Archivio | 16:55
Immagine

Villa Torlonia: studenti del “Rossellini” e Carabinieri per parlare di legalità

8 Mag

[ROMA] La prestigiosa cornice di Villa Torlonia ha ospitato un’iniziativa in collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e l’Istituto di Istruzione Superiore Statale Cine-Tv “Rossellini” nell’ambito del progetto per la diffusione della cultura della legalità, con il coinvolgimento di Technotown di Zètema Progetto Cultura del Comune di Roma.

Dopo un ciclo di conferenze presso la scuola, tenute dai Carabinieri della Compagnia di Roma Eur, nel corso delle quali gli-le student* sono stati sensibilizzati su bullismo e cyber bullismo, utilizzo consapevole dei social network, sicurezza stradale e sostanze stupefacenti, lo scorso 5 maggio i-le ragazz* hanno incontrato i militari della Stazione di Roma Piazza Bologna, assistendo a una dimostrazione del Nucleo Cinofili di Roma con cani addestrati per la ricerca di droga e armi e vedere da vicino una pattuglia a cavallo dell’Arma.

I ragazzi del Rossellini hanno avuto anche la possibilità di scoprire la realtà di Technotown, che ha sede proprio all’interno di Villa Torlonia ed è interessante soprattutto per loro in quanto alunni di un stituto professionale tecnico e artistico multimediale.

Dopo l’incontro con il comandante della Stazione dei Carabinieri di Roma Piazza Bologna con cui hanno avuto la possibilità di conoscere meglio l’Arma dei Carabinieri e di confrontarsi su tematiche quali le dipendenze da alcool, droga e gioco d’azzardo, gli studenti del Rossellini hanno avuto la possibilità di esprimere la loro creatività nei laboratori Tecnotown dove, guidati dai professori, hanno realizzato dei prodotti multimediali sulle specifiche tematiche affrontate nella mattinata.

L’attività rientra nel quadro delle iniziative di formazione e sviluppo della cultura della legalità che vede impegnati i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma in attuazione del protocollo d’intesa tra l’Arma e il Ministero dell’Istruzione e ha l’obiettivo di contribuire a sviluppare nei giovani la coscienza sociale basata sul rispetto dell’altro, delle regole e delle leggi. A cura di Alessandro Pino (Foto Comando Provinciale Carabinieri Roma)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: