[ROMA] Nel pomeriggio del 28 aprile i Carabinieri hanno notificato un provvedimento di sospensione della licenza di esercizio pubblico della durata di dieci giorni con conseguente chiusura dell’attività al gestore di un locale in zona Ponte Milvio.
Il provvedimento è stato emesso dal Questore di Roma su richiesta dei Carabinieri che negli ultimi tempi hanno documentato come nel locale, abituale ritrovo di giovani durante la movida, avvenisse la somministrazione di alcolici a minorenni.
Inoltre, nel corso di uno dei controlli, i militari della locale Stazione hanno sorpreso alcuni ragazzi in possesso di dosi di hashish: tutti sono stati identificati e segnalati all’Ufficio Territoriale del Governo di Roma quali assuntori.
[ROMA] Una pizzeria in piazzale di ponte Milvio ha preso fuoco nella notte del 30 marzo. L’incendio è partito da un locale adibito a magazzino ed è stato spento dai Vigili del Fuoco intervenuti con una autobotte.
Nessuna persona è rimasta coinvolta ma sono stati dichiarati inagibili il magazzino e la terrazza del locale. A cura di Alessandro Pino
[ROMA] Durante una serie di controlli effettuati sulla movida e la criminalità in zona Ponte Milvio il 24 marzo, gli agenti del XV Distretto hanno notato un’auto sospetta con tre individui a bordo che all’altezza del corso di Francia si è accostata per fare salire a bordo una persona scesa dopo poche centinaia di metri.
A questo punto i poliziotti hanno fermato l’auto e controllato la persona appena scesa che ha consegnato una bustina con 15 grammi di hashish, dichiarando di averla acquistata poco prima dai tre soggetti presenti in macchina, che però non conosceva e ai quali avrebbe effettuato l’ordinazione per l’acquisto della droga tramite un’applicazione; ha aggiunto, inoltre, di averla pagata 200 euro, somma effettivamente trovata all’interno del portafoglio di uno dei tre uomini.
La perquisizione estesa anche presso le abitazioni dei tre soggetti ha fatto trovare nella prima di queste 220 grammi di hashish, quattro cartucce calibro 9×21, trenta cartucce a salve, 42 cartucce calibro 223 Remington, una pistola a salve riproducente una Glock e una riproducentr una Beretta entrambe senza tappo rosso, due bilancini di precisione e il materiale necessario al confezionamento della sostanza, un lampeggiante simile a quelli in delle forze dell’ordine.
Per il proprietario di questo primo appartamento oltre all’arresto per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente e per possesso di segni distintivi contraffatti c’è stata la denuncia per detenzione abusiva di munizioni. Nella seconda abitazione, a seguito di perquisizione, è stato rinvenuto un machete lungo 55 cm di cui 40 cm di lama, in questo caso il titolare dell’appartamento oltre ad essere arrestato per spaccio è stato denunciato anche per detenzione abusiva di armi. A cura di Alessandro Pino
[ROMA] Un ventiseienne è stato arrestato a Ponte Milvio per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.
I militari della Sezione Operativa della Compagnia Roma Cassia dopo alcuni servizi di osservazione hanno effettuato il blitz a casa del giovane: nascosti in un armadio c’erano 59 panetti di hashish, per un peso complessivo di circa 5 kg, alcuni dei quali marchiati con i personaggi di Gomorra e altri dei Simpson oltre a circa quattro etti di marijuana e oltre 2000 euro, ritenuti il provento dello spaccio.
La droga e il denaro sono stati sequestrati, l’arresto è stato convalidato e l’uomo è stato messo agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico.
[ROMA] Durante una serie di controlli svolti il 3 gennaio nella zona di Ponte Milvio per contrastare illegalità e degrado, i carabinieri della Compagnia del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Trionfale hanno arrestato un ventinovenne filippino per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.
I militari lo avevano visto cedere una dose di shaboo a un cliente che è stato fermato, identificato e segnalato come assuntore.
Al filippino sono stati sequestrati un grammo di shaboo, materiale per tagliare e preparare le dosi e oltre cento euro in banconote di piccolo taglio, ritenuti provento dello spaccio.
Inoltre i militari della Stazione di Ponte Milvio hanno denunciato un romano quarantacinquenne trovato con due grammi di cocaina e di materiale per il taglio e il confezionamento della droga oltre a cinquanta euro in contanti, anch’essi si ritiene ottenuti con lo spaccio. A cura di Alessandro PINO
[ROMA] Una serie di controlli ad ampio raggio è stata svolta non solo nella zona della movida ma anche nei quartieri Fleming, Vigna Clara e Cortina d’ Ampezzo dai poliziotti del XV Distretto Ponte Milvio assieme a quelli del Reparto Prevenzione Crimine Lazio, del Reparto Mobile di Firenze e al personale della Polizia Locale Roma Capitale e della Guardia di Finanza.
Durante le attività sono state identificate 79 persone e di queste ne sono state arrestate quattro: due per tentato furto in abitazione e due per la detenzione di stupefacenti.
Circa 20 grammi di cocaina sono stati sequestrati e sono state elevate quaranta contravvenzioni. Un veicolo è stato sequestrato. A cura di Alessandro PINO
[ROMA] I luoghi della movida sono sempre sotto la lente d’ingrandimento delle Forze dell’ordine specialmente nei fine settimana.
In particolare la zona di Ponte Milvio è stata oggetto di controlli da parte di Polizia, Carabinieri e della Polizia di Roma Capitale.
I militari della Compagnia Roma Trionfale hanno denunciato un ventenne romano perché nel corso di un normale controllo si è rifiutato di fornire sue generalità e ha inveito contro di loro, provando ad allontanarsi per eludere gli accertamenti.
Due giovani sono stati denunciati perché trovati in possesso di 70 grammi di hashish e un sedicenne è stato denunciato perché sorpreso a cedere hashish a un altro minorenne. Acura di Alessandro Pino
[ROMA] La Polizia di Roma Capitale nel fine settimana appena trascorso ha attuato un piano di controlli particolarmente mirato ai luoghi della movida capitolina: musica ad alto volume, vendita, mescita e consumo irregolare di alcolici sono le principali violazioni rilevate. quartieri della Capitale.
In particolare a Ponte Milvio in un locale oggetto di esposti sono state riscontrate varie irregolarità come la vendita di alcool a minorenni e il disturbo alla quiete pubblica. Oltre mille euro l’ammontare delle multe ma sono in corso accertamenti per altri presunti illeciti. A cura di Alessandro Pino
[ROMA] Paura per una donna caduta nel Tevere all’altezza di Ponte Milvio nella mattinata del 19 ottobre.
Era da poco passato mezzogiorno quando sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con i nuclei Sommozzatori e Speleo Alpino Fluviale, la squadra di Prati e una imbarcazione. Presente anche la Polizia.
La donna è stata assicurata alla barella e recuperata per poi venire affidata ai sanitari che l’hanno portata in ospedale. A cura di Alessandro Pino
[ROMA] C’è un arresto per la sequenza di incendi avvenuta la notte dello scorso 9 luglio tra Ponte Milvio e Piazzale Flaminio, nella quale andò distrutta anche la storica rivendita di libri nota come “Bancarella del Professore”.
Si tratta di un cinquantunenne senza fissa dimora e già gravato da precedenti specifici, individuato dai Carabinieri del Nucleo Operativo e delle Stazioni Flaminia, Ponte Milvio e Medaglie d’Oro (articolazioni della Compagnia Roma Trionfale) coordinati dalla Procura della Repubblica di Roma con un’indagine lampo, mediante l’analisi delle immagini di sistemi di videosorveglianza, servizi di osservazione e controlli del territorio.
Si ricorderà che quella notte si susseguí una serie di gravi incendi che oltre a distruggere la bancarella di libri danneggiarono cassonetti di rifiuti e gli arredi esterni di bar e ristoranti.
Ma non solo: l’uomo è anche sospettato di avere dato alle fiamme diversi cassonetti dei rifiuti in viale di Tor di Quinto e via Capoprati il 27 giugno.
Al momento si trova in custodia cautelare in carcere essendo ritenuto un piromane seriale. A cura di Alessandro Pino
[ROMA] É accusato di aver preso a pugni calci e testate il giovane conducente di una minicar oltre che di aver sfasciato il lunotto del veicolo con un cazzotto.
Per questo un ventiquattrenne romano è stato arrestato il 25 luglio dalla Polizia con l’imputazione di lesioni personali aggravate.
I fatti erano accaduti in zona Prati a via Monte Zebio lo scorso 2 giugno: la vittima nel fare manovra a bordo della sua microcar aveva urtato un motociclo parcheggiato nei pressi.
Fermatosi subito per verificare il danno, è stato raggiunto dal probabile possessore del motociclo che ha iniziato a inveire contro di lui per poi spaccare con un pugno il lunotto della vetturetta.
A quel punto la vittima impaurita è salita sulla minicar scappando in direzione di piazzale Clodio, venendo però raggiunto dal motociclista che prima ha tirato il casco contro la minicar e poi lo ha aggredito con t violenza proseguendo anche quando era svenuto a terra, allontanandosi infine sulla macchina di un conoscente.
La vittima è stata soccorsa da agenti del XV Distretto Ponte Milvio che hanno chiamato un’ambulanza e ascoltato le testimonianze dei presenti: il malcapitato è stato portato d’urgenza al Gemelli e sottoposto a un intervento di ricostruzione della mandibola durato cinque ore.
Ieri gli agenti del commissariato Prati hanno eseguito l’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Roma e richiesta dalla Procura della Repubblica.
[ROMA] Un algerino ventisettenne é stato arrestato dalla Polizia la notte del 22 maggio a Ponte Milvio.
Il nordafricano verso le tre del mattino aveva strappato la catenina a un ragazzo in piazzale di Ponte Milvio. Dopo la segnalazione, sul posto sono intervenuti gli agenti del XV Distretto.
[ROMA] Dopo che la Polizia di Roma Capitale ha segnalato la presenza di uno scooter nel Tevere sotto Ponte Milvio la mattina del 12 aprile, i Vigili del Fuoco sono intervenuti con i nuclei Speleo Alpino Fluviali e i sommozzatori.
I soccorritori hanno verificato che nelle adiacenze o sulle sponde del fiume non vi fossero persone e hanno recuperato il ciclomotore affidandolo agli agenti. Alessandro Pino
[ROMA] Dieci orologi Rolex dei quali si sta accertando la provenienza sono stati recuperati dalla Polizia assieme a un altro prezioso segnatempo rubato del valore di quindicimila euro.
Al termine delle indagini sull’orologio rubato, condotte dal XV Distretto Ponte Milvio, due romani di 52 e 60 anni sono stati per denunciati rispettivamente per furto aggravato e ricettazione.
[ROMA] Quando gli agenti del commissariato Flaminio e del XV Distretto Ponte Milvio hanno proceduto ad un controllo in zona Labaro, un diciottenne romano accortosi di loro ha abbandonato a terra lo scooter su cui viaggiava, cercando di fuggire.
É accaduto nelle scorse ore in via Magnano in Riviera: il giovane, raggiunto dai poliziotti, è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale e denunciato per ricettazione e detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Infatti lo scooter è risultato rubato e lui era in possesso di droga. Alessandro Pino
[ROMA] É stato identificato dopo una veloce indagine della Polizia di Stato un ventenne romano che in un bar di Ponte Milvio aveva aggredito violentemente un uomo. Per questo il giovane è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria ed è stato emesso a suo carico dal Questore di Roma un provvedimento D.A.C.U.R. (divieto d’accesso alle aree urbane) che per due anni gli vieta di tornare nell’area dove è avvenuta l’aggressione, vale a dire Ponte Milvio, Tor di Quinto e parte del quartiere Flaminio.
I fatti sono accaduti poco dopo le 3 di notte dello scorso 11 settembre in un locale del lungoteve Maresciallo Diaz: per futili motivi, l’aggressore aveva preso a pugni la vittima, colpendola anche con una colonnina porta dispenser. Il ferito, trasportato con urgenza in ospedale, era stato giudicato guaribile in 10 giorni. Alessandro Pino
[ROMA] Avevano aggredito a calci e pugni in faccia un uomo nei pressi di piazza dei Giuochi Delfici, buttandolo a terra per poi rapinarlo del cellulare, di un orologio e del portafoglio.
Per questo tre quattordicenni sono stati arrestati dalla Polizia e il Tribunale per i minorenni ha applicato, in sede cautelare, la prescrizione della permanenza in casa nelle ore notturne. Un provvedimento che si affianca a quello del Questore di Roma che per due anni interdice ai tre l’accesso ai pubblici esercizi e locali di pubblico trattenimento della zona urbana di Corso Francia e Ponte Milvio, quella dove ove è avvenuta l’aggressione.
I fatti erano avvenuti all’alba dello scorso 26 settembre: la vittima poco prima delle sei di mattina si era presentata al XV Distretto di Polizia Ponte Milvio visibilmente ferita al volto e scoss per l’aggressione subíta.
Descrivendo l’accaduto, il malcapitato aveva riferito ai poliziotti di essere stato vittima di una rapina da parte di tre giovani, probabilmente minorenni, precisando che i tre rapinatori si trovavano sul suo medesimo autobus e una volta scesi con lui alla fermata nei pressi di Piazza dei Giuochi Delfici lo avevano aggredito e rapinato.
Grazie alla descrizione fornita dalla vittima e all’applicativo per localizzare il cellulare, i tre ragazzi sono stati rintracciati ed arrestati dagli agenti della Sezione Volanti in via Flaminia. L’accusa per loro è di rapina aggravata e lesioni personali aggravate. Alessandro Pino
[ROMA] É finito in manette il “distruttore dei parabrezza” di Ponte Milvio, l’uomo che aveva preso di mira le auto in sosta nel parcheggio davanti il XV Distretto della Polizia di Stato, in via Degli Orti della Farnesina: gli episodi si sono ripetuti tra la fine di agosto e la mattina del 22 settembre, con i parabrise delle macchine spaccati a colpi di mazzette in ferro.
Ad agosto erano state danneggiate ben cinque macchine, creando preoccupazione tra i residenti: alla fine delle indagini gli agenti hanno individuato l’uomo, un italiano cinquantaduenne, andando a casa sua. L’uomo li attendeva brandendo le stesse mazzette di ferro usate per i danneggiamenti ma dopo una accesa colluttazione è stato bloccato e arrestato per resistenza, oltraggio e lesioni a Pubblico Ufficiale, oltre alla denuncia per danneggiamento. Il poliziotto aggredito è stato giudicato guaribile in dieci giorni. Alessandro Pino
[ROMA] Ha ferito per rapina con il collo di una bottiglia rotta un trentanovenne del Bangladesh. Per questo un romeno quarantunenne senza fissa dimora, nullafacente e con precedenti, è stato arrestato dai Carabinieri a Tor di Quinto la notte del 27 agosto.
L’aggressore ha ordinato alla vittima di consegnare tutti i propri averi ma questi nonostante fosse ferito a un braccio si è opposto facendolo desistere. Una pattuglia di miliari della Stazione di Roma Ponte Milvio ha visto la scena ed è intervenuta bloccando il romeno e portandolo in caserma in attesa del processo per direttissima. La vittima è stata soccorsa e portata al pronto soccorso dell’Ospedale Villa San Pietro: per lui quindici giorni di prognosi.