[ROMA] La linea 039 del trasporto pubblico subirà alcune temporanee variazioni di percorso nel quartiere di Settebagni a partire dal 27 agosto: in pratica gli autobus provenienti dalla zona Labaro-Grottarossa in direzione di via Piombino non effettueranno la parte collinare del percorso, quindi arrivati all’altezza della Salita della Marcigliana andranno dritti sulla Salaria fino al capolinea.
Occorre dire subito per la serenità dei residenti che la modifica sarà solo temporanea, dovuta ai lavori di rifacimento del manto stradale attualmente in corso a Settebagni e la cosa è stata confermata dal servizio WhatsApp InfoAtac.
Va detto altresí che potevano essere più chiari e rassicuranti i cartelli affissi sulle paline delle fermate interessate, in cui si legge semplicemente “fermata SOPPRESSA” come si vede nella foto. A leggerla così, più di qualcuno deve essere rimasto interdetto e turbato.
[ROMA] Ha tirato fuori da una tasca un coltello con la lama di undici centimetri, minacciando il titolare di un negozio in zona Vigne Nuove. Per questo un cinquantaduenne romano, senza fissa dimora e con precedenti, è stato denunciato dai Carabinieri.
È accaduto il 25 agosto a via Gino Cervi: il negoziante si è accorto che in cassa mancava una quarantina di euro e ha avvicinato l’uomo che si stava aggirando nei pressi, chiedendogli la restituzione dei soldi. I toni della discussione si sono alzati e alla fine l’accusato ha tirato fuori il coltello, minacciando il commerciante. Alcuni passanti hanno visto la scena chiamando il 112 e in poco tempo sono intervenuti i militari del Nucleo Radiomobile di Roma che hanno rintracciato il cinquantaduenne e sequestrandogli il coltello.
Per lui la denuncia a piede libero per furto aggravato, minaccia e porto di armi od oggetti atti ad offendere. Alessandro Pino
[ROMA] Notte da incubo per una donna al Prenestino, rapinata in casa da un uomo con il viso mascherato da clown demoniaco e che l’ha colpita alla testa, sul collo e una gamba con un martello.
É accaduto in via Ugento: i poliziotti del V Distretto Prenestino sono intervenuti poco prima delle 3 del mattino soccorrendo la vittima, una cinquantaduenne italiana, in evidente stato di agitazione e con una ferita alla testa. La donna ha riferito di essersi svegliata di colpo sentendo un rumore e di aver scoperto in casa il rapinatore mascherato da clown.
Il malvivente l’ha colpita con un martello ma poi si è tolto la maschera, forse per la difficoltà a respirare: a quel punto è stato riconosciuto dalla vittima come un residente del quartiere. L’uomo è andato via portandosi il cellulare della donna ma poi è tornato due volte, alle cinque e alle nove del mattino, bussando da fuori con insistenza e pretendendo 50 euro per restituire il telefono.
La donna ha accettato dicendogli che lo avrebbe contattato appena recuperata la somma richiesta.
Nel frattempo i poliziotti sono tornati nell’abitazione per chiarire altri aspetti della rapina e acquisire più dettagli utili alle indagini e la donna ha riferito loro l’accaduto.
D’accordo con la vittima, gli investigatori le hanno fatto fissare un appuntamento con il malvivente per le tredici sotto casa dell’uomo mentre loro l’avrebbero seguita a distanza.
All’appuntamento però si è presentato un altro soggetto, un ventinovenne romano già noto alle Forze dell’Ordine: gli agenti lo hanno bloccato e arrestato per estorsione dopodiché sono entrati nel palazzo trovando anche il rapinatore, un romano sessantaduenne anche lui con precedenti e ultimamente riconosciuto quale autore di violente aggressioni nei confronti di abitanti del quartiere, tra cui una donna che a luglio per le lesioni riportate era dovuta ricorrere a un delicato intervento chirurgico.
L’uomo è stato fermato per la rapina aggravata e arrestato per l’estorsione in concorso e nel sottoscala è stata trovsra la maschera da clown che indossava durante la rapina. Alessandro Pino
[VELLETRI- RM] Avevano avviato un giro di truffe e furti ai danni di anziani nella zona dei Castelli romani, attirando le vittime con un furgone a bordo del quale veniva simulata la vendita di frutta e verdura a prezzi vantaggiosi, per poi derubarle.
È quanto emerso dopo che due malviventi provenienti dalla provincia di Napoli sono stati arrestati dai Carabinieri per rapina impropria nella mattinata del 25 agosto.
I militari della sezione radiomobile della Compagnia di Velletri avevano soccorso una coppia di anziani in evidente stato di agitazione nel parcheggio davanti un negozio di alimentari. I due malcapitati hanno riferito che poco prima due uomini tra i quaranta e i cinquant’anni a bordo di un furgoncino bianco li avevano avvicinati con una scusa per poi strappargli dalle mani un borsello contenente soldi e documenti.
Le due anziane vittime avevano cercato di riprendersi il borsello venendo però strattonate e spintonate dai criminali che erano poi scappati sul furgone con la refurtiva.
Dopo un rapido controllo attraverso la centrale operativa, i due fuggiaschi sono stati fermati dai Carabinieri della Stazione di Carpineto Romano all’altezza del casello autostradale di Valmontone e portati nel carcere di Velletri.
Dai primi accertamenti è emerso che quotidianamente i due partivano da Napoli per derubare anziani nei territori ai confini della provincia di Roma. I Carabinieri della Compagnia di Velletri stanno proseguendo le indagini sui due arrestati.