Tag Archives: Eleonora Sandro
Immagine

Studentessa dell’IC Fidenae vince il concorso “un poster per la pace” – di Eleonora Sandro

11 Mar

Studentessa dell’I.C. Fidenae vince il concorso “Un poster per la pace” di Lions Clubs International: l’opera di Sara Salvemini sarà una mattonella nell’ospedale oncologico di Perugia

Nel mese di novembre 2022, quando ancora la guerra si leggeva solo sui libri di scuola, la classe 2A dell’Istituto Comprensivo Fidenae ha preso parte al concorso “Un poster per la pace” di Lions Clubs International. Il concorso invitava i giovani di età tra gli 11 ed i 13 anni ad esprimere in maniera creativa la propria visione della pace, con il tema esatto del concorso anno 2021-2022 che era “Siamo tutti connessi”.  I disegni fatti dagli studenti sono stati poi appesi sugli alberi del giardino per una mostra visitata dagli alunni delle quinti elementari per il progetto sulla continuità. Gli alberi sono stati scelti proprio perché la natura, come l’umanità,  dovrebbe essere “connessa” sul canale della pace. All’evento hanno partecipato la Dirigente profssa Donatella Dato, l’Assessore alla Scuola dott.ssa Paola Ilari, il Presidente Lions Club Roma Aurelium Dott. Fabio Colletti, la moglie del presidente Cristina Verna Colletti, il Segretario Dott. Francesco Lomonaco, il Cerimoniere Dott. Giuseppe Pastena, la moglie del cerimoniere Sig.ra Giuliana Pastena e i docenti coinvolti nel progetto: prof.ssa Zuleyka Di Mario, prof.ssa Cristina Gabatel, prof. Giuseppe Surace. Tra tutti i bellissimi disegni degli studenti dell’I.C. Fidenae, ognuno pieno di creatività e di contenuti, è emerso quello di Sara Salvemini. La studentessa ha vinto il primo premio del concorso, con il suo disegno premiato al merito, che a breve diventerà una mattonella presso l’ospedale pediatrico oncologico di Perugia. La premiazione avverrà a fine aprile.

Eleonora Sandro

Immagine

San Valentino ai tempi del Covid. Limita ma non troppo – di Eleonora Sandro

14 Feb
Per gentile concessione CreoperTe

Niente cena al ristorante a lume di candela questo San Valentino: il virus continua a far perdere incassi ai ristoratori già duramente colpiti, ma per chi vuole festeggiare le alternative non mancano. Quest’anno il 14 febbraio infatti è arrivato di domenica, offrendo così la possibilità di trascorrere più tempo insieme, e magari passeggiare mano nella mano al mare, al lago, in montagna. Attenzione però a non uscire di regione, il Lazio è ancora “zona gialla” e vige il divieto di “sconfinare” anche solo per andare nei classici posti presi d’assalto dai romani, per buttarsi giù con slittino o sci. Questo freddo 14 febbraio 2021, niente gita a Campo Felice o ad Ovindoli, ma al massimo si va sul Terminillo, sul Monte Livata o a Campo Staffi. E per chi oggi rimane in città? Le alternative per dichiarare il proprio amore non mancano: aperti fiorai e pasticcerie che sperano di recuperare un po’ di incassi perduti, da qualche giorno nei loro negozi tutto ha preso la forma di cuori e cuoricini rossi. Se gli artigiani dei dolci propongono torte di panna e di frutta con sopra la classica dichiarazione “ti amo”, i fiorai più innovativi offrono rose rosse stabilizzate che durano mesi, oppure bouquet abbinati a palloncini, scatole con sorprese, grandi cuori fatti di rose profumatee altro ancora (foto CreoPerTE, Via Pratovecchio, Fidene). E per chi vuole festeggiare San Valentino con poca spesa combattendo la crisi economica? Non c’è problema, nella fredda domenica che molti vorranno passare in casa, si può accendere il forno e creare con le proprie mani dolci e biscotti a cui dare la forma desiderata. Forse non saranno perfetti come quelli acquistati in pasticceria, ma avranno comunque l’ingrediente fondamentale per questa ricorrenza: l’affetto o amore che sia, di chi con le proprie mani ha voluto creare qualcosa di dolce da condividere oggi.

Eleonora Sandro

Immagine

Scarica l’ultimo numero della Voce del Municipio. E’ gratis

5 Gen

Quasi un anno di Emergenza Covid: non c’è aspetto delle nostre vite che non ne sia rimasto influenzato. Dalle feste, alla scuola, ai viaggi che non ci sono stati ma si sognano, alla cultura, al lavoro. Continuiamo imperterriti a scrivere La Voce del Municipio, tra mille difficoltà, per passione, per tigna, per darla vinta al Virus. Voi continuate a leggerci.

Hanno scritto per voi – in rigoroso ordine alfabetico: Luciana Miocchi, Raffaella Paolessi, Alessandro Pino, Eleonora Sandro, Matteo Severi.

LM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: