[ROMA] Durante un posto di controllo predisposto sulla via Flaminia dalla Polizia Locale di Roma Capitale, un cinquantunenne è stato denunciato per violazione della normativa ambientale.
Gli agenti del Gruppo Gpit (Gruppo Pronto Intervento Traffico) lo hanno fermato alla guida di un Ducato sul quale trasportava abusivamente quasi due metri cubi di calcinacci e altro materiale di risulta. Oltre alla denuncia c’è stato il sequestro del mezzo e del materiale trasportato mentre sono in corso accertamenti per stabilire ulteriori responsabilità. Alessandro Pino
[ROMA] Avevano aggredito a calci e pugni in faccia un uomo nei pressi di piazza dei Giuochi Delfici, buttandolo a terra per poi rapinarlo del cellulare, di un orologio e del portafoglio.
Per questo tre quattordicenni sono stati arrestati dalla Polizia e il Tribunale per i minorenni ha applicato, in sede cautelare, la prescrizione della permanenza in casa nelle ore notturne. Un provvedimento che si affianca a quello del Questore di Roma che per due anni interdice ai tre l’accesso ai pubblici esercizi e locali di pubblico trattenimento della zona urbana di Corso Francia e Ponte Milvio, quella dove ove è avvenuta l’aggressione.
I fatti erano avvenuti all’alba dello scorso 26 settembre: la vittima poco prima delle sei di mattina si era presentata al XV Distretto di Polizia Ponte Milvio visibilmente ferita al volto e scoss per l’aggressione subíta.
Descrivendo l’accaduto, il malcapitato aveva riferito ai poliziotti di essere stato vittima di una rapina da parte di tre giovani, probabilmente minorenni, precisando che i tre rapinatori si trovavano sul suo medesimo autobus e una volta scesi con lui alla fermata nei pressi di Piazza dei Giuochi Delfici lo avevano aggredito e rapinato.
Grazie alla descrizione fornita dalla vittima e all’applicativo per localizzare il cellulare, i tre ragazzi sono stati rintracciati ed arrestati dagli agenti della Sezione Volanti in via Flaminia. L’accusa per loro è di rapina aggravata e lesioni personali aggravate. Alessandro Pino
[ROMA] C’è preoccupazione tra i residenti della zona Tomba di Nerone -lungo la Cassia nel XV Municipio- per una serie di furti in appartamento oltre che per uno scippo in motorino avvenuto nei giorni scorsi.
Sul tema interviene la giornalista Barbara Molinario, candidata alle prossime elezioni per il XV Municipio con Fratelli d’Italia, in tandem con Giuseppe Rizzo: «Conosco bene la situazione, io stessa abito in questa zona. Nelle ultime settimane nel mio comprensorio, che si trova proprio nei pressi del luogo in cui è stata scippata la donna, ci sono stati tre furti in appartamento. Ho parlato con diversi condòmini e sono seriamente spaventati, temono per la sicurezza loro e delle proprie famiglie. Le strade limitrofe, che si immettono sulla via Cassia, presentano un’illuminazione insufficiente, rendendo difficile scorgere malintenzionati che si intrufolano furtivamente nelle case o che si avvicinano a malcapitati per derubarli. L’incuria in cui versa il verde pubblico, con alberi che da tempo hanno bisogno di essere potati e stanno ormai coprendo anche i lampioni accesi, fa il resto»
Le due questioni dell’illuminazione e della manutenzione di strade e vegetazione sono state ripetutamente sollevate dai due esponenti di FdI: «Nonostante le segnalazioni, ancora non c’è stato alcun intervento- spiegano Molinario e Rizzo – i lampioni che erano spenti lo sono ancora e le fronde che li coprivano continuano a farlo. E nella penombra c’è chi si sente autorizzato a fare ciò che vuole. Non possiamo attendere oltre, si intervenga immediatamente con la sostituzione delle lampade non funzionanti e si proceda alla potatura. Interventi, poi, che dovranno essere pianificati periodicamente, senza aspettare di arrivare a situazioni di criticità e degrado. La sicurezza, e quindi la manutenzione dell’illuminazione e del verde, deve essere tra le priorità della prossima giunta, i cittadini meritano di più». (A cura di Alessandro Pino)
[ROMA] Sono iniziate la mattina del 18 maggio le operazioni per liberare un’area occupata abusivamente in via del Baiardo a Tor di Quinto nelle adiacenze del Tevere.
Alla presenza della Polizia di Roma Capitale è cominciata la demolizione di due baracche da parte di personale e mezzi messi a disposizione dal XV Municipio. Altre tre baracche per la presenza di Eternit verranno demolite nei prossimi giorni con l’intervento di ditte specializzate. Inoltre per impedire nuove occupazioni di una struttura in muratura ne è stato reso inaccessibile l’ingresso.
[ROMA] Era appena entrata illecitamente in un alloggio Ater ma le è andata male per l’intervento della Polizia di Roma Capitale: per questo una trentottenne è stata denunciata il 15 aprile in zona Prima Porta.
Dopo lo scasso della porta di ingresso è scattata la segnalazione di intrusione inviata dall’Ater agli agenti del XV Gruppo Cassia che hanno trovato la donna all’interno dell’appartamento. Finiti gli accertamenti i tecnici Ater hanno avviato i lavori di ripristino per scongiurare nuove occupazioni. La donna ha rifiutato l’assistenza alloggiativa offerta. Alessandro Pino