Archivio | 20:13
Immagine

Il futuro dell’ex Tmb di via Salaria: ci saranno un polo dell’economia circolare e un parco pubblico | di Alessandro Pino

7 Gen

[ROMA] É stata per anni una vera e propria centrale della puzza che ha ammorbato le vite dei residenti dei quartieri circostanti. Una scelta a dir poco dissennata quella di collocare un impianto di trattamento rifiuti in mezzo a quartieri densamente abitati come Fidene, Villa Spada, Serpentara, per di più con evidenti difficoltà nel funzionamento regolare. Dall’entrata in servizio ci furono anni di proteste, di manifestazioni, di lotte dei cittadini esasperati dal fetore atroce che si spandeva anche a chilometri di distanza complici i venti. Proteste e vicende puntualmente seguite dalla stampa locale e cittadina e anche da questo sito, fino all’epilogo inatteso che ne segnò la fine traumatica, simboleggiata da una colonna di fumo nero visibile in tutta la città.

Ora però l’area dell’ex impianto di trattamento meccanico biologico (TMB) dei rifiuti di via Salaria 981 si avvia a diventare un polo per l’economia circolare: la mattina del 7 gennaio si è svolto infatti un sopralluogo presso la struttura-messa fuori uso da un incendio nel 2018- cui hanno partecipato l’assessore capitolino all’Ambiente Sabrina Alfonsi, il presidente della commissione capitolina Ambiente Gianmarco Palmieri, il direttore generale pro tempore di Ama Maurizio Pucci e il presidente del Terzo Municipio Paolo Emilio Marchionne con lo scopo di valutare il percorso da intraprendere in vista della bonifica.

Intendimento condiviso è quello di farlo diventare un polo cittadino dedicato ad attività virtuose dell’economia circolare, al riuso e al riciclo dei materiali.

I resti dell’impianto di trattamento rifiuti verranno demoliti e dovrebbe sorgere anche un parco pubblico mentre una parte dell’area continuerà a ospitare il centro servizi Ama con il rimessaggio e l’officina dei mezzi e un’isola ecologica.
Alessandro Pino

Immagine

Ciampino: bloccati in un appartamento in fiamme, salvati dai Vigili del Fuoco | di Alessandro Pino

7 Gen

[CIAMPINO- RM] Grave incendio in un appartamento in una palazzina a Ciampino la mattina del 7 gennaio; le fiamme sono divampate in una abitazione in via di Morena dove alcune persone sono rimaste bloccate all’interno.

Sul posto sono accorsi i Vigili del Fuoco con diverse squadre, riuscendo a salvare alcuni residenti che presentavano sintomi di intossicazione dovuta al denso fumo e anche una persona leggermente ustionata.

Gli appartamenti sono stati fatti sgomberare e si sta procedendo alla loro verifica.
Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

Tiburtina: evade dai domiciliari, fugge due volte all’alt dei Carabinieri e si schianta su un palo | di Alessandro Pino

7 Gen

[ROMA] Doppio inseguimento da brividi sulla via Tiburtina un paio di notti fa, quando un trentasettenne di Tivoli, poi risultato ai domiciliari, é fuggito due volte all’alt dei Carabinieri finendo per schiantarsi su un palo della luce nei pressi di San Basilio.

Ne dà notizia il Messaggero di oggi. L’uomo, fermato a un primo posto di controllo aveva finto di collaborare, fuggendo però improvvisamente a tutto gas su una Golf e riuscendo a fare perdere le sue tracce. Ma non era finita qui: qualche ora dopo un’altra pattuglia lo ha intercettato ed è iniziato un secondo inseguimento, con il fuggiasco che alla fine ha perso il controllo della macchina schiantandosi su un palo della luce e venendo poi trasportato in codice rosso all’Umberto I. Per lui l’accusa è di evasione e resistenza a pubblico ufficiale.

Alessandro Pino

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: