[GENZANO-RM] Esplosione al primo piano di una palazzina in via Enrico De Nicola la mattina del 2 marzo: lo scoppio ha provocato danni alla facciata esterna dello stabile e ai locali dell’appartamento coinvolto, dove si stavano eseguendo lavori di ristrutturazione.
Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i sanitari e le forze dell’ordine. A cura di Alessandro Pino (Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)
[ROMA] È stato trovato in possesso di cocaina, marijuana e armi da fuoco: per questo un cinquantacinquenne è stato arrestato dalla Polizia in zona Cinquina.
Il personale della Squadra Mobile dopo avere pedinato l’uomo ha scoperto in un box per auto da lui usato una trentina di grammi di cocaina, una quindicina di marijuana divisa in bustine termosaldate, un fucile Beretta con la matricola del calciolo abrasa e un revolver con le sue munizioni. In casa dell’uomo invece c’erano una pistola anch’essa completa di munizioni e seimila euro in contanti.
Inoltre l’uomo aveva un telefono cellulare criptato, sicuramente usato per eludere le intercettazioni delle forze dell’ordine. A cura di Alessandro Pino
[ROMA] Incidente stradale sulla Autostrada del Sole poco prima dello svincolo per la diramazione Roma Sud nella mattinata del 27 febbraio.
Una macchina è uscita di strada e si è ribaltata per poi incendiarsi. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Colleferro che hanno tratto in salvo una persona rimasta lievemente ferita affidandola poi ai sanitari.
La strada è stata parzialmente interdetta al traffico veicolare per permettere le operazioni di spegnimento. A cura di Alessandro Pino
[MONTEROTONDO-RM] Si sta delineando la dinamica dell’incidente stradale che ha coinvolto tre auto la mattina del 25 febbraio in via Delle Fornaci alla periferia di Monterotondo e nel quale una vettura ha preso fuoco e una donna è rimasta ferita.
A quanto si è appreso, a provocare la folle carambola è stata una Opel guidata da un ventenne romeno a velocità sconsiderata per quel tratto di strada: centocinquanta chilometri all’ora. La vettura rientrando da un sorpasso ha urtato in sequenza altre due macchine: una guidata da una ragazza che è finita in un fosso cappottandosi e riportando la frattura di una clavicola, l’altra da un cinquantenne rimasto sotto shock.
Illeso il ventenne romeno- la cui auto ha preso fuoco ed è esplosa- che è risultato positivo all’alcol test.
L’incidente ha causato pesanti disagi alla circolazione protrattisi fino al pomeriggio per la chiusura della strada al fine di permettere i rilievi del caso. A cura di Alessandro Pino
[ROMA] Un ventiseienne è stato arrestato a Ponte Milvio per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.
I militari della Sezione Operativa della Compagnia Roma Cassia dopo alcuni servizi di osservazione hanno effettuato il blitz a casa del giovane: nascosti in un armadio c’erano 59 panetti di hashish, per un peso complessivo di circa 5 kg, alcuni dei quali marchiati con i personaggi di Gomorra e altri dei Simpson oltre a circa quattro etti di marijuana e oltre 2000 euro, ritenuti il provento dello spaccio.
La droga e il denaro sono stati sequestrati, l’arresto è stato convalidato e l’uomo è stato messo agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico.
[ROMA] Una persona è morta investita da una macchina in viale Carmelo Bene- tra Porta di Roma e il parco delle Sabine- nel tardo pomeriggio del 24 febbraio.
Purtroppo i soccorsi, chiamati dalla guidatrice dell’auto investitrice, sono stati inutili e l’uomo è deceduto prima del trasporto in ospedale.
La strada è stata temporaneamente chiusa per permettere i soccorsi e si sono avute deviazioni al percorso dei mezzi pubblici.
[MONTEROTONDO-RM] Incidente stradale alla periferia di Monterotondo la mattina del 25 febbraio.
Erano quasi le nove quando i Vigili del Fuoco sono intervenuti in via delle Fornaci dove tre automobili si sono scontrate e una di esse si è ribaltata incendiandosi.
Due persone sono rimaste ferite in modo non grave e affidate ai sanitari. La strada è stata chiusa al traffico per i rilievi. A cura di Alessandro Pino
[ROMA] Un incendio è divampato nella notte del 25 febbraio in un condominio di via Etruria all’Appio.
Le fiamme hanno avvolto un appartamento al quarto piano. Sul posto sono intervenute due squadre dei Vigili del Fuoco con una autobotte, un’autoscala e il Carro Teli.
Tutti i residenti del condominio sono stati temporaneamente evacuati e una persona è stata affidata ai sanitari ma purtroppo un gatto ha perso la vita. A cura di Alessandro Pino
[ROMA] Arriva da Settebagni la segnalazione di ripetuti furti di parti di automobili. I colpi sarebbero avvenuti nottetempo nei parcheggi all’aperto del residence Il Colle in via Sant’Antonio di Padova. Nel giro di poco più di un mese e mezzo tre automobili sono state depredate di parti importanti come il volante- che ormai include oltre all’airbag i comandi della radio- e in un caso del paraurti anteriore e dei fanali.
[ROMA] I Carabinieri hanno arrestato per droga al Nuovo Salario un diciannovenne romano disoccupato e con precedenti.
In serata i militari della locale stazione avevano fermato per un controllo il giovane in via Filippo Cordova mentre si trovava assieme a un’altra persona. Dalla perquisizione sono saltati 100 grammi di hashish divisa in dosi, un bilancino di precisione e 140 euro in contanti.
Nell’abitazione dell’arrestato i militari hanno rinvenuto altre due dosi della stessa droga e 235 euro in contanti, ritenuti provento della pregressa attività di spaccio. L’altra persona aveva una dose di hashish ed è stata segnalata quale assuntore.
[ROMA] La Polizia ha svolto una nuova serie di controlli sul territorio del Quarto Municipio. Nello specifico, è stato effettuato un mirato servizio a tutela della sicurezza nelle aree in prossimità delle grandi infrastrutture di trasporto del collegamento urbano, in particolare presso la fermata Rebibbia della linea B della metropolitana.
É un servizio che viene svolto periodicamente ormai in modo cadenzato, al fine aumentare la percezione di sicurezza nel quartiere e la fiducia dei residenti grazie alla presenza e alla maggiore visibilità sul territorio degli agenti.
Le attività sono state svolte dal IV Distretto in collaborazione con l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, del Reparto Cinofili, del Reparto Prevenzione Crimine e della Polizia Amministrativa. A cura di Alessandro Pino
[ROMA] Sono stati trovati dai Carabinieri in zona Sacco Pastore con numerose dosi di cocaina. Per questo un trentottenne senza fissa dimora con precedenti e un cinquantaseienne sono state arrestati per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
I militari della Stazione Viale Libia li avevano fermati in auto in via val Trompia. Il loro comportamento li ha insospettiti e dalla perquisizione sono spuntate fuori 36 dosi di cocaina e 1000 euro in contanti.
Il controllo è stato esteso alla loro camera in un albergo sulla Nomentana, dove c’erano altre 232 dosi della stessa droga e 160 euro in contanti, un bilancino di precisione e materiale per confezionare le dosi. A cura di Alessandro Pino
[ROMA] È una storia da stringere il cuore quella di due cagnoline che venivano tenute legate con una corda al collo tutto il giorno sul balcone di una casa in zona San Cleto- zona Nord Est della Capitale- senza bere o mangiare e venivano picchiate brutalmente.
Ora però l’incubo per Diana e Meghy- questi i loro nomi- è finito: grazie alla segnalazione di un cittadino che aveva sentito i lamenti delle due bestiole, sono intervenute le guardie zoofile ambientali del Norsaa che le hanno salvate. In un primo momento le cagnoline sono state portate per accertamenti sanitari al canile della Muratella e poi sono state affidate in custodia giudiziaria all’Enpa di Roma.
Ora si cerca qualche brava persona che le accolga- possibilmente assieme- per dare loro tutto il calore che meritano dopo tanta sofferenza e crudeltà.
[ROMA] Il quartiere di Colli Aniene è stato oggetto di un servizio di controllo della Polizia su persone ed esercizi commerciali.
Trenta persone sono state identificate e due stranieri sono stati portati all’Ufficio Immigrazione.
In un locale di via Virgilio Melandri sono state riscontrate pessime condizioni igienico sanitarie e strutturali e sono state accertate tre violazioni amministrative per un totale di oltre 2500 euro di multa per la mancanza dei cartelli di vietato fumare, la totale assenza di etichettatura per i prodotti alimentari da banco e l’utilizzo di contenitori non chiudibili per i rifiuti alimentari. A cura di Alessandro Pino
[ROMA] Una donna in bicicletta è andata a incastrarsi sotto un tram della linea 14 8n piazza di Porta Maggiore nel pomeriggio del 16 febbraio. La donna è stata soccorsa dai Vigili del Fuoco che l’hanno estratta da sotto la vettura della serie Stanga 7000 affidandola poi ai sanitari per il trasporto al pronto soccorso. La ciclista non è in pericolo di vita. A cura di Alessandro Pino (Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)
[ROMA] Ci sarebbe una nuova banda di giovinastri- stavolta declinata anche al femminile, per la parità dei sessi- che imperversa a Talenti pestando malcapitate coetanee senza motivo alcuno se non la propria becera vigliaccheria.
La faccenda sta balzando rapidamente ai (dis)onori delle cronache cittadine: un branco di una decina di adolescenti- non useremo il termine edulcorato di baby gang dal momento che di “baby” qui c’è ben poco- con la presenza anche di ragazze, che più volte si è reso protagonista di feroci pestaggi per le strade del quartiere, anche nella centrale via Ugo Ojetti. Le vittime sono state aggredite con violenza e si sono trovate con occhiali e cellulari rotti, denti spaccati, prese a cazzotti e sputi in faccia, scaraventate a terra e insultate, purtroppo a quanto pare tra l’indifferenza dei passanti, roba da savana metropolitana.
Già in passato questo sito si era occupato di fatti analoghi che purtroppo si stanno ripetendo. A quanto si legge, stavolta i membri della banda di teppisti verrebbero da zone come Rebibbia a Tor Lupara, facilmente raggiungibili da Talenti anche con i mezzi pubblici. Intanto la paura di questa gentaglia dilaga tra i ragazzi e anche i genitori sono comprensibilmente preoccupati. A cura di Alessandro Pino
[MENTANA-RM] Un camion ha preso fuoco nel primo pomeriggio del 14 febbraio sulla Autostrada del Sole all’altezza del casello di Guidonia.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con una autobotte e la Polizia Stradale. Fortunatamente non ci sono state persone coinvolte ma la cabina della motrice è andata completamente distrutta dalle fiamme. A cura di Alessandro Pino
[ROMA] Tre arresti per droga sono stati compiuti dalla Polizia nel quadrante tra la Salaria e la Nomentana.
Agenti del Commissariato Romanina hanno fermato un argentino trentaseienne che stava per cedere della droga lungo la via Salaria all’altezza del Raccordo. L’uomo è stato trovato in possesso di diversi grammi di cocaina e denaro, probabile provento dello spaccio.
Invece in zona Nomentana gli agenti del II Distretto Salario-Parioli dopo una breve attività di osservazione hanno fermato un’auto sospetta guidata da un trentatreenne che è stato trovato in possesso di alcune dosi di hashish e denaro.
Nella stessa zona agenti del Commissariato Porta Pia hanno arrestato una donna di 42 anni trovata in possesso di diverse dosi di cocaina già suddivise e pronte per la vendita mentre era alla guida della sua macchina e assieme al figlio minorenne. A cura di Alessandro Pino
[ROMA] Un incendio è divampato nella tarda serata del 12 febbraio in un negozio di abbigliamento in via di Campo Marzio. Le fiamme sono state probabilmente innescate da un corto circuito e il fumo nero sviluppatosi si è propagato nel vano scale di un condominio adiacente.
Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con una autoscala e il Carro Teli oltre ai sanitari e alla Polizia. A cura di Alessandro Pino
[ROMA] I Vigili del Fuoco sono intervenuti nelle prime ore dell’11 febbraio nel Convento San Francesco in via Nicolò V -nelle adiacenze del Vaticano- per una fuoriuscita di monossido di carbonio.
Cinque persone presenti nella struttura sono rimaste intossicate . I Vigili del Fuoco le hanno soccorse e affidate ai sanitari. Una è stata portata in Codice Rosso in ospedale. Sul posto era presente anche personale Italgas per le proprie competenze. A cura di Alessandro Pino