Archivio | 16:31
Immagine

Muncraft: il centro di aggregazione per lo studio e il tempo libero dei giovani del Terzo Municipio | di Alessandro Pino

6 Feb

[ROMA] Muncraft è il centro di aggregazione giovanile promosso dal Municipio Roma III, uno spazio dedicato a ragazzi e ragazze per lo studio e il tempo libero che si trova in via Sergio Tofano, 90 (zona Vigne Nuove).

Gestito dalle cooperative Rifornimento in Volo e Antropos, propone attività aggregative, educative, ricreative e culturali per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 18 anni del Municipio: laboratori educativi, creativi ed espressivi, uno spazio compiti pomeridiano, cineforum, attività di gioco, conoscenza del territorio. Il progetto prevede inoltre attività educativa di strada, interventi nelle scuole o in altri contesti sociali del territorio municipale.

Presso il Centro Muncraft è inoltre presente uno Sportello di Ascolto rivolto ai ragazzi e ragazze e ai loro genitori, attivo tutti i martedì. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare o lasciare un messaggio al numero 3208942760.

Le attività si svolgeranno per tutto il corso del 2022 tutti i pomeriggi dalle 15.30 alle 19.30.

Per contatti chiamare o lasciare un messaggio al 320.8942760 o inviare un messaggio tramite il Messenger della pagina Facebook https://www.facebook.com/muncraft3 
Alessandro Pino

Immagine

Piazza dei Condottieri: sospesa la licenza a un locale | di Alessandro Pino

6 Feb

[ROMA] É stata sospesa la licenza per quindici giorni a un locale in piazza dei Condottieri che la Polizia ha accertato essere frequentato sistematicamente da pluripregiudicati specie per reati di droga oltre che per i ripetuti comportamenti omissivi e recidivi del gestore.

Il locale era stato tenuto sotto controllo dal personale del Commissariato Porta Maggiore per il sospetto che fosse base logistica di spacciatori. Già a fine dicembre dello scorso anno davanti al locale era stato arrestato in flagranza un cliente abituale per detenzione ai fini di spaccio di cocaina.

A metà gennaio invece la Polizia Amministrativa e la Polizia di Roma Capitale avevano riscontrato numerose violazioni alla normativa anti Covid ed era stata disposta la chiusura per cinque giorni.

Ora, dunque, la sospensione della licenza.

Alessandro Pino

(Foto Questura di Roma)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: