Archivio | 22:24
Immagine

Serpentara: potature maldestre su ciliegi da fiore? | di Alessandro Pino

31 Mar

[ROMA] Ha suscitato critiche un intervento di potatura eseguito nei giorni scorsi su alcuni ciliegi da fiore in via Camillo Pilotto, zona Serpentara. Secondo la consigliera di Italia Viva in Terzo Municipio, Marta Marziali, le piante sarebbero state capitozzate con potature maldestre esponendole così al rischio di infezioni.

Così si è espressa Marta Marziali, che ha anche presentato al riguardo una una interrogazione scritta all’assessore municipale all’Ambiente Matteo Zocchi: «Dopo la segnalazione di Silvana Mattei, maestra di ikebana, che ogni anno guida centinaia di persone all’interno dell’Orto Botanico di Roma per l’Hanami (la cerimonia della fioritura dei ciliegi giapponesi) ho personalmente verificato che durante le potature in via Camillo Pilotto / angolo via Guasti il Servizio Giardini ha brutalmente capitozzato i ciliegi giapponesi da fiore ivi presenti».
Alessandro Pino

Immagine

Monte Sacro: scuola e mercato imbrattati con scritte su Ucraina e pandemia | di Alessandro Pino

31 Mar

[ROMA] I muri della scuola Don Bosco a piazza Monte Baldo e del mercato di viale Adriatico a Monte Sacro sono stati imbrattati nei giorni scorsi con alcune scritte sulla pandemia e sulla guerra in Ucraina: “Ucraina = Nato e “No all’obbligo vaccinale” mentre altri scarabocchi e scritte deturpano le pareti del mercato Adriatico che era stato ristrutturato l’anno scorso.

Al riguardo i consiglieri del gruppo Italia Viva in Campidoglio Valerio Casini e Francesca Leoncini hanno diffuso una nota: “Su segnalazione della consigliera Marta Marziali, capogruppo di IV in Municipio III, ci siamo subito attivati chiedendo all’Ufficio del Nucleo Ambiente e Decoro e all’Assessorato all’Ambiente di Roma Capitale un intervento immediato di pulizia per ripristinare il decoro delle aree”.
Alessandro Pino

Immagine

Quartiere Africano: preso mentre ruba una macchina | di Alessandro Pino

31 Mar

[ROMA] Ha cercato di rubare una macchina parcheggiata in strada al quartiere Africano: per questo un siriano cinquantanovenne con precedenti é stato arrestato dalla Polizia.

É successo martedì notte in via Makallè: gli agenti del Commissariato Vescovio si sono insospettiti per la presenza di un uomo che faceva da palo guardandosi attorno e che quando ha visto la pattuglia ha iniziato a fischiettare per avvertire due complici mentre armeggiavano su una macchina.

I due sono scappati su due veicoli diversi ma uno di loro è stato bloccato: addosso aveva una centralina elettronica, una torcia tascabile e un avvitatore elettrico.
Alessandro Pino

Immagine

Sabato 2 aprile in Municipio a via Fracchia si rinnovano le carte di identità senza appuntamento

31 Mar

[ROMA] Sabato 2 aprile per i residenti in Terzo Municipio (ed esclusivamente per loro) sarà possibile fare la carta d’identità senza appuntamento presso la sede municipale di via Umberto Fracchia a Talenti.

Il pagamento sarà possibile solo tramite bancomat e bisognerà portare una fototessera e la vecchia carta di identità.

Nel caso in cui il documento servisse per i bambini, dovranno essere accompagnati da entrambi i genitori o da uno solamente ma che porti con sé la delega e la fotocopia del documento del genitore assente. Il minore in ogni caso dovrà essere presente.

(A cura di Alessandro Pino)

Immagine

Settebagni: su via Dello Scalo andiamo piano, grazie | di Alessandro Pino

31 Mar

[ROMA] Diciamolo chiaramente: su via dello Scalo di Settebagni in troppi corrono con la macchina.

Non si tratta di gente che ha fretta di andare al lavoro o di uscire dal quartiere, perché stante il regime dei sensi unici in vigore é più probabile che via Dello Scalo la si percorra per raggiungere la parte collinare di Settebagni, cioè per tornare a casa rientrando da fuori.

Succede a ogni ora ma specialmente la sera: a chi scrive capita non di rado di venire sfanalato, strombazzato (ma anche sfanculato, ci si passi il termine) e addirittura sorpassato a brutto muso da gente che se ne frega di stare percorrendo una strada stretta, senza marciapiedi o parapdedonali, con un susseguirsi di cancelletti di abitazioni, un paio di traverse ad angolo cieco così come l’intersezione con via Sant’Antonio di Padova e l’ingresso della stazione da cui le persone sbucano all’improvviso, senza contare la presenza delle scuole o anche di qualche gatto che gironzola e rischia di finire invstito, come purtroppo è successo.

Quelle appena descritte sono condizioni che dovrebbero fare tenere il piedino destro molto leggero sul gas e che rendebbero sensata l’istituzione di una “zona 30” e il Comitato di Quartiere Settebagni ha segnalato l’esigenza di trovare dei correttivi alla guida sconsiderata di alcuni. Io, in attesa che si prendano provvedimenti al riguardo, ho deciso di attuare la mia personale “zona 30” e proseguirò ad andare piano anzi pianissimo. E pazienza se continuerô a ricevere i “vaffa” degli esagitati.
Alessandro Pino

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: