
[ROMA] Rimanere feriti in un incidente stradale in pieno centro abitato e attendere due ore l’arrivo di una ambulanza: é quando accaduto la sera dell’undici gennaio al quartiere Trieste. Ne ha dato notizia oggi Il Messaggero. L’incidente tra un SUV e uno scooter é avvenuto verso le nove di sera all’incrocio tra via Panaro e via Clisio. Il conducente dell’autoveicolo si è fermato per aiutare lo scooterista e ha chiamato i soccorsi ma l’ambulanza sarebbe appunto arrivata dopo le ventitré.
Il motivo di questo e altri casi analoghi, così si legge sul quotidiano, sarebbe che ambulanze ed equipaggi rimangono bloccati fuori i pronto soccorso degli ospedali in attesa che si liberino posti letto per i feriti o i malati ed essendo molti sospetti casi di Covid servono procedure particolari. Le poche ambulanze del 118 che rimangono disponibili vengono mandate sui codici rossi- i casi più urgenti- mentre quelli meno gravi rimangono in attesa.
Sul fatto intanto starebbero indagando i Carabinieri dei Nas.
Alessandro Pino
Rispondi