Archivio | il municipio più grande d’ Europa RSS feed for this section
Immagine

Insieme Sicuri: a Talenti corsi per anziani sui defibrillatori

1 Mag


 
[ROMA] Inizierà il 4 maggio nella sede del Terzo Municipio in via Umberto Fracchia a Talenti una serie di corsi di formazione per volontari dei Centri Anziani capitolini sull’uso dei defibrillatori.

L’iniziativa è organizzata dall’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute in collaborazione con i Municipi.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Monte Sacro: Open to meraviglia…

30 Apr

[ROMA] La foto è stata scattata un paio di giorni fa in zona Sacco Pastore nelle adiacenze della Stazione Nomentana: accanto ai cassonetti della nettezza urbana, qualcuno ha lasciato un vecchio e malconcio divano che andava invece portato in un’isola ecologica per l’adeguato smaltimento. Insomma, non esattamente un panorama da campagna dell’Enit con la Venere influencer…

A cura di Alessandro Pino

Immagine

Da Monte Sacro al Nomentano con la droga nel reggiseno

28 Apr

[ROMA] Si è svolta tra Monte Sacro e il Nomentano una operazione antidroga della Polizia che ha portato all’arresto di due persone e al sequestro di diverse dosi.

Gli agenti in via Monte Cervialto avevano
notato un’auto sospetta con un uomo alla guida e una donna sul sedile del passeggero.

La macchina è stata seguita fino a piazzale delle Provincie dove è avvenuta una cessione di cocaina a un ragazzo che è stato fermato e segnalato alla Prefettura quale assuntore di droga.

Altri agenti hanno continuato a seguire l’autovettura che aveva ripreso la marcia per poi accostarsi nuovamente, probabilmente in attesa di un altro cliente.

A quel punto i poliziotti sono intervenuti fermandola: la donna aveva nascoste nel reggiseno diverse dosi tra cocaina e crack, mentre nel cassettino portaoggetti c’erano 265 euro in contanti. Alla fine degli accertamenti il denaro la droga e la macchina sono stati sequestrati mentre i due sono stati arrestati.

A cura di Alessandro Pino

Immagine

Nuovo Salario: un’altra Smart depredata delle ruote

27 Apr

[ROMA] I predatori di ruote delle Smart hanno colpito ancora nelle scorse ore: questa volta a rimanere con i mozzi a terra è stata una vetturetta parcheggiata tra via Ivanoe Bonomi e via Ottorino Gentiloni, al Nuovo Salario.
A cura di Alessandro Pino
(foto dalla Rete)

Immagine

25 aprile 2023: la giornata in Terzo Municipio

25 Apr

[ROMA] Anche quest’anno il Terzo Municipio ha celebrato il 25 aprile, Festa della Liberazione, con diverse iniziative dislocate sul territorio.

Pietre d’inciampo per la famiglia Funari in via Maiella

La vigilia è stata dedicata a eventi della resistenza con la proiezione del Film “Il partigiano Johnny” al Polo Lumiere e con la biciclettata tra i luoghi della memoria.

La giornata del 25 aprile ha avuto come tema “Le tappe della resistenza” partendo dall’aula consiliare di piazza Sempione per la proiezione di cortometraggi e video dedicati ai partigiani Ughetto Forno, Lamberto de Pedis, Renzo Piasco e Antonio Pistonesi. 

É seguita in via delle Alpi Apuane la collocazione del “civico giusto” dedicato a Don Fiorello Piersanti, la deposizione dei fiori alla lapide e alle pietre d’inciampo per la famiglia Funari-deportata dai nazista- in via Maiella e la presentazione del progetto “Il fiore del partigiano” a cura del Liceo Aristofane. E inoltre la deposizione dei fiori alla lapide e alle pietre d’inciampo per Piasco e Pistonesi in via Scarpanto e via di Val Melaina.

A cura di Alessandro Pino

Immagine

Spaccio tra via di Tor San Giovanni e la Cesarina: due arresti

21 Apr

[ROMA] Due persone sono state arrestate dai Carabinieri in diversi interventi antidroga nella zona del Terzo Municipio adiacente la Riserva della Marcigliana: a finire in manette per primo è stato un un cinquantunenne romano fermato per un controllo a bordo della sua auto in via della Bufalotta all’incrocio con via di Tor San Giovanni e trovato in possesso di sette panetti di hashish per un peso complessivo di 700 grammi.

È stato poi arrestato un trentacinquenne romeno sorpreso a bordo della sua auto sulla Nomentana all’incrocio con via della Cesarina mentre cedeva dosi di cocaina a un romano di 55 anni, identificato e segnalato alla Prefettura come assuntore. Il romeno è stato perquisito e trovato in possesso di 15 dosi di cocaina, materiale per il confezionamento e 675 euro, ritenuti provento dello spaccio.
A cura di Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Carabinieri Roma)

Immagine

Monte Sacro: autobus in fiamme sul 90

21 Apr

[ROMA] Ancora un autobus finito arrosto sulle strade della Capitale: è accaduto lo scorso mercoledì sera a Monte Sacro, dove una vettura in servizio sul 90 Espresso è andata a fuoco mentre percorreva via Gargano, nei pressi di piazza Monte Baldo. Ne dà notizia oggi Il Messaggero.

L’autista, accortosi delle fiamme che uscivano dal vano motore, ha fatto scendere i passeggeri; sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

“Pompieropoli” al distaccamento Nomentano: a Talenti fino al 21 aprile incontriamo i Vigili del Fuoco

19 Apr



[ROMA] In occasione della Manifestazione Internazionale ”I Vigili del Fuoco Europei a Roma 2023”, dal 18 al 21 aprile il Comando di Roma apre alla cittadinanza le proprie Sedi dove verranno svolte attività promozionali e informative per diffondere la cultura della sicurezza e lo spirito di cooperazione internazionale ai giovani.


Tra le sedi interessate c’è il Distaccamento Nomentano di via Ettore Romagnoli a Talenti: lí con il supporto dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco è stata allestita una “Pompieropoli” dedicata ai più piccoli e alle scolaresche.

I percorsi della Pompieropoli sono studiati per dare ai piccoli partecipanti, in tutta sicurezza, una nuova visione degli eventuali ostacoli che possono incontrare improvvisamente. Percorrendo il tracciato il bambino impara ad affrontare diversi tipi di camminamento. Orario previsto di apertura: dalle 15 e 30 alle 19.
A cura di Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

Maltempo, allagamenti e disagi ai Prati Fiscali, Val Melaina e Nuovo Salario

15 Apr

[ROMA] Gli acquazzoni abbattutisi sulla Capitale nella mattinata del 15 aprile hanno causato pesanti disagi in diverse zone del Terzo Municipio.

Particolarmente colpita via dei Prati Fiscali Vecchia, dove alcune abitazioni sono rimaste allagate. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e le associazioni di Protezione Civile.

Interruzioni della corrente elettrica sono state segnalate nelle zone di Val Melaina, Nuovo Salario e ai Prati Fiscali.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Furti con scasso e danneggiamenti: a Monte Sacro negozi ancora sotto tiro

11 Apr

Quelli sui furti con scasso e i danneggiamenti dei quali vengono fatti oggetto gli esercizi commerciali di Monte Sacro e del Terzo Municipio sono articoli che ahinoi si ripetono periodicamente in uno stillicidio intollerabile che aggiunge la beffa al danno.

Questa volta le dolorose segnalazioni in rete- puntualmente inserite sui social dalle vittime con immagini a corredo- vengono da un bar e da un locale in viale Adriatico, da un parrucchiere in viale Carnaro, da uno studio dentistico in zona Conca d’Oro, finiti nel mirino dei delinquenti nell’arco di una decina di giorni.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Sacco Pastore: infastidisce i passanti e si ferisce da solo

11 Apr

[ROMA] Ha dato in escandescenze in mezzo alla strada, molestando i passanti e causandosi delle ferite. È accaduto a Pasquetta all’incrocio tra via Val d’Ossola e la Nomentana, in zona Sacco Pastore. Protagonista un venticinquenne romeno. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e i sanitari che lo hanno portato in ospedale.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Fiamme in un deposito tra Monterotondo Scalo e Settebagni

9 Apr

[ROMA] Fiamme in zona Santa Colomba- nelle adiacenze della Salaria tra Monterotondo Scalo e Settebagni- la notte di Pasqua. L’incendio sarebbe partito dall’esterno di un deposito di materiale di compostaggio. A domare il rogo sono intervenuti i Vigili del Fuoco assieme a una associazione di Protezione Civile che hanno operato tutta la notte.
A cura di Alessandro Pino

(Foto di repertorio)

Immagine

A Settebagni una Via Crucis diversa ma ugualmente raccolta e sentita

8 Apr

[ROMA] Quasi in contemporanea con la oceanica Via Crucis del Venerdì Santo in diretta televisiva dal Colosseo, così modaiola e caciaresca, si è svolta a Settebagni la sera del 7 aprile quella della parrocchia di Sant’Antonio di Padova: è stata caratterizzata da una atmosfera agli antipodi della kermesse televisiva, raccolta anche in senso numerico e fisico, con le dodici Stazioni vissute tutte nell’area tra il sagrato e il campetto degli scout per poi concludersi in chiesa, guidate dal parroco Don Ruben Gallegos.

Una formula pressoché statica, diversa da quelle del passato in cui la processione dei fedeli percorreva le vie collinari del borgo, ma comunque sentita e dolorosa per la Crocifissione del Cristo.

A rompere il composto raccoglimento dei partecipanti, solo il passaggio dei treni sulla adiacente ferrovia; ma se vogliamo anche quello è stato un ideale coinvolgerne i passeggeri, magari in viaggio per raggiungere i parenti e diretti anch’essi verso una stazione.

A cura di Alessandro Pino

Immagine

Porta di Roma: banditi cercano di scassinare un distributore di benzina, vigilante spara per non essere investito

7 Apr

[ROMA] Si è accorto di tre banditi che stavano cercando di scassinare l’accettatore di banconote del self service di un distributore di benzina in via Casale di Redicicoli-zona Porta di Roma- rischiando di venire investito dal criminali che hanno cercato di metterlo sotto con la macchina. È accaduto a una guardia giurata nella notte di lunedì scorso.

Ne parla oggi Il Messaggero. Secondo quanto si legge sul quotidiano romano, il vigilante che era di guardia presso il distributore, vedendosi in pericolo di vita avrebbe fatto fuoco contro la macchina per salvarsi ma i colpi sarebbero andati a vuoto. I banditi sono fuggiti. Sui fatti indaga la Polizia.

A cura di Alessandro Pino

Immagine

Porta di Roma: arrestato mentre ruba uno smartphone

3 Apr

[ROMA] Un romano quarantacinquenne è stato arrestato nella galleria commerciale Porta di Roma: i militari della stazione Roma Nuovo Salario erano intervenuti in un negozio di elettronica dove gli addetti alla sicurezza avevano sorpreso l’uomo mentre tentava di portare via uno smartphone esposto del valore di circa 1.500 euro.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Stazione Nomentana: finalmente torna la luce nel corridoio al buio da mesi

31 Mar

[ROMA] Finalmente è stata ripristinata l’illuminazione della rampa direzione Orte-Fara Sabina nel sottopasso della stazione Nomentana, sulla linea FL1.

Erano mesi che il camminamento era rimasto al buio come segnalato ripetutamente su questo sito. Certo, la luce rende più evidente l’imbrattamento selvaggio- segno che il luogo è alla mercé di chiunque- ma almeno si vede dove si mettono i piedi…
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Blitz della Polizia con artificieri a piazza Sempione, allarme per armi ed esplosivi in un’auto

30 Mar

[ROMA] Scene da film d’azione a piazza Sempione nel primo pomeriggio del 30 marzo: la polizia è intervenuta con diversi equipaggi bloccando delle persone-sembrerebbe una donna e tre uomini forse di origine straniera- che si trovavano nei pressi di un bar.

Dalla loro macchina sarebbe stata estratta un’arma e immediatamente dopo sono stati fatti arrivare anche gli artificieri con unità cinofile, forse per la presenza di esplosivi nella macchina dei fermati anche se sulla reale natura del materiale rinvenuto ci sono testimonianze discordanti. La zona è stata interdetta al transito.

Dei fatti hanno dato notizia praticamente in diretta i consiglieri municipali di opposizione Marta Marziali e Manuel Bartolomeo, sul posto per la riunione del Consiglio.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Strage di Colle Salario: riapre il poligono di Tor di Quinto dove il killer rubò la pistola

30 Mar

[ROMA] È stato riaperto il Tiro a Segno Nazionale di Tor di Quinto, rimasto sigillato per mesi per ordine della Procura di Roma: è qui che fu prelevata la pistola Glock usata da un uomo, iscritto alla struttura, per compiere una strage in un bar a Colle Salario lo scorso 11 dicembre.

Nel locale si stava svolgendo la riunione di un consorzio residenziale: l’uomo dopo essersi allontanato dal poligono con la pistola che aveva ritirato nell’armeria- anziché recarsi sulle linee di tiro come avrebbe dovuto fare- vi entrò facendo fuoco sui partecipanti. Tre donne rimasero uccise e altre quattro persone ferite ma il numero delle vittime salì poi a quattro.

Al momento- secondo quanto riporta Il Messaggero- resta sotto sequestro l’armeria del poligono.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Una primavera di sport all’aria aperta in Terzo Municipio: ecco i primi appuntamenti

29 Mar

[ROMA] È tornata la bella stagione e con essa le iniziative sportive all’aria aperta nei parchi e nelle piazze del Terzo Municipio.

 Da domenica 2 aprile al Tufello e a piazza degli Euganei si svolgerà C’è Aria di Sport manifestazione gratuita organizzata dal Municipio insieme al Coni Lazio durante la quale potranno essere praticate liberamente tante discipline: canottaggio, minimoto, calcio, pallavolo, basket, nordic walking, wing tzun, ginnastica artistica e ritmica.

C’è Aria di sport tornerà anche il 15 aprile presso la piscina comunale e nelle giornate del 7 e 21 maggio nei parchi e nelle piazze del nostro territorio.

Ma ci sono altre e iniziative previste nei prossimi mesi: due manifestazioni podistiche percorreranno i luoghi storici del territorio come Monte Sacro alto, Città Giardino, la Riserva Naturale della Valle dell’Aniene e il Ponte Nomentano.

Le date sono il 2 aprile con la storica manifestazione Vivicittà della Uisp e il 14 maggio con la Race for Children.

Il 13 maggio al Circolo bocciofilo Kennedy di via Monte Petrella si terrà il torneo di bocce libero e gratuito S-Bocciamo; il 16 aprile a piazza Sempione sarà la volta del torneo di scacchi Scacco Matto.

 Altre novità verranno comunicate nelle prossime settimane.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

I parenti delle vittime del terrorismo in visita alla Fiat 130 di via Fani

17 Mar

[ROMA] Un’altra iniziativa legata alla ricorrenza del quarantacinquesimo anniversario della strage di via Fani, avvenuta il 16 marzo 1978 (nella quale fu rapito il presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro e trucidati i cinque membri della sua scorta) si è avuta presso il Museo della Motorizzazione Civile in via di Settebagni dove è conservata la Fiat 130 che trasportava Moro il giorno del rapimento.

Promotori della visita sono stati Marta Marziali (consigliera di Iv in Terzo Municipio), Potito Perruggini Ciotta presidente dell’’Osservatorio “Anni di Piombo” per la Verità storica e Giovanni Ricci presidente Associazione “Domenico Ricci per la memoria dei Caduti di via Fani “.
Hanno partecipato inoltre Luca Tarantelli (figlio di Ezio Tarantelli), Ambra Minervini (figlia del magistrato Girolamo Minervini e vicepresidente Associazione Vittime Dovere), il luogotenente dei Carabinieri Elio Centurioni (ferito a Roma il 12 marzo 1977) e Ilaria Moroni direttrice dell’Archivio Flamigni.
A cura di Alessandro Pino

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: