
[ROMA] Sono partiti nei giorni scorsi i lavori di restauro della ricostruzione della Capanna Protostorica di Fidene da parte della Soprintendenza Archeologica.
La ricostruzione, realizzata un ventina di anni fa con argilla, paglia e legno, si trova in via Quarrata, accanto al luogo in cui sono sepolti i resti di un insediamento risalente a circa otto-nove secoli prima di Cristo e che fu trovato durante scavi compiuti tra il 1987 e il 1993. Probabilmente l’originale era adibito a uso magazzino e al suo interno furono trovati i resti di un gatto domestico.
Il simulacro si era via via deteriorato e un incendio doloso l’aveva anche esposto al rischio di crollo. Per questo fu inevitabile interrompere le visite guidate per cittadini e scolaresche che occasionalmente organizzava l’associazione “Il Carro de’Comici” con l’attore, regista e divulgatore di storia romana Gherardo Dino Ruggiero. Si spera che una volta ultimati i lavori il sito venga riaperto al pubblico e le visite guidate riprendano.
Alessandro Pino
Rispondi