[ROMA] È tornata la bella stagione e con essa le iniziative sportive all’aria aperta nei parchi e nelle piazze del Terzo Municipio.
Da domenica 2 aprile al Tufello e a piazza degli Euganei si svolgerà C’è Aria di Sport manifestazione gratuita organizzata dal Municipio insieme al Coni Lazio durante la quale potranno essere praticate liberamente tante discipline: canottaggio, minimoto, calcio, pallavolo, basket, nordic walking, wing tzun, ginnastica artistica e ritmica.
C’è Aria di sport tornerà anche il 15 aprile presso la piscina comunale e nelle giornate del 7 e 21 maggio nei parchi e nelle piazze del nostro territorio.
Ma ci sono altre e iniziative previste nei prossimi mesi: due manifestazioni podistiche percorreranno i luoghi storici del territorio come Monte Sacro alto, Città Giardino, la Riserva Naturale della Valle dell’Aniene e il Ponte Nomentano.
Le date sono il 2 aprile con la storica manifestazione Vivicittà della Uisp e il 14 maggio con la RaceforChildren.
Il 13 maggio al Circolo bocciofilo Kennedy di via Monte Petrella si terrà il torneo di bocce libero e gratuito S-Bocciamo; il 16 aprile a piazza Sempione sarà la volta del torneo di scacchi Scacco Matto.
Altre novità verranno comunicate nelle prossime settimane. A cura di Alessandro Pino
[ROMA] C’è un appuntamento da segnare in agenda se siete tra quelli che avrebbero sempre voluto saperne di più sulla fertilità ma non avete mai saputo a chi rivolgervi per avere risposte a tutte le vostre domande e per fare chiarezza assieme al proprio partner su eventuali aspetti magari poco chiari.
Sì, perché il 22 ottobre il Centro PMA CIPA – SDM, Centro Italiano Procreazione Assistita apre le sue porte con un open day informativo per offrire tutte le risposte di cui si ha bisogno: sarà possibile visitare alcuni ambienti del Centro, assistere alla proiezione di testimonianze e video e parlare con gli esperti della PMA (Procreazione Medicalmente Assistita).
«Parlo quotidianamente con coppie che hanno il desiderio di diventare genitori» spiega la dottoressa Beatrice Ermini, ginecologa, esperta in Endocrinologia Ginecologica e Medicina della riproduzione al Policlinico Tor Vergata e presso il Centro PMA CIPA – SDM «é importante che queste coppie si rivolgano il prima possibile ad esperti del settore, perché il tempo è prezioso».
Secondo l’equipe del Centro Pma la mancanza di informazioni chiare e precise (o peggio l’esposizione a dati fuorvianti sui social) è infatti tra i principali motivi di confusione o ansia per i pazienti. Prosegue la dottoressa Ermini: «La mancanza di informazioni chiare, lascia in Italia ampio spazio a pregiudizi, stereotipi e tabù, presenti e condizionanti a livello culturale e sociale»
Aggiunge il dottor Giovanni Ruvolo, biologo responsabile del Laboratorio del PMA del Centro CIPA-SDM: «Oggi molte coppie affrontano la PMA in modo sereno ma solo se sono consapevoli di ciò che stanno facendo; purtroppo ancora oggi le informazioni che circolano non sono chiare e, al contrario, creano stress perché presentano la PMA come fecondazione artificiale ma la cosa importante da capire è che nel percorso di PMA quello che facciamo è soltanto favorire tramite una tecnologia avanzata l’incontro tra i gameti, cioè gli spermatozoi e le cellule uovo: molte condizioni di infertilità che prima si consideravano irrisolvibili oggi trovano così una soluzione».
L’inizio dell’open day è previsto per le ore 14 e 30 fino alle 18 e 30; scrivere a comunicazione@ciparoma.it per prenotarsi. Il Centro PMA CIPA – SDM Centro Italiano Procreazione Assistita si trova in viale Regina Margherita, 270. Sarà possibile seguire in diretta social alcuni momenti della giornata. A cura di Alessandro Pino