[ROMA] Anche quest’anno il Terzo Municipio ha celebrato il 25 aprile, Festa della Liberazione, con diverse iniziative dislocate sul territorio.

La vigilia è stata dedicata a eventi della resistenza con la proiezione del Film “Il partigiano Johnny” al Polo Lumiere e con la biciclettata tra i luoghi della memoria.
La giornata del 25 aprile ha avuto come tema “Le tappe della resistenza” partendo dall’aula consiliare di piazza Sempione per la proiezione di cortometraggi e video dedicati ai partigiani Ughetto Forno, Lamberto de Pedis, Renzo Piasco e Antonio Pistonesi.
É seguita in via delle Alpi Apuane la collocazione del “civico giusto” dedicato a Don Fiorello Piersanti, la deposizione dei fiori alla lapide e alle pietre d’inciampo per la famiglia Funari-deportata dai nazista- in via Maiella e la presentazione del progetto “Il fiore del partigiano” a cura del Liceo Aristofane. E inoltre la deposizione dei fiori alla lapide e alle pietre d’inciampo per Piasco e Pistonesi in via Scarpanto e via di Val Melaina.
A cura di Alessandro Pino
Rispondi