Immagine

Nuovo Salario: abbandono di rifiuti attorno all’Isola Ecologica, 2 denunce e multe a raffica | di Alessandro Pino

19 Gen

[ROMA] La Polizia Locale di Roma Capitale ha denunciato due romeni di 36 e 40 anni
per ripetuti e gravi illeciti ambientali compiuti nelle adiacenze dell’Isola Ecologica Ama di via dell’Ateneo Salesiano al Nuovo Salario.

Le indagini del NAD (Nucleo Ambiente Decoro), iniziate dopo le segnalazioni di abbandono di rifiuti attorno il punto di raccolta, hanno mostrato una continua attività di gestione illecita dei rifiuti da parte di due individui che caricavano su due autocarri materiali ferrosi ricavati dallo smontaggio dei rifiuti prelevati dai veicoli dei cittadini che venivano adescati mentre andavano all’isola ecologica.

Gli oggetti venivano selezionati dai due indagati per ricavare la componente metallica mentre lo scarto non ferroso veniva abbandonato sul terreno vicino. Gli autocarri usati dai due sono stati sequestrati.

É stato inoltre accertato tramite le immagini della videosorveglianza l’abbandono di rifiuti anche pericolosi nella medesima area da parte di numerosi cittadini: materiali lignei e cartacei, rifiuti metallici, estintori, pneumatici, vestiario dismesso, sanitari, caldaie, infissi in vetro, rifiuti provenienti da lavorazioni edili, rifiuti plastici, ingombranti, batterie auto. Al momento sono oltre settanta le persone già individuate e multate per illeciti ambientali e ulteriori accertamenti sono in corso per risalire ad altri presunti responsabili.

 Alessandro Pino

(Foto Polizia di Roma Capitale)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: