Archivio | 22:48
Immagine

Al liceo Giordano Bruno la celebrazione del Giorno della Memoria | di Alessandro Pino

7 Feb

[ROMA] Una delle iniziative più sentite tenutesi nella Capitale nei giorni scorsi in occasione del Giorno della Memoria (anniversario della liberazione del lager di Auschwitz) é senz’altro quella che ha visto impegnati gli studenti del Liceo Giordano Bruno di via delle Isole Curzolane al Tufello, nello specifico quelli del Liceo delle Scienze Umane e del Liceo Musicale.

La giornata è stata aperta dal saluto
agli studenti e ai partecipanti della dirigente scolastica professoressa Alessandra Lorini che ha moderato l’incontro. A seguire l’esibizione degli studenti dell’indirizzo musicale e il contributo degli studenti del Laboratorio di lettura, scrittura e comunicazione e il Laboratorio teatrale in lingua italiana.

Sono intervenuti il presidente del Terzo Municipio Paolo Emilio Marchionne, l’assessore municipale alle Politiche Educative e scolastiche Paola Ilari e la presidente della Commissione municipale per le Pari Opportunità Maria Tarallo. Il professor Carmelo D’Eugenio per la parte musicale ha accompagnato la lettura di alcuni testi commemorativi presentati dal dottor Raffaele Di Pietro ed estratti dal podcast “Il silenzio della memoria”. Con l’occasione il presidente Marchionne ha donato alla scuola il libro della senatrice a vita Liliana Segre ed Enrico Mentana “La memoria rende liberi. La vita interrotta di una bambina nella Shoah” edito da Rizzoli.
Alessandro Pino

Immagine

Monte Sacro: il presidente Marchionne chiede verifica su un asilo definito “no vax” in un articolo di “Repubblica”

7 Feb

[ROMA] Il presidente del Terzo Municipio Paolo Emilio Marchionne ha annunciato via social di aver chiesto- congiuntamente alla direttrice del Municipio Patrizia di Nola- alla Asl, al Dipartimento e all’assessorato alla Scuola capitolino di disporre controlli presso un asilo nido e scuola materna di Monte Sacro per verificare se la struttura mantenga i previsti requisiti per l’autorizzazione ad accogliere i bambini.

Questo in riferimento a un articolo apparso sul quotidiano “La Repubblica” secondo cui parte del personale della struttura non avrebbe adempiuto agli obblighi vaccinali previsti dalle misure anti Covid.
(A cura di Alessandro Pino)

Immagine

Talenti: auto in sosta cannibalizzate | di Alessandro Pino

7 Feb

[ROMA] Un triste e allarmante collage di degrado e criminalità viene dal quartiere Talenti: in via Gerolamo Rovetta alcune auto in sosta sono state letteralmente cannibalizzate con l’asportazione non solo delle ruote ma anche di portiere e cofano.

Le immagini sono state pubblicate in rete dalla consigliera municipale di opposizione Giordana Petrella e si aggiungono al campionario di situazioni analoghe sul territorio del Terzo Municipio di cui periodicamente viene dato conto su questo sito.
Alessandro Pino

Immagine

Franco Oppini al Teatro degli Audaci con “Cocktail x 3”

7 Feb

[ROMA] Al Teatro degli Audaci arriva dal 10 al 20 febbraio “Cocktail x 3”, frizzante commedia scritta da Santiago Moncada con Franco Oppini, Miriam Mesturino e Marco Belocchi (che ne è anche il regista).

La trama: Cristina è un’attrice quarantenne di successo ma con una vita privata problematica. É separata da Gianni, uomo ormai sulla sessantina ma sempre giovanile, simpatico e donnaiolo con cui è stata sposata cinque anni e dal quale ha avuto una figlia.

Cristina intrattiene da qualche tempo una relazione clandestina con Vittorio, parlamentare europeo a sua volta sposato. Mentre questi è via per una delle sue missioni all’estero, Cristina riceve la visita del suo ex marito e in qualche modo ci finisce di nuovo a letto. Al mattino mentre Gianni sta lasciando l’appartamento, torna inaspettatamente Vittorio. I due si incontrano e ovviamente non si trovano simpatici. Nell’imbarazzo generale, Cristina comunque confessa di aver passato la notte con l’ex marito e Vittorio a malincuore decide di troncare la relazione con una donna in cui credeva ciecamente.

Cristina, distrutta e in preda ai sensi di colpa, esce lasciando soli i due rivali. A questo punto con un colpo di scena la situazione si capovolge avviandosi verso un finale a sorpresa.

Gli spettacoli si tengono dal giovedì al sabato alle 21, la domenica alle 18. Il Teatro degli Audaci si trova in via Giuseppe De Santis 29, zona Porta di Roma. Per informazioni e prenotazioni il telefono del botteghino è 0694376057.

(A cura di Alessandro Pino)

Immagine

Degrado alla Metro Rebibbia: operazione ad alto impatto della Polizia | di Alessandro Pino

7 Feb

[ROMA] É in corso da due settimane e proseguirà nei prossimi giorni una serie di servizi ad alto impatto della Polizia nella zona della metro Rebibbia.

Gli interventi da parte del Commissariato San Basilio sono giunti in seguito alle segnalazioni di cittadini sul pesante degrado della stazione a causa di  gruppi di persone che vi stazionavano quotidianamente ubriacandosi e molestando i passeggeri della metropolitana.

I servizi hanno portato all’arresto di tre persone in esecuzione di ordine di carcerazione mentre altre dieci sono state denunciate: quattro per spaccio di droga, tre per l’inottemperanza all’ordine di allontanamento, una per porto di oggetti atti ad offendere, una per rifiuto di fornire le generalità e una per resistenza.

Tre stranieri irregolari sono stati espulsi e quasi due etti tra cocaina e hashish sono stati sequestrati.

Durante le ispezioni agli esercizi commerciali un minimarket è stato chiuso per inosservanza della normativa anti Covid.
Alessandro Pino

(Foto Questura di Roma)

Immagine

Prenestina: incendio in un palazzo, venti intossicati per il fumo | di Alessandro Pino

7 Feb

[ROMA] Un incendio si è sviluppato nel sottoscala di una palazzina in via Ascoli Satriano- tra la Prenestina e viale Togliatti- nella tarda serata del 6 febbraio.


A prendere fuoco sono stati materiali accatastati nel vano e il fumo ha invaso gli interni del palazzo. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno prestato soccorso a venti inquilini rimasti intossicati e affidandoli ai sanitari. Presenti anche le forze dell’ordine.
Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: