
[ROMA] Una delle iniziative più sentite tenutesi nella Capitale nei giorni scorsi in occasione del Giorno della Memoria (anniversario della liberazione del lager di Auschwitz) é senz’altro quella che ha visto impegnati gli studenti del Liceo Giordano Bruno di via delle Isole Curzolane al Tufello, nello specifico quelli del Liceo delle Scienze Umane e del Liceo Musicale.
La giornata è stata aperta dal saluto
agli studenti e ai partecipanti della dirigente scolastica professoressa Alessandra Lorini che ha moderato l’incontro. A seguire l’esibizione degli studenti dell’indirizzo musicale e il contributo degli studenti del Laboratorio di lettura, scrittura e comunicazione e il Laboratorio teatrale in lingua italiana.
Sono intervenuti il presidente del Terzo Municipio Paolo Emilio Marchionne, l’assessore municipale alle Politiche Educative e scolastiche Paola Ilari e la presidente della Commissione municipale per le Pari Opportunità Maria Tarallo. Il professor Carmelo D’Eugenio per la parte musicale ha accompagnato la lettura di alcuni testi commemorativi presentati dal dottor Raffaele Di Pietro ed estratti dal podcast “Il silenzio della memoria”. Con l’occasione il presidente Marchionne ha donato alla scuola il libro della senatrice a vita Liliana Segre ed Enrico Mentana “La memoria rende liberi. La vita interrotta di una bambina nella Shoah” edito da Rizzoli.
Alessandro Pino
Rispondi