Immagine

Apre al Margutta “Roma vs New York”, mostra personale del pittore Michele Telari

2 Mar

[ROMA] Si terrà dal 3 marzo al 15 maggio
presso il ristorante Il Margutta Veggy Food & Art l’esposizione “Roma vs New York”, mostra personale del pittore Rainman, all’anagrafe Michele Telari.

I suoi dipinti immortalano due città tanto contrastanti quanto vicine, raffigurate in scorci apparentemente anonimi e altri incredibilmente iconici. Circa venti le opere presenti realizzate con tecniche e in formati differenti. 

 «L’idea della mostra nasce dal desiderio di “avvicinare” queste due città, così diverse ma al contempo così affascinanti –spiega Michele Telari, laureato all’Accademi di Belle Arti di Roma e che a New York ha esposto alla One Art Space Gallery e alla NYA Gallery– accostando paesaggi e scorci cittadini che possono essere più simili di quanto si pensi. Due città che amo particolamente: della prima mi ha sempre affascinato lo sviluppo verticale delle sue architetture, la vita frenetica e le infinite opportunità che riesce a offrire; della seconda, avendo studiato all’Accademia di Belle Arti, mi accarezza il cuore quel senso di intimità e di apparente semplicità che provo tra i vicoli poco turistici, che abbracciano storie di arte e artigianato».

Tra i prossimi progetti di Michele Telari ci saranno la sua partecipazione all’Expo Dubai 2022 con cinque grandi opere dedicate a New York, una mostra a giugno a Montecarlo e una permanente a Gardone Riviera.

La mostra “Roma vs New York” è ideata e organizzata dallo stesso Michele Telari con Tina Vannini e curata da Francesca Barbi Marinetti.

Il Margutta Veggy Food & Art si trova in via Margutta 118. L’ngresso è libero tutti i giorni dalle 10 alle 24.
(A cura di Alessandro Pino)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: