
“Andrà tutto bene” non è più solo l’ottimistico slogan, rivelatosi poi amaramente beffardo, diffusosi all’inizio della pandemia. Ora è anche il titolo di una docu-serie che ricostruisce il dramma della prolungata chiusura di cinema e teatri imposta nei due anni passati, traendone spunto per presentare i luoghi storici di Monte Sacro e il loro legame con la cultura e lo spettacolo attraverso una sorta di immaginifico tour. La scelta non è casuale dal momento che il progetto porta la firma della Audacifilm, costola cinetelevisiva del Teatro degli Audaci che verrà presentata il 2 febbraio all’Uci Cinemas Porta di Roma, con la proiezione dell’episodio pilota, a cui seguirà un incontro dibattito con i presenti. L’intento è quello di sondare il gradimento del pubblico verso un esperimento di contaminazione teatro-cinema-piattaforme, in un momento in cui diventa necessario battere strade alternative per raggiungere la platea che si ciba di spettacolo e cultura nelle sue più svariate forme e perchè no, fare in modo che si possa trovare una sinergia a livello di produzione dell’intera serie, già completamente sceneggiata.
Protagonista della serie é Flavio De Paola, direttore artistico del Teatro degli Audaci, nel ruolo di sé stesso: prendendo spunto dalla condizione di spaesamento dovuta al lungo stop forzato delle attività teatrali e alla successiva parziale ripresa, De Paola e il suo cast (Gianluca Delle Fontane, Serena Renzi, Ilario Crudetti, Antonio Coppola) iniziano un viaggio che porti il teatro al suo pubblico e accompagnano gli spettatori in un giro fra i luoghi storici di Monte Sacro e le personalità legate al suo territorio, come Rino Gaetano, Gigi Proietti, Peppino De Filippo, Ennio Flaiano. L’epilogo di di questo viaggio onirico non potrà che avvenire in teatro, con la sua riapertura definitiva.
Alessandro Pino – Luciana Miocchi
Rispondi