Archivio | 16:49
Immagine

Cicerone: il nuovo gioco da tavolo per chi conosce e ama Roma

6 Feb

[ROMA] Cicerone è il nome di un nuovo gioco da tavolo. Ricorda nell’aspetto il Monopoli ma nel meccanismo di gioco è più simile a un Trivial Pursuit, ovviamente messo a bagnomaria nell’acqua di Tevere e Aniene. Il tabellone può ospitare un massimo di 6 giocatori o squadre che si sfideranno partendo dal centro della città e di domanda in domanda percorreranno una delle Consolari e faranno il giro del Grande Raccordo Anulare fino a tornare a casa.

Per produrlo è stata lanciata una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Produzioni dal basso. L’obiettivo da raggiungere è di 8000 euro per stampare e spedire almeno le prime cento copie del gioco.

«Questo gioco è un omaggio a Roma, con il quale le dichiaro tutto il mio amore e la mia gratitudine» spiega Paola Doricchi, ideatrice di Cicerone «a Roma non ci sono nata ma è dove ho studiato, ho lavorato, ho perso il lavoro e me ne sono inventato un altro. Ho fatto mille traslochi e percorso innumerevoli strade, vicoli e ponti. L’ho girata in lungo e in largo, tutti i quartieri, dal centro alle periferie fino al mare. A Roma sono diventata grande e soprattutto c’ho incontrato le persone a cui ho voluto bene.
Ho abitato all’Esquilino, a Piazza Bologna, a Centocelle, al Pigneto e soprattutto – molto a lungo – a San Lorenzo. Un pezzo del mio cuore resterà per sempre incollato ai muri vecchi e sporchi di questo quartiere popolare, come uno dei tanti manifesti che tengono in piedi i palazzi bombardati nel ’43.

Se il progetto vi piace e volete sostenerlo partecipando alla raccolta fondi potete contribuire dal link https://www.produzionidalbasso.com/project/cicerone-il-gioco-che-nasce-dall-amore-per-roma

A cura di Alessandro Pino

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: