Archivio | 23:28
Immagine

Due corsi utili per i giovani che non lavorano e non studiano: ecco come partecipare

2 Feb

[ROMA] Arriva in Terzo Municipio una interessante iniziativa mirata alla formazione per l’inserimento lavorativo dei giovani, rivolto a coloro che hanno tra i 18 e i 29 anni e non studiano né lavorano: presso l’Istituto Gauss di via della Bufalotta sarà possibile partecipare a due corsi gratuiti finanziati dalla Regione Lazio della durata totale di 190 ore.
Più precisamente si tratta di un corso di Inglese (Intermedio B1) e di un corso di Web Marketing Specialist. Al primo sarà possibile aderire fino al 27 Febbraio mentre la data limite per il secondo è il 20 Febbraio.

Per partecipare ai corsi è necessario effettuare la registrazione al sito: https://myanpal.anpal.gov.it/myanpal/.

Successivamente si procede con la domanda di pre-iscrizione ai Corsi Garanzia Giovani al sito: https://forms.office.com/r/SxZKV7VG8N.

Favorevole il giudizio di Marta Marziali, consigliere di opposizione in Terzo Municipio: «Come vicepresidente della Commissione Politiche Giovanili ritengo che sia importante prendersi carico di questa fascia di giovani che sono esclusi dal percorso formativo (per abbandono od impossibilità) o che non riescono ad inserire nel mondo del lavoro.
La parola NEET deriva dall’acronimo inglese “Not in Education, Employement or Training” e viene utilizzata in tutta Europa per indicare quei giovani tra i 15 e i 34 anni che non lavorano, non studiano e non frequentano alcun tipo di corso di formazione. Un 25% di questi sono donne spesso madri, che sono aggravate dalla cura della casa e dei figli ed hanno rinunciato a formarsi ed al mondo del lavoro. A loro soprattutto va data una attenzione speciale»

A cura di Alessandro Pino

Immagine

Viale Libia: presi dopo aver raggirato e derubato in casa una ultranovantenne

2 Feb

[ROMA] L’odioso fenomeno delle truffe-che spesso diventano furti e rapine- ai danni di persone anziane non conosce sosta ma ai criminali senza scrupoli non va sempre bene: come nel caso di un uomo di 45 anni e una ragazza di 19, entrambi originari dell’hinterland napoletano, bloccati in fuga dalla Polizia a viale Libia nel pomeriggio del primo febbraio e arrestati con l’accusa in concorso tra loro di furto aggravato in abitazione.

I due erano entrati in casa di una ultranovantenne sulla collina di Monte Mario convincendola del fatto che dovessero eseguire dei controlli alla cassaforte e affermando che essi fossero stati commissionati direttamente dalla figlia della vittima.

Dapprima hanno approfittato dell’ospitalità ricevuta per sottrarre preziosi e gioielli dall’abitazione; poi hanno direttamente avvolto la cassaforte con una coperta e hanno iniziato a portarla con fatica verso la loro auto.

Una cittadina vedendo la scena ha dato l’allarme e i due hanno abbandonato la cassaforte in giardino fuggendo in auto. La segnalazione è giunta al 112 e grazie alle descrizioni ricevute l’auto dei fuggitivi è stata intercettata a viale Libia-quindi nel quartiere Africano- dai Falchi dalla Squadra Mobile “Falchi”, impegnati proprio in quella zona in servizi dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani.

Dalla perquisizione sono saltati fuori bracciali, collane, anelli, orecchini, orologi, due cellulari e 880 euro in contanti. Buona parte dei gioielli apparteneva alla anziana vittima e le è stata restituita.

Per l’uomo è stata disposto la misura cautelare degli arresti domiciliari e per la ragazza l’obbligo di presentazione in un ufficio di polizia.
A cura di Alessandro Pino

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: