
[ROMA] Il 9 maggio ricorre la giornata dedicata all’Europa in occasione dei duecento anni dell’Inno alla Gioia (composto da Beethoven che si ispirò a uno scritto di Schiller e scelto nel 1972 come Inno europeo). Per questo nella sede del Terzo Municipio a piazza Sempione sono stati organizzati due giorni di attività culturali

Il programma ideato dalla vicepresidente della Commissione municipale alle Politiche Giovanili e capogruppo di Italia Viva, Marta Marziali, assieme associazione “Euterpe e le altre” con la professoressa Daniela Colamonico è particolarmente orientato ai più giovani ma non solo.
Tra le attività previste:
la mattina del 9 maggio dalle nove so svolgerà un concorso a tema “l’Europa che vogliamo “ per artisti ( musica, poesia, canto, disegno) di tutte le età.
Seguirà un interludio musicale jazz con esecuzione dell’Inno alla gioia del gruppo Giri da Jazz.
Poi le classi Quinte Elementari della scuola Montessori daranno vita a un piccolo parlamento in municipio e costruiranno una bandiera di stelle con i pensieri dedicati all’Europa che vogliono costruire.

Nel pomeriggio del 9 maggio dalle 16:30 ci saranno due esibizioni: una musicale folk del gruppo Lupus e una danzante del Csa Montesacro.
Infine il 10 maggio si svolgeranno conferenze su arte, musica, filosofia , politica e religione per comporre un mosaico con le idee alla base dell’Europa. L’ingresso alla manifestazione è libero.
A cura di Alessandro Pino