Tag Archives: Atac
Immagine

Prati: tamponamento tra due autobus, autista resta incastrato in cabina

4 Feb

[ROMA] Incidente stradale tra due autobus dell’Atac la sera del 3 febbraio in viale Angelico: due vetture delle linee 32 e 69 si sono tamponate.

Nell’urto tre persone sono rimaste ferite mentre uno degli autisti è rimasto incastrato nella cabina di guida ed è stato liberato dai Vigili del Fuoco- intervenuti con il Carro Sollevamenti- che lo hanno affidato ai sanitari. Sul posto anche la Polizia di Roma Capitale.
A cura di Alessandro Pino
(Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

La scomparsa di Vittorio Formigari, uno dei massimi esperti di trasporti pubblici | di Alessandro Pino

4 Dic

[ROMA] É recentemente scomparso l’ingegner Vittorio Formigari, noto agli addetti ai lavori del trasporto pubblico romano e laziale come uno dei massimi esperti della materia ma soprattutto agli appassionati del settore come autore assieme al suo collega Piero Muscolino, di volumi diventati nel tempo la bibbia di riferimento come “Tram e filobus a Roma” , “La metropolitana a Roma” e “Le tramvie del Lazio”.

L’ingegner Formigari era nato a Roma il 31 agosto 1928. Appassionato della rotaia fin da piccolo, si era laureato in Ingegneria Elettronica nel 1955, specializzandosi nel campo delle telecomunicazioni e diventando dirigente alla Fatme (Fabbrica Apparecchiature Telefoniche e Materiale Elettrico), partecipando in tale ruolo al progetto delle prime obliteratrici usate sui mezzi dell’Atac. Pur non occupandosi di trasporti direttamente per motivi professionali, aveva coltivato tale passione arrivando a collaborare con riviste specializzate italiane e internazionali. Titolare di uno studio tecnico per consulenze nel campo informatico, era stato anche docente alla Scuola Superiore di Telefonia “Reiss Romoli” dell’Aquila.

«Una persona molto generosa e accogliente, aveva questa parlata un po’ brusca- é il ricordo di Dora Muscolino, figlia dell’ingegnere Piero– delle volte quando eravamo piccoli e papà doveva lavorare ai libri ci portava a casa sua».
Alessandro Pino

Immagine

Cinquina: bambino solo e in lacrime in mezzo alla strada all’alba, soccorso da un’autista della linea 86 | di Alessandro Pino

22 Nov

[ROMA] Una drammatica vicenda di altruismo che sembra uscita da qualche fiction, accaduta in zona Cinquina, è stata riferita dall’Atac sulla pagina social ufficiale dell’azienda di trasporto pubblico: protagonista una autista di nome Monia che alle prime luci dell’alba stava raggiungendo il capolinea della linea 86 a via Marmorale con il suo autobus.

All’improvviso, i fari del bus illuminano una scena surreale: un bambino in pigiama, in lacrime, da solo e smarrito in mezzo alla strada. Monia ferma in tempo il suo autobus, scende e fa salire il bambino a bordo per scaldarlo. Il piccolo dice di avere cinque anni e indica una via.

L’autista chiama il 112 e mentre attende l’arrivo delle Forze dell’ordine cerca di distrarre il bambino mostrandogli i comandi del suo autobus, tutti illuminati nella mattina ancora buia.

Il lieto fine con l’arrivo dei soccorsi assieme alla mamma e alla nonna. «Era il minimo che potessi fare» ha dichiarato l’autista Monia.

Alessandro Pino

(Foto dalla pagina Facebook Atac)

Immagine

Maxi incendio di autobus nel deposito Tor Sapienza | di Alessandro Pino

5 Ott

[ROMA] Un vasto incendio è scoppiato nella notte del 5 ottobre nella rimessa Atac a Tor Sapienza in via Prenestina.
A prendere fuoco é stata una linea di autobus a metano: circa trenta vetture sono state coinvolte dal rogo e un numero inprecisato di altri bus è rimasto danneggiato dal calore sprigionato.


Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con autopompe serbatoio, autobotti e il carro autoprotettori. L’incendio è stato domato ma proseguono le operazioni di messa in sicurezza della zona.
Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

Prati: ubriaco colpisce un autobus con una bottiglia di vetro | di Alessandro Pino

2 Set

[ROMA] Non solo incendi: gli autobus pubblici della Capitale rimangono spesso preda di danneggiamenti a opera di teppisti come accaduto in zona Prati la sera del primo settembre: all’incrocio tra viale Giulio Cesare e via Lepanto l’autista di un mezzo ha dovuto interrompere la corsa perché un uomo ha lanciato una bottiglia di vetro colpendo la vettura.

Sul posto sono intervenuti i
Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Roma che hanno individuato l’autore del gesto, un cinquantasettenne romano già noto alle forze dell’ordine e in evidente stato di ubriachezza. L’uomo è stato denunciato per interruzione di servizio pubblico e danneggiamento.
Alessandro Pino

Immagine

Prati: rifiuta di mettere la mascherina sul bus e di farsi identificare, multa e denuncia | di Alessandro Pino

1 Set

[ROMA} Si è rifiutato di mettere la mascherina sull’autobus: per questo un sessantunenne e stato denunciato dalla Polizia di Roma Capitale a Prati.

É accaduto su un mezzo della linea 70 in viale Giulio Cesare la mattina del primo settembre: il personale Atac gli aveva chiesto ripetutamente di indossarla ma senza risultato. A quel punto sono intervenuti gli agenti del Gruppo “Prati” ai quali ha rifiutato di fornire le sue generalità o di mostrare un documento.

Alla fine l’uomo è stato portato in ufficio e
denunciato per interruzione di pubblico servizio e rifiuto a fornire le proprie generalità oltre che multato per
violazione dell’obbligo di indossare la madcherina sui mezzi pubblici.

Alessandro Pino

Immagine

Grottarossa: tre autobus in fiamme nel deposito Atac | di Alessandro Pino

20 Ago

[ROMA] Tre autobus hanno preso fuoco nel deposito Atac di Grottarossa all’alba del 20 agosto. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con due squadre, il carro schiuma e il carro autoprotettori.
Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

Un altro autobus alla brace a Roma | di Alessandro Pino

27 Gen

[ROMA] Ennesimo autobus pubblico finito arrosto a Roma: nella serata del 27 gennaio una vettura Atac della linea 506 ha preso fuoco sulla Casilina in zona Tor Bella Monaca. Nonostante siano intervenuti i Vigili del Fuoco con una autobotte, la vettura è andata completamente arsa dal rogo ma non ci sono stati feriti.
Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

Aurelio: autobus prende fuoco nella notte – di Alessandro Pino

21 Nov

[ROMA] Poco dopo le tre di notte del 21 novembre un autobus Atac ha preso fuoco sull’Aurelia nei pressi di piazza Irnerio. Sono intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre rimaste impegnate fino alle cinque di mattina. L’autobus è andato completamente distrutto. Nessuna persona è rimasta ferita ma a causa del fumo sprigionato un’anziana ha dovuto ricorrere alle cure dei sanitari. Il calore ha inoltre investito l’esterno di una pizzeria adiacente il rogo.
Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

Farnesina: autobus prende fuoco – di Alessandro Pino

18 Nov

[ROMA] Ennesimo caso di autobus che ha preso fuoco sulle strade della Capitale nella tarda mattinata del 18 novembre. I Vigili del Fuoco sono intervenuti in via dei Colli della Farnesina per domare le fiamme sviluppatesi nel vano motore di un bus dell’Atac. La parte posteriore del mezzo è rimasta danneggiata e nessun passeggero è rimasto coinvolto.
Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

Operazione straordinaria antidegrado a Conca d’Oro, Ponte Salario e mercato Val Melaina- di Alessandro Pino

6 Nov

[ROMA] A seguito di segnalazioni dei Comitati di quartiere, esposti e servizi giornalistici oltre che dalle analisi dell’Osservatorio alla Sicurezza del Terzo Municipio, nella mattinata del 6 novembre è stato predisposto con ordinanza del Questore e sotto l’egida della Prefettura un servizio straordinario interforze tra Polizia di Stato e Polizia Locale di Roma Capitale per restituire decoro e tranquillità in alcune aree del territorio municipale, in particolare le adiacenze della Stazione Conca d’Oro e del Parco delle Valli, arginando degrado e abusivismo commerciale. Sotto la lente di ingrandimento, la presenza dei rom accampati nei manufatti del sistema di areazione della stazione metropolitana, da cui sono state rimosse masserizie, ciarpame e materiale da cucina arrivando a quattro metri cubi di ingombro grazie alla collaborazione tra il III Distretto Fidene Serpentara, Ama e Atac. In questo modo è stata ripristinata la sicurezza dei condotti di ventilazione. Contemporaneamente si sono svolti controlli nelle adiacenze del mercato di via Giovanni Conti dove sono stati portati in discarica settanta chili di vestiti sequestrati. Interessata dai controlli anche la zona di Ponte Salario. D’intesa con l’Ufficio Immigrazione, sono stati avviati accertamenti per verificare la posizione degli stranieri sul Territorio Nazionale, per una eventuale collocazione in strutture di accoglienza.

Alessandro Pino

(Foto Questura di Roma)

Immagine

Un altro autobus finito arrosto a Roma – di Alessandro Pino

19 Set

[ROMA] Ennesimo autobus pubblico finito arrosto sulle strade della Capitale: nella serata del 18 settembre sul Grande Raccordo Anulare nel tratto compreso tra la Pontina e Laurentina una vettura di proprietà Atac ha preso fuoco. Sono intervenuti i Vigili del Fuoco ma la vettura è stata completamente distrutta dalle fiamme. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta. L’autobus è stato trasportato al deposito di Tor Pagnotta e ne è stato disposto il sequestro.
Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

Tangenziale: autobus prende fuoco- di Alessandro Pino

27 Ago

[ROMA] Poco dopo l’una della notte scorsa i Vigili del Fuoco sono intervenuti con una autobotte sulla Tangenziale all’altezza della Salaria in direzione San Giovanni per l’incendio di un autobus dell’Atac. La vettura è stata scortata fino al deposito di Portonaccio. Non risultano passeggeri coinvolti.

Alessandro Pino

(Foto repertorio)

Immagine

San Lorenzo: si incendia il secondo bus in un giorno- di Alessandro Pino

10 Ago

[ROMA] Giornata nera per agli autobus romani quella del 10 agosto: nel pomeriggio un mezzo pubblico dell’Atac è andato a fuoco in piazzale Sisto V, tra San Lorenzo e Termini, dopo che già una vettura del Tpl si era incendiata in mattinata sul viale Regina Margherita. Le fiamme inizialmente partite dal vano motore hanno poi avvolto completamente l’autobus. I passeggeri a bordo erano stati fatti scendere dal conducente appena il fumo ha iniziato a uscire dal vano motore e nessuno di loro è rimasto ferito o intossicato. Sono intervenuti i Vigili del Fuoco con una autobotte. Anche in questo caso si sta provvedendo a mettere sotto sequestro la vettura interessata dalle fiamme.
Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

Piazza Venezia: pino crolla su una macchina- di Alessandro Pino

27 Lug

[ROMA] Paura nei pressi di piazza Venezia questo pomeriggio per il crollo di un pino nelle adiacenze del capolinea Atac in piazza di San Marco. L’albero si è abbattuto su un’autovettura che in quel momento stava passando. Il conducente è stato portato in codice giallo al San Giovanni.
Sono intervenuti i Vigili del Fuoco con il carro sollevamenti e un’autoscala oltre alla Polizia di Roma Capitale e al personale sanitario.

Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

Un altro autobus in fiamme a Roma- di Alessandro Pino

5 Lug

[ROMA] Un altro autobus Atac ha preso fuoco: è accaduto nel primo pomeriggio del 5 nei pressi di via della Sorbona all’altezza dello svincolo del Gra. Sono intervenuti i Vigili del Fuoco. Fortunatamente né il conducente né i passeggeri sono rimanesti coinvolti dall’incendio anche se l’autobus è andato completamente bruciato.

Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

Magliana: autobus in fiamme al deposito Atac- di Alessandro Pino

2 Giu

[ROMA] Poco prima delle nove di sera del 2 giugno alcune squadre dei Vigili del Fuoco sono intervenute per un incendio divampato all’interno della rimessa Atac Magliana di via Candoni. Sette autobus sono stati coinvolti dalle fiamme ma fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta. Le cause al momento sono imprecisate. I Vigili del Fuoco sono arrivati con un’autobotte e il carro autoprotettori. Sul posto anche Polizia e 118.
Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

Villa Chigi: borseggiatore fermato simula il Coronavirus- di Alessandro Pino

5 Mar

[ROMA] Dopo avere rubato la borsa al passeggero di un autobus della linea 63, ha provato a simulare di avere il Coronavirus per evitare l’arresto. È successo ieri sera a pochi metri da viale Somalia: un romeno trentatrenne con precedenti era a bordo dell’autobus Atac ha sfilato il borsello ad un anziano. Un è altro passeggero ha notato la mossa e ha chiamato il 112, fornendo una descrizione dettagliata del delinquente.
In pochi minuti i Carabinieri hanno intercettato l’autobus mentre transitava in via di Villa Chigi e hanno individuato il borseggiatore. Il romeno ha strattonato i militari tentando di fuggire ma è stato bloccato. A quel punto per evitare l’arresto ha detto ai militari di essere affetto da Coronavirus. Portato al Policlinico Umberto I, è stato sbugiardato dagli esami clinici e una volta dimesso è stato condotto nella stazione Carabinieri Viale Libia in attesa del rito direttissimo.
Alessandro Pino

Immagine

Terrore sul filobus 90: si sgancia in marcia la piattaforma centrale- di Alessandro Pino

14 Gen

[ROMA] Grande spavento per i passeggeri di un filobus della linea 90 nel tardo pomeriggio del 14 gennaio a causa di un guasto occorso alla vettura, riferito da chi c’era come di tale gravità che sembra un miracolo se nessuno si sia fatto male. A quanto affermato da una passeggera, sembrerebbe che il veicolo snodato provenendo dal centro stesse transitando in direzione Monte Sacro all’altezza della Batteria Nomentana quando si è sentito un tonfo. Poco dopo la piattaforma girevole che collega le due sezioni del mezzo si sarebbe sganciata strisciando sull’asfalto e tranciando alcuni tubi dai quali sarebbe fuoriuscito un liquido di colore rossastro. Subito dopo – è stato ancora riferito dalla passeggera – l’autista è riuscito a fermare la corsa e a far scendere i passeggeri spaventatissimi. Fortunatamente però nessuna delle poche persone a bordo era in piedi sulla parte di pavimento collassato. A quanto riferito, la vettura incidentata dovrebbe essere di recente immissione in servizio.
Alessandro Pino

(si ringrazia per la foto l’associazione TrasportiAmo)

Immagine

Viale Somalia: per scendere dal bus sotto casa minaccia l’autista e spacca il parabrezza- di Alessandro Pino

19 Ott

[ROMA] Pretendeva di scendere dall’autobus in viale Somalia fuori fermata sotto casa sua e al rifiuto dell’autista ha reagito con insulti e minacce danneggiando la vettura. Per questo motivo un quarantatreenne sardo è stato denunciato ieri pomeriggio dalla Polizia. Erano circa le 16 quando a bordo dell’autobus 63, rallentato dal traffico del quartiere Africano,
i passeggeri per alcuni minuti sono rimasti praticamente in ostaggio dell’uomo. L’autista anche per tutelare la loro incolumità ha fermato la vettura ma nonostante questo lo scalmanato ha iniziato a prendere a pugni i vetri del mezzo, ha azionato la maniglia di emergenza di apertura porta ed è sceso. Non pago della sua dimostrazione di prepotenza, fuori dall’autobus ha colpito il parabrezza danneggiandolo. Uno dei passeggeri però aveva chiamato nel frattempo il 112: sono arrivati gli agenti del Commissariato Vescovio che hanno ascoltato alcuni testimoni e accompagnato il sardo in ufficio per accertamenti, denunciandolo per danneggiamento e interruzione di pubblico servizio.

Alessandro Pino

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: