Tag Archives: Cinecittà
Immagine

Cinecittà-Don Bosco: latitante condannato per furti in appartamento pubblicava foto sui social, arrestato

10 Set

[ROMA] Era latitante dal 2017 in quanto su di lui pendeva un ordine di carcerazione in seguito a una lunga serie di condanne, nella maggior parte per furti in appartamento, per un totale di 2 anni e 3 mesi di reclusione.

Per questo un trentenne romeno senza fissa è stato rintracciato in zona Cinecittà-Don Bosco e arrestato dai Carabinieri. Per lui è stato fatale l’utilizzo dei social network.

L’uomo infatti pubblicava foto che lo ritraevano e pur avendo sempre l’accortezza di non inquadrare scritte, insegne, nomi di strade o altri dettagli che potessero far risalire alla sua esatta posizione, è stato scovato dai militari del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Casilina grazie a una attenta analisi dei fotogrammi.

Le ricerche si erano infatti concentrate in zona Cinecittà, dove il romeno è stato individuato e bloccato mentre camminava in viale San Giovanni Bosco.
A cura di Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Carabinieri Roma)

Immagine

Incendio negli studi di Cinecittà: le immagini del rogo

1 Ago

[ROMA] Ecco le immagini del rogo della scenografia andata a fuoco negli studi di Cinecittà nel pomeriggio del primo agosto e di ciò che rimane.

Il tempestivo intervento delle squadre dei Vigili del Fuoco ha evitato che i danni si estendessero ulteriormente.
A cura di Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

Cinecittà: incendio negli studi cinematografici

1 Ago

[ROMA] Un incendio è divampato in una scenografia negli studi cinematografici di Cinecittà nel pomeriggio del primo agosto. La colonna di fumo alzatasi é visibile anche a grande distanza.

Sul posto sono intervenute tre squadre dei Vigili del Fuoco che stanno estinguendo le fiamme proteggendo le strutture non ancora interessate dal fuoco. Non risultano feriti o intossicati.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Tuscolano: lo trovano a rubare in casa e li aggredisce | di Alessandro Pino

28 Mag

[ROMA] Un trentaduenne georgiano con precedenti specifici è stato arrestato dai Carabinieri in zona Tuscolano-Don Bosco: l’uomo era stato bloccato dai proprietari di un’abitazione in via Marco Fulvio Nobiliore che, rientrati in casa, lo avevano trovato a rovistare in salotto dopo essersi impossessato di un PC portatile e di altri oggetti.

A quel punto è iniziata una colluttazione con i proprietari di casa che sono riusciti a trattenere l’intruso fino all’arrivo dei militari della Stazione Roma Cinecittà.
Alessandro Pino

Immagine

Successo per l’ottava edizione del Premio Anna Magnani a Cinecittà

18 Mag

[ROMA] Si è svolta nel pomeriggio del 17 maggio presso la Sala Fellini negli studi di Cinecittà l’ottava edizione del Premio Anna Magnani;

L’evento celebra la grande attrice, premio Oscar nel 1956 per la migliore interpretazione femminile nel film “The Rose Tattoo” (La Rosa Tatuata) di Daniel Mann

Laura Chiatti

Organizzato da Francesca Piggianelli, Presidente di Romarteventi, che la ha condotto assieme al giornalista Stefano Buttafuoco, il Premio è stato assegnato ad agli artisti e personaggi del cinema, della musica della televisione, del giornalismo, del teatro, agli esponenti più autorevoli delle maestranze e ai nuovi talenti.

Franco Nero

I premiati di questa edizione sono stati
le attrici Laura Chiatti, Jun Ichikawa, Antonia Liskova e Chiara Francini per il film Addio al Nubilato di Francesco Apolloni;

Eleonora Daniele

Francesco Scianna ha ricevuto il premio Miglior Attore per il film Il Filo Invisibile, diretto da Marco S. Puccioni;

Antonia Liskova

Francesco Gheggi ha ricevuto il premio Attore Rivelazione per la stessa pellicola;

Il grande Franco Nero ha ricevuto il premio Attore International per il film Havana Kyrie diretto da Paolo Consorti, di cui è protagonista e co-produttore.

Massimo Wertmuller ha ricevuto il premio alla carriera per il teatro, il cinema e la tv.

Leo Gassmann ha ricevuto il premio Musica Rivelazione dell’Anno.
 
Per il documentario “Luigi Proietti detto Gigi” sono stati premiati il regista Edoardo Leo, il co-sceneggiatore Marco Bonini e Jonis Bascir per la colonna sonora.

La pellicola Altrimenti Ci Arrabbiamo ha vinto il premio Film Rivelazione, riconoscimento consegnato ai registi Niccolò Celaia e Antonio Usbergo aka Younuts.
 

Eleonora Daniele ha vinto il premio Conduttrice e Giornalista TV per la trasmissione Storie Italiane.

Lucilla Quaglia del Messaggero ha vinto il premio Scrittrice e Giornalista.
 

A Manuela Pasqualetti è andato il premio Maestranze Cinema

 
Antonella Pallante del TgR Lazio ha vinto il premio Giornalista e Inviata Tv.

Di assoluto rilievo il Comitato d’onore, composto dal presidente di Roma Film Festival Adriano Pintaldi, lo scrittore e autore televisivo Giancarlo Governi, Marcello Foti, la direttrice di importanti testate Lorella Ridenti, il regista e sceneggiatore Luca Verdone, il Presidente di Visioni&Illusioni Ettore Spagnuolo con Giuliano Montaldo presidente onorario, Saverio Vallone (Direttore del Premio Raf Vallone), il giornalista e Direttore editoriale della Agenzia nazionale “Di Stampa” Giacomo Carioti, Elfriede Gaeng, la regista, scrittrice e documentarista Elfriede Gaeng (autrice del film dedicato ad Anna Magnani), il direttore generale Annuario del Cinema Elettra Ferraú, Anna Maria Cuzzolaro ideatrice e curatrice con Luca Magnani della mostra Ciao Anna (prima mostra Italiana dedicata ad Anna Magnani).

L’evento ha avuto il patrocinio della Regione Lazio e della SIAE, del Centro Sperimentale di Cinematografia, di Visioni&Illusioni, ottenendo il riconoscimento della Direzione Generale Cinema del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il supporto di Roma Lazio Film Commission e di Cinecittà Panalight.

A cura di Alessandro Pino

Immagine

Cinecittà: sabotaggio da vigliacchi allo Skate Park, olio e cemento per renderlo inservibile | di Alessandro Pino

20 Apr

[ROMA] A chi dava e dà fastidio lo Skate Park di Cinecittà? Viene da domandarselo dopo il vigliacco e delinquenziale sabotaggio che ha colpito la struttura pubblica di via Libero Leonardi.

Un paio di notti fa é stato versato olio lubrificante esausto sulle rampe e cemento a presa rapida nei tombini di scolo delle acque piovane, rendendola inservibile chissà per quanto tempo: una scivolata sull’olio può essere fatale e senza poter scorrere nei tombini la pioggia riempirebbe rapidamente quella che in pratica é una vasca in cemento. Al momento la struttura è stata dichiarata inagibile e ne è stato interdetto l’ingresso apponendo i nastri della Polizia di Roma Capitale.

Lo skate park era il ritrovo di sportivi di ogni età e delle loro famiglie provenienti non solo dai quartieri circostanti ma da tutta Roma e ci si è allenato anche Alessandro Mazzara che ha partecipato alle Olimpiadi di Tokio lo scorso anno. Dovrebbe inoltre ospitare quest’anno il Trofeo delle Regioni.

Gli atleti erano attirati dalle caratteristiche dell’impianto che permetteva di allenarsi con skateboard, pattini in linea e biciclette acrobatiche. Non solo: la struttura era diventata luogo di sana aggregazione per giovani, meno giovani e relative famiglie e si capisce come abbia contribuito a distogliere più di qualcuno dal prendere una brutta strada impegnandosi in uno sport avvincente.

E allora, ripetiamo la domanda iniziale: a chi dava fastidio un posto come questo? Si è detto che forse qualcuno nei dintorni non gradiva il rumore delle rotelle sul cemento (che in alcuni casi effettivamente si protraeva fino a tardi nonostante il regolamento lo vietasse). O forse qualcun altro magari ha visto con fastidio la funzione di controllo sociale svolta naturalmente da un luogo del genere e dalle dinamiche virtuose che innesca? Adesso l’importante è ripristinarlo il prima possibile e tenere alta l’attenzione sulla vicenda fino a quando lo skate park non sarà di nuovo fruibile e anche dopo.
Alessandro Pino

Immagine

Quattro arresti per droga tra Cinecittà e Don Bosco | di Alessandro Pino

27 Mar

[ROMA] Quattro persone sono state arrestate dalla Polizia per droga tra Cinecittà e Don Bosco.

I primi a finire in manette sono stati un ragazzo e due donne in via Tito Labieno: gli investigatori del commissariato Appio hanno notato dei movimenti nei pressi di un condominio. Sono iniziati così gli appostamenti durante i quali hanno visto arrivare una donna a bordo di un’auto e che ha ricevuto un pacchetto da una ragazza uscita dal palazzo.

Due poliziotti sono rimasti vicino all’edificio mentre gli altri hanno seguito la macchina e l’hanno fermata: la donna al volante, una cinquantacinquenne, ha consegnato il pacchetto ricevuto dalla ragazza nel quale c’era un etto di hashish.  

Nello stesso pomeriggio dal medesimo palazzo tenuto sotto osservazione è uscito un ragazzo che ha consegnato un pacchetto a un altro giovane.

Quando gli investigatori sono intervenuti i giovani hanno cercato di scappare ma sono stati bloccati: il cliente che aveva dieci grammi di hashish è stato multato mentre lo spacciatore che durante la fuga aveva gettato a terra una chiave e un pacchetto con mezzo etto della stessa droga ha cercato di divincolarsi a calci e pugni. Per questo è stato arrestato, oltre che per spaccio di stupefacenti anche per resistenza a pubblico ufficiale.

La chiave di cui il giovane aveva cercato di disfarsi era quella del lavatoio all’ultimo piano: dentro c’erano oltre un chilo di hashish diviso in bustine e panetti e un bilancino di precisione. Data la somiglianza degli involucri con quello sequestrato alla donna, i poliziotti hanno perquisito anche l’appartamento della ragazza trovando circa altri dieci grammi di hashish per un peso complessivo di 11 grammi circa, 500 euro e una chiave che apriva il lavatoio; anche la ragazza è stata arrestata.

Invece gli agenti del Commissariato Tuscolano durante alcuni appostamenti nell’area giochi di via Tarquinio Collatino hanno notato lo scambio di droga tra due ragazzi che sono stati bloccati.

Uno dei due aveva addosso alcuni grammi di hashish e altra ce n’era a casa sua. Dalle indagini è risultato che gli ordini venivano concordati via Telegram in un canale creato appositamente. É stato anche individuato il fornitore del pusher, un cinquantottenne romano. In casa sua sono stati trovati cinquanta grammi di marijuana, materiale per il confezionamento e un bilancino di precisione.

Tutti gli arresti effettuati sono stati convalidati dall’Autorità Giudiziaria.

Alessandro Pino

(Foto Questura di Roma)

Immagine

Cinecittà: pizzicati con gli arnesi da scasso in auto | di Alessandro Pino

11 Dic

[ROMA] Sono stati trovati in zona Cinecittà con un kit di arnesi da scasso: per questo due georgiani di 24 e 36 anni senza fissa dimora sono stati denunciati dai Carabinieri con l’accusa di possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli.

I militari Stazione di Roma Cinecittà durante controlli preventivi per prevenire furti in appartamento, transitando sulla circonvallazione Tuscolana hanno notato i due in atteggiamento sospetto fermandoli per una verifica.

É stata ispezionata anche la loro auto parcheggiata nei pressi: dentro c’era uno zaino contenente un trapano, un set di lame in acciaio, un cacciavite, un martello, una tronchese, un paio di forbici, un set di bussole per chiavi a cricco, un mini compressore, tre rotoli di alluminio, due rotoli di scotch da pacchi, un pacco di guanti e una borsa schermata con alluminio e scotch, tutto materiale utilizzabile per perpetrare reati predatori.

I due georgiani sono quindi stati identificati e deferiti all’Autorità Giudiziaria; il più giovane è risultato in possesso di visto d’ingresso scaduto ed è stato accompagnato all’Ufficio Immigrazione di Roma dove è stato disposto il suo trasferimento a Bari in attesa di rimpatrio.
Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Carabinieri Roma)

Immagine

Cinecittà: armati di coltello tentano due rapine di seguito, arrestati | di Alessandro Pino

26 Nov

[ROMA] Armati di coltello, hanno tentato due rapine in pochi minuti in zona Cinecittà. Per questo due romani di 40 e 41 anni, entrambi con precedenti, sono stati arrestati dai Carabinieri con l’accusa di rapina la scorsa notte,

I due, brandendo entrambi un coltello, sono entrati prima in una pizzeria in via Calpurnio Fiamma minacciando un dipendente per farsi consegnare l’incasso. La reazione dell’uomo, un brasiliano ventisettenne, ha però colto di sorpresa i banditi che sono scappati a mani vuote.

Subito dopo sono entrati in un minimarket in via Flavio Stilicone e dopo aver colpito alla mano con il manico del coltello il titolare hanno arraffato il denaro dalla cassa e sono scappati.

La loro fuga è però terminata sul viale Palmiro Togliatti all’angolo con la Tuscolana dove sono stati bloccati dai militari del Nucleo Radiomobile di Roma.

Nelle tasche i due avevano coltelli di 16 e 18 centimetri che sono stati sequestrati. Gli arrestati sono stati portati in caserma e trattenuti nelle camere di sicurezza, in attesa del processo per direttissima.
Alessandro Pino

Immagine

Cinecittà: in 160 a un concerto abusivo | di Alessandro Pino

16 Ott

[ROMA] Un concerto organizzato abusivamente con musica dal vivo con tanto di palco, luci psichedeliche, postazione per il dj, due punti di somministrazione e circa 160 persone che assistevano è stato scoperto nei pressi di Cinecittà dagli agenti del GSSU (Gruppo sicurezza sociale urbana) della  Polizia Locale di Roma Capirale nella notte tra giovedì e venerdì nell’ambito dei controlli ai locali notturni.


L’organizzatore dell’evento è stato denunciato per attività di pubblico spettacolo e l’intrattenimento non autorizzato. A seguito delle irregolarità riscontrate, tra cui anche alcune violazioni delle norme antiCovid, sono state elevate multe per circa diecimila euro oltre all’esecuzione del provvedimento di chiusura per cinque giorni. 
Alessandro Pino

(Foto Polizia Roma Capitale)

Immagine

Don Bosco: picchia e rapina l’anziana madre invalida | di Alessandro Pino

6 Ott

[ROMA] Arriva dal quartiere Don Bosco una triste vicenda di vessazioni in famiglia ai danni di una anziana invalida. A interromperla sono stati i Carabinieri, intervenuti l’altra sera in una abitazione di via Marco Dino Rossi dove hanno arrestato un trentotteenne romano disoccupato e con precedenti penali con le accuse di maltrattamenti in famiglia, percosse, estorsione e rapina.

Ai militari della stazione di Roma Cinecittà l’anziana madre invalida ha denunciato di essere vittima da anni di violenze e vessazioni da parte del figlio, essendo costretta a esaudire le sue continue richieste di soldi per timore di essere picchiata. Secondo quanto denunciato dalla mamma, l’uomo dopo essere rientrato a casa probabilmente sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e alcol, aveva danneggiato gli arredi di casa e per poi aggredirla a calci solo perché lei gli aveva chiesto di restituirle il cellulare sottrattole.

Dopo una segnalazione giunta al 112, i militari hanno raggiunto l’abitazione e arrestato il figlio che è stato ammanettato e portato prima in caserma e poi in carcere in attesa dell’udienza di convalida. Sul posto sono intervenuti anche i sanitari che hanno medicato la vittima.

Alessandro Pino

Immagine

Torpignattara: rissa in strada nella notte | di Alessandro Pino

5 Ago

[ROMA] Rissa in strada tra stranieri nella notte del 5 agosto a Torpignattara: i Carabinieri sono intervenuti in via di Torpignattara per la segnalazione di tre persone che si prendevano a calci e pugni.

Sul posto i militari della Stazione Roma Cinecittà hanno trovato solo un trentunenne indiano senza fissa dimora e un cinquantasettenne afghano in evidente stato di alterazione dovuto presumibilmente all’alcool che assieme a un terzo uomo datosi alla fuga, si erano aggrediti per futili motivi, colpendosi anche con un tergicristallo strappato da una macchina in sosta.

I due stranieri sono stati medicati e denunciati a piede libero per rissa, lesioni personali e danneggiamento. Dagli accertamenti è poi emerso che a carico del trentenne indiano c’era un’ordinanza di sostituzione dell’obbligo di presentazione in caserma, a cui era sottoposto, con la custodia cautelare in carcere per tentata rapina. È stato quindi arrestato e portato nel carcere di Velletri.
Alessandro Pino

Immagine

Cinecittà: rapina i proprietari di un bar, arrestato | di Alessandro Pino

12 Giu

[ROMA] Un nigeriano venticinquenne è stato arrestato dalla Polizia in zona Cinecittà per rapina aggravata l’11 giugno: gli agenti del commissariato Tuscolano lo hanno fermato dopo che aveva rapinato i proprietari di un bar in via Marco Valerio Corvo.
Alessandro Pino

Immagine

Cinecittà: aggrediscono un uomo per rapina, poi salgono sul bus e minacciano l’autista fino a Ponte Mammolo | di Alessandro Pino

28 Mag

[ROMA] Tre ragazzi di 21 anni, 16 e 17 anni sono stati arrestati dalla Polizia per tentata rapina aggravata in concorso e lesioni aggravate in concorso.

Nella notte tra il 26 e 27 maggio i tre giovinastri hanno tentato di rapinare del cellulare un quarantacinquenne a piazza di Cinecittà minacciandolo e picchiandolo ma non ci sono riusciti. Datisi alla fuga, sono saliti su un autobus minacciando l’autista dicendogli di non avvertire le forze dell’ordine.

L’autista però una volta arrivato al capolinea di Ponte Mammolo è riuscito a telefonare al 112 fornendo la descrizione del terzetto che è stato rintracciato e arrestato in viale Palmiro Togliatti dagli agenti delle Volanti, dei commissariati Porta Pia, Torpignattara e Tuscolano.

Alessandro Pino

Immagine

Cinecittà: lite al coltello in strada | di Alessandro Pino

23 Mag

[ROMA] Nella mattinata del 22 maggio gli agenti delle Volanti sono intervenuti in zona Cinecittà per la segnalazione di una lite tra due persone armate di coltello: arrivati all’incrocio tra via Cesare Vivante e via Carlo Calisse hanno trovato un ventinovenne romano che vedendoli ha cominciato a insultarli e minacciarli.

L’uomo è risultato sottoposto ai domiciliari con controllo elettronico: per questo è stato nuovamente arrestato per evasione e portato al proprio domicilio in attesa del processo di convalida.
Alessandro Pino

Immagine

Tuscolano: prende a pugni la madre anziana che non vuole dargli i soldi | di Alessandro Pino

12 Mag

[ROMA] Ha aggredito la madre settantacinquenne che si rifiutava di dargli dei soldi, colpendola con diversi pugni al braccio. Per questo un romano quarantottenne già noto alle Forze dell’ordine è stato arrestato dai Carabinieri con le accuse di maltrattamenti in famiglia ed estorsione ai danni dell’anziana madre con cui viveva al Tuscolano.

I militari della stazione Roma Cinecittà sono intervenuti nel pomeriggio dell’11 maggio nella loro abitazione di via Calpurnio Fiamma, bloccando il figlio violento. La madre ha rifiutato l’intervento medico, riferendo ai Carabinieri che non aveva mai avuto il coraggio di denunciare gli episodi di violenza protrattisi ormai da tempo. L’arrestato è stato portato in carcere a Rieti a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Carabinieri Roma)

Immagine

Don Bosco: adolescente  pestato dal branco di coetanei, sette denunce | di Alessandro Pino

16 Apr

[ROMA] Avevano scaraventato a terra e pestato di botte un quindicenne procurandogli forti contusioni in zona Don Bosco, diffondendo poi le immagini del pestaggio via social per fare i gradassi: per questo sette studenti romani di età compresa tra 13 e 15 anni sono stati denunciati dai Carabinieri.

I fatti accaddero in piazza San Giovanni Bosco ai primi di febbraio: la vittima fu pestata dal branco di adolescenti, a lui sconosciuti, in quanto a loro avviso colpevole di essere la spia dei professori e di aver fatto i nomi agli insegnanti di chi aveva disturbato una lezione scolastica. Dopo essere stato buttato a terra fu preso a calci e pugni mentre alcuni riprendevano la scena con gli smartphone, pubblicando poi i video in rete.

Le indagini dei militari della stazione Cinecittà eseguite tramite analisi dei filmati pubblicati e anche nell’ambiente scolastico hanno portato a identificare i sette adolescenti: le accuse contro di loro  sono a vario titolo di lesioni personali aggravate in concorso, diffamazione, diffusione di riprese e registrazioni fraudolente.

Alessandro Pino

Immagine

Cinecittà: uomo viene soccorso in barella dal sesto piano dai Vigili del Fuoco | di Alessandro Pino

10 Apr

[ROMA] Complessa e lunga operazione di soccorso dei Vigili del Fuoco in zona Cinecittà nel pomeriggio del 10 aprile.

La Squadra 12A del distaccamento di Tuscolano II e il nucleo Speleo Alpino Fluviale con una autogrù sono intervenute per soccorrere un uomo al sesto piano di un palazzo di via Zanobini:
per prima cosa l’uomo è stato messo in sicurezza venendo imbragato su una barella toboga e con manovre e tecniche specializzate è stato calato dal balcone fino al piano stradale, per poi essere affidato ai sanitari.

Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

Cinecittà: cercano di occupare l’appartamento di un ente | di Alessandro Pino

14 Feb

[ROMA] Hanno cercato di occupare un appartamento dell’Enasarco a Cinecittà: per questo tre persone già note alle forze dell’ordine sono state denunciate dai Carabinieri con l’accusa di violazione di domicilio.
I militari del Nucleo Radiomobile hanno sorpreso i tre (un ventottenne della provincia di Latina, un venticinquenne romano e una ventottenne della provincia di Reggio Emilia) mentre stavano sostituendo la serratura dell’appartamento in via Caio Sulpicio, al momento vuoto.
Dalle verifiche è emerso che i tre già nei giorni scorsi erano entrati nell’appartamento per occuparlo.

Alessandro Pino

Immagine

Cinecittà: presi con un carico da quaranta chili di droga | di Alessandro Pino

21 Gen

[ROMA] Un carico da quaranta chili di hashish è stato intercettato dalla Polizia in via Bruno Rizzieri, zona Cinecittà Est. Gli agenti del commissariato Romanina si erano insospettiti per i movimenti di un furgone preceduto da una macchina, come se venisse scortato. Il furgone è stato bloccato e al suo interno è stata scoperta la droga divisa in due valigie. Nel frattempo la macchina si era allontanata ed è stata seguita fino al parcheggio di un supermercato dove l’autista è stato fermato: addosso aveva quasi settecento euro in contanti. Sia lui che il conducente del furgone sono stati arrestati per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, in concorso.
Alessandro Pino

(Foto Questura di Roma)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: