
[ROMA] Dopo due anni in cui il Rino Gaetano Day era stato relegato su piattaforme online per il lockdown e per esigenze di sicurezza, la manifestazione in memoria del cantautore di origini calabresi che visse a Monte Sacro é tornata a tenersi dal vivo gli scorsi 2 e 3 giugno, non più nella storica location di piazza Sempione, bensì al Sessantotto Village di Parco Talenti, aprendone la rassegna estiva.
Due serate presentate da Milla in cui la Rino Gaetano Band si è esibita ripercorrendo la storia di Rino Gaetano attraverso le sue canzoni, guidata dal nipote Alessandro e affiancata dagli ospiti Tricarico, Nealia, Rachele Bastreghi, Andrea Strange.
Tutto questo davanti a un pubblico eterogeneo per età, estrazione e cultura: gruppi di amici, coppie di fidanzati, famiglie. Ragazzi, studenti, impiegati, liberi professionisti, imprenditori e pensionati. Tutti accomunati nell’accompagnare a voce alta le canzoni (iniziando da “Il cielo é sempre più blu”) con le mani alzate e le torce dei cellulari che hanno preso il posto degli accendini, in perfetto stile anni Ottanta e Novanta.
Lo spazio sociale e solidale quest’anno è stato riservato all’Unicef, perché il Rino Gaetano Day non è solo musica ma anche solidarietà.
A cura di Alessandro Pino