Tag Archives: Sacco Pastore
Immagine

Via Val d’Aosta: il salotto di Monte Sacro…

4 Mag

[ROMA] Prosegue la fiera del mobile di strada in zona Sacco Pastore: un altro vecchio divano (anzi una parte di esso) è stato abbandonato in via Val d’Aosta a pochi metri da dove giorni prima ne avevamo fotografato un altro. Un po’ come dire che la zona è il salotto di Monte Sacro…

A cura di Alessandro Pino

Immagine

Monte Sacro: Open to meraviglia…

30 Apr

[ROMA] La foto è stata scattata un paio di giorni fa in zona Sacco Pastore nelle adiacenze della Stazione Nomentana: accanto ai cassonetti della nettezza urbana, qualcuno ha lasciato un vecchio e malconcio divano che andava invece portato in un’isola ecologica per l’adeguato smaltimento. Insomma, non esattamente un panorama da campagna dell’Enit con la Venere influencer…

A cura di Alessandro Pino

Immagine

Sacco Pastore: infastidisce i passanti e si ferisce da solo

11 Apr

[ROMA] Ha dato in escandescenze in mezzo alla strada, molestando i passanti e causandosi delle ferite. È accaduto a Pasquetta all’incrocio tra via Val d’Ossola e la Nomentana, in zona Sacco Pastore. Protagonista un venticinquenne romeno. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e i sanitari che lo hanno portato in ospedale.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Sacco Pastore: presi con centinaia di dosi di cocaina

19 Feb

[ROMA] Sono stati trovati dai Carabinieri in zona Sacco Pastore con numerose dosi di cocaina. Per questo un trentottenne senza fissa dimora con precedenti e un cinquantaseienne sono state arrestati per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

I militari della Stazione Viale Libia li avevano fermati in auto in via val Trompia. Il loro comportamento li ha insospettiti e dalla perquisizione sono spuntate fuori 36 dosi di cocaina e 1000 euro in contanti.

Il controllo è stato esteso alla loro camera in un albergo sulla Nomentana, dove c’erano altre 232 dosi della stessa droga e 160 euro in contanti, un bilancino di precisione e materiale per confezionare le dosi.
A cura di Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Carabinieri Roma)

Immagine

Fidene e Sacco Pastore: due arresti per droga

28 Gen

[ROMA] Due arresti per droga nelle scorse ore nel territorio del Terzo Municipio: a Sacco Pastore in via Valsugana, agenti del commissariato San Lorenzo hanno arrestato un trentaseienne romano che dopo essere stato fermato per controllo a bordo della sua auto è stato trovato con circa ventuno grammi di cocaina.

Poco dopo, in via Radicofani a Fidene i poliziotti hanno arrestato un italiano di 47 anni che bordo della sua auto è stato trovato con trenta grammi di cocaina e 320 euro in contanti.

Dopo la convalida dell’arresto per il trentaseienne enne è stato disposto l’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria mentre per il quarantasettenne è stato disposto il divieto di dimora nel comune di Roma.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Parioli e Sacco Pastore: in due trovati con la cocaina in auto

14 Ago

[ROMA] Un trentasettenne italiano è stato arrestato dai Carabinieri in zona Sacco Pastore nelle scorse ore: i militari del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Parioli lo avevano fermato in via Valsugana a bordo della sua auto. Dal controllo sono spuntati fuori undici dosi di cocaina e 940 euro.

Poco dopo in via Panama ai Parioli gli stessi Carabinieri hanno arrestato anche un sessantatreenne albanese trovato in possesso di sedici grammi di cocaina nascosti in una intercapedine sotto il volante della sua auto.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Monte Sacro: trovato cadavere nell’Aniene | di Alessandro Pino

14 Giu

[ROMA] Il cadavere di un uomo scomparso da alcuni giorni é stato trovato nelle acque dell’Aniene a Monte Sacro, più precisamente in zona Sacco Pastore-Conca d’Oro la mattina del 14 giugno.

Delle ricerche si sono occupati i Vigili del Fuoco con il nucleo Speleo Alpino Fluviale, i sommozzatori Sierra 1 e la squadra 6A del distaccamento Nomentano, arrivati sulla riva nei pressi di via Valsolda.

Il corpo senza vita dell’uomo si trovava
in un’ansa sulla riva sinistra del fiume.
Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

Rapine violente in strada a Sacco Pastore: un arresto | di Alessandro Pino

16 Mag

[ROMA] É accusato di essere l’autore di una violenta rapina commessa in zona Sacco Pastore. Per questo un ventiseienne romano è stato arrestato dai Carabinieri in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere.

I fatti erano accaduti il 31 dicembre dello scorso anno in via Valle Borbera: lì un ragazzo che si trovava con la sua fidanzata fu stretto al collo da un individuo che dopo essersi fatto consegnare il portafogli si era allontanato, cercando subito dopo di effettuare dei pagamenti con le carte rapinate alla vittima.

Le indagini e gli accertamenti tecnici hanno portato al ventieseinne, conosciuto perché indagato per altre rapine commesse in rapida successione nella stessa zona e riconosciuto anche da una delle vittime grazie a una cicatrice su un sopracciglio.

Fra l’altro il giovane è già sottoposto a un provvedimento analogo in una comunità nelle Marche dove gli è stata notificata la misura degli arresti domiciliari.
Alessandro Pino

Immagine

Sacco Pastore: incendio in un appartamento, evacuato palazzo | di Alessandro Pino

11 Mag

[ROMA] Incendio in un palazzo di via Val Savio- zona Sacco Pastore- la mattina dell’11 maggio. A prendere fuoco è stato un appartamento nel seminterrato con le fiamme che si sono sviluppate in camera da letto.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con le squadre 1/A e 6/A. Tre persone che hanno respirato le esalazioni dell’incendio sono state soccorse e affidate ai sanitari. In via precauzionale è stato evacuato il palazzo.

Alessandro Pino

(Foto di repertorio)

Immagine

Sacco Pastore, Valli, Nomentana: una storia infinita di accampamenti e discariche | di Alessandro Pino

26 Ott

[ROMA] É uno di quei temi purtroppo sempreverdi che da anni si ripropongono nella crescente frustrazione e rabbia dei residenti nella fascia di confine tra il Terzo e il Secondo Municipio:

parliamo della presenza di accampamenti abusivi di sbandati e rom ai bordi del parco delle Valli, sotto il viadotto omonimo, lungo la ferrovia nelle adiacenze della stazione Nomentana e lungo le rive dell’Aniene da un lato verso la confluenza col Tevere e dall’altro verso la Nomentana, per arrivare ai casi eclatanti registrati nei mesi scorsi di accampamenti nei manufatti del sistema di aerazione della stazione Conca d’Oro o nel giardinetto al centro di viale Val Padana.

Lo ha rilanciato anche oggi Il Messaggero, riportando le testimonianze di alcuni cittadini esasperati e preoccupati: tra questi c’è anche chi ogni sera va a prendere la moglie che arriva in treno alla stazione Nomentana, non sentendosela comprensibilmente di farla tornare da sola a casa.

Del resto, come non dare loro ragione, quando l’intero quadrante da Sacco Pastore a Val d’Ala è percorso da un triste campeggio diffuso della desolazione, una baraccopoli di ciarpame con tanto di falò accesi per arrostire non si sa bene quali cibi o per scaldarsi nei mesi invernali; a questi si aggiungono i roghi tossici di immondizia bruciata che spandono i loro fumi ammorbando chi abita nelle adiacenze, arrivando alla zona di viale Somalia nel Secondo Municipio.

Non di rado ne scaturiscono incendi rovinosi, tanto da poterla definire una piccola Terra dei Fuochi, analogamente a quella del degradato hinterland napoletano e casertano; solo che qui, a maggior scorno, tutto avviene in pieno centro abitato per di più in quartieri medio borghesi di un certo livello.

Periodicamente vengono effettuati degli sgomberi e delle bonifiche ma dopo pochi giorni se non dopo poche ore tutto torna come prima, anzi peggio.

Alessandro Pino

Immagine

“Terra Roma” il 18 settembre a Ponte Salario: con Retake alla scoperta della Valle dell’Aniene

13 Set

[ROMA] Per il prossimo 18 settembre i gruppi del Terzo Municipio della associazione di volontari Retake Roma hanno organizzato un appuntamento chiamato emblematicamente “Terra Roma – Ponte Salario e Valle dell’Aniene” nei luoghi dove si incontrano Aniene e Tevere.

Si tratterà di una manifestazione mirata a fare conoscere un territorio, quello della Riserva Naturale Valle dell’Aniene, ricchissimo di testimonianze della presenza umana fin dalla preistoria- si pensi al ritrovamento paleontologico dell'”Uomo di Sacco Pastore” o al Ponte Nomentano- e che però gli stessa uomini rischiano di seppellire sotto una coltre di rifiuti.

Il ritrovo è in via Salaria 665 (all’ingresso del Salario Center) alle ore 9 e le attività si svolgeranno dalle 9 e 30 alle 13 e 30.

Il programma prevede molteplici attività anche in contemporanea, assieme alla pulizia della zona di Ponte Salario: laboratori per i bambini, mostre di pittura, visite guidate, esibizioni canore e storiche, passeggiate archeologiche e naturalistiche.

L’iniziativa ha il patrocinio dell’ente RomaNatura e ad essa aderiscono Driade- per fare un albero, Insieme per l’Aniene Onlus, Le origini Aps, Osservatorio Sherwood, Brico Center, Acquarello in piazza, Gruppo Storico Romano, Leroy Merlin Salario, Il Carro de’Comici.
(A cura di Alessandro Pino)

Immagine

Sacco Pastore: albero si schianta nell’area cani | di Alessandro Pino

11 Ago

[ROMA] Un nostro lettore ci segnala che un grosso albero si è abbattuto a terra nell’area cani adiacente la pista ciclabile vicino la scuola in via Valdarno, zona Sacco Pastore. Fortunatamente non sembrano essere rimaste coinvolte persone o animali.
Alessandro Pino

Immagine

Non ce l’ha fatta l’uomo investito con il cane a giugno a Sacco Pastore | di Alessandro Pino

9 Ago

[ROMA] É purtroppo deceduto dopo più di un mese in ospedale il sessantanovenne di Monte Sacro che era stato investito da un furgone in zona Sacco Pastore a giugno mentre attraversava la strada assieme al suo cane. L’incidente accadde il 22 giugno sulla Nomentana all’altezza di via Val d’Ossola. Il povero animale morì subito mentre l’uomo, Gianfranco Castellano, medico ed ex ufficiale dell’Esercito residente in zona, fu soccorso da tre controllori Atac. Il conducente del furgone investitore, datosi alla fuga, fu rintracciato il giorno successivo dalla Polizia di Roma Capitale e denunciato per fuga e omissione di soccorso. Presumibile che ora la sua posizione si possa aggravare.

Alessandro Pino

(Foto Polizia di Roma Capitale)

Immagine

Spaccio a Sacco Pastore: un arresto | di Alessandro Pino

25 Lug

[ROMA] Un quarantaseienne romano, già con precedenti specifici, è stato arrestato per spaccio dalla Polizia in zona Sacco Pastore: gli investigatori in borghese del commissariato Celio all’angolo tra la Nomentana e via Val d’Ossola hanno notato che in una macchina stava avvenendo uno scambio di due involucri di droga per denaro.

I poliziotti sono intervenuti facendosi consegnare dal compratore le due bustine e passando alla perquisizione personale, della macchina e dell’abitazione del pusher, inclusa la cantina dove è stato trovato materiale del tipo usato per confezionare gli involucri.


In casa c’erano anche due cellulari intestati a un complice incaricato di tenere i contatti con i clienti. Sequestrato circa un grammo e mezzo di cocaina e 660 euro in contanti. É stato inoltre multato il cliente.
Alessandro Pino

(Foto Questura di Roma)

Immagine

Trovato il furgone che sulla Nomentana aveva investito un pedone uccidendo il suo cane | di Alessandro Pino

23 Giu

[ROMA] È stato individuato da una pattuglia della Polizia Locale di Roma Capitale l’uomo accusato di essere il pirata della strada che la mattina del 22 giugno ha investito un uomo e il suo cane sulla Nomentana in zona Sacco Pastore all’incrocio con via Val d’Ossola, uccidendo il povero animale e ferendo gravemente il padrone per poi darsi alla fuga. Si tratta di un quarantaduenne italiano fermato durante un controllo questa mattina sempre sulla Nomentana.
 
Le indagini condotte dal III Gruppo Nomentano hanno permesso di individuare il furgone che dopo aver investito un uomo di 69 anni mentre attraversava sulle strisce pedonali si era allontanato senza prestare soccorso. Gli agenti hanno lavorato fino a tarda notte per visionare le immagini, acquisite nell’area dell’incidente e lungo le varie strade che circondano la zona e che potevano essere state percorse dal mezzo.

Dalle immagini e da altri elementi raccolti è stato possibile restringere le ricerche , senza poter risalire però alla targa del veicolo. Il riconoscimento del furgone è avvenuto grazie alle attività investigative dei caschi bianchi con mirate verifiche nel quartiere: un Volkswagen Crafter parcheggiato non lontano dal luogo dell’investimento e che che riportava danni compatibili con il sinistro.

Il quarantaduenne è stato accompagnato presso uffici del III Gruppo Nomentano della Polizia Locale dove sono in corso ulteriori accertamenti: é stato denunciato per fuga e omissione di soccorso mentre
il mezzo e stato posto sotto sequestro e la patente ritirata.
Alessandro Pino

(Foto Polizia Roma Capitale)

Immagine

Sacco Pastore: evade dai domiciliari e aggredisce a bottigliate i poliziotti | di Alessandro Pino

4 Mag

[ROMA] Un ventiseienne romano già sottoposto ai domiciliari è stato arrestato dalla Polizia a via Val Chisone- zona Sacco Pastore- per evasione, resistenza, violenza e oltraggio a pubblico ufficiale.

L’allarme del braccialetto elettronico è scattato nella serata del 3 maggio e quando gli agenti del III Distretto Fidene Serpentara sono andati a controllarlo a casa hanno accertato l’assenza del giovane. Quando poco dopo è rientrato a casa, alla vista dei poliziotti ha iniziato a inveire contro di loro minacciandoli e aggredendoli con una bottiglia di birra. Ricorsi alle cure mediche i due agenti sono stati refertati con 5 e 7 giorni di prognosi. 
Alessandro Pino

Immagine

Campo da basket di Sacco Pastore: Gasparri, Calabria e Borgheresi (Forza Italia) critici sull’inaugurazione

10 Apr

[ROMA] È stato inaugurato ufficialmente la mattina del dieci aprile il rinnovato campo da basket di Sacco Pastore. A questo proposito riceviamo e pubblichiamo dal coordinatore di Forza Italia per il Terzo Municipio Roberto Borgheresi (già presidente del Consiglio Municipale) una nota critica:

“Oggi il Presidente del Municipio III, Caudo, pur di monetizzare politicamente la ristrutturazione dovuta del campetto di basket presente nel quartiere Sacco Pastore, ha radunato un bel gruppo di bambini e suoi sostenitori assembrandoli in barba ad ogni norma anti Covid-19 e di buon senso pur di farsi fare una triste foto di propaganda!
Dal Presidente di uno dei più grandi Municipi di Roma, Montesacro, che conta ben 300.000 cittadini e che è quotidianamente martoriato dai contagi e da numerosissime vittime di questa tremenda pandemia ci aspettavamo maggior rispetto e maggior senso di responsabilità.
Lo dichiarano il coordinatore romano di Forza Italia senatore Maurizio Gasparri, il coordinatore del Municipio III di FI Roberto Borgheresi e la deputata di FI Annagrazia Calabria”.

(A cura di Alessandro Pino)

Immagine

Sacco Pastore: pronto il nuovo campo da basket | di Alessandro Pino

9 Apr

[ROMA] Verrà inaugurato a mezzogiorno di sabato 10 aprile il rinnovato campo da basket di Sacco Pastore. Ne ha dato notizia via social il consigliere municipale di LeU Matteo Pietrosante ringraziando l’assessore ai Lavori Pubblici Francesco Pieroni e la presidente della Commissione Ambiente Simona Sortino.
Alessandro Pino

Immagine

Sacco Pastore: preso mentre ruba uno scooter | di Alessandro Pino

28 Feb

[ROMA] Un diciannovenne è stato arrestato dalla Polizia in zona Sacco Pastore per furto aggravato in concorso nel pomeriggio del 27 febbraio. Gli agenti del commissariato Vescovio e del III Distretto Fidene Serpentara lo hanno sorpreso in via Val d’Aosta mentre con altri due ragazzi spingeva uno scooter. Alla vista dei poliziotti i tre si sono dati alla fuga e solo uno di loro è stato fermato. Il fermato è stato portato nelle camere di sicurezza in attesa della direttissima.
Alessandro Pino

Immagine

Sacco Pastore: fuma una canna davanti ai poliziotti, gli scoprono base di spaccio in casa | di Alessandro Pino

17 Gen

[ROMA] Una base di spaccio è stata scoperta dalla Polizia in un appartamento di via Val Chisone, zona Sacco Pastore. A far intervenire gli agenti del III Distretto Fidene Serpentara è stata una lite in famiglia tra madre e figlio ventiduenne. Quando i poliziotti sono entrati nell’abitazione segnalata, hanno sentito subito il forte odore di marijuana e trovato il ragazzo che si fumava una canna. In camera da letto del giovane c’erano poi due bilancini, un coltello con la lama sporca di sostanza stupefacente e svariate bustine di quelle solitamente usate per confezionare le dosi. Si è quindi proceduto alla perquisizione trovando circa sette etti tra hashish e marijuana. Alla fine il ragazzo è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
Alessandro Pino

(Foto Questura di Roma)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: