Reazione immediata dei senza fissa dimora e intervento dei Vigili del Fuoco, i materiali dovranno essere smaltiti come rifiuti speciali
Stamattina, a poche ore dallo sgombero degli insediamenti abusivi nel Parco delle Valli, in zona Sacco Pastore, i Vigili del Fuoco sono dovuti intervenire di nuovo per l’incendio dei rifiuti della bonifica, accatastati nell’attesa di essere rimossi.
Se c’è qualcuno che conosce bene il parco, questi è Carmine Verticchio, proprietario de ‘Il Ranch’, circolo ippico e scuola di equitazione di viale Tirreno: da trent’anni si impegna per il decoro e la vivibilità di esso e ne batte i sentieri palmo a palmo per restituire ai cittadini un’oasi verde.
Stamattina, a proposito del blitz, si diceva molto soddisfatto per il decespugliamento e la pulizia dalla vegetazione intrusiva delle sponde del fiume e per la prossima riqualificazione delle aree sa dal Terzo Municipio. Qualche ora più tardi, con i Vigili al lavoro per spegnere l’incendio, commentava: «Ce lo aspettavamo, ma non era mai accaduto che la reazione fosse tanto immediata e diurna. Sanno che l’incendio causa un danno doppio: agli abitanti di zona, che così vengono puniti per le segnalazioni fatte, e a livello ambientale ed economico, perché i materiali a questo punto dovranno essere smaltiti come ‘rifiuto speciale’».
Ciononostante, la riqualificazione dell’area è ormai avviata e sarà sempre meno agevole trovare spazi utili e abbastanza nascosti per nuovi insediamenti.
Raffaella Paolessi
Rispondi