
Si legge infatti sul sito del Comitato: ” La centralità ha come obiettivo di designare un assetto urbanistico organico ed integrato di Settebagni, attraverso la sistemazione degli spazi pubblici, delle attrezzature di interesse pubblico esistenti e di progetto con adeguati livelli qualitativi che considerino l’integrazione di tutti gli aspetti (utilizzazione degli spazi pubblici, spazi per la raccolta rifiuti, arredo urbano, tessuti con attrezzature pubbliche o di uso pubblico da riqualificare, aree di per servizi pubblici da di livello urbano, aree per l’infrastruttura per la mobilità, ecc) e favoriscano la riconnessione tra le due parti del quartiere, mitigando la frattura costituita dalla linea ferroviaria (rientra in questo anche il progetto mai realizzato dell’allargamento del ponte di via Sant’Antonio di Padova, il rifacimento delle strade, dissesto idrogeologico, obblighi delle convenzioni urbanistiche, piste ciclabili, PAP, ecc).
Vi sarà anche una parte dedicata al potenziamento a al consolidamento delle attività commerciali esistenti sul territorio e di quelle future che sceglieranno Settebagni per essere avviate. Tutte le informazioni al seguente link (http://comitatosettebagni.blogspot.com/2018/07/processo-partecipativo-centralita.html
Rispondi