
[ROMA] É appena trascorso il “Giorno del Ricordo” in memoria delle vittime delle migliaia di italiani- civili e militari- vittime delle persecuzioni da parte degli jugoslavi del maresciallo Tito tra il 1943 e il 1947 nei territori della Venezia Giulia, del Quarnaro e della Dalmazia oltre che della successiva emigrazione forzata dei superstiti.
Di quella dolorosa vicenda e delle foibe (le cavità carsiche in cui furono gettate le vittime dei massacri) si parlerà il 12 febbraio al Centro Iniziative Sociali di Monte Sacro. Il dibattito, introdotto e moderato dal direttore del Cis Roberto Borgheresi, sarà volto a sottolineare i riflessi storici e culturali di quella tragedia.
Sono previsti interventi di Domenico Gramazio, già senatore e oggi Presidente della Fondazione Rivolta Ideale, l’ex sindaco di Sacrofano e consigliere regionale Tommaso Luzzi, degli insegnanti di storia Andrea Porcaro e Luigi Fattorini e del giornalista ed editore Federico Gennaccari.
L’ingresso sarà libero e gratuito; tutti coloro che vorranno partecipare in presenza dovranno essere muniti di Green Pass base e di mascherina FFP2 che dovrà essere indossata durante tutta la durata dell’incontro. Sarà comunque possibile per gli iscritti del Cis seguire l’incontro in diretta collegandosi alla Sala Superiore tramite la piattaforma Zoom seguendo la stessa procedura con la quale seguono le lezioni on line dei corsi del Centro.
Il Centro Iniziative Sociali si trova in via Val Trompia 102; l’inizio é previsto per
le 17 e 30. Per informazioni telefonare al 3335973242.
(A cura di Alessandro Pino)