con precedenti è stato arrestato dai Carabinieri.

I militari della Stazione Roma Città Giardino sono intervenuti la mattina del 13 novembre in via Val di Cogne dove il titolare assieme al figlio e a un dipendente trattenevano l’uomo, entrato poco prima con il capo coperto dal cappuccio della felpa, occhiali e mascherina, minacciandoli con un taglierino per farsi consegnare l’incasso di circa 400 euro.

Al momento di scappare con i soldi, è stato bloccato dai commercianti e ne è iniziata una colluttazione in cui uno di loro è rimasto ferito a una mano. L’arresto è stato convalidato e l’uomo è stato portato in carcere: per lui le accuse sono di rapina aggravata e lesioni personali.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Conca d’Oro: con una scusa rubano in casa di un’anziana, un arresto

3 Ott

[ROMA] É accusata di aver rubato in casa di una signora anziana in zona Conca d’Oro. Per questo una ventiseienne è stata arrestata dalla Polizia.

Le indagini svolte dalla Squadra Mobile e dal III Distretto Fidene Serpentara-coordinate dalla Procura della Repubblica- hanno permesso di ricostruire i fatti, accaduti a giugno: la donna si era presentata con una complice a casa dell’anziana dicendo che le era caduto un anello dal piano di sopra e chiedendole di verificare la presenza sul balcone della vittima.

Una volta entrate, la complice ha distratto l’anziana signora mentre l’altra metteva a soqquadro l’abitazione portando via oggetti di valore e soldi.

Gli accertamenti della Polizia Scientifica hanno evidenziato una impronta papillare su una scatola di metallo in camera da letto. Da lì è stata individuata la possibile responsabile del furto, poi riconosciuta dall’anziana donna.

Dopo la notifica del provvedimento la giovane donna, abitante in una roulotte ad Ardea, è stata portata in carcere mentre proseguono le indagini per rintracciare la complice.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Stazione Val D’Ala: approvata mozione per ridare decoro ai dintorni in attesa della riapertura

30 Giu

[ROMA] É stata approvata all’unanimità dal Consiglio del Terzo Municipio una mozione presentata dalla consigliera di opposizione Marta Marziali- capogruppo municipale di Italia Viva-con cui si impegnano il Presidente del Municipio e l’Assessore competente a prevedere un piano di pulizia straordinario e di messa in sicurezza di tutta l’area della stazione ferroviaria Val d’Ala, di concerto con i tempi della riapertura della fermata in questione, situata tra Prati Fiscali e Conca d’Oro e confinante con il parco delle Valli.

La stazione è infatti chiusa dal 2014 ma la riapertura dovrebbe avvenire entro la fine dell’anno. In questi giorni si stanno svolgendo le prove di transito ferroviario. Dal canto loro, residenti e commercianti hanno segnalato uno stato diffuso di incuria e degrado dell’intera area circostante la stazione.

Una volta riattivata la fermata Val D’Ala, sarà possibile raggiungere la stazione Tiburtina in pochi minuti, diversamente da quanto avviene adesso utilizzando la Metro B1 che obbliga al cambio di treno a piazza Bologna.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Monte Sacro: trovato cadavere nell’Aniene | di Alessandro Pino

14 Giu

[ROMA] Il cadavere di un uomo scomparso da alcuni giorni é stato trovato nelle acque dell’Aniene a Monte Sacro, più precisamente in zona Sacco Pastore-Conca d’Oro la mattina del 14 giugno.

Delle ricerche si sono occupati i Vigili del Fuoco con il nucleo Speleo Alpino Fluviale, i sommozzatori Sierra 1 e la squadra 6A del distaccamento Nomentano, arrivati sulla riva nei pressi di via Valsolda.

Il corpo senza vita dell’uomo si trovava
in un’ansa sulla riva sinistra del fiume.
Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

Welcome to Favelas edizione Conca d’Oro: cassonetto impacchettato per “Rischio Kolera” | di Alessandro Pino

29 Mag

[ROMA] Che cosa ci sarà di così nauseabondo e mefitico dentro questo cassonetto dell’organico in via Conca d’Oro, al punto che qualcuno lo ha impacchettato con del cellophane scrivendoci (testuale) “Rischio Kolera” con tanto di teschio e tibie incrociate indicanti pericolo di morte?

La foto è apparsa via social sulla nota pagina Welcome To Favelas, i cui follower documentano- a volte forse con un certo compiacimento- esempi di degrado ambientale e sociale da ogni parte della Capitale e d’Italia.

Tra i commenti dei lettori della pagina, qualcuno ha anche ipotizzato ci possa essere la carcassa di un cinghiale, altri più raffinati hanno chiamato scherzosamente in causa il defunto artista Christo, noto per impacchettare monumenti e intere zone.
Alessandro Pino

(Foto da Welcome to Favelas)

Immagine

Monte Sacro: cavallo cade nell’Aniene, salvato dai Vigili del Fuoco | di Alessandro Pino

14 Mag

[ROMA] Paura per la sorte di un cavallo caduto nell’Aniene la mattina del 14 maggio dalle sponde di viale Tirreno, tra Conca d’Oro e Monte Sacro.

In soccorso dell’equino sono arrivati i Vigili del Fuoco del distaccamento Nomentano con il sommozzatori e l’elicottero Drago.

Il cavallo, che era rimasto impantanato nel letto del fiume accanto alla riva, è stato imbragato e riportato a terra.
Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

Inseguimento da film tra Conca d’Oro e piazza Sempione, auto in sosta distrutte | di Alessandro Pino

9 Mag

[ROMA]Un inseguimento folle, di quelli che si vedono nei film o nei videogiochi della serie Gta é avvenuto nelle strade tra Conca d’oro e Monte Sacro lo scorso sabato sera e le immagini hanno spopolato sulla nota pagina social di denuncia “Welcome to favelas“: protagonisti una Giulietta della Polizia e una 500 guidata anche in retromarcia da un pregiudicato.

Tutto è iniziato in viale Pantelleria dove l’uomo non si è fermato all’alt della Volante cercando di scappare anche a marcia indietro e danneggiando così alcune auto in sosta. L’inseguimento si è concluso nei pressi di piazza Sempione con l’arresto dell’uomo che ha anche opposto resistenza; nella macchina a quanto si è letto sul Messaggero sono stato trovati alcuni grammi di cocaina. Nel curriculum criminale dell’uomo anche estorsione e un tentato omicidio. La scena della fuga in retromarcia è stata ripresa da un passante col telefonino e poi diffusa via social.
Alessandro Pino

(fotogramma da Welcome to favelas)

Immagine

Prati Fiscali e Conca d’Oro: controlli sui Green Pass, due negozi chiusi | di Alessandro Pino

26 Feb

[ROMA] I Carabinieri hanno multato una romana cinquantaseienne titolare di un negozio di articoli da regalo in zona Conca d’Oro e una una cinquantottenne originaria di Bari titolare di un’erboristeria a Prati Fiscali: le due donne erano sprovviste del Green Pass previsto per svolgere attività lavorativa.

I militari della Stazione Roma Città Giardino hanno disposto anche la chiusura dei due negozi rispettivamente per due e tre giorni.
Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Carabinieri Roma)

Immagine

Corse clandestine di monopattini al Ponte delle Valli | di Alessandro Pino

4 Feb

[ROMA] Che i monopattini elettrici vengano spesso guidati in maniera sconsiderata da troppi utilizzatori, fregandosene di ogni norma e del buon senso, non è una novità. Ma l’ultima follia arriva dal Ponte delle Valli, il cavalcavia che unisce la zona di Monte Sacro e Conca d’Oro con il Quartiere Africano: corse clandestine notturne di monopattini, in mezzo alle macchine.

Le immagini che documentano la partenza di una di queste gare sono state girate da un palazzo nei pressi del ponte, diventando virali grazie al noto profilo social Welcome to Favelas e venendo rilanciate dalla stampa nazionale.

Nel video si vede un gruppo di “corridori” in monopattino che si allineano per lo start e poi partono a tutta velocità.

Alessandro Pino

(Immagini da Welcome to Favelas)

Immagine

Rapine seriali ai giovanissimi tra Monte Sacro e Conca d’Oro: un arresto | di Alessandro Pino

28 Gen

[ROMA] I Carabinieri hanno fermato un ventiseienne romano, già noto alle forze dell’ordine, accusato di aver compiuto una serie di rapine tra Conca d’Oro e Monte Sacro ai danni di adolescenti e giovanissimi lo scorso 15 gennaio.

Nello stesso pomeriggio infatti uno studente romano quindicenne che percorreva via Conca d’Oro è stato minacciato con un coltello e rapinato del portafogli. portato via il portafogli contenent

Poi a piazza Sempione un ventenne romano è stato avvicinato alle spalle da qualcuno che gli ha puntato il coltello alla gola e ordinato di consegnare il portafogli. Al rifiuto la vittima è stata colpita con un pugno in testa.

Stessa scena poco dopo in via Nomentana all’altezza di ponte Tazio: due studenti di 26 e 23 anni sono stati minacciati com un coltello e costretti a consegnare portafogli e telefoni. Anche in questo caso le vittime si sono opposte e il ragazzo è stato colpito con un pugno in testa.

Infine verso le diciannove due studenti quindicenni davanti la fermata metro Conca d’Oro sono stati minacciati con un coltello e costretti a consegnare un I-Phone e un paio di auricolari AirPods oltre a essere colpiti con un pugno in faccia.

I Carabinieri della Stazione Roma Città Giardino, del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Montesacro e della Compagnia Roma Parioli, intervenuti sui singoli episodi, hanno acquisito le informazioni dalle vittime che hanno permesso di individuare il ventiseienne gravemente indiziato di essere l’autore delle rapine seriali.

Il giovane è stato rintracciato a casa di un quarantatreeenne romano, con precedenti che lo aveva ospitato per eludere le ricerche e per questo
è stato denunciato a piede libero per favoreggiamento.

L’arrestato è stato portato in caserma e sottoposto a fermo di polizia giudiziaria e in attesa della convalida è stato portato in carcere. Il fermo è stato successivamente convalidato e l’arrestato si trova tutt’ora in carcere a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Sono in corso ulteriori accertamenti al fine di verificare se l’arrestato, nei giorni precedenti al fermo, abbia compiuto altre rapine.
Alessandro Pino

Immagine

Conca d’Oro: si siedono al bar e sparisce la borsa, un arresto | di Alessandro Pino

12 Gen

[ROMA] Una ventiduenne cubana é stata arrestata dalla Polizia in zona Conca d’Oro per rapina aggravata nel primo pomeriggio dell’11 gennaio.

La donna approfittando della distrazione di alcune signore sedute fuori un bar in via Val Maggia, ha portato via una borsa con dentro gli effetti personali passandola subito a un complice per depistare le vittime. Le signore però nonostante la reazione della malvivente sono riuscite a chiamare le Forze dell’Ordine: sul posto sono intervenuti gli agenti del III Distretto Fidene Serpentara che hanno arrestato la giovane. Proseguono le indagini per identificare il complice.
Alessandro Pino

Immagine

Morta una delle anziane rapinate in casa a Conca d’Oro | di Alessandro Pino

16 Dic

[ROMA] É morta in ospedale una delle due anziane sorelle narcotizzate e rapinate nella loro abitazione di via Val Maira, zona Conca d’Oro.

La vittima, ultranovantenne, era stata trovata riversa a terra nel pomeriggio del 15 dicembre dopo che i parenti avevano dato l’allarme non avendone più notizie, mentre la sorella girava tra le stanze in stato confusionale.

La rapina, compiuta forse da qualcuno introdottosi con l’inganno, sarebbe comunque avvenuta nei giorni precedenti.
Alessandro Pino

Immagine

Conca d’Oro: due anziane rapinate in casa, una è in codice rosso | di Alessandro Pino

16 Dic

[ROMA] Due sorelle ultranovantenni sono rimaste vittime di una rapina avvenuta nei giorni scorsi in zona Conca d’Oro ma che è stata scoperta nel pomeriggio del 15 dicembre: a darne notizia è Il Messaggero di oggi.

La rapina é avvenuta in un appartamento di via Val Maira, completamente messo a soqquadro: le anziane vittime sono state trovate riverse sul pavimento dai familiari allarmati dopo che non erano riusciti a contattarle e arrivati assieme ai Vigili del Fuoco che hanno aperto la porta. Probabilmente le due sorelle sono state sedate da qualcuno forse introdottosi con l’inganno dal momento che non sono stati trovati segni di effrazione. Altra ipotesi è che siano state seguite e i malviventi o il malvivente le abbiano spintonate dentro chiudendosi la porta alle spalle.

Una delle due vittime è stata ricoverata in codice rosso al Pertini per una crisi respiratoria. Sulla rapina indaga la Polizia di Stato anche ricorrendo alla Scientifica.

Alessandro Pino

Immagine

Conca d’Oro: preso mentre forza la finestra di un appartamento | di Alessandro Pino

15 Nov

[ROMA] Un georgiano trentenne con precedenti è stato arrestato dalla Polizia nella notte tra sabato e domenica scorsi in via Val d’Ala, zona Conca d’Oro, mentre stava per forzare la finestra di un appartamento.

L’uomo verso le quattro e mezza del mattino si era arrampicato sull’impalcatura di un palazzo e con un cacciavite tentava di aprire una finestra al primo piano.

É stato però sorpreso e bloccato dagli agenti dei Distretti III Fidene Serpentara e IV San Basilio: gli sono stati sequestrati l’arnese da scasso, guanti e una fascia che usava per coprirsi il volto. Un complice che era con lui è riuscito a scappare.

Alessandro Pino

Immagine

Metro B1: aeratori montati male? Il Campidoglio accelera per rimediare

2 Nov

[ROMA] La lente di ingrandimento del Campidoglio è puntata sulla Metro B1- che attraversa Secondo e Terzo Municipio con le fermate Sant’Agnese/Annibaliano, Libia, Conca d’Oro e Jonio- in particolare sulle condizioni degli impianti antincendio.

Ne dà notizia oggi Il Messaggero: nello specifico, l’attenzione sarebbe stata posta dai competenti uffici dei Vigili del Fuoco sul non corretto montaggio degli aspiratori dell’impianto di aerazione. Praticamente, si legge, in molti di essi sarebbe stato inserito prima il filtro e poi la ventola, riducendone l’efficacia in caso di emergenza.

Obiettivo della amministrazione capitolina sarebbe quindi accelerare sulla riqualificazione creando una apposita struttura per poter utilizzare rapidamente fondi resi disponibili dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti già nel 2018 ma che rischierebbero di andare persi oltrepassato un certo limite temporale.

(A cura di Alessandro Pino)

Immagine

Sacco Pastore, Valli, Nomentana: una storia infinita di accampamenti e discariche | di Alessandro Pino

26 Ott

[ROMA] É uno di quei temi purtroppo sempreverdi che da anni si ripropongono nella crescente frustrazione e rabbia dei residenti nella fascia di confine tra il Terzo e il Secondo Municipio:

parliamo della presenza di accampamenti abusivi di sbandati e rom ai bordi del parco delle Valli, sotto il viadotto omonimo, lungo la ferrovia nelle adiacenze della stazione Nomentana e lungo le rive dell’Aniene da un lato verso la confluenza col Tevere e dall’altro verso la Nomentana, per arrivare ai casi eclatanti registrati nei mesi scorsi di accampamenti nei manufatti del sistema di aerazione della stazione Conca d’Oro o nel giardinetto al centro di viale Val Padana.

Lo ha rilanciato anche oggi Il Messaggero, riportando le testimonianze di alcuni cittadini esasperati e preoccupati: tra questi c’è anche chi ogni sera va a prendere la moglie che arriva in treno alla stazione Nomentana, non sentendosela comprensibilmente di farla tornare da sola a casa.

Del resto, come non dare loro ragione, quando l’intero quadrante da Sacco Pastore a Val d’Ala è percorso da un triste campeggio diffuso della desolazione, una baraccopoli di ciarpame con tanto di falò accesi per arrostire non si sa bene quali cibi o per scaldarsi nei mesi invernali; a questi si aggiungono i roghi tossici di immondizia bruciata che spandono i loro fumi ammorbando chi abita nelle adiacenze, arrivando alla zona di viale Somalia nel Secondo Municipio.

Non di rado ne scaturiscono incendi rovinosi, tanto da poterla definire una piccola Terra dei Fuochi, analogamente a quella del degradato hinterland napoletano e casertano; solo che qui, a maggior scorno, tutto avviene in pieno centro abitato per di più in quartieri medio borghesi di un certo livello.

Periodicamente vengono effettuati degli sgomberi e delle bonifiche ma dopo pochi giorni se non dopo poche ore tutto torna come prima, anzi peggio.

Alessandro Pino

Immagine

Viale Tirreno: la Questura chiude 15 giorni un bar, ecco perché

9 Ott

[ROMA] É stato disposto dalla Questura uno stop di quindici giorni a un bar in viale Tirreno, dove alcuni giorni fa in una zona circostante allo stesso un ventisettenne romano a torso nudo ha aggredito un ragazzo peruviano rompendogli le ossa del naso.

Prima di questo episodio, al titolare dell’esercizio commerciale erano già state contestate diverse sanzioni per il mancato funzionamento degli apparecchi di intrattenimento e svago con vincita in denaro, per la violazione delle misure anti Covid e diverse violazioni accertate dalla Guardia di Finanza, come la mancata revisione periodica del misuratore fiscale.

Sono stati gli agenti del III Distretto Fidene Serpentara a mettere i sigilli al locale, dopo la chiusura dell’istruttoria della Divisione Amministrativa e Sociale della Questura di Roma.
(A cura di Alessandro Pino)

(Foto Questura di Roma)

Immagine

Conca d’Oro violenta: a torso nudo frattura il naso a un ragazzo e sfascia i finestrini a un’auto della Polizia | di Alessandro Pino

8 Ott

[ROMA] Una feroce aggressione è avvenuta in zona Conca d’Oro. Il fatto è stato di una tale violenza che in molti commentatori sui social si sono chiesti cosa siano diventati i nostri quartieri.


A intervenire per la segnalazione di una rissa adiacente a un’attività commerciale sono stati gli agenti del III Distretto Fidene Serpentara, delle Volanti e del II Distretto Salario. Sul posto i poliziotti sono stati contattati dalla vittima, un peruviano ventinovenne che ha riferito loro di aver subito poco prima un’aggressione in cui aveva riportato una grave ferita al setto nasale.

Poco dopo è stato individuato l’autore dell’aggressione, un ventisettenne romano a torso nudo, con una ferita al capo per una ferita che si era procurato con una bottiglia di vetro.

L’uomo è stato immediatamente bloccato dagli agenti sul marciapiede ma nonostante questo, nel corso delle operazioni di soccorso della vittima da parte dei sanitari ha provato ancora ad aggredire il peruviano, scagliandosi poi ripetutamente con calci e pugni contro i poliziotti e sfasciando i finestrini della macchina di servizio.

A quel punto i poliziotti hanno portato lo scalmanato in ospedale dove è stato sottoposto a trattamento sanitario obbligatorio.  Per lui è scattata una denuncia per lesioni aggravate e resistenza a pubblico ufficiale. La prognosi per la vittima per le fratture alle ossa nasali e trauma distruttivo del rachide cervicale è stata di venticinque giorni giorni salvo complicazioni. Al momento non sono noti i motivi dell’aggressione, sui quali la polizia continua ad indagare.
Alessandro Pino

Immagine

Conca d’Oro: vandalizzata la sede del comitato elettorale Lega III Municipio | di Alessandro Pino

29 Ago

[ROMA] La notte tra il 28 e il 29 agosto è stata vandalizzata la sede del comitato elettorale della Lega per il Terzo Municipio in via Valle Scrivia, nel quartiere Conca d’Oro-Prati Fiscali: ignoti hanno danneggiato la serranda imbrattandola con scritte offensive.

Al riguardo Fabrizio Bevilacqua (capogruppo uscente della Lega in III Municipio e candidato al Consiglio Municipale) ed Emiliano Bono, già consigliere in Municipio 3 e Coordinatore del “Comitato Elettorale Lega” di via Valle Scrivia hanno dichiarato in una nota:

“Esprimiamo forte preoccupazione e condanniamo fermamente tali atti.
Auspichiamo che questo non sia lo spirito che caratterizzerà questa tornata elettorale, per Roma e i Municipi. Trovare la serranda forzata e vandalizzata con scritte offensive non ci intimidisce, anzi, ci spinge a proseguire il nostro lavoro per Roma e il Municipio. Evidentemente il lavoro svolto dalla Lega sul territorio inizia a preoccupare chi pensa di avere già le chiavi di Piazza Sempione in tasca. Noi continueremo il nostro lavoro a testa alta, nel rispetto di tutte le forze politiche, con la politica del buon senso”.

(A cura di Alessandro Pino)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: