Archivio | 14:55
Immagine

“La maledizione di Dante”: il nuovo thriller di Giancarlo Guerreri

6 Dic

É appena uscito in libreria La maledizione di Dante, un thriller scritto da Giancarlo Guerreri per Bonfirraro Editore che scardina la figura del sommo poeta di cui ricorre il settecentesimo anniversario della morte.

Quale mistero si cela intorno a Dante Alighieri?
Giancarlo Guerreri, noto conoscitore di Dante, in questo romanzo unisce la profonda conoscenza della Divina Commedia e di tutta la produzione dantesca con la sua passione per l’esoterico: ne é scaturita una trama fitta di intrecci e colpi di scena sorprendenti
che conquisterà i lettori sin dalle prime pagine.

La storia inizia con una casuale scoperta: il professore di Lettere Giordano Verzecchi trova un documento contenente una lunga sequenza di versi endecasillabi in stile dantesco, che sembrano illustrare un’altra Commedia, di natura esoterica.

Da qui si innesca una concatenazione di eventi che porteranno il professore, insieme ad altri due studiosi, il professor De Carolis e la sua assistente dottoressa Valentina Tornabuoni, sulle tracce di cinque frammenti danteschi, canti rimasti nascosti perché eretici e pericolosi.
 
Spiega Giancarlo Guerreri: «I Canti misteriosi non sono esistiti nella realtà ma potrebbero essere esistiti nella volontà del Poeta. Dante faceva parte di una Confraternita segretissima, i “Fedeli d’Amore”, un gruppo di poeti stilnovisti che ha più volte nominato nelle sue opere. Tra le pagine del romanzo, emerge un Dante intento a nascondere i cinque nuovi Canti, di una Commedia dal colore eretico». Il volume porta la prefazione dello studioso Antonio Binni.

(A cura di Alessandro Pino)

Immagine

Centocelle: minorenne su uno scooter rubato vede i Carabinieri e prova a scappare | di Alessandro Pino

6 Dic

[ROMA] Un diciassettenne romano è stato denunciato a piede libero a Centocelle dai Carabinieri con le accuse di resistenza a pubblico ufficiale e ricettazione.

Durante un posto di controllo in via dei Faggi, i militari della locale Stazione hanno intimato l’alt al giovane che passava su uno scooter ma alla loro vista ha cercato di allontanarsi. Il giovane è stato bloccato e dai controlli lo scooter è risultato rubato. Il ciclomotore è stato sequestrato mentre il giovane dopo la denuncia è stato riaffidato alla madre.
Alessandro Pino

Immagine

Cornelia: due intossicati in una palestra per fuoriuscita di sostanze nocive | di Alessandro Pino

6 Dic

[ROMA] I Vigili del Fuoco sono intervenuti la mattina del 6 dicembre con il Carro Rilevamento Radioattivo Chimico per una fuoriuscita di sostanza nociva in un impianto sportivo in via Emilio Albertario, zona Cornelia.

Due persone sono rimaste intossicate ma senza correre pericolo di vita e sono state affidate ai sanitari.
Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

Manifestazione di meno di dieci persone blocca il gra all’altezza di Bel Poggio – di Luciana Miocchi

6 Dic

È durato quasi due ore il blocco della corsia esterna del traffico locale all’altezza dell’uscita 9 del G.R.A., con pesanti ripercussioni sul traffico, che in ora di grandi spostamenti per lavoro e studio, erano da poco passate le Otto, è arrivato a formare più di quattro chilometri di coda.

All’inizio sembrava si trattasse un incidente, gli sventurati automobilisti che sono arrivati tra i primi sul posto hanno visto passare due volanti della polizia e due di quella di Roma Capitale, nonché un’ambulanza. Sui siti dedicati non si trovavano notizie e il traffico continuava a rimanere immobile, come se fosse uno di quegli eventi, purtroppo non infrequenti sul raccordo, talmente catastrofici da richiedere la chiusura delle corsie per consentire i soccorsi. Dopo un po’ le persone hanno cominciato a scendere dalle auto per andare a vedere quanto fosse seria la situazione ma camminando tra le auto ferme ci si è resi conto che l’atmosfera era resa surreale dalla mancanza dell’elemento principale delle strade: all’improvviso la consapevolezza collettiva che vi era troppo silenzio per potersi trattare di un incidente grave: niente rumori di elisoccorso, niente sirene dei vigili del fuoco.

Infatti. Non si è trattato di un incidente ma di un blocco stradale operato in nome della lotta per il clima. Una decina di persone sedute dietro due striscioni riportante la dicitura “Extincion rebellion – ultima generazione” tenevano in scacco km di auto, con le forze dell’ordine schierate davanti e dietro di loro, con anche i carabinieri fermi sull’incrocio con via di Settebagni. Talmente incredibile e ridicolo, che non vi è stata una sola parola di solidarietà con i manifestanti, anzi, gli agenti ad un certo punto hanno cominciato a valutare l’eventualità di doverli difendere dalle intenzioni di sgombero poco amichevoli della folla ormai assiepata un po’ ovunque.

Una manifestazione fallita anche dal punto di vista dell’obiettivo. Con il freddo di questa mattina, i 4 e passa km di auto e tir, sono rimasti tutto il tempo con il motore acceso per far andare i riscaldamenti.

Gli pseudo manifestanti sono stati poi portati via dalla celere. Interrompere il traffico sull’autostrada, che tale è il gra, è un atto gravissimo, che porterà quasi certamente ad un processo per interruzione di pubblico servizio.

Luciana Miocchi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: