[ROMA] Si fa presto a cambiare una data su un avviso di chiusura e infatti così è stato: il regalo di Capodanno delle Poste Italiane ai residenti di Settebagni é la posticipazione al 22 gennaio della riapertura del locale Ufficio Postale di via Salaria, attualmente sottoposto a lavori di ristrutturazione e sostituito parzialmente nelle funzioni da un camper parcheggiato nel piazzale.
In origine la data di riapertura della struttura era fissata al 4 gennaio, poi l’ultimo dell’anno é apparso il nuovo volantino con la nuova data, per la felicità di tutti. Alessandro Pino
[ROMA] É entrato nel cortile di un palazzo in via di Trasone nel quartiere Trieste e ha danneggiato la porta e la finestra del portiere, per poi aggredire i poliziotti intervenuti.
Per questo un quarantenne è stato arrestato dalla Polizia. Quando gli agenti gli agenti del commissariato Vescovio e del II Distretto Salario-Parioli sono arrivati sul posto dopo una chiamata al 112, hanno trovato l’uomo che vedendoli ha preso in mano un mattone urlando minacce contro di loro. Inutili i tentativi di farlo ragionare: l’uomo si è scagliato contro di loro a calci e pugni e ferendone due.
Alla fine è stato bloccato ed è stato verificato il danneggiamento della porta e della finestra dell’abitazione del custode al piano terra. Per il quarantenne l’accusa è di danneggiamento aggravato, violenza, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. Alessandro Pino
[ROMA] Un cantiere stradale quanto sembrerebbe legato a lavori sull’illuminazione pubblica ha di fatto dimezzato la carreggiata di via Cortona-zona Villa Spada- divisa pressoché per tutta la sua lunghezza da barriere New Jersey.
Il traffico è quindi regolato a senso unico alternato e sono vivamente consigliati percorsi alternativi per evitare lunghe attese in coda. Alessandro Pino
La voragine che si è aperta ieri ai piedi un edificio a Villa Spada ha comportato la chiusura di una porzione di via Annibale Maria di Francia. Sul lato destro, per un tratto è stato imposto il divieto di parcheggio ma soltanto all’ultimo secondo si scorgono i cartelli di strada senza uscita e di fatto per tornare indietro si è costretti a percorrere alcuni metri contro mano, essendo la via principale a senso unico. Alcuni residenti hanno riferito che nel corso dei mesi sia stata segnalata una perdita di acqua ed effettivamente, nei dintorni della rete di sbarramento si distingue abbastanza nitidamente un rumore di acqua corrente provenire da un tombino, anche se in superficie non si notano tratti umidi.
[ROMA] Incidente stradale tra un autobus pubblico e un taxi sulla via Nomentana nei pressi di Villa Torlonia nel primo pomeriggio del 30 dicembre.
Il conducente del taxi è stato estratto dai Vigili del Fuoco e affidato ai sanitari, non è in pericolo di vita. Sul posto è intervenuta anche la Polizia Locale di Roma Capitale.
[ROMA] Era sottoposto agli arresti domiciliari dovendo scontare trenta anni di reclusione con fine pena fissato al 2034 ma ha pensato bene di partire per una crociera.
A scoprire il cinquantaquattrenne italiano un paio di giorni fa é stata la Polizia Ferroviaria di Civitavecchia: gli agenti lo hanno notato in stazione mentre portava un voluminoso bagaglio. Durante il controllo, l’uomo é apparso visibilmente nervoso insospettendoli al punto di approfondire gli accertamenti: da questi è emerso che l’uomo era da poco sceso da una nave da crociera appena rientrata da un tour a Palermo, Malta, Barcellona, Marsiglia e Genova nonostante fosse gravato dalla detenzione domiciliare come misura alternativa alla carcerazione. Dopo la convalida dell’arresto per l’uomo è stata confermata la misura degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico. Alessandro Pino
[ROMA] Un algerino quarantottenne senza fissa dimora é stato arrestato dai Carabinieri a piazza Bologna: l’uomo aveva avvicinato una ragazza alle spalle strappandole dalle mani il telefono, per poi prenderla a schiaffi e fuggendo nelle strade adiacenti.
La vittima ha chiesto aiuto e i militari della locale stazione hanno raggiunto e bloccato il nordafricano. Alessandro Pino
[ROMA] Un quarantottenne del Bangladesh senza fissa dimora e un trentacinquenne italiano entrambi già noti alle forze dell’ordine sono stati arrestati dai Carabinieri al Tiburtino con l’accusa di tentato furto su auto in concorso.
I militari della stazione Casal Bertone la notte del 28 dicembre sono intervenuti in via Vacuna dopo una segnalazione al 112 trovando i due mentre tentavano di forzare lo sportello di un’auto parcheggiata in strada.
I due sono stati bloccati e perquisiti venendo trovati in possesso di una torcia e arnesi da scasso oltre che di una carta di credito e una carta Postepay risultati rubati: per questo sono stati anche denunciati a piede libero per ricettazione. Vicino alla macchina forzata, i Carabinieri hanno notato che altri due veicoli mostravano gli stessi segni di effrazione.
Gli arrestati sono stati portati in caserma in attesa del processo per direttissima. Alessandro Pino
[ROMA] Che succede quando in pochi minuti la vita ti cambia all’improvviso e ti trovi senza casa quando meno te lo aspettavi?
Cosa si può provare in quei momenti lo sanno bene alcune famiglie di Villa Spada e Cinquina: le prime si sono trovate senza un alloggio a causa di una voragine apertasi nel cortile della palazzina in cui vivevano. Il secondo nucleo familiare è rimasto senza un tetto dopo che la loro abitazione é andata distrutta da un incendio e dichiarata inagibile.
Certo, c’è chi ha trovato momentanea ospitalità presso parenti. Si sono attivate reti di solidarietà con le associazioni di volontariato per le necessità più urgenti e gli organi competenti delTerzo Municipio in collaborazione con la Protezione Civile di Roma Capitale hanno chiesto che le restanti famiglie di Villa Spada vengano ospitate presso strutture alberghiere nel vicino quartiere di Castel Giubileo anziché in zona Rebibbia come proposto inizialmente. Alessandro Pino
[ROMA] Un venezuelano cinquantanovenne é stato arrestato al Tufello dalla Polizia dopo essere stato trovato in possesso di diverse dosi di cocaina.
Il sudamericano che era pedinato da poliziotti in borghese del Commissariato Esquilino è stato trovato mentre sostava in doppia fila a piazza degli Euganei, chiaramente attendendo qualcuno.
Quando un cliente é salito in auto, é stata interrotta la cessione di una bustina di cellophane contenente cocaina. A quel punto l’uomo è stato perquisito e nelle mutande gli sono stati trovati altri quattro involucri di cellophane contenenti polvere bianca. Anche la macchina è stata controllata: nascoste nel telaio di un sedile c’erano due scatole metalliche calamitate contenenti altre dosi di cocaina per un totale di oltre 36 grammi. L’uomo è stato messo ai domiciliari con braccialetto elettronico. Alessandro Pino
[ROMA] Ancora una volta dobbiamo dare notizia di un autobus del trasporto pubblico andato completamente distrutto in un incendio.
É accaduto nel pomeriggio del 28 dicembre in piazza Monte di Tai, zona Torrino. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco. Fortunatamente non risultano danni a persone. Alessandro Pino
[ROMA] É in corso l’abbattimento di un accampamento abusivo composto da alcuni manufatti su un’area di proprietà comunale nella zona del Villaggio Olimpico nei pressi del Tevere. L’intervento é stato disposto dal Secondo Municipio.
L’area, situata precisamente in via degli Olimpionici, era già stata sgomberata circa un anno e mezzo fa ma nei giorni scorsi era stata di nuovo occupata.
Sono presenti sul posto la Polizia di Roma Capitale e della Polizia di Stato: all’avvio delle operazioni sono stati trovati quattro romeni che sono stati denunciati per occupazione abusiva di proprietà pubblica. Grande la quantità di rifiuti accumulati che verranno rimossi. Sono in corso anche indagini su allacci abusivi alla rete elettrica e altri utilizzi illeciti di servizi.
[ROMA] Rovinoso incendio in un appartamento in zona Cinquina la sera del 27 dicembre.
Verso le venti, due squadre operative dei Vigili del Fuoco con un’autobotte sono intervenute in via Apostolo Zeno dove è andata a fuoco una casa al secondo piano di una palazzina.
Purtroppo l’abitazione di circa ottanta metri quadri è andata completamente bruciata venendo dichiarata inagibile ma fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta. Alessandro Pino
[ROMA] Nel pomeriggio del 26 dicembre i Carabinieri hanno arrestato in zona Grottarossa un quarantaduenne romano, ritenuto responsabile di maltrattamenti nei confronti della ex fidanzata ventiseienne.
Dopo una chiamata al 112 i militari della Sezione Radiomobile della Compagnia Roma Cassia sono intervenuti presso l’abitazione della vittima che ha riferito di essere stata picchiata dall’uomo durante una lite per futili motivi.
La ragazza, che aveva alcuni lividi sul viso, è stata medicata presso l’ospedale Sant’Andrea. La stessa ha riferito che l’uomo si era già reso protagonista di altri episodi di violenza mai denunciati.
L’arrestato è stato portato a Regina Coeli, Alessandro Pino
[ROMA] Incidente tra due auto in via Collatina- zona Tor Sapienza- nel pomeriggio del 27 dicembre: a scontrarsi sono state una Jeep condotta da una sessantunenne e una utilitaria.
Sorprendentemente ad avere la peggio è stata proprio la conducente della Jeep ribaltatasi, estratta dall’abitacolo dai Vigili del Fuoco e portata in ospedale in codice rosso, mentre il guidatore dell’altra macchina è rimasto illeso.
La strada è stata provvisoriamente chiusa al traffico veicolare Sul posto sono intervenute anche le forze dell’ordine. Alessandro Pino
[ROMA] Due cani, un pastore tedesco e un pitbull che erano stati lasciati per giorni chiusi in una casa a Tor Bella Monaca in completo abbandono, sono stati salvati con un intervento congiunto di Polizia di Stato, Polizia di Roma Capitale e Guardie Zoofile.
Gli agenti del Distretto Casilino e del IV Gruppo Torri, intervenendo nella abitazione in via Dell’Archeologia, hanno contattato il personale veterinario per curare i due cani e hanno denunciato un ragazzo e una ragazza per abbandono e maltrattamento di animali. Alessandro Pino
[ROMA] Sta avendo un enorme successo di pubblico la mostra “Klimt. La Secessione e l’Italia” che si terrà fino al 27 marzo 2022 a Palazzo Braschi.
L’esposizione ripercorre le tappe dell’intera parabola artistica di Gustav Klimt, sottolineandone il ruolo di cofondatore della Secessione viennese e indaga sul suo rapporto con l’Italia, narrando dei suoi viaggi e dei suoi successi espositivi.
Klimt e gli artisti della sua cerchia sono rappresentati da oltre duecento opere tra dipinti, disegni, manifesti d’epoca e sculture, prestati eccezionalmente dal Belvedere Museum di Vienna e dalla Klimt Foundation oltre che da collezioni pubbliche e private come la Neue Galerie Graz.
Sono proposte al pubblico opere iconiche di Klimt come la famosissima Giuditta I, Signora in bianco, Amiche I (Le Sorelle) e Amalie Zuckerkandl. Sono stati anche concessi prestiti del tutto eccezionali, come La sposa- che per la prima volta lascia la Klimt Foundation- e Ritratto di Signora.
Fanno da cornice ai grandi lavori del maestro austriaco, contribuendo al racconto del periodo della Secessione viennese, anche dipinti e sculture di artisti quali Josef Hoffman, Koloman Moser, Carl Moll e molti altri.
Esposte anche cartoline autografe che documentano i viaggi in Italia di Klimt, che visitò Trieste, Venezia, Firenze, Pisa, Ravenna coi suoi mosaici bizantini, Roma e il lago di Garda, cui si ispirarono alcuni suoi paesaggi: viaggi importanti per l’evolversi della sua ricerca creativa. Il passaggio di Klimt in Italia determinò anche una forte influenza sugli artisti italiani, come testimoniano le opere in mostra tra cui “Gli Amanti” di Giovanni Prini.
A curare l’illuminazione delle opere in mostra è Francesco Murano, tra i più richiesti progettisti italiani d’illuminazione al servizio dell’arte e autore delle luci delle più importanti esposizioni in Italia
Illuminare Klimt, specie quello successivo alla Secessione vuol dire fare i conti con l’oro che brilla nei quadri e in questo caso anche nelle dorature dell’allestimento ideato da BC Progetti. «E’ essenzialmente un problema di equilibrio tra il soggetto e la decorazione che lo circonda, entrambi protagonisti dell’opera di Klimt – spiega Murano – Anche in questo caso sono stati utilizzati dei sagomatori, speciali apparecchi capaci di circoscrivere la luce sull’opera ma sono stati sempre sfocati o sfumati con filtri diffusori per fare in modo che la luce sembrasse emanare dall’opera stessa».
“Klimt. La Secessione e l’Italia” è una mostra promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, coprodotta da Arthemisia che ne cura anche l’organizzazione con Zètema Progetto Cultura in collaborazione con il Belvedere Museum e in cooperazione con Klimt Foundation, a cura di Franz Smola, curatore del Belvedere, Maria Vittoria Marini Clarelli, Sovrintendente Capitolina ai Beni Culturali e Sandra Tretter, vicedirettore della Klimt Foundation di Vienna.
Gli orari di apertura vanno dal lunedì al venerdì dalle 10 allle 20 mentre sabato e domenica dalle 10 alle 22. Il 27, 28, 29 e 30 dicembre dalle 10 alle 22. Il 31 dicembre dalle 10 alle 14. La biglietteria chiude un’ora prima. Chiuso il 1 gennaio.
Gli ingressi del Museo di Roma sono in piazza San Pantaleo 10 e piazza Navona, 2.
[ROMA] Secondo un’informazione giuntaci pochi minuti fa, un autobus del trasporto pubblico ha preso fuoco sul Raccordo Anulare nei pressi dello svincolo Bufalotta nel tardo pomeriggio del 24 dicembre.
Dalle immagini pervenuteci la vettura è stata avvolta dalle fiamme, partite presumibilmente dal vano motore. Sul posto sono intervenuti i sanitari. Seguiranno aggiornamenti.
[ROMA] Un camion che trasportava alcune decine di mucche si è ribaltato sulla Autostrada del Sole la mattina del 24 dicembre nel tratto tra le uscite per la Diramazione Roma Nord e Guidonia Montecelio.
Il mezzo pesante si è ribaltato sulla carreggiata in direzione nord ma è stato necessario chiudere l’autostrada in entrambe le direzioni. Alcuni dei bovini sono morti ma non ci sono state persone ferite. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con il Carro Fiamma e una autogrù oltre alla Polizia Stradale. Alessandro Pino
[ROMA] Un ventiseienne straniero domiciliato nel campo nomadi di Castel Romano é stato arrestato dai Carabinieri con l’accusa di aver aggredito un anziano portandogli via la sua auto alla Magliana.
É accaduto nel pomeriggio del 22 dicembre in via della Magliana: secondo la ricostruzione dei fatti, il giovane nomade ha avvicinato il pensionato settantottenne mentre stava per uscire in auto dal cortile del suo condominio. Dopo aver aperto lo sportello della macchina, il malvivente ha preso e scaraventato a terra l’anziano, mettendosi al volante e fuggendo verso Pomezia
Subito dopo la vittima ha chiamato il 112 e sono iniziate le ricerche che hanno permesso ai Carabinieri di intercettare l’auto rubata sulla Pontina, bloccando il fuggiasco. L’uomo è stato portato prima e poi nel carcere di Velletri in attesa di convalida. Alessandro Pino