Archivio | 12:03
Immagine

Conca d’Oro e Vigne Nuove: quattro arresti per droga

19 Mag

[ROMA] Nelle scorse ore diversi interventi antidroga sono stati compiuti dai Carabinieri sul territorio del Terzo Municipio.

Nel primo episodio i militari sono intervenuti in via delle Vigne Nuove dove avevano bloccato una quarantunenne romana, già nota alle forze dell’ordine, che aveva ceduto una bustina di cocaina a un uomo, segnalato alla Prefettura di Roma, quale assuntore. L’atteggiamento esagitato della donna ha insospettito i carabinieri che per questo hanno esteso la perquisizione alla sua abitazione trovando altre tre persone che stavano confezionando altre dosi di droga: sono stati sequestrati altri 24 grammi di cocaina, 8 grammo di hashish e materiale per il confezionamento. La donna fermata in strada e i tre presenti nell’appartamento sono stati tutti arrestati.

In via Valle Scrivia- zona Conca d’Oro- un ventottenne di origini pugliesi è stato fermato dai militari della Stazione di Roma Città Giardino per un controllo stradale, venendo trovato con o un grammo circa di cocaina, quattro di crack e cinque di hashish. La droga è stata sequestrata e l’uomo è stato arrestato.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Il due per mille dei partiti agli alluvionati dell’Emilia-Romagna, la proposta shock dei consiglieri del Municipio Montesacro

19 Mag

A seguito della grave alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna, i cui esiti catastrofici hanno portato a richiedere i fondi europei per gli stati di calamità, il consigliere del gruppo misto del III Municipio, Fabrizio Bevilacqua ha protocollato una mozione d’impegno, firmata da buona parte dei suoi colleghi sia di opposizione che di maggioranza, che verrà discussa alla prossima seduta del consiglio municipale, affinchè le forze politiche, “dando esempio di eticità e intervento fattivo, non solo per proclami” come dichiara lo stesso consigliere, acconsentano a donare il 2 per mille del gettito fiscale spettante a maggio 2023 alla ricostruzione dei territori flagellati dal maltempo

Luciana Miocchi

Immagine

Il 21 maggio al Castello di Lunghezza storie, curiosità e meraviglie per la Giornata Internazionale dei Musei: visitato anche da Re Carlo d’Inghilterra

19 Mag

[ROMA] In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, prevista il 21 maggio, anche il Castello di Lunghezza– che ospita il parco tematico Fantastico Mondo del Fantastico ed è stato visitato anche da Re Carlo d’Inghilterra– aprirà eccezionalmente le porte di alcune stanze dell’antica dimora nobiliare.

L’imponente fortezza, circondata da ettari di verde, fu eretta nell’alto Medioevo come monastero benedettino e più avanti divenne un castello che ha ospitato celebri famiglie e importanti personaggi tra cui i Medici, gli Strozzi, Jacopone da Todi, Papa Bonifacio VIII, Michelangelo Buonarroti, Caterina de’ Medici, Axel Munthe.


Per l’occasione saranno visibili al pubblico alcuni passaggi segreti e le sale denominate “Torre di Michelangelo” e “La stanza delle armi” che ha ospitato Papa Innocenzo XIII e il “Salotto de’ Medici” che è stato lo studio del famoso psichiatra e scrittore svedese Axel Munthe.


Ad accompagnare i visitatori nel percorso guidato la magia delle note dei giovani musicisti della William School Music, la scuola fondata da Fabio e William Feliziani, scelta come Official Event Participant alla kermesse mondiale di ROMA EXPO 2030.


Non solo cultura ma anche divertimento con i personaggi del castello: dalle romantiche principesse delle fiabe che nella sala del trono daranno vita al suggestivo ed emozionante gran ballo, fino alle imprese e dei supereroi dei cartoni e dei fumetti per una giornata da non dimenticare formato famiglia.
A cura di Alessandro Pino

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: