[ROMA] Una serie di controlli é stata effettuata da agenti del II Distretto Salario Parioli della Polizia in collaborazione con il personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e con quello del commissariato Vescovio nell’ambito del servizio ad alto impatto distrettuale.
Sono stati istituiti diversi posti di controllo con 244 persone identificate. Sono stati controllati tre esercizi commerciali di cui uno é stato chiuso per violazioni amministrative. Un’attività in via Alessandria è stata chiusa per un giorno per inosservanza delle norme anti Covid.
In una ricevitoria di via Tronto il trasgressore non aveva spento gli apparecchi con vincita in denaro nelle ore di sospensione del funzionamento e gli sono state contestate due violazioni amministrative. Alessandro Pino
[ROMA] Una panchina rosa a testimonianza contro la violenza sulle donne, la discriminazione di genere e in favore della parità. Si trova a Talenti nell’area verde di via Luigi Capuana ed è stata inaugurata il 29 gennaio.
“The Pink bench- La panchina rosa” é il nome scelto per l’iniziativa alla quale erano presenti la consigliera capitolina Francesca Leoncini, quelle municipali Marta Marziali e Maria Tarallo (presidente della Commissione municipale Pari Opportunità), una rappresentanza dell’associazione Susan G. Komen per la prevenzione dei tumori al seno e un gruppo di cittadini che abitualmente si prendono cura dell’area.
[ROMA] Una coppia dell’Est Europa- lui di 52 e lei di 42 anni entrambi già noti alle forze dell’ordine- è stata arrestata dai Carabinieri in località Le Rughe per alterazione di armi, possesso di armi clandestine, fabbricazione e detenzione abusiva di armi.
I militari della Sezione Operativa della Compagnia Cassia con l’ausilio del Nucleo Cinofili hanno perquisito la casa dei due trovando una pistola a salve con munizioni modificata e resa offensiva, una canna in ferro per arma lunga di fattura artigianale, componenti meccanici per fucile di fattura artigianale, una carabina ad aria compressa senza matricola, una canna in ferro per arma corta di fattura artigianale, un tamburo in ferro per pistola di fattura artigianale, tre ottiche per fucile, una pistola lancia razzi; cartucce a pallettoni per fucile calibro 12 e sei cartucce per pistola.
Tutte le armi e le munizioni sono stati sequestrati mentre i due sono stati messi ai domiciliari, in attesa del processo per direttissima. Alessandro Pino
[ROMA] Quattro persone – due romani di 59 e 45 anni e due romeni di 42 e 26 anni tutti con precedenti, sono state arrestate dai Carabinieri in una autodemolizione nei pressi del fiume ‘Aniene. I quattro sono stati trovati in possesso di quasi mezzo etto di shaboo, alcune dosi di hashish e 1.400 euro in contanti ritenuti provento di attività illecita.
In un angolo, i Carabinieri hanno trovato anche circa mezza tonnellata di fili di rame e numerose parti di autovetture, probabilmente di provenienza delittuosa.
La droga, il denaro e il materiale sono stati sequestrati mentre gli arrestati sono stati portati in caserma e trattenuti in attesa del rito direttissimo. Alessandro Pino
[ROMA] Sessanta coperte sono state donate per i quattrozampe ospitati dal Rifugio delle Code Felici, piccolo canile sul territorio del Terzo Municipio gestito da volontari, attivo da anni nel salvataggio di cagnolini abbandonati: sono quelle raccolte durante l’iniziativa “Una coperta per Natale” organizzata da Manuel Bartolomeo e che erano avanzate dopo la consegna ai senzatetto. che vivono per le strade della Capitale.
Le coperte contribuiranno a scaldare i pelosetti ospitati nel rifugio perché nei mesi invernali sono veramente indispensabili. Alessandro Pino
[ROMA] I Carabinieri della Compagnia Roma Parioli hanno eseguito nella notte un servizio di controllo nei quartieri Nomentano, Salario, Trieste e piazza Bologna per contenere e sciogliere assembramenti, verificare il rispetto delle norme anti Covid e contrastare la mala movida.
Tre titolari di esercizi commerciali sono stati multati e uno denunciato. Nei pressi di viale Ippocrate, il il titolare di un bar è stato multato di 400 euro perché trovato a vendere una bevanda alcolica da asporto. Inoltre i Carabinieri hanno riscontrato un notevole afflusso di clientela,l che con il suo comportamento disturbava la quiete pubblica.
Nella zona di piazza Bologna, é stato accertato che il personale di un bar aveva venduto una bibita alcolica da asporto a un minorenne oltre la mancanza di distanziamento tra i numerosi clienti. Di conseguenza oltre alla multa di 400 euro c’è stata la sanzione accessoria della chiusura per cinque giorni.
Nei pressi di piazza Fiume nei confronti di una nota enoteca é stata fatta scattare la chiusura per due giorni e la multa di 400 euro per il mancato distanziamento interpersonale dei clienti.
Inoltre i Carabinieri della Stazione Roma Nomentana hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo nei confronti del titolare di un bar. Il provvedimento è scaturito dalle numerose verifiche eseguite dai Carabinieri per lo sforamento dei limiti dei decibel consentito dalla legge.
Inoltre sono stati multati quattordici giovani sorpresi a consumare alcolici in strada, mentre altre ventidue persone trovate in assembramento sono state sanzionate. Infine due studenti sono stati segnalati dai Carabinieri per uso di stupefacenti. Alessandro Pino
[ROMA] La sera del 28 gennaio un minimarket in via dello Scalo di San Lorenzo é stato multato per la mancata sanificazione dei locali in violazione delle norme anti Covid ed è stata disposta la chiusura per cinque giorni. A eseguire il controllo é stato personale del Commissariato San Lorenzo della Polizia assieme a una squadra del Reparto Mobile e in collaborazione con la Polizia Locale di Roma Capitale.
Inoltre sono stati multati due bar in via dei Sabelli e in via degli Ausoni: il primo per numerosi illeciti amministrativi e l’occupazione abusiva del suolo pubblico e il secondo oltre che per l’occupazione abusiva del suolo, anche per somministrazione abusiva.
[ROMA] Va in scena fino al 6 febbraio al Teatro degli Audaci “Questi fantasmi”, una delle commedie di Eduardo De Filippo che hanno raccolto il maggior successo di pubblico. La regia è di Mario Antinolfi, lui stesso sul palco assieme a Carla Schiavone, Nicola Paduano, Filippo Velastro, Ernesta Sciarrillo e Remo Tuccillo.
Caratteristica principale di “Questi Fantasmi”- ambientata nella Napoli post bellica- è la compresenza di un lato tragico e di uno comico in perfetto connubio: amara ma con numerose scene che strappano più di una risata.
Il Teatro degli Audaci si trova in via Giuseppe De Santis 29, zona Porta di Roma.
Per informazioni e prenotazioni il telefono del botteghino è 0694376057 con orario dal lunedì al sabato (10–13/15–20) e domenica dalle 15 alle 18.
[ROMA] Proseguono le visite guidate gratuite al Ponte Nomentano e alla Città Giardino organizzate dall’Associazione Culturale “Il Carro de’ Comici” con il patrocinio del Terzo Municipio: i prossimi appuntamenti in compagnia dell’attore, regista e divulgatore di storia romana Gherardo Dino Ruggiero sono sabato 29 gennaio alle ore 10 con l’appuntamento al ponte e alle 15 e 30 sotto il portico di piazza Sempione; domenica 30 gennaio alle 15 e 30 sempre sotto il portico di piazza Sempione.
Le visite de “il Carro”, iniziate nel 1999, si caratterizzano per la competenza e l’esposizione leggera e divertente sia per adulti che per bambini, rese più brillanti da citazioni, poesie, racconti raccolti da anziani residenti.
Per informazioni e per la prenotazione obbligatoria scrivere a gherardodinoruggiero@gmail.com o telefonare al 3387965614.
[ROMA] I Carabinieri hanno fermato un ventiseienne romano, già noto alle forze dell’ordine, accusato di aver compiuto una serie di rapine tra Conca d’Oro e Monte Sacro ai danni di adolescenti e giovanissimi lo scorso 15 gennaio.
Nello stesso pomeriggio infatti uno studente romano quindicenne che percorreva via Conca d’Oro è stato minacciato con un coltello e rapinato del portafogli. portato via il portafogli contenent
Poi a piazza Sempione un ventenne romano è stato avvicinato alle spalle da qualcuno che gli ha puntato il coltello alla gola e ordinato di consegnare il portafogli. Al rifiuto la vittima è stata colpita con un pugno in testa.
Stessa scena poco dopo in via Nomentana all’altezza di ponte Tazio: due studenti di 26 e 23 anni sono stati minacciati com un coltello e costretti a consegnare portafogli e telefoni. Anche in questo caso le vittime si sono opposte e il ragazzo è stato colpito con un pugno in testa.
Infine verso le diciannove due studenti quindicenni davanti la fermata metro Conca d’Oro sono stati minacciati con un coltello e costretti a consegnare un I-Phone e un paio di auricolari AirPods oltre a essere colpiti con un pugno in faccia.
I Carabinieri della Stazione Roma Città Giardino, del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Montesacro e della Compagnia Roma Parioli, intervenuti sui singoli episodi, hanno acquisito le informazioni dalle vittime che hanno permesso di individuare il ventiseienne gravemente indiziato di essere l’autore delle rapine seriali.
Il giovane è stato rintracciato a casa di un quarantatreeenne romano, con precedenti che lo aveva ospitato per eludere le ricerche e per questo è stato denunciato a piede libero per favoreggiamento.
L’arrestato è stato portato in caserma e sottoposto a fermo di polizia giudiziaria e in attesa della convalida è stato portato in carcere. Il fermo è stato successivamente convalidato e l’arrestato si trova tutt’ora in carcere a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Sono in corso ulteriori accertamenti al fine di verificare se l’arrestato, nei giorni precedenti al fermo, abbia compiuto altre rapine. Alessandro Pino
[ROMA] Ha preso a calci e pugni un passante al capolinea della stazione Tiburtina, apparentemente senza motivo: per questo un nigeriano trentenne é stato arrestato dalla Polizia di Roma Capitale.
É successo nel pomeriggio del 27 gennaio: gli agenti del II Gruppo Sapienza hanno bloccato lo straniero mentre colpiva ripetutamente in faccia un uomo appena sceso da un autobus nel piazzale davanti la stazione. La vittima è stata portata al Policlinico Umberto I. Alessandro Pino
[ROMA] Grave incendio nel cuore del Tufello la mattina del 28 gennaio: a prendere fuoco è stato un ex forno in via Capraia. Ne ha dato notizia tramite social il presidente del Terzo Municipio, Paolo Emilio Marchionne. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine. Seguiranno aggiornamenti. Alessandro Pino
[ROMA] Le strade di Talenti e Monte Sacro furono teatro di barbari omicidi durante gli anni di piombo. Tra le vittime della folla violenza politica che inondò di sangue il quartiere vi fu anche lo studente diciannovenne Stefano Cecchetti. Fu ucciso il 10 gennaio 1979 mentre assieme a due amici era seduto a un bar all’angolo tra largo Rovani e via Ludovico di Breme da una raffica di pallottole sparate da una macchina in corsa.
Da allora nessuna amministrazione lo ha ricordato e per questo é stata presentata nel Consiglio Municipale del Terzo la proposta di apporre una targa commemorativa. Primo firmatario é il capogruppo dei Fratelli d’Italia, Manuel Bartolomeo. Assieme a lui gli altri consiglieri di FdI a piazza Sempione: Giordana Petrella, Fabrizio Santinelli e Serena Troiani.
Commenta così Bartolomeo: «Penso sia arrivato il momento che il ricordo di quegli anni bui per il nostro quartiere sia concretamente testimoniato da un monumento simbolico come una targa in ricordo di Stefano Cecchetti».
[ROMA] Un appartamento è andato a fuoco in zona Colli Albani nelle prime ore del 27 gennaio. Erano da poco passate le quattro del mattino quando i Vigili del Fuoco sono intervenuti in via Arrigo Davila con due squadre, una autoscala e una autobotte.
L’incendio ha coinvolto completamente due stanze: sono state soccorse sei persone rimaste lievemente intossicate e portate dal 118 agli ospedali Sant’Eugenio e San Giovanni. Alessandro Pino
[ROMA] É stato arrestato dalla Polizia nel quartiere San Paolo per maltrattamenti un uomo contro cui sono emersi gravi indizi di violenze fisiche e psicologiche durate per mesi nei confronti della compagna. I fatti sono accaduti lo scorso 18 gennaio: nel primo pomeriggio era arrivata una chiamata al 112 da parte dell’uomo che chiedeva aiuto per la sua compagna in crisi respiratoria. Il personale medico intervenuto ha constatato la morte della donna che presentava sul corpo diverse ecchimosi.
A quel punto sono arrivati una Volante della Polizia e poi gli investigatori della Squadra Mobile, gli agenti dell’XI Distretto San Paolo e della Scientifica oltre ai medici legali essendo subito apparsa una scena del crimine.
É stata eseguita una analisi del corpo della vittima e sono state acquisite informazioni sul suo contesto relazionale che hanno portato alla luce un quadro di vessazioni, percosse e isolamento sociale. I rilievi medico-legali hanno stabilito che alcune delle lesioni sul corpo della donna erano state inflitte anche poco prima dell’arrivo dei sanitari. Nell’udienza di convalida è stata disposta la misura cautelare del carcere. Alessandro Pino
[ROMA] Una nottata a dir poco folle e dai risvolti tragici quella tra domenica e lunedì scorsi in via Monte Grimano, tra Fidene e il parco delle Sabine: protagonista un quarantatreenne in piena crisi di gelosia che si è arrampicato sul palazzo dove vive la fidanzata con cui aveva litigato al telefono.
Ne ha dato notizia oggi Il Messaggero. L’uomo dopo la discussione con la ragazza ha pensato bene di andare a casa sua passando non dal portone ma scalando le tubazioni esterne fino al terzo piano.
A quel punto sarebbe stato notato da alcuni residenti che forse scambiandolo per un ladro acrobata- ipotesi tutt’altro che improbabile viste le cronache- hanno urlato dando l’allarme. Forse sopraffatto dallo sforzo e dalla tensione, il malcapitato ha perso la presa cadendo da nove metri di altezza. Soccorso immediatamente, al momento è ricoverato in gravissime condizioni. Alessandro Pino
[MONTECOMPATRI- RM] Un aereo ultraleggero monoposto è precipitato nelle adiacenze della Prenestina Nuova presso Montecompatri nel pomeriggio del 25 gennaio. Fortunatamente il pilota sessantaquattrenne é rimasto solo ferito e i Vigili del Fuoco sono riusciti a raggiungerlo abbastanza agevolmente affidandolo poi ai sanitari. Alessandro Pino
[ROMA] La Polizia Locale di Roma Capitale ha svolto una serie di accertamenti presso frutterie e minimarket nella zona di Centocelle.
Sono stati sequestrati circa due quintali di prodotti ortofrutticoli per irregolarità amministrative legate all’esposizione della merce sul suolo pubblico. La multa per i responsabili ammonta a oltre diecimila euro.
Gli alimenti sono stati donati ad un’istituzione impegnata in forme di assistenza e volontariato. Alessandro Pino
[ROMA] La Polizia Locale di Roma Capitale ha sequestrato oltre seicento articoli tra capi di abbigliamento, scarpe e accessori di bigiotteria ai gestori di alcuni banchi che avevano occupato abusivamente il suolo pubblico nel quartiere Don Bosco.
Gli agenti del VII Gruppo Tuscolano hanno sequestrato anche le strutture usate per la vendita
[ROMA] Un romeno trentottenne senza fissa dimora e con precedenti è stato arrestato dai Carabinieri al Collatino la notte del 25 gennaio con l’accusa di tentato furto aggravato.
Dopo alcune segnalazioni al 112, i militari del Nucleo Radiomobile sono intervenuti in via Prenestina trovando l’uomo in un’auto parcheggiata mentre armeggiava con i contatti sotto il volante dopo averne divelto il rivestimento, cercando di avviare il motore.
L’uomo è stato bloccato e portato in caserma in attesa del processo per direttissima mentre gli sono stati sequestrati gli arnesi da scasso che stava utilizzando.